ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
la mia voleva essere una provocazione ma anche una richiesta di un parere sulla durata media degli ammortizzatori della barchetta.
a prescindere dal metodo con il quale si capisce che sono da sostituire, secondo voi quanto dovrebbero durare degli ammortizzatori "originali" fiat?
dopo quanto si sostituiscono in termini di percorrenza?
ovvio che dipende dall'uso che se ne fa, ma quì parliamo ovviamente di un uso normale del mezzo.
leggendo qua e la vedo che c'è chi dice dopo 30-40 mila chi dopo 80 o più boh ... allora chiedo, che ammortizzatori consigliereste per una durata oltre i 100.000 se esiste?
vogliate cogliere la provocazione ... a voi le risposte
ciao ciao!
enrico
a prescindere dal metodo con il quale si capisce che sono da sostituire, secondo voi quanto dovrebbero durare degli ammortizzatori "originali" fiat?
dopo quanto si sostituiscono in termini di percorrenza?
ovvio che dipende dall'uso che se ne fa, ma quì parliamo ovviamente di un uso normale del mezzo.
leggendo qua e la vedo che c'è chi dice dopo 30-40 mila chi dopo 80 o più boh ... allora chiedo, che ammortizzatori consigliereste per una durata oltre i 100.000 se esiste?
vogliate cogliere la provocazione ... a voi le risposte
ciao ciao!
enrico
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
la mia segna 91.120 km. ad una prova effettuata presso un centro revisione atrezzato di oscillatore per la verifica dell'efficenza degli ammortizzatori, effettuata circa una settimana fa, ho avuto questo risultato:
anteriore sx 74% di efficienza residua, OK
anteriore dx 61% di efficienza residua, OK
posteriore sx 32% di efficenza residua, da sostituire
posteriore dx 30% di efficenza residua, da sostituire
ovviamente sono gli ammortizzatori di primo impianto, ovviamente rimando la sostituzione alla prossima primavera, in quanto li sostituiro sia all'anteriore che al posteriore, avrei anche pensato di rigenerare i suoi, ho qualche freno ad effettuare questa operazione in quanto in fase di rigenerazione si effettua un sovraccarico del +30%, essendo l'assetto della barchetta già abbastanza rigido credo che si sentirebbero un po troppo i colpi, se decido per i nuovi allora saranno sicuramente i BILSTEIN B4 GAS
anteriore sx 74% di efficienza residua, OK
anteriore dx 61% di efficienza residua, OK
posteriore sx 32% di efficenza residua, da sostituire
posteriore dx 30% di efficenza residua, da sostituire
ovviamente sono gli ammortizzatori di primo impianto, ovviamente rimando la sostituzione alla prossima primavera, in quanto li sostituiro sia all'anteriore che al posteriore, avrei anche pensato di rigenerare i suoi, ho qualche freno ad effettuare questa operazione in quanto in fase di rigenerazione si effettua un sovraccarico del +30%, essendo l'assetto della barchetta già abbastanza rigido credo che si sentirebbero un po troppo i colpi, se decido per i nuovi allora saranno sicuramente i BILSTEIN B4 GAS

