La barchetta di 4wd
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Bella devvero! Spettacolare soprattutto negli interni.. e quei sedili sono favolosi!
L'unica cosa che non mi convince troppo è lo spoiler anteriore.
Quuoto tutto quello che hai detto di chi è abituato ai fuoristrada, e aggiungo che con la b. se non tagliano l'erba al ciglio della strada, devi allungare il collo agli incroci!!! Con il Pajero non mi succede...
Ciau
L'unica cosa che non mi convince troppo è lo spoiler anteriore.
Quuoto tutto quello che hai detto di chi è abituato ai fuoristrada, e aggiungo che con la b. se non tagliano l'erba al ciglio della strada, devi allungare il collo agli incroci!!! Con il Pajero non mi succede...
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
La mia difficoltà è che con la barchetta non riesco a stare attento a dove metto le ruote, se ci sono fossi o pozzanghere o se devo parcheggiare due ruote sul marciapiede, in vent'anni non l'ho mai fatto! Mi sà che la devo prendere più spesso così da potermi ricordare!!!Lo stile di guida deve cambiare soprattutto quando dalla b. passo al pajo se no in curva do' il giro!!![]()
Ciau

- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 386
- Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
- Modello Auto: Fiat barchetta
- Anno: 2003
- Colore: Giallo ginestra
- Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
- Città: Torino
- Località: Torino
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: La barchetta di 4wd
Ultimi giorni di letargo prima di rivedere la luce del sole
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: La barchetta di 4wd
Ma che bella... sotto la "copertina" prima del risveglio
DARIO

DARIO
- POLMAILETS
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 66
- Iscritto il: dom 07 giu , 2009 16:25
- Modello Auto: barchetta 1.8 16v
- Anno: 2000
- Colore: argento
- Città: torino
Re: La barchetta di 4wd
veramente bella complimenti!!
a me lo spoliler anteriore piace...gli interni sono giallissimi!!
sembra che hai scuoiato titti...
a me lo spoliler anteriore piace...gli interni sono giallissimi!!
sembra che hai scuoiato titti...

- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: La barchetta di 4wd
Devo aggiornare le foto perchè ho tolto lo spoiler anteriore e se devo dire la verità ora mi piace di più .
Ultima modifica di 4wd il lun 22 mar , 2010 17:46, modificato 1 volta in totale.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: La barchetta di 4wd
secondo me hai fatto bene, appesantiva troppo la linea del musetto 

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: La barchetta di 4wd
Confermo anch'io... Gli spoiler aggiuntivi, tranne il naxos, sono un pò pesanti!!
Dai foto
Dai foto

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: La barchetta di 4wd
Oggi ho portato a casa questa riviera del 2000 con 60.000km originali e proprietario unico. Era ferma da due anni, fatta partire con il booster, ho percorso circa 200 km per portarla a casa e devo dire era incredibilmente silenziosa, lo anche tirata un pò e sono rimasto davvero contento, ora però ho un problema in più e cioè, l'avevo presa per rottamarla e vendere i ricambi che non mi sarebbero serviti per la mia barchetta gialla.
A parte il colore che non mi piace ( su questa macchina mi piace solo il giallo o l'arancione), per il resto è tutto ok, qualche graffio qua e là sulla carrozzeria.
Non so se vendere la mia che essendo del 1995 a breve ( cinque anni) non pagherà più il bollo e/o riverniciare integralmente questa blu e lasciare inalterato il progetto iniziale ( quello di rottamarla) oppure sistemarla e venderla.

A parte il colore che non mi piace ( su questa macchina mi piace solo il giallo o l'arancione), per il resto è tutto ok, qualche graffio qua e là sulla carrozzeria.
Non so se vendere la mia che essendo del 1995 a breve ( cinque anni) non pagherà più il bollo e/o riverniciare integralmente questa blu e lasciare inalterato il progetto iniziale ( quello di rottamarla) oppure sistemarla e venderla.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: La barchetta di 4wd
Oggi ho portato a casa questa riviera del 2000 con 60.000km originali e proprietario unico. Era ferma da due anni, fatta partire con il booster, ho percorso circa 200 km per portarla a casa e devo dire era incredibilmente silenziosa, lo anche tirata un pò e sono rimasto davvero contento, ora però ho un problema in più e cioè, l'avevo presa per rottamarla e vendere i ricambi che non mi sarebbero serviti per la mia barchetta gialla.
A parte il colore che non mi piace ( su questa macchina mi piace solo il giallo o l'arancione), per il resto è tutto ok, qualche graffio qua e là sulla carrozzeria.
Non so se vendere la mia che essendo del 1995 a breve ( cinque anni) non pagherà più il bollo e/o riverniciare integralmente questa blu e lasciare inalterato il progetto iniziale ( quello di rottamarla) oppure sistemarla e venderla.
![]()

1) hai fatto un passaggio di proprietà regolare o hai lasciato in "stand-by"?
2) la rottamazione non può essere legalmente effettuata se non consegni la vettura, che deve essere rottamata con la firma dell'intestatario. Altre "soluzioni alternative" (non consegnando la vettura):
- rottamatore "elastico"...

- radiazione per esportazione (consegna targhe, radiazione dal PRA, vettura NON su suolo pubblico= smontata a pezzi e non più esistente)
3) ti sconsiglio di rottamarla
4) ti consiglio di rivenderla
anzi....5) vendi questa e la tua e te ne prendi un'altra con aria condizionata ed accessoriata del colore che vuoi (riverniciarla tutta non so se ne val la pena, troppo lavoro... se non fatto a regola d'arte viene male, non è una soluzione che mi fa' impazzire)
6) una vettura ferma da 2 anni ha comunque tante cose da controllare e da cambiare... dovresti fare un preventivo un minimo dettagliato e fare quattro conti... Dipende sempre da quanto l'hai pagata in origine (non lo voglio sapere

P.S: questa blu ha l'a/c? mi pare di no.. dalle foto! quindi per me non ha senso tenerti questa... Se devi fare un upgrade vai su qualcosa di accessoriato "serio"!


- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: La barchetta di 4wd
Per la rottamazione e/o il passaggio di proprietà ho tempo fino a lunedì per far sapere qualcosa al venditore ( elastico).
Per il climatizzatore non ho problemi, anzi soffrendo di cervicale è meglio se non c'è infatti sull' x trial c'è ma praticamente è rarissimo che lo accenda.
Per quanto concerne il tagliando nemmeno quello è un problema, ho sempre fatto tutto da me, ho moltissima manualità, le macchine le ho sempre riparate da me nell'officina di un mio amico ( che mi aiuta) .
Il problema è:
a che cifra riuscirei a venderle?
Nelle concessionarie ci sono barchette che praticamente non superano le 4000 euro, di qua il pensiero di venderla a ricambi, prenderei la stessa cifra senza fare nulla però è pur vero che per una macchina così dispiace rottamarla.
Che confusione

No, di trapiantare nulla, avrei tenuto da parte la cappottina con guarnizioni perfette, il motore e i fari, il resto da vendere.
Per il climatizzatore non ho problemi, anzi soffrendo di cervicale è meglio se non c'è infatti sull' x trial c'è ma praticamente è rarissimo che lo accenda.
Per quanto concerne il tagliando nemmeno quello è un problema, ho sempre fatto tutto da me, ho moltissima manualità, le macchine le ho sempre riparate da me nell'officina di un mio amico ( che mi aiuta) .
Il problema è:
a che cifra riuscirei a venderle?
Nelle concessionarie ci sono barchette che praticamente non superano le 4000 euro, di qua il pensiero di venderla a ricambi, prenderei la stessa cifra senza fare nulla però è pur vero che per una macchina così dispiace rottamarla.


Che confusione



No, di trapiantare nulla, avrei tenuto da parte la cappottina con guarnizioni perfette, il motore e i fari, il resto da vendere.
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: La barchetta di 4wd
Nelle concessionarie ci sono barchette che praticamente non superano le 4000 euro, di qua il pensiero di venderla a ricambi, prenderei la stessa cifra senza fare nulla però è pur vero che per una macchina così dispiace rottamarla.
![]()
![]()
Che confusione![]()
![]()
è proprio questo che disturba un po'.... ma il lavoro del venderla a pezzi c'è! smontare, spedire, e tutto quello che sta fra queste due cose.... se hai tanto tempo a disposizione fallo! però secondo me resta un peccato smembrarla... Falle un bel rinnovo, che facendo tutto da te penso che te la cavi con 200/300/max 400€ (decidi se fare o no la distribuzione, ma io direi di sì!) e poi prova a venderla... se non riesci nell'arco di un tot, puoi sempre adottare l'opzione di smontare tutto e rivendere.
Però in tutto questo dovresti soprassedere per il passaggio di proprietà... altrimenti hai altri 400/500€ di spesa che non riprenderesti più (o quasi).
Se si demolisce (per esportazione o meno) la pratica costa attorno ai 100/120€ e poi ne fai ciò che vuoi...
Però è un peccato, secondo me...

- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: La barchetta di 4wd
Devo pensarci...ho tempo fino a lunedì.
A proposito Astrid, ho un Feroza con ancora targhe e documenti ma di cui ho venduto quasi tutto, mi è rimasto solo il telaio e la carrozzeria che vorrei rottamare per esportazione, come si procede?
A proposito Astrid, ho un Feroza con ancora targhe e documenti ma di cui ho venduto quasi tutto, mi è rimasto solo il telaio e la carrozzeria che vorrei rottamare per esportazione, come si procede?
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: La barchetta di 4wd
Vai presso un'agenzia di pratiche auto e porti i documenti dell'auto e le targhe smontate. fanno tutto loro.... paghi ed hai finito. In un paio di giorni penso facciano tutto. Ricorda che fino ad allora i bolli li devi pagare....Devo pensarci...ho tempo fino a lunedì.
A proposito Astrid, ho un Feroza con ancora targhe e documenti ma di cui ho venduto quasi tutto, mi è rimasto solo il telaio e la carrozzeria che vorrei rottamare per esportazione, come si procede?
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: La barchetta di 4wd
Ho il bollo che scade a fine anno, ma vado subito in agenzia, adesso stesso.Vai presso un'agenzia di pratiche auto e porti i documenti dell'auto e le targhe smontate. fanno tutto loro.... paghi ed hai finito. In un paio di giorni penso facciano tutto. Ricorda che fino ad allora i bolli li devi pagare....Devo pensarci...ho tempo fino a lunedì.
A proposito Astrid, ho un Feroza con ancora targhe e documenti ma di cui ho venduto quasi tutto, mi è rimasto solo il telaio e la carrozzeria che vorrei rottamare per esportazione, come si procede?
Torna a “Il Parcheggio delle Barchette (FOTO - My Barchetta)”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti