richiesta informazioni
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 1
- Iscritto il: ven 20 mar , 2009 20:50
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: rosso
- Dettagli: Ac,radio
- Città: Messina
richiesta informazioni
>Salve,possiedo una Fiat Barchetta che
vorrei
>iscrivere al Registro Fiat Italiano attraverso l'associazione al Club
Nazionale
>Fiat Barchetta.Ho letto il regolamento,ma avrei bisogno di alcune
delucidazioni.
>Se non ho capito male,basta iscriversi al vostro club pagando la quota
>associativa di € 78,poi per tutto il resto vi interessate voi.Vorrei
sapere
>come pagare la quota associativa,se devo compilare solo il modulo on line o
se
>devo anche spedire qualcosa via posta,e le foto a chi le devo dare,a voi o
al
R.F.I.
>Certo di un Vostro interessameto,nel ringraziarvi anticipatamente,porgo
>distinti saluti.
vorrei
>iscrivere al Registro Fiat Italiano attraverso l'associazione al Club
Nazionale
>Fiat Barchetta.Ho letto il regolamento,ma avrei bisogno di alcune
delucidazioni.
>Se non ho capito male,basta iscriversi al vostro club pagando la quota
>associativa di € 78,poi per tutto il resto vi interessate voi.Vorrei
sapere
>come pagare la quota associativa,se devo compilare solo il modulo on line o
se
>devo anche spedire qualcosa via posta,e le foto a chi le devo dare,a voi o
al
R.F.I.
>Certo di un Vostro interessameto,nel ringraziarvi anticipatamente,porgo
>distinti saluti.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: richiesta informazioni
in effetti hai ragione, quando abbiamo iniziato le cose non erano ben chiare neanche a noi, poi ci sono stati aggiustamenti in corsa e le cose sono molto più semplici di quanto sembrino.
Cercherò di essere sintetico:
1) Devi iscriverti, via internet, al nostro Club sul sito http://www.barchettaclub.com , inviando la quota associativa di 20€ tramite bonifico alle coordinate che trovi nel sito.
2) Scarica e stampa i moduli "Iscrizione Socio RFI" e "Iscrizione Auto RFI" dal sito, NON scaricare il modulo "Omologazione", quello, semmai, potrebbe servire in futuro.
3) Compila i moduli con i tuoi dati, lascia in bianco i campi in cui non sai cosa mettere, ci penso io a prendere i dati dalla fotocopia del libretto.
Allega:
a) fotocopia del libretto di circolazione
b) fotocopia del certificato di proprietà (se non è intestato a te aggiungi una dichiarazione in carta semplice di essere proprietario non intestatario dell'auto)
c) fotocopia di un documento di identità
d) foto dell'auto vista di 3/4 davanti
e) foto dell'auto vista di 3/4 da dietro
f) foto degli interni (senza eventuali foderine)
g) foto della targhetta riassuntiva (si trova nel cofano motore, sopra il faro lato guidatore, è in alluminio e riporta numero telaio e codici identificativi vari dell'auto)
Le foto devono essere fatte su fondo neutro (per esempio: il piazzale di un parcheggio senza altre macchine attorno) stampate su carta fotografica, stampe su carta semplice non le accettano.
4) invia un bonifico delle quote associative RFI socio (50€ se hai meno di 30 anni, 78€ se ne hai di più) e auto (30€) sul conto corrente del Club
5) spedisci tutto all'indirizzo "Club Nazionale Fiat Barchetta c/o Emanuele Cosentino - via Ludovico Ariosto 22 - 90144 Palermo"
Appena ricevo la pratica, la controllo e vedo che va tutto bene, e il Tesoriere mi comunica l'avvenuto arrivo del bonifico in conto mando tutto a Torino.
A questo punto non devi fare altro che attendere poco meno di un mese e ti arriva a casa la tessera di socio RFI e la certificazione che ti consente di accedere all'assicurazione per auto di interesse storico.
Spero di essere stato esauriente, se ti necessita qualche altra informazione chiedi pure.
Cercherò di essere sintetico:
1) Devi iscriverti, via internet, al nostro Club sul sito http://www.barchettaclub.com , inviando la quota associativa di 20€ tramite bonifico alle coordinate che trovi nel sito.
2) Scarica e stampa i moduli "Iscrizione Socio RFI" e "Iscrizione Auto RFI" dal sito, NON scaricare il modulo "Omologazione", quello, semmai, potrebbe servire in futuro.
3) Compila i moduli con i tuoi dati, lascia in bianco i campi in cui non sai cosa mettere, ci penso io a prendere i dati dalla fotocopia del libretto.
Allega:
a) fotocopia del libretto di circolazione
b) fotocopia del certificato di proprietà (se non è intestato a te aggiungi una dichiarazione in carta semplice di essere proprietario non intestatario dell'auto)
c) fotocopia di un documento di identità
d) foto dell'auto vista di 3/4 davanti
e) foto dell'auto vista di 3/4 da dietro
f) foto degli interni (senza eventuali foderine)
g) foto della targhetta riassuntiva (si trova nel cofano motore, sopra il faro lato guidatore, è in alluminio e riporta numero telaio e codici identificativi vari dell'auto)
Le foto devono essere fatte su fondo neutro (per esempio: il piazzale di un parcheggio senza altre macchine attorno) stampate su carta fotografica, stampe su carta semplice non le accettano.
4) invia un bonifico delle quote associative RFI socio (50€ se hai meno di 30 anni, 78€ se ne hai di più) e auto (30€) sul conto corrente del Club
5) spedisci tutto all'indirizzo "Club Nazionale Fiat Barchetta c/o Emanuele Cosentino - via Ludovico Ariosto 22 - 90144 Palermo"
Appena ricevo la pratica, la controllo e vedo che va tutto bene, e il Tesoriere mi comunica l'avvenuto arrivo del bonifico in conto mando tutto a Torino.
A questo punto non devi fare altro che attendere poco meno di un mese e ti arriva a casa la tessera di socio RFI e la certificazione che ti consente di accedere all'assicurazione per auto di interesse storico.
Spero di essere stato esauriente, se ti necessita qualche altra informazione chiedi pure.
- eno
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mar 12 mag , 2009 8:05
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio
- Dettagli: originalissima
- Città: trapani
Re: richiesta informazioni
Ciao, anche io sono interessato all'iscrizione, e credo di avere capito la prassi,volevo solo capire alcune cosine: Dopo aver completato il tutto e avendo il tagliandino rfi
ogni anno si deve rinnovare l'incrizione al club e al rfi , o basta solo un anno,ed infine
s'è l'auto viene venduta, il nuovo proprietario usufruisce o no di questo tagliandino rfi.
Grazie per l'attenzione che mi vorrai dare.
ogni anno si deve rinnovare l'incrizione al club e al rfi , o basta solo un anno,ed infine
s'è l'auto viene venduta, il nuovo proprietario usufruisce o no di questo tagliandino rfi.
Grazie per l'attenzione che mi vorrai dare.
in effetti hai ragione, quando abbiamo iniziato le cose non erano ben chiare neanche a noi, poi ci sono stati aggiustamenti in corsa e le cose sono molto più semplici di quanto sembrino.
Cercherò di essere sintetico:
1) Devi iscriverti, via internet, al nostro Club sul sito http://www.barchettaclub.com , inviando la quota associativa di 20€ tramite bonifico alle coordinate che trovi nel sito.
2) Scarica e stampa i moduli "Iscrizione Socio RFI" e "Iscrizione Auto RFI" dal sito, NON scaricare il modulo "Omologazione", quello, semmai, potrebbe servire in futuro.
3) Compila i moduli con i tuoi dati, lascia in bianco i campi in cui non sai cosa mettere, ci penso io a prendere i dati dalla fotocopia del libretto.
Allega:
a) fotocopia del libretto di circolazione
b) fotocopia del certificato di proprietà (se non è intestato a te aggiungi una dichiarazione in carta semplice di essere proprietario non intestatario dell'auto)
c) fotocopia di un documento di identità
d) foto dell'auto vista di 3/4 davanti
e) foto dell'auto vista di 3/4 da dietro
f) foto degli interni (senza eventuali foderine)
g) foto della targhetta riassuntiva (si trova nel cofano motore, sopra il faro lato guidatore, è in alluminio e riporta numero telaio e codici identificativi vari dell'auto)
Le foto devono essere fatte su fondo neutro (per esempio: il piazzale di un parcheggio senza altre macchine attorno) stampate su carta fotografica, stampe su carta semplice non le accettano.
4) invia un bonifico delle quote associative RFI socio (50€ se hai meno di 30 anni, 78€ se ne hai di più) e auto (30€) sul conto corrente del Club
5) spedisci tutto all'indirizzo "Club Nazionale Fiat Barchetta c/o Emanuele Cosentino - via Ludovico Ariosto 22 - 90144 Palermo"
Appena ricevo la pratica, la controllo e vedo che va tutto bene, e il Tesoriere mi comunica l'avvenuto arrivo del bonifico in conto mando tutto a Torino.
A questo punto non devi fare altro che attendere poco meno di un mese e ti arriva a casa la tessera di socio RFI e la certificazione che ti consente di accedere all'assicurazione per auto di interesse storico.
Spero di essere stato esauriente, se ti necessita qualche altra informazione chiedi pure.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: richiesta informazioni
Per mantenere le condizioni per l'assicurazione devi rinnovare annualmente l'iscrizione al RFI, sia la tessera che la certificazione che ti mandano riportano l'anno di rilascio.
La quota relativa all'iscrizione auto, 30€, si paga una volta soltanto: l'auto rimane iscritta anche se cambia proprietario (consideralo un "valore aggiunto") ma il nuovo proprietario che voglia stipulare un'assicurazione dello stesso tipo deve iscriversi a sua volta al RFI ed essere in regola con i pagamenti annuali.
La quota del nostro Club non ha nulla a che vedere col RFI: in virtù degli accordi che abbiamo con loro ti consente intanto di risparmiare i 32€ che richiedono "una tantum" per l'espletamento delle pratiche di iscrizione (in pratica il lavoro che faccio io...), poi ti consente di usufruire degli sconti che abbiamo ottenuto e delle convenzioni che abbiamo stipulato con fornitori e artigiani (carrozzieri, meccanici, rigeneratori di sedili e parti in pelle etc...).
Ti faccio un esempio: un nostro Socio, appena iscritto, ha avuto bisogno di sostituire la marmitta. Si è rivolto al nostro fornitore convenzionato CECAM risparmiando abbastanza da potersi pagare la quota associativa per altri 10 anni...
La quota relativa all'iscrizione auto, 30€, si paga una volta soltanto: l'auto rimane iscritta anche se cambia proprietario (consideralo un "valore aggiunto") ma il nuovo proprietario che voglia stipulare un'assicurazione dello stesso tipo deve iscriversi a sua volta al RFI ed essere in regola con i pagamenti annuali.
La quota del nostro Club non ha nulla a che vedere col RFI: in virtù degli accordi che abbiamo con loro ti consente intanto di risparmiare i 32€ che richiedono "una tantum" per l'espletamento delle pratiche di iscrizione (in pratica il lavoro che faccio io...), poi ti consente di usufruire degli sconti che abbiamo ottenuto e delle convenzioni che abbiamo stipulato con fornitori e artigiani (carrozzieri, meccanici, rigeneratori di sedili e parti in pelle etc...).
Ti faccio un esempio: un nostro Socio, appena iscritto, ha avuto bisogno di sostituire la marmitta. Si è rivolto al nostro fornitore convenzionato CECAM risparmiando abbastanza da potersi pagare la quota associativa per altri 10 anni...

- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: richiesta informazioni
Vi informo che dal 2010, la quota RFI per i soci del CNFB sara' rivista al ribasso e garantira' alcuni vantaggi che, altrimenti, non saranno fruibili.
Rimanete sintonizzati!!!
Rimanete sintonizzati!!!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 130
- Iscritto il: mar 03 giu , 2008 16:09
- Modello Auto: punto sporting
- Colore: azzurrino ghiaccio
- Città: milano
Re: richiesta informazioni


qualcuno èp cosi gentile da rilinkare....

- Già69
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: mod. My 2003
- Città: PALERMO
- Località: Termini Imerese
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 130
- Iscritto il: mar 03 giu , 2008 16:09
- Modello Auto: punto sporting
- Colore: azzurrino ghiaccio
- Città: milano
- Epaxido
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar 17 giu , 2008 4:52
- Anno: 1996
- Colore: grigio met.
- Dettagli: Nakamichi | Steg | Boston | Esb | JL audio |
------------------------------
kayaba Excel-G | Barra duomi OMP | CDA Bmc | Dischi BremboMax - Tubi trecciati | Distanziali Eibach 15mm | Xeno 6000k | - Città: Avellino
Re: richiesta informazioni
Ciao belli.. e buone vacanze a tutti!
cosa c'è di peggio di una giornata calda e afosa??? semplice.. una giornata calda e afosa con la barchetta chiusa in garage.
quest'anno non ho voluto rinnovare l'assicurazione (caxxo 400 euriiiii... mi rifiuto!!!)
così colgo l'occasione per mettermi in regola con il club e l'iscrizione R.F.I.
e qui spero nell'aiuto di ekobark visto che da qualche giorno il sito http://www.barchettaclub.com risulta irraggiungibile e ripeto... fa caldo... barchetta chiusa.. garage..aiuto!!!
necessito di iscrizione al club al più presto.
grazie dell'aiuto
cosa c'è di peggio di una giornata calda e afosa??? semplice.. una giornata calda e afosa con la barchetta chiusa in garage.
quest'anno non ho voluto rinnovare l'assicurazione (caxxo 400 euriiiii... mi rifiuto!!!)
così colgo l'occasione per mettermi in regola con il club e l'iscrizione R.F.I.
e qui spero nell'aiuto di ekobark visto che da qualche giorno il sito http://www.barchettaclub.com risulta irraggiungibile e ripeto... fa caldo... barchetta chiusa.. garage..aiuto!!!

grazie dell'aiuto
> se alla fine non ci riesci, leggi le istruzioni!
> tutto si può riparare, basta avere un martello abbastanza grosso!
> se sembra facile, sarà difficile. se sembra difficile, sarà impossibile!
> tutto si può riparare, basta avere un martello abbastanza grosso!
> se sembra facile, sarà difficile. se sembra difficile, sarà impossibile!
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: richiesta informazioni
Ciao, sei sicuro che il sito sia irraggiungibile? Io lo visualizzo correttamente.
Ciao
Ciao
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Epaxido
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar 17 giu , 2008 4:52
- Anno: 1996
- Colore: grigio met.
- Dettagli: Nakamichi | Steg | Boston | Esb | JL audio |
------------------------------
kayaba Excel-G | Barra duomi OMP | CDA Bmc | Dischi BremboMax - Tubi trecciati | Distanziali Eibach 15mm | Xeno 6000k | - Città: Avellino
Re: richiesta informazioni
Sicurissimo.. ho provato a connettermi da casa, dall'ufficio, a diversi orari, diversi browser, ho svuotato cache, eliminato cookie ...niente da fare!
> se alla fine non ci riesci, leggi le istruzioni!
> tutto si può riparare, basta avere un martello abbastanza grosso!
> se sembra facile, sarà difficile. se sembra difficile, sarà impossibile!
> tutto si può riparare, basta avere un martello abbastanza grosso!
> se sembra facile, sarà difficile. se sembra difficile, sarà impossibile!
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: richiesta informazioni
Ciao
Riprova, poteva essere un problema momentaneo, anch'io lo vedo on-line
Riprova, poteva essere un problema momentaneo, anch'io lo vedo on-line