Ferdinando
- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
molto interessante io nella mia perfetta ignoranza non sapevo che si poteva controllare strumentalmente gli ammortizzatori.
dove sei andato a farteli controllare? basta chiedere ad un qualsiasi centro revisioni auto? o devo chiedere che abbiano uno specifico strumento per il controllo?
la mia vettura ha gli stessi km tuoi precisi precisi (coincidenza) ed è del 1999, in verità se trovo degli ammortizzatori efficenti e duraturi faccio l'operazione di sostituirli tutti e 4.
dove sei andato a farteli controllare? basta chiedere ad un qualsiasi centro revisioni auto? o devo chiedere che abbiano uno specifico strumento per il controllo?
la mia vettura ha gli stessi km tuoi precisi precisi (coincidenza) ed è del 1999, in verità se trovo degli ammortizzatori efficenti e duraturi faccio l'operazione di sostituirli tutti e 4.
la mia segna 91.120 km. ad una prova effettuata presso un centro revisione atrezzato di oscillatore per la verifica dell'efficenza degli ammortizzatori, effettuata circa una settimana fa, ho avuto questo risultato:
anteriore sx 74% di efficienza residua, OK
anteriore dx 61% di efficienza residua, OK
posteriore sx 32% di efficenza residua, da sostituire
posteriore dx 30% di efficenza residua, da sostituire
ovviamente sono gli ammortizzatori di primo impianto, ovviamente rimando la sostituzione alla prossima primavera, in quanto li sostituiro sia all'anteriore che al posteriore, avrei anche pensato di rigenerare i suoi, ho qualche freno ad effettuare questa operazione in quanto in fase di rigenerazione si effettua un sovraccarico del +30%, essendo l'assetto della barchetta già abbastanza rigido credo che si sentirebbero un po troppo i colpi, se decido per i nuovi allora saranno sicuramente i BILSTEIN B4 GAS
- gabrielomar
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: mer 11 mag , 2011 1:47
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 98
- Colore: rosso
- Città: trapani
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
anche io voglio cambiare gli ammo dopo 86000km... dei bilstein ho sentito parlare bene!
li devo cercare specifici x la mia del 98, o sono uguali per tutte le versioni di barchetta?
questi come vi sembrano come prezzo?
http://www.fahrwerke-stossdaempfer.de/B ... 5fd1e74800
http://www.fahrwerke-stossdaempfer.de/B ... :2451.html
li devo cercare specifici x la mia del 98, o sono uguali per tutte le versioni di barchetta?
questi come vi sembrano come prezzo?
http://www.fahrwerke-stossdaempfer.de/B ... 5fd1e74800
http://www.fahrwerke-stossdaempfer.de/B ... :2451.html
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
il prezzo è buono, circa 325 euro per anteriori e posteriori, puoi anche trovarli qui
http://www.ebay.it/itm/160613427049?ssP ... 1427.l2649
...rossovespa scusa se non tio ho risposto, la prova è stata effettuata presso un centro revisione auto atrezzato con oscillatore per il controllo degli ammortizzatori e rigidezza della vettura, penso che i centri revisione di recente istituzione ne siano dotati, quello a cui mo sono rivolto io è ubicato allo svincolo Torano-Bisignano della A SA-RC presso Cosenza
http://www.ebay.it/itm/160613427049?ssP ... 1427.l2649
...rossovespa scusa se non tio ho risposto, la prova è stata effettuata presso un centro revisione auto atrezzato con oscillatore per il controllo degli ammortizzatori e rigidezza della vettura, penso che i centri revisione di recente istituzione ne siano dotati, quello a cui mo sono rivolto io è ubicato allo svincolo Torano-Bisignano della A SA-RC presso Cosenza
Ultima modifica di ingfgreco il ven 26 ott , 2012 10:42, modificato 1 volta in totale.
Ferdinando
- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
mah ... io ho scritto quà proprio per vedere se qualcuno mi sa consigliare. sono disposto a spendere qualcosina di più per dei ricambi più validi che durino di più degli originali. io non cerco le prestazioni sportive, guido come un pensionato col cappello 
è che vedo in giro solo roba tuning ben fatta ma roba normale boh.
ma gli originali di serie della fiat che marchio sono?
magneti marelli?
non rispondetemi "fiat" perchè su queste cose la fiat quasi sicuramente assembla prodotti di altri sub fornitori suoi ... ma quali?
qualcuno lo sa?

è che vedo in giro solo roba tuning ben fatta ma roba normale boh.
ma gli originali di serie della fiat che marchio sono?
magneti marelli?
non rispondetemi "fiat" perchè su queste cose la fiat quasi sicuramente assembla prodotti di altri sub fornitori suoi ... ma quali?
qualcuno lo sa?
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
dovrebero essere i Magneti Marelli, se non vuoi montare i blinstein puoi montare i boge, ma la spesa è quasi simile, poi i blinstein B4 sono ammortizzatori stradali, certo di qualità superiore a tutti gli altri, per cui preferibili, anche i Kayaba sono ottimi, per cui a te la schelta, per il tuo stile di guida consiglierei i boge 

Ferdinando
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
i Boge li ho provati sulla Punto75 (che come sospensioni e pesi siamo lì con la barchetta) e non mi hanno soddisfatto più di tanto...sono solo un pelo meglio dei Monroe,ma se vuoi qualcosa di classe superiore vai di Bilstein.
chi mi ha venduto la barchetta aveva fatto montare, 6 mesi prima di cedermela, i rigenerati della SORA (+30% di freno in compressione) e mi soddisfano : è rigida quanto basta senza sparare via i duomi sulle crepe dell'asfalto
però sui dossi artificiali scalcia un po' sulla schiena
ma a mè piace così
chi mi ha venduto la barchetta aveva fatto montare, 6 mesi prima di cedermela, i rigenerati della SORA (+30% di freno in compressione) e mi soddisfano : è rigida quanto basta senza sparare via i duomi sulle crepe dell'asfalto

però sui dossi artificiali scalcia un po' sulla schiena

ma a mè piace così

- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
io se possibile volevo evitare proprio quel genere di ammortizzatori, quì a vicenza hanno riempito le strade di rallentatori e dossi artificiali e ogni volta son botte da orbi, se mi faccio l'assetto anche un pelino rigido magari la macchina non si rompe ma la mia povera schiena sii Boge li ho provati sulla Punto75 (che come sospensioni e pesi siamo lì con la barchetta) e non mi hanno soddisfatto più di tanto...sono solo un pelo meglio dei Monroe,ma se vuoi qualcosa di classe superiore vai di Bilstein.
chi mi ha venduto la barchetta aveva fatto montare, 6 mesi prima di cedermela, i rigenerati della SORA (+30% di freno in compressione) e mi soddisfano : è rigida quanto basta senza sparare via i duomi sulle crepe dell'asfalto![]()
però sui dossi artificiali scalcia un po' sulla schiena![]()
ma a mè piace così

- gabrielomar
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: mer 11 mag , 2011 1:47
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 98
- Colore: rosso
- Città: trapani
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
grazie, delle dritte... ma lasciando le molle originali nessun problema vero?
come manod'opera quanto potrebbero giustamente chiedermi?
come manod'opera quanto potrebbero giustamente chiedermi?
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
@rossovespa : allora prova con i Bilstein B4,in teoria duri (o morbidi) come gli originali,ma da quel che ho letto in giro durerebbero di più dei Monroe e dei Boge....perchè con questi due col cavoli che arrivi a 100000km senza trovarti sù di una Citroen 2CV
@gabrielomar : con molle originali puoi montare i Bilstein B4 (prestazioni standard) o i B6 (taratura sportiva),non i B8 che sono a stelo corto per molle ribassate;con Monroe,Boge,Magneti Marelli nessun problema di assetto perchè sono pari agli originali
qualcuno ha provato i Sachs?

@gabrielomar : con molle originali puoi montare i Bilstein B4 (prestazioni standard) o i B6 (taratura sportiva),non i B8 che sono a stelo corto per molle ribassate;con Monroe,Boge,Magneti Marelli nessun problema di assetto perchè sono pari agli originali
qualcuno ha provato i Sachs?
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
i sachs li monta di serie la Thesis e sono a controllo semielettronico, io viaggio tutti i giorni con la mia Thesis e devo dire che per quanto riguarda le sospensioni è fantastica. Però ripeto lo smorzamento è controllato elettronicamente, certo che se un sistema così sofisticato è messo a punto da sachs c'è da fidarsi. Per quanto riguarda la barchetta credo che sachs equivalga a bilstein, ossia ammortizzatori di categoria superiore rispetto agli altri, per cui credo che siano da preferire anche se un po più costosi, se non si opta per la rigenerazione 

Ferdinando
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
io dopo bilnstein e kayaba ho messo i monroe reflex e per come uso la barchetta (Strade di città e autostrada) devo dire che sono molto validi.
hanno una tecnologia molto vicina ai koni fsd.
avrei messo i kayaba ma i vecchi codici li hanno ritirati dal mercato e quelli nuovi non li trovavo da nessuna parte, i bilnstein b4 li trovo troppo rigidi sulla barchetta.
il rapporto qualità prezzo dei reflex è eccezionale.. con tutto quello che si può dire dei monroe, questi sono ottimi.. non sono i sensatrac.
i boge mi sembrano ok, forse un pelo troppo morbidi.
poi è soggettivo, io mi sono stufato di avere la macchina troppo rigida, ogni volta che prendevo un dosso (a bassissima velocità) il cruscotto rischiava di staccarsi..
hanno una tecnologia molto vicina ai koni fsd.
avrei messo i kayaba ma i vecchi codici li hanno ritirati dal mercato e quelli nuovi non li trovavo da nessuna parte, i bilnstein b4 li trovo troppo rigidi sulla barchetta.
il rapporto qualità prezzo dei reflex è eccezionale.. con tutto quello che si può dire dei monroe, questi sono ottimi.. non sono i sensatrac.
i boge mi sembrano ok, forse un pelo troppo morbidi.
poi è soggettivo, io mi sono stufato di avere la macchina troppo rigida, ogni volta che prendevo un dosso (a bassissima velocità) il cruscotto rischiava di staccarsi..

- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
ah!è vero!....non ho specificato che quando parlo di Monroe mi riferisco ai Sensatrac!
i Reflex non li ho mai provati,ma li terrò in considerazione in futuro
anch'io avevo come prima opzione i Kayaba (fin dall'ultimo anno di pUnto) ma poi è saltato fuori il pallino del ritiro
i Reflex non li ho mai provati,ma li terrò in considerazione in futuro

anch'io avevo come prima opzione i Kayaba (fin dall'ultimo anno di pUnto) ma poi è saltato fuori il pallino del ritiro

- jmax
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 593
- Iscritto il: dom 04 mar , 2012 0:35
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: Giallo
- Dettagli: Fari Xenon anabb, fendinebbia, chiusura centralizzata, antifurto, chiusura automatica finestrini, wind-stop e portapacchi originali
Vespa 150 PX '82 - Città: Monza
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
I Sachs li ha montati Cicciorossiccio ad Agosto.
qualcuno ha provato i Sachs?
http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... a&start=40
Non importa dove stai andando, ma quello che guidi per arrivarci !!!
Le tua Barchetta, lo specchio della tua anima...
Le tua Barchetta, lo specchio della tua anima...
- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
si ho letto il suo post ma sembra che quel tipo di ammortizzatore sia fuori produzione x barchetta e comunque ricambio difficile da reperire.I Sachs li ha montati Cicciorossiccio ad Agosto.
qualcuno ha provato i Sachs?
http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... a&start=40
la ditta marchi di milano mi sta proponendo gli OSRAV GLOBO, boh mai sentiti ... a me basta che siano come gli originali e che durino abbastanza, qualcuno lo conosce?
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
li puoi trovare qui:
http://www.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI ... 23030e44f4
ma visto il costo opetrei comunque per i bilstein
http://www.ebay.it/itm/4-AMMORTIZZATORI ... 23030e44f4
ma visto il costo opetrei comunque per i bilstein
Ferdinando
- gabrielomar
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: mer 11 mag , 2011 1:47
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 98
- Colore: rosso
- Città: trapani
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
certo che con i monroe si risparmierebbero circa 80 euro! magari mi ci pago la manodopera... 

- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
la rigenerazione a carico originale o rinforzato a +20% ha un costo pari a 169 € oltre spedizione, io credo proprio che utilizzerò questa opzione per i miei ammortizzatori, personalmente ho contattato
AmmortizzatoriAuto.ituff. clienti tel.199-445203fax 178-4415115http://www.ammortizzatoriauto.it
si sono dimostrati competenti, disponibili e gentili
AmmortizzatoriAuto.ituff. clienti tel.199-445203fax 178-4415115http://www.ammortizzatoriauto.it
si sono dimostrati competenti, disponibili e gentili

Ferdinando
- cicciorossiccio
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 217
- Iscritto il: dom 23 ott , 2011 22:58
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1999
- Colore: Nero Luxor
- Città: Torino/Bari
Re: ammortizzatori che durano oltre i 100.000 km
Eccomi! bah per quanto riguarda la reperibilità, ci sono pareri contrastanti: il primo ricambista a cui mi sono rivolto aveva problemi nel reperirli, il secondo nel giro di 2 giorni me li ha procurati.si ho letto il suo post ma sembra che quel tipo di ammortizzatore sia fuori produzione x barchetta e comunque ricambio difficile da reperire.I Sachs li ha montati Cicciorossiccio ad Agosto.
qualcuno ha provato i Sachs?
http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... a&start=40
la ditta marchi di milano mi sta proponendo gli OSRAV GLOBO, boh mai sentiti ... a me basta che siano come gli originali e che durino abbastanza, qualcuno lo conosce?
Per quanto riguarda gli ammortizzatori, sono ammortizzatori da turismo e non assolutamente sportivi. Smorzano molto bene pavè, strada dissestata e la macchina è molto confortevole. Ma ripeto, non sono assolutamente ammortizzatori sportivi! Dipende dall'uso che fai: io tra strade secondarie, statali ed autostrade mi ci trovo benissimo. Unica pecca, ma credo sia un problema insito nella barchetta, alle alte velocità l'avantreno diventa inesorabilmente leggero e il feedback con l'auto diminuisce di molto!
Torna a “Sospensioni, Freni, Ruote”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti