La barchy approda all'università!!

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Light
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 30 dic , 2008 23:18
Città: Bologna

La barchy approda all'università!!

Messaggioda Light » gio 16 lug , 2009 12:42

In realtà non sapevo se inserirlo tra le "discussioni varie"... comunque volevo solo rendere noto che oggi ho sostenuto l'esame di Storia delle Arti Applicate portando una tesina sull'evoluzione della linea aereodinamica nata nello Streamline americano e che ha fortemente influenzato il mondo automobilistico, in particolare delle spider, e ancor più in particolare mi sono soffermata sulla nostra amata barchyyyy, parlando di come rappresenti un massimo esempio del fatto che le ideologie dello Streamline siano fondamentali anche nel design più recente!!
Che ne diteee????
dopo aver subito varie prese in giro da compagni e famiglia cominciavo a pentirmi della scelta, e invece il prof era estremamente soddisfatto!!! :toimonster:
Questa barchetta può arrivare OVUNQUE! :supz:
Finchè la barchy và... Lasciala andare!!!

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda Astrid » gio 16 lug , 2009 12:52

ma... BRAVISSIMA, Light! scelta coraggiosa ed azzeccatissima! :goodman:

che bella soddisfazione! :supz:


STREAMLINE:
"Streamlining significa in pratica dare agli oggetti una forma arrotondata, liscia affusolata, spesso a forma di goccia, in modo da sfruttare al massimo la sua aerodinamica per vincere la resistenza dell’aria al movimento.
Lo streamlining fu utilizzato per la prima volta agli inizi del XX secolo per migliorare le prestazioni di aerei, locomotive, automobili, alle alte velocità. Negli anni 30 molti designer industriali usarono lo streamlining, più che per ragioni di funzionalità per dare agli oggetti forme più eleganti e seducenti che allettassero maggiormente il consumatore.
Successivamente al crollo della borsa di wallstreet i produttori americani preferirono migliorare o riprogettare i prodotti già esistenti sul mercato in modo da farli sembrare nuovi. Molti designer utilizzarono la bachelite per la realizzazione dei loro progetti, un materiale plastico termoindurente molto adatto allo stampaggio di forme affusolate.
Nel 1934 il frigorifero Coldspot divenne il primo oggetto ad essere commercializzato più per il suo aspetto estetico per le sue prestazioni. Nel 1949 Loewy divenne il primo designer a comparire sulla copertina del Time; la sua foto era accompagnata dalla frase “migliora la curva delle vendite”. In somma lo streamline aiutò l’industria americana a riguadagnare forza e profitti."

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda 4wd » gio 16 lug , 2009 12:59

Che ne diteee????
dopo aver subito varie prese in giro da compagni e famiglia cominciavo a pentirmi della scelta, e invece il prof era estremamente soddisfatto!!! :toimonster:
Questa barchetta può arrivare OVUNQUE

Brava...con questo spirito anche tu arriverai...ovunque. Complimenti

Avatar utente
diesir77
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1484
Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
Modello Auto: Naxos nera
Anno: 2002
Colore: nera
Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle...
Città: Palermo Italia
Località: Palermo City

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda diesir77 » gio 16 lug , 2009 13:23

wow.. Complimenti!!!
..in barba agli scettici! :-"

:ciao::
Diego

Immagine

I Love Palermo

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda ranocchioo95 » gio 16 lug , 2009 14:44

:oky: e bava la nostra light

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda thejack » gio 16 lug , 2009 15:19

E brava Lucrezia... i miei complimenti per la scelta... "azzardata" ma... vincente!!!!!


:goodman:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda Giò78 » gio 16 lug , 2009 15:34

Complimenti e in bocca in lupo per il resto degli esami :oky:

Se hai voglia posta la tua Tesina, sarebbe interessante leggerla :-"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Light
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 30 dic , 2008 23:18
Città: Bologna

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda Light » gio 16 lug , 2009 15:57

grazie mille a tutti e soprattutto crepiiii il lupo!!!
purtroppo la tesina consisteva più che altro in una scaletta... l'argomento l'ho analizzato a voce quindi non ho un testo da poter postare...
diciamo che il tutto è stato uno stratagemma per poter parlare della nostra amata... mi sono infatti collegata ai profondi studi estetici compiuti nel periodo dello Streamline, nato in seguito alla grande crisi americana del '29, dove si puntava tutto su design accattivanti che potessero invogliare anche le classi sociali meno abbienti all'acquisto... di fatto quindi le caratteristiche interne rimanevano invariate, mentre l'aspetto mirava a raggiungere apici elevatissimi di bellezza e originalità.
il binomio bellezza/economicità è parte integrante di una spider come la barchy, il che rappresenta un fattore nuovo in un ambiente come quello delle automobili sportive riservate per lo più ad appassionati, e che vista la bassa richiesta solitamente presentano costi elevati.
la conclusione è stata quindi che la barchetta possa essere intesa come esempio della mai decaduta filosofia di pensiero secondo cui la bellezza artistica non sia riservata alle classi sociali più elevate, ma possa (e debba) diffondersi senza limitazioni.
sebbene lo Streamline abbia cessato di esistere già nel '40, appare immediato come si siano comunque radicate le sue radici in tutto il design che ne è seguito, specialmente in Europa!
:oky:
Finchè la barchy và... Lasciala andare!!!

Avatar utente
profeta1955
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 397
Iscritto il: gio 16 apr , 2009 20:01
Modello Auto: ex barchetta
Colore: giallo ginestra
Dettagli: dopo due barchette ora smart cabrio
Città: Reggio Calabria

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda profeta1955 » gio 16 lug , 2009 19:57

Bravo, bravo, bravo, veramente complimenti. Ovviamente il tuo prof era soddisfatto sia per il tema che per il soggetto. La barchetta è un'esempio di design senza tempo e se hai potuto notare ogni modifica che si apporta risulta fuori luogo, la barchetta è bella come in origine senza orpelli alcuni, addirittura trovo che i migliori cerchi che gli stiano sono quelli in lega da 15 originali. Ancora bravo e vai avanti così sei un esempio per tutti. :goodman:

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda Astrid » gio 16 lug , 2009 20:19

Bravo, bravo, bravo, veramente complimenti.

Ancora bravo e vai avanti così sei un esempio per tutti. :goodman:

Light è una ragazza, si chiama Lucrezia! :drinkers:

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda clainter » gio 16 lug , 2009 21:33

Complimenti per gli esami...soprattutto coraggiosa!! :goodman:
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
granci
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 517
Iscritto il: sab 11 apr , 2009 16:47
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: era grigio steel....
Città: roma

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda granci » gio 16 lug , 2009 21:37

Ciao Light, congratulazioni anche da parte mia.
Sandro.
Avrò ventanni finchè morirò!

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin, 1° sindaco di Terminus)
(Isaac Asimov , Trilogia Galattica)

raulcarb
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 51
Iscritto il: dom 05 lug , 2009 22:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: grigio
Città: roma

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda raulcarb » sab 18 lug , 2009 0:28

:oky: complimenti anche da parte mia....hai colto nel segno.
sarebbe bello aprire una discussione sullo "stile" barchetta che come dice il nome stesso si rifà a linee ancora più...antiche (le prime ferrari, le cisitalia ecc).
Ma...ne parleremo, non voglio distrarre gli amici dai tuoi successi...ancora complimenti
raul

Avatar utente
Light
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 55
Iscritto il: mar 30 dic , 2008 23:18
Città: Bologna

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda Light » sab 18 lug , 2009 15:39

e il modello stesso "Barchetta" era infatti un veicolo a due posti senza capotte!!

comunque, ancora grazie davvero a tutti!!! :grazie::
e grazie Astrid per la precisazione...... forse dovrei mettere una foto in cui sia più comprensibile che sono una ragazza....... :drinkers:
:ciao::
Finchè la barchy và... Lasciala andare!!!

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda ranocchioo95 » sab 18 lug , 2009 16:00

ono una ragazza....... :drinkers:
Anche molto carina :wauu::


Ecco mi sono giocato il week......

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda Paola » mer 22 lug , 2009 13:10

Complimenti Lucrezia!!!! :ok:
davvero un'idea originale!! :) :smile:

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda hondafourcatania » mer 22 lug , 2009 16:08

Complimenti Lucrezia! In effetti, le linee della barchetta sono quelle che ho sempre desiderato che la mia autovetture avesse. E con la barchetta ho coronato questo mio desiderio. Tra l'altro sono un amante delle auto storiche e debbo dire che ritrovare questo stile in auto del passato e' certezza, per me, di auto bella. Spesso guardo foto di auto sportive anziane e mi diverto a ritrovare lo stile della ns. amata barchetta... ehm!!!... si, direi che una foto di una ragazza carina... interviene positivamente sui percettori della bellezza...dunque gradita...! :-"

Avatar utente
dtroberto
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1146
Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
Modello Auto: Riviera
Anno: 2000
Colore: Blu Midnight
Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
Città: San Severo Italia
Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda dtroberto » gio 23 lug , 2009 11:08

[-o< Non ho parole per descrivere l'emozione che provo leggendo che la nostra b può essere anche un argomento d'esame universitario. :bear: Ogni giorno che vivo la barchetta, mi convinco sempre più che abbia fatto la giusta scelta nel mare magno di spider, blasonate o meno. Una pacca sulla spalla a noi possessori di b, ma soprattutto brava Lucrezia, la tua audacia deve essere lodata!!!
P :---) Commissionerei Lucrezia, anch'io con estremo piacere, di scrivere un articolo sul design della b per tutti noi!
... eccomi a voi...



"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)

Avatar utente
POLMAILETS
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 66
Iscritto il: dom 07 giu , 2009 16:25
Modello Auto: barchetta 1.8 16v
Anno: 2000
Colore: argento
Città: torino

Re: La barchy approda all'università!!

Messaggioda POLMAILETS » dom 26 lug , 2009 23:21

grande lucrezia!
in bocca al lupo per gli altrir esami!


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti