montati fari XENON - aggiornamento

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

jacopost
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 88
Iscritto il: sab 08 gen , 2005 16:02
Località: Milano

montati fari XENON - aggiornamento

Messaggioda jacopost » mar 11 gen , 2005 15:29

ragazzi finalmente l'ho ritirata la belva
tutta riverniciata nell'esterno escluso hard top e copricapote
i paraurti li avevo già fatti a primavera scorsa

che bella è ????
quasi non me lo ricordavo visto che ne sono privo dal 28/12 !!!!

ora sembra nuova

e finalmente ho visto in azione i fari allo Xenon che ho modificato con tanta fatica
raga si vedono anche di giorno, con il sole vedevo illuminate le macchine che mi precedevano

ora sono al lavoro ma stasera col buio faccio le foto e le posto

quanto mi piace la b
è così anticonformista!!
e ora che ho tolto gli stemmi davanti e dietro sono sicuro che tanti per strada (già mi succedeva) la guarderanno incuriositi chiedendosi:
bella!! cos'è? che macchina è? è nuova?
e poi i bambini la adorano!

altro che balle
sono orgoglioso di possedere un'auto in piena efficenza che però è già storia
e per di + prodotta in solo 60000 esemplari

ciao
BACIAMO LE MANI

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: montati fari XENON - aggiornamento

Messaggioda stuka » mar 11 gen , 2005 23:52

ragazzi finalmente l'ho ritirata la belva
tutta riverniciata nell'esterno escluso hard top e copricapote
i paraurti li avevo già fatti a primavera scorsa

che bella è ????
quasi non me lo ricordavo visto che ne sono privo dal 28/12 !!!!

ora sembra nuova

e finalmente ho visto in azione i fari allo Xenon che ho modificato con tanta fatica
raga si vedono anche di giorno, con il sole vedevo illuminate le macchine che mi precedevano

ora sono al lavoro ma stasera col buio faccio le foto e le posto

quanto mi piace la b
è così anticonformista!!
e ora che ho tolto gli stemmi davanti e dietro sono sicuro che tanti per strada (già mi succedeva) la guarderanno incuriositi chiedendosi:
bella!! cos'è? che macchina è? è nuova?
e poi i bambini la adorano!

altro che balle
sono orgoglioso di possedere un'auto in piena efficenza che però è già storia
e per di + prodotta in solo 60000 esemplari

ciao
:smt023
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

jacopost
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 88
Iscritto il: sab 08 gen , 2005 16:02
Località: Milano

come promesso

Messaggioda jacopost » mer 12 gen , 2005 0:00

vi giuro che la foto non è ritoccata!
quando è buio la luce che fanno è eccezzzziunale veramente

eppoi modestamente sono il mago della centratura
il fascio luminoso è perfettamente come prima, bello nitido grazie ai proiettori lenticolari della b
solo che ora illumina 3 volte tanto e la luce è bianca veramente

io ho montato le lampadine philips standard da 4100k però ci sono anche da 6000k ma costano un botto

inoltre parrebbe che la lampada nelle sue circa 3000 ore di vita perda gradualmente efficenza (in modo impercettibile) mentre si innalzerà la temperatura colore ovvero la luce tenderà di più al blu

raga cmq che sbattimento se lo volete fare mettete in preventivo smontaggio paraurti, smontaggio fari, 1,5 ore di lavoro su ciascun faro

ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
BACIAMO LE MANI

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: come promesso

Messaggioda stuka » mer 12 gen , 2005 0:08

vi giuro che la foto non è ritoccata!
quando è buio la luce che fanno è eccezzzziunale veramente

eppoi modestamente sono il mago della centratura
il fascio luminoso è perfettamente come prima, bello nitido grazie ai proiettori lenticolari della b
solo che ora illumina 3 volte tanto e la luce è bianca veramente

io ho montato le lampadine philips standard da 4100k però ci sono anche da 6000k ma costano un botto

inoltre parrebbe che la lampada nelle sue circa 3000 ore di vita perda gradualmente efficenza (in modo impercettibile) mentre si innalzerà la temperatura colore ovvero la luce tenderà di più al blu

raga cmq che sbattimento se lo volete fare mettete in preventivo smontaggio paraurti, smontaggio fari, 1,5 ore di lavoro su ciascun faro

ciao
alla faccia della luce!!!

da paura...
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Max
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
Località: Trieste

Messaggioda Max » mer 12 gen , 2005 19:45

bravo jacopo

COMPLIMENTI!

come direbbe pizza su 105...PAURA VERA!

:-D :-D :-D :-D

non per portare sfiga, ma un mio amico si è beccato 420 euro di multa + ritiro del libretto (fiat 500) perchè montava delle lampadine non omologate, le super white o white plus, della simoni racing

stai attento!

cmq...così è strafiga! :smile: :smile: :smile:
Max

jacopost
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 88
Iscritto il: sab 08 gen , 2005 16:02
Località: Milano

Messaggioda jacopost » mer 12 gen , 2005 20:19

bravo jacopo

COMPLIMENTI!

come direbbe pizza su 105...PAURA VERA!

:-D :-D :-D :-D

non per portare sfiga, ma un mio amico si è beccato 420 euro di multa + ritiro del libretto (fiat 500) perchè montava delle lampadine non omologate, le super white o white plus, della simoni racing

stai attento!

cmq...così è strafiga! :smile: :smile: :smile:
già già... mi sto toccando, scusa :grin:
ho pensato che il rischio di multe è minimo...
non è che il tuo amico con la 500 dava troppo nell'occhio con qualche altra tamarrata oltre le lampadine racing?
pare strano che l'abbiano fermato solo per quello

e poi il faro lenticolare della b fa sembrare la cosa molto "originale di fabbrica"

certo nel '95 le lampade xenon non esistevano e noi possessori sappiamo bene che non sono mai state disponibili come optional

però credo che una bella spiderina fighetta con lo xenon si noti mooolto meno di una utilitaria un po' tamarra con quella tipica luce azzurrognola delle lapadine tipo PIAA

ah un'altra cosa le lampadine e ballast che monto sono omologate...
è chiaramente riportato il marchio (e2)
questo non significa che si possano montare così però...

PS: nella foto sembrano due lampioni ma in realtà sono molto + normali
BACIAMO LE MANI

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 13 gen , 2005 14:26

che potenza quei fari!!!! :eek: :shock:
WOW (multe a parte... :grin: )

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » lun 17 gen , 2005 19:51

se ci metti pure la targa in basso e magari sei top down è facilissimo che ti fermino ... poi è da vedere se ti multano...
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » mar 18 gen , 2005 20:59

belle !!!

jacopost
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 88
Iscritto il: sab 08 gen , 2005 16:02
Località: Milano

Messaggioda jacopost » mer 19 gen , 2005 1:50

belle !!!
ragazzi è tutta un'altra cosa
sto provando le nuove luci da alcuni giorni ed è tutto un'altro mondo
ora ci vedo!!!

soldi direi ben spesi anche considerando il confronto con i 100 e passa euro necessari per comprare delle alogene potenziate, facili da installare ma che come saprete rischiano di sciogliere i fari e i cablaggi e inoltre durano poco

per il rischio multe non so!! il fatto è che proprio non danno nell'occhio, sono dei normali Xenon come quelli montati ormai su tutte le auto di lusso ma ulimamente anche su Renault e Ford
sono belle forti si ma non pacchiane nè cromaticamente strane
inoltre sono ben regolati e non danno problemi di abbagliamento

mi sento di consigliare l'upgrade a chi è dotato di 200 euro e tanta voglia di faidate
BACIAMO LE MANI

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » mer 19 gen , 2005 5:19

MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :smt023 :smt023 :smt023

sei il mio idolooooooo: :prayer: :prayer: :prayer: :prayer: è una vita che voglio montare :smt118 gli Xeno, ma non ho il coraggio! (ed i soldi)

voglio tutti i particolari, dove hai incontrat maggiori difficoltà? ... da chi li hai presi? .... avevi considerato anche quelli con lampade con attacco H1? ... dovrebbero essere + facili da montare (a fronte di un costo maggiore) e quindi adatti a me che sono negato per il fai-da-te....

Il collegamenti elettrici come li hai fatti? ... hai tolto il collegamento degli anabb. con il lampeggio?

... quanto vuoi per aiutarmi nel montaggio (ti posso pagare in natura, ho una sorella carina :-D )

ciao!

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 19 gen , 2005 21:56


mi sento di consigliare l'upgrade a chi è dotato di 200 euro e tanta voglia di faidate
e' assolutamente necessaria una guida online!!!

foto, descrizione, pezzi nel kit, contatti, attrezzi necessari, ...

grazie!!!
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 19 gen , 2005 23:55

MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :smt023 :smt023 :smt023

sei il mio idolooooooo: :prayer: :prayer: :prayer: :prayer: è una vita che voglio montare :smt118 gli Xeno, ma non ho il coraggio! (ed i soldi)

voglio tutti i particolari, dove hai incontrat maggiori difficoltà? ... da chi li hai presi? .... avevi considerato anche quelli con lampade con attacco H1? ... dovrebbero essere + facili da montare (a fronte di un costo maggiore) e quindi adatti a me che sono negato per il fai-da-te....

Il collegamenti elettrici come li hai fatti? ... hai tolto il collegamento degli anabb. con il lampeggio?

... quanto vuoi per aiutarmi nel montaggio (ti posso pagare in natura, ho una sorella carina :-D )
ciao!
vabbè farsi aiutare, marchino, ma svendersi la sorella!! oh, pazzesco!! :shock: :shock:

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » gio 20 gen , 2005 0:25

la sorella, la fidanzata, il gatto, il vicino di casa... sono anche disposto a cambiare squadra di calcio! :grin: :grin: :grin:

jacopost
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 88
Iscritto il: sab 08 gen , 2005 16:02
Località: Milano

Messaggioda jacopost » gio 20 gen , 2005 3:50

MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII :smt023 :smt023 :smt023

sei il mio idolooooooo: :prayer: :prayer: :prayer: :prayer: è una vita che voglio montare :smt118 gli Xeno, ma non ho il coraggio! (ed i soldi)

voglio tutti i particolari, dove hai incontrat maggiori difficoltà? ... da chi li hai presi? .... avevi considerato anche quelli con lampade con attacco H1? ... dovrebbero essere + facili da montare (a fronte di un costo maggiore) e quindi adatti a me che sono negato per il fai-da-te....

Il collegamenti elettrici come li hai fatti? ... hai tolto il collegamento degli anabb. con il lampeggio?

... quanto vuoi per aiutarmi nel montaggio (ti posso pagare in natura, ho una sorella carina :-D )

ciao!
OK OK

costo di un kit Xenon standard cioè con lampade D2S = 200 euro
comprato da http://www.xenonlamp.it

non ho considerato le H1 specifiche perchè avevo paura a comprere un prodotto non standard e poi per i circa 100 euro in più
inoltre non vengono offerte lampade a 4100 Kelvin ma solo dai 6000 in su e quindi le ritenevo troppo "sgamabili" in quanto mooolto azzurre
le mie ripeto non danno eccessivamente nell'occhio che credo sia fondamentale
inoltre come saprete al crescere della temperatura colore scende la luminanza quindi grande effetto estetico ma meno luce

per fare il lavoro è necessario smontare i fari e per far questo è necessario smontare il paraurti

per eventualmente sostituire una lampada xenon bruciata (durano però 3000 ore) non sarà necessario smontare tutto

io ho fatto un lavoro che non ritengo "a regola d'arte" ma il risultato è eccezionale

aperto il tappo dell'anabbagliante ho rimosso la sede dell'h1 che è una lamierina con il foro giusto per questa lampada e la relativa molletta di fissaggio

a questo puntosi vede il buco nella parabola che è già abbastanza grande per far passare la D2S e una struttura metallica che faceva da supporto alla suddetta lamierina

guarda caso questa struttura è in grado di fare da supporto anche alla D2S (che ha una base in plastica notevolmente più grande della base dell'H1) e la lampada così montata è perfettamente a fuoco ovvero l'arco luminoso della D2S entra all'interno della parabola e si ferma nella stessa posizione ove prima si fermava il filamento dell'H1

credo che allargando il buco sulla lamierina anzichè rimuoverla non si sarebbe ottenuta lo stesso fuoco in quanto l'arco si sarebbe trovato in posizione + arretrata

a questo punto rimane il problema di fissare la lampada al faro
come vedete nelle foto su http://www.xenonlamp.it le DS2 sono montate su un connettore particolare a L e con questo poi non è possibile chiudere tutto con il tappo grigio (non ci sta)
così ho fatto un buco nel tappo con l'esatta sagoma del connettore, ho applicato il tappo e ho chiuso il tutto con la stessa lampada+connettore
già così la struttura è abbastanza solida ma per fissarla ho usato un foglio di gomma con due vitine
questo potete vederlo anche nelle foto sui precedenti post
così la lampada è immobile

la centralina ballast prende l'alimentazione direttamente dal cablaggio del faro (filo grigio) proprio immediatamente dopo il connettore
(vedi sempre foto)
mi sono servito di piccoli mammut

poi ho praticato due forellini al tappo dell'abbagliante e tramite una fascetta ho fissato il ballast
(vedi sempre foto)

il gruppo ottico così modificato entra al pelo nel suo alloggiamento cosicchè il ballast non corra rischi di prendere colpi durante la marcia

e poi magia... acendi le luci e finalmente illumini la strada!!

per il lampeggio non so cosa dire, infatti sulla mia b non ha mai funzionato!!
per fare un lampeggio spingo la leva degli abbaglianti in avanti i la
ritraggo subito... in questo modo mi funziona tutto come prima

ora però vado a nanna che domani si lavora
azzz
BACIAMO LE MANI

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » gio 20 gen , 2005 4:45

Grazie mille sei stato molto esaudiente! :-)

Anche io penasavo di comprarlo da Xenonlamp, ma pensavo di prendere il kit H1, anche se mi hai quasi convinto a prendere anche io il D2s....
guarda caso questa struttura è in grado di fare da supporto anche alla D2S (che ha una base in plastica notevolmente più grande della base dell'H1) e la lampada così montata è perfettamente a fuoco ovvero l'arco luminoso della D2S entra all'interno della parabola e si ferma nella stessa posizione ove prima si fermava il filamento dell'H1
come fai a dirlo? ...pensi che utilizzando la lampada H1 xeno la messa a fuoco sarà altrettanto ottimale?

alla fine hai utilizzato i centratori o no?

...se ho capito bene la lampadina è fissata al tappo grigio, ma questo è solo incastrato al faro, giusto? ... nel mio faro non ha molta tenuta, forse dovrei mettere una vite per fissare il tappo grigio al faro, che dici?

Il kit, oltre alle ballast ed i buldi cosa comprende di preciso? ... le istruzioni sono precise?

dal punto di vista "elettrico" è difficile montarlo, bisogna avere particolari conoscenze tecniche o basta usare del buon senso?

... considerato che sono negato per il fai da te, cosa mi consigli? ... addirittura pensavo di prendere le H1 e farlo montare dall'elettrauto... eccessivo?

grazie mille!
ciao!

jacopost
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 88
Iscritto il: sab 08 gen , 2005 16:02
Località: Milano

Messaggioda jacopost » gio 20 gen , 2005 10:58

l'idea della vitina per fissare il tappo grigio non è male, l'avevo avuta anche io ma non l'ho messa perchè il mio era perfettamente stabile

il materiale di xenonlamp è di prima qualità, il kit comprende ballast, lampade con connettori, due anellini di alluminio chiamati centratori

le istruzioni invece sono ridicole e scritte male

gli anellini non li ho usati in quanto sarebbero serviti se avessi fresato il foro sulla lamierina ma come ti ho detto la lamierina l'ho rimossa
in questo modo l'impianto è perfettamente reversibile, basta rimontare la lamierina in questione e si potranno tornare a montare le H1 alogene

riguardo kit H1 non mi esprimo poichè non ho potuto mai vedere di persona il materiale
credo comunque che la lampada xenon h1 sia studiata per una messa a fuoco identica alla sua sorellina alogena

l'ausilio di un elettrauto mi pare superfluo
in pratica il +/- che prima alimentava l'anabbagliante (fili grigio e nero) ora alimentano il ballast che a sua volta alimenta la lampada xenon

piuttosto non sarebbe male l'ausilio di un carrozziere per smontare paraurti e fari e poi rimontarli
BACIAMO LE MANI

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » gio 20 gen , 2005 13:52

grazie millissmo :) , sei stato prezioso

adesso ci penso un po' se prendere gli H1 o D2s, poi ti farò sapere :smile:

x Stuka: allora ti decidi anche tu!?! :-D

Grazie ancora ed a presto!

marchino

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 20 gen , 2005 22:19

grazie millissmo :) , sei stato prezioso

adesso ci penso un po' se prendere gli H1 o D2s, poi ti farò sapere :smile:

x Stuka: allora ti decidi anche tu!?! :-D

Grazie ancora ed a presto!

marchino
mi fa tanto gola...

:)

ps: marchino, che faccio col tappo serbatoio???
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » ven 21 gen , 2005 1:57

se me lo prendi e lo spedisci ti mando i soldi subito! ... grazie :)

(dimmi quanto)


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

cron