

Alloraaaaaa




Ne cito solo alcune:
Vespa 50cc: la modifica più micidiale era quella di usare il gruppo termico della Polini da 102cc con la biella della 125, oviamente il cilindro era più corto quindi si prendeva un bel pistone di camion lo si lavorava di tornio e lo si metteva come spessore alla base del carter..Pistone lo si lavorava creando una piccola conca a semiluna. La testa veniva forata con punta da 2mm e saldato un piccolo tubicino in metallo per fare la doppia alimentazione. Questo serviva per farle girare magre ai bassi in modo tale da aver molto più spunto e quando cominciavano a tirare alte si apriva il piccolo rubinetto.. Per non parlare delle bielle e degli alberini o pignoni a dentri storti e campane in allumino.. Ovviamente si usava ai tempi fare ancora le cose in casa come lo scarico che prendeva il posto della ruota di scorta
La mia prima stradale, una Aprilia Futura 125 con motore Pavesi del Kart di mio fratello, saldavo una settimana si ed una no i punti di ancoraggio del motore.. Ma girava meglio dei 600 che c'erano all'epoca
Auto?? Mi illumino di Immenso (G.U.)
205 Rally 145cv con i Weber 40\45 DCOE

Fiat Uno 13 diesel , con il motore delle tipo 19TD ovviamente riveduto perchè 90 cv erano pochi

Lancia Y con motore 1800 della bravo (il 115cv) riveduto e corretto

Suzuky Samurai, rifatto di sanapianta monoblocco rivisto, bielle pistoni e testa, scarico laterale e alimentazione con 2 doppio corpo Solex C40
Vi lascio con il giocattolo più bello mai realizzato, una Nissan Silvia S14