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: richiesta informazioni
Problema di DNS
Prova questi ... per me sono i migliori
208.67.222.222
208.67.220.220
DARIO

Prova questi ... per me sono i migliori

208.67.222.222
208.67.220.220
DARIO
- Epaxido
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar 17 giu , 2008 4:52
- Anno: 1996
- Colore: grigio met.
- Dettagli: Nakamichi | Steg | Boston | Esb | JL audio |
------------------------------
kayaba Excel-G | Barra duomi OMP | CDA Bmc | Dischi BremboMax - Tubi trecciati | Distanziali Eibach 15mm | Xeno 6000k | - Città: Avellino
Re: richiesta informazioni
Appena riprovato e adesso funziona.. alleluja!
altro dubbio.. posso completare l'iscrizione e inviare tutta la documentazione R.F.I. direttamente, effettuando un unico bonifico di 100€ (è giusta la somma?)
grazie
altro dubbio.. posso completare l'iscrizione e inviare tutta la documentazione R.F.I. direttamente, effettuando un unico bonifico di 100€ (è giusta la somma?)
grazie
> se alla fine non ci riesci, leggi le istruzioni!
> tutto si può riparare, basta avere un martello abbastanza grosso!
> se sembra facile, sarà difficile. se sembra difficile, sarà impossibile!
> tutto si può riparare, basta avere un martello abbastanza grosso!
> se sembra facile, sarà difficile. se sembra difficile, sarà impossibile!
- MimmoBark
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mer 29 lug , 2009 19:31
- Modello Auto: LTD EDITION 99
- Anno: 1999
- Colore: nero
- Dettagli: Mozzi a 5 fori con cerchi in lega MOMO STRIKE BLACK da 16",dischi dei freni TAROX JAPAN forati e baffati, distanziali anteriori MOMO 16 mm,distanziali posteriori MOMO 20 mm, molle ribassate H&R,ammortizzatori KAYABA,pastiglie FERODO RACING mescola DS2500,regolatore elettronico di rapporto steschiometrico TORQUE MASTER,Hard Top silver,doppio scarico CECAM,centrale senza catalizz. SUPERSPRINT, collettori di scarico in acciaio SUPERSPRINT, tubi in treccia GOODRIDGE ,filtro aria BMC OTA PROJECT,barra duomi SPARCO, barra stabilizzatrice EIBACH, candele TORQUE MASTER,paraurti e cofano MY2003,fari XENON 6000K, Pneumatici TOYO Proxes T1-RT 225/16/40,portapacchi FAPA,
- Città: angri (SA)
- Località: Angri (SA)
Re: richiesta informazioni
Ciao Epaxido, scusa io sono nuovo del forum, poichè sono campano come te e sarei interessato all'acquisto di una barchetta mi diresti cortesemenete se esiste una agevolazione per il bollo da noi in campania una volta iscritta la barchetta all'RFI.
grazie mille....
grazie mille....
- Epaxido
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar 17 giu , 2008 4:52
- Anno: 1996
- Colore: grigio met.
- Dettagli: Nakamichi | Steg | Boston | Esb | JL audio |
------------------------------
kayaba Excel-G | Barra duomi OMP | CDA Bmc | Dischi BremboMax - Tubi trecciati | Distanziali Eibach 15mm | Xeno 6000k | - Città: Avellino
Re: richiesta informazioni
non so dirti.. interessa anche me.
m'informerò appena possibile e te lo farò sapere.
ciao
m'informerò appena possibile e te lo farò sapere.
ciao
> se alla fine non ci riesci, leggi le istruzioni!
> tutto si può riparare, basta avere un martello abbastanza grosso!
> se sembra facile, sarà difficile. se sembra difficile, sarà impossibile!
> tutto si può riparare, basta avere un martello abbastanza grosso!
> se sembra facile, sarà difficile. se sembra difficile, sarà impossibile!
- MimmoBark
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 113
- Iscritto il: mer 29 lug , 2009 19:31
- Modello Auto: LTD EDITION 99
- Anno: 1999
- Colore: nero
- Dettagli: Mozzi a 5 fori con cerchi in lega MOMO STRIKE BLACK da 16",dischi dei freni TAROX JAPAN forati e baffati, distanziali anteriori MOMO 16 mm,distanziali posteriori MOMO 20 mm, molle ribassate H&R,ammortizzatori KAYABA,pastiglie FERODO RACING mescola DS2500,regolatore elettronico di rapporto steschiometrico TORQUE MASTER,Hard Top silver,doppio scarico CECAM,centrale senza catalizz. SUPERSPRINT, collettori di scarico in acciaio SUPERSPRINT, tubi in treccia GOODRIDGE ,filtro aria BMC OTA PROJECT,barra duomi SPARCO, barra stabilizzatrice EIBACH, candele TORQUE MASTER,paraurti e cofano MY2003,fari XENON 6000K, Pneumatici TOYO Proxes T1-RT 225/16/40,portapacchi FAPA,
- Città: angri (SA)
- Località: Angri (SA)
Re: richiesta informazioni
Grazie per la risposta. Dimmi ma attualmente quanto paghi di bollo € 295,68. Giusto?
- Epaxido
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 52
- Iscritto il: mar 17 giu , 2008 4:52
- Anno: 1996
- Colore: grigio met.
- Dettagli: Nakamichi | Steg | Boston | Esb | JL audio |
------------------------------
kayaba Excel-G | Barra duomi OMP | CDA Bmc | Dischi BremboMax - Tubi trecciati | Distanziali Eibach 15mm | Xeno 6000k | - Città: Avellino
Re: richiesta informazioni
mi sembra di si, non ricordo esattamente.
> se alla fine non ci riesci, leggi le istruzioni!
> tutto si può riparare, basta avere un martello abbastanza grosso!
> se sembra facile, sarà difficile. se sembra difficile, sarà impossibile!
> tutto si può riparare, basta avere un martello abbastanza grosso!
> se sembra facile, sarà difficile. se sembra difficile, sarà impossibile!
- diesir77
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
- Modello Auto: Naxos nera
- Anno: 2002
- Colore: nera
- Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle... - Città: Palermo Italia
- Località: Palermo City
Re: richiesta informazioni
Ragazzi mi spiace deludervi ma ad oggi l'unica Regione con esenzione bollo è la ricca Lombardia..sembra un paradosso ma è così!
Guardate qui..
http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... to#p119033
perchè non ci presentate le vostre barchette nell'apposita sezione?
http://www.barchettaforum.com/viewforum.php?f=19
http://www.barchettaforum.com/viewforum.php?f=30

Guardate qui..
http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... to#p119033
perchè non ci presentate le vostre barchette nell'apposita sezione?
http://www.barchettaforum.com/viewforum.php?f=19
http://www.barchettaforum.com/viewforum.php?f=30



Diego

I Love Palermo

I Love Palermo
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: richiesta informazioni
Appena riprovato e adesso funziona.. alleluja!
altro dubbio.. posso completare l'iscrizione e inviare tutta la documentazione R.F.I. direttamente, effettuando un unico bonifico di 100€ (è giusta la somma?)
grazie
Esatto ...oltre alla quota d’iscrizione di 20 euro, per chi lo desidera, è possibile effettuare (con un unico Bonifico) il pagamento per l’iscrizione “Socio R.F.I.” più il pagamento “Vettura R.F.I.”:
http://www.barchettaforum.com/download/ ... p?id=15195
Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti