Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Come Iscriversi! Obiettivi del Registro! Domande & Risposte! Contatti!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
diesir77
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1484
Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
Modello Auto: Naxos nera
Anno: 2002
Colore: nera
Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle...
Città: Palermo Italia
Località: Palermo City

Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda diesir77 » sab 17 ott , 2009 13:27

:ciao:: ragazzi

in settimana ho pagato il bollo 2009...grrrhhh :rock:

€ 273,00 circa (comprensivo di more e sanzioni)

Prendendo spunto dall'esenzione bollo 2009 regione Lombardia..come da link..

http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=86&t=9446

per le rimanenti regioni..io penso alla mia (regione Sicilia)..ma nell'interesse anche di tutte le altre Regioni..non possiam far nulla? ..non so magari muoversi come Club, io la butto lì..parliamone..penso che potrebbe far piacere a tutti noi spendere questa cifra annulamente sulla nostra barchetta..piuttosto che regalarla alle Regioni.

Non si può far proprio nulla? ..perchè se aspettiam un'atto di generosità dalle nostre regioni..forse è più facile che ce l'aumentino.. :toimonster: :rock:

:ciao::
Diego

Immagine

I Love Palermo

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda DaRi0c » sab 17 ott , 2009 13:30

Penso non si possa far nulla... le Regioni sono libere di scegliere cosa approvare e che so no... indipendetemente da quello che fanno le altre Regioni!

Avatar utente
diesir77
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1484
Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
Modello Auto: Naxos nera
Anno: 2002
Colore: nera
Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle...
Città: Palermo Italia
Località: Palermo City

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda diesir77 » sab 17 ott , 2009 13:34

naturalmente la battaglia..se possiam chiamarla così..sarebbe per tutte le auto di interesse storico..e credo che siano parecchie..non lo so ragazzi..so solo che mi fa na rabbiaaaa... :rock:
Diego

Immagine

I Love Palermo

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda Andrea68 » dom 10 gen , 2010 16:26

salve ha tuttibachettari di sicilia sono andrea68 parlo amerito della tassa automobilistica vedendo che la regione lombardia epiamonte lanno esonerata perche icritta al RFi. noi siciliani possessori della b una volta icritta al RFI possiamo pagare il bollo come macchina di interessere storico con un bolletino postale intestato alla regione sicilia crivento la causale macchina di interessere storico pagamento E25 tutte levetture icritte al FRI vanno registrate al registo asi di con sequenza hanno esanzione bollo oppure pagare come gia detto macchina di interessere storico E25. ciao

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda 4wd » dom 10 gen , 2010 16:50

Le auto con più di 20 anni, che abbiano i requisiti per essere considerate di particolare interesse storico e collezionistico, pagheranno un importo forfettario di 25.82 euro annue indipendentemente dalla potenza del motore. Il bollo per gli autoveicoli in questione è obbligatorio solo se le auto sono messe in circolazione su strade pubbliche.

Il pagamento può essere effettuato in qualunque mese dell’anno purché anteriormente alla messa in circolazione su strade pubbliche. Le auto con più di 30 anni, invece, possono usufruire del bollo agevolato anche se non sono considerate auto d’epoca.

In alcune regioni come il Piemonte e la Lombardia si applica quanto sopra anche se gli autoveicoli non hanno compiuto i 20 anni ma sono appunto come nel caso delle nostre Barchette di interesse storico. Da qualche parte devo aver letto che dovrebbe aggiungersi anche il Veneto.

barkyred
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 228
Iscritto il: dom 22 feb , 2009 22:41
Modello Auto: fiat barchetta
Città: barchetta land

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda barkyred » dom 10 gen , 2010 18:27

mmm sicuri che il discorso di milano vale anche per il piemonte?
da quando?

a me l'han fatto pagare nel 2009... [-o<

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda Moltosugo » dom 10 gen , 2010 18:27

salve ha tuttibachettari di sicilia sono andrea68 parlo amerito della tassa automobilistica vedendo che la regione lombardia epiamonte lanno esonerata perche icritta al RFi.
In alcune regioni come il Piemonte e la Lombardia si applica quanto sopra anche se gli autoveicoli non hanno compiuto i 20 anni ma sono appunto come nel caso delle nostre Barchette di interesse storico. Da qualche parte devo aver letto che dovrebbe aggiungersi anche il Veneto.

scusate posso sapere da dove avete preso queste informazioni? io abito in piemonte ma dell'esenzione del bollo non ne ho mai sentito parlare.. :heart:
Immagine
Immagine

barkyred
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 228
Iscritto il: dom 22 feb , 2009 22:41
Modello Auto: fiat barchetta
Città: barchetta land

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda barkyred » dom 10 gen , 2010 18:34

salve ha tuttibachettari di sicilia sono andrea68 parlo amerito della tassa automobilistica vedendo che la regione lombardia epiamonte lanno esonerata perche icritta al RFi.
In alcune regioni come il Piemonte e la Lombardia si applica quanto sopra anche se gli autoveicoli non hanno compiuto i 20 anni ma sono appunto come nel caso delle nostre Barchette di interesse storico. Da qualche parte devo aver letto che dovrebbe aggiungersi anche il Veneto.

scusate posso sapere da dove avete preso queste informazioni? io abito in piemonte ma dell'esenzione del bollo non ne ho mai sentito parlare.. :heart:
secondo me è una bufala! non la mozzarella però... #-o

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda 4wd » dom 10 gen , 2010 18:54

Sono andato a rivedere vecchi numeri di ruoteclassiche e in effetti solo per la Lombardia si fa riferimento ad auto di interesse storico iscritte Asi o Registri Fiat, Lancia e Alfa Romeo mentre per il Veneto ed il Piemonte si parla solo di veicoli iscritti Asi O Fmi per le moto senza alcun accenno ai Registri Storici. Ho trovato anche alcuni articoli dove il proprietario di un veicolo di interesse storico ma non iscritto Asi è riuscito a far valere le proprie ragioni ma davanti al giudice che gli ha dato appunto ragione. In definitiva quindi per adesso dovrebbe essere solo la Lombardia che estende tale possibilità alle auto di interesse storico e collezionistico iscritte oltre che all'Asi anche ai Tre Registri storici.
La solita confusione...italiana O:) O:) O:)
ESENZIONE BOLLO: IL VENETO FA DI TESTA SUA (fonte:Ruoteclassiche)

Il romanzo guardante i bolli delle auto d'epoca pare non finisca mai.
E’ noto che alcune Regioni hanno stabilito di far pagare un bollo forfetario diminuito a tutte le vetture con almeno vent'anni (vedi Lombardia), altre ammettono solo i mezzi omologati ASI, altre non li ammettono affatto.
Ad esempio la Regione Veneto è la più rigida nel non permettere l'esenzione dalla tassa di proprietà alle vetture tra i venti e i trent'anni.
Per lei l'attestato ASI non ha valenza. Come specifica il Servizio Tributi dei Veneto, questa Regione ritiene veicoli di interesse storico solo quelli inclusi nei registri e costruiti da oltre trent'anni.
Al contrario il Consiglio Regionale dei Piemonte ha approvato il 16 settembre il nuovo testo unificato riguardante le tasse automobilistiche: esso contempla per le "storiche" un ammontare fisso di tassa di circolazione di 30 euro per le auto e di 20 euro per le moto durante l'anno, indipendentemente dalla cilindrata.
Con la ipotesi di estendere tali vantaggi anche ai veicoli con più di vent'anni che "presentino requisiti di peculiarità rilevante".
La circolare non dispone però che cosa si debba intendere per "peculiarità rilevante".

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda Andrea68 » dom 10 gen , 2010 19:34

ciao 4wd una volta che la b e stata riconosciuta di interessere storico la tassa si deve pagare con il bollettino posale intestato allaregione piu crivere la causale piu il numero della tessera RFI COME bene e icritto al albo speciale che e riconosciuto dalla dello stato ciao

barkyred
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 228
Iscritto il: dom 22 feb , 2009 22:41
Modello Auto: fiat barchetta
Città: barchetta land

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda barkyred » dom 10 gen , 2010 19:43

ciao 4wd una volta che la b e stata riconosciuta di interessere storico la tassa si deve pagare con il bollettino posale intestato allaregione piu crivere la causale piu il numero della tessera RFI COME bene e icritto al albo speciale che e riconosciuto dalla dello stato ciao

hai un testo o un link sottomano per la novità piemonte?
grazie

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda DaRi0c » dom 10 gen , 2010 19:54

Al momento non ci sono novità!

L'esenzione del bollo è valida solo per la Regione Lombardia!

FORSEEEEEEEEE e dico FORSEEEEEE la cosa si estenderà anche nelle altre Regioni ma non è sicuro niente (ci proveranno)!!!!


DARIO

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda clainter » lun 11 gen , 2010 0:54

Speriamo!! :-"
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
pumetto
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
Città: Palermo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiam fare qualcosa?

Messaggioda pumetto » lun 11 gen , 2010 15:45

salve ha tuttibachettari di sicilia sono andrea68 parlo amerito della tassa automobilistica vedendo che la regione lombardia epiamonte lanno esonerata perche icritta al RFi. noi siciliani possessori della b una volta icritta al RFI possiamo pagare il bollo come macchina di interessere storico con un bolletino postale intestato alla regione sicilia crivento la causale macchina di interessere storico pagamento E25 tutte levetture icritte al FRI vanno registrate al registo asi di con sequenza hanno esanzione bollo oppure pagare come gia detto macchina di interessere storico E25. ciao
Ciao Andrea, è davvero interessante ma perdonami non capisco se la tua è una affermazione e quindi necessita anche la fonte, oppure è una domanda...
Grazie
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Andrea68 » lun 11 gen , 2010 22:43

ciao pupetto sono andrea68 io ho aqistato la mia b 15 giorni fa mi sono recato in aggenzia dibrico pratiche per pagare il bollo e glio chiesto di pagarlo come macchina di interessere storico mi a chiesto il numero tessera come la macchina sia icritta ad un albo come macchina di interessere storico ed ho cominciato tutta la documentazione tramite il club iscrizione al RFI associata al ASI di conseqenza la regione sicilia si deve attenere alle normative dello stato . se lo stato ha riconosciuto la macchina come interesse storico la regione sicilia tutto oggi fa parte dello stato e deve riconosce per forza maggiore le norme del albo

Avatar utente
molizio
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 481
Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: nero luxor
Dettagli: L'è trop bela!
Città: RA

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda molizio » lun 11 gen , 2010 23:18

L'italia è una nazione che fa ridere. Il bollo è una tassa rapina,mi vergogno della classe politica,tutta,indistintamente. Fosse per me andrei a roma e li inviterei a riflettere a modo mio :oky:
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


Immagine

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Moltosugo » lun 11 gen , 2010 23:29

ciao pupetto sono andrea68 io ho aqistato la mia b 15 giorni fa mi sono recato in aggenzia dibrico pratiche per pagare il bollo e glio chiesto di pagarlo come macchina di interessere storico mi a chiesto il numero tessera come la macchina sia icritta ad un albo come macchina di interessere storico ed ho cominciato tutta la documentazione tramite il club iscrizione al RFI associata al ASI di conseqenza la regione sicilia si deve attenere alle normative dello stato . se lo stato ha riconosciuto la macchina come interesse storico la regione sicilia tutto oggi fa parte dello stato e deve riconosce per forza maggiore le norme del albo
quindi cosa vuol dire? che ti hanno fatto una pratica per pagare il bollo ridotto?
perdonami ma non ci sto capendo molto #-o
Immagine
Immagine

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Andrea68 » lun 11 gen , 2010 23:32

ragazzi io la pago come machina di carattere storico poi voi come la volete pagare sono cose vostre ciao ragazzi

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Andrea68 » lun 11 gen , 2010 23:45

ciao moltosugo non e lagenzia che mia fatto la pratica per esanzione bollo mi ha chiesto il numero del icrizione albo come macchina storica io lo stofacento tramite il club nazionale fiat barchetta piu iscrizione al RFI albo seciale macchine storiche

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Moltosugo » mar 12 gen , 2010 0:40

ciao moltosugo non e lagenzia che mia fatto la pratica per esanzione bollo mi ha chiesto il numero del icrizione albo come macchina storica io lo stofacento tramite il club nazionale fiat barchetta piu iscrizione al RFI albo seciale macchine storiche ciao
questo ok, molti noi hanno iscritto la loro barchetta al Registro Fiat, ma al massimo riusciamo ad avere scontata l'assicurazione!!
del bollo manco a parlarne!!!
l'unica regione dove è accertato che il bollo è ridotto anche per le nostre barchetta è la lombardia. tu dici che anche in sicilia è così???
ti ringrazio! :ciao::
Immagine
Immagine


Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti