Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Come Iscriversi! Obiettivi del Registro! Domande & Risposte! Contatti!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
rossovespa
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 450
Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Dettagli: fantastica
Città: vicenza
Località: vicenza
Contatta:

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda rossovespa » lun 03 mag , 2010 19:12

scusa l'ignoranza ... hemm ma quale esattoria? quella dell'aci o quella della prefettura? o non ho capito nulla?

enrico

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Andrea68 » lun 03 mag , 2010 20:48

salve ragazzi io vennedi ho pagato il bollo auto alla regione sicilia con bollettino postale specificanto tutto auto di interesse storico 25 e58 c, vediamo cosa accade

Fire Fox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 82
Iscritto il: ven 05 feb , 2010 12:30
Modello Auto: FIAT BARCHETTA
Anno: 1996
Colore: grigio
Città: ISERNIA (IS)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Fire Fox » lun 03 mag , 2010 22:06

Ciao Enrico, saluto anche tutti gli appassionati di questo bellissimo forum e chiarisco alcune cose.
1) Inizialmente anche la mia Esattoria di zona faceva storie perchè la mia barchetta non ha 20 anni (la mia è del 1996) ho insistito, e ho precisato che l'RFI è riconosciuto dallo Stato e affiliato ASI (c'è scritto sù la domanda). l'Esattoria avendo dubbi mi ha fatto presentare domanda rimandando il tutto alla Regione Molise.Io ho solo atteso la risposta positiva dalla Regione. L'Esattoria ha inserito nel loro PC sezione pagamento bollo auto, la mia pratica positiva al passaggio di tassa di circolazione rilasciandomi una ricevuta di pagamento di 28 euro con i dati della mia macchina. Approfondendo il discorso con l'impiegata dell'Esattoria, mi ha detto che la Regione Molise ha riconosciuto l'RFI dal 2008, ed ecco che la mia richiesta è stata accolta.Io penso che molte Regioni non conoscono l'RFI ma solo l'ASI, e spesso riceviamo pareri negativi come inizialmente è successo anche a me. Ma vi assicuro che la soddisfazione è tanta quando si raggiungono risultati positivi. (La stessa impiegata meravigliata della risposta positiva della Regione mi chiedeva come fosse la barchetta!).
Io non mi sono arreso, ho perso un pò di tempo ma ho raggiunto il risultato.
Vi saluto tutti, sarò sicuramente presente al raduno del Gargano.
Giuliano (Fire Fox)
Ultima modifica di Fire Fox il lun 03 mag , 2010 23:06, modificato 1 volta in totale.

Fire Fox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 82
Iscritto il: ven 05 feb , 2010 12:30
Modello Auto: FIAT BARCHETTA
Anno: 1996
Colore: grigio
Città: ISERNIA (IS)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Fire Fox » lun 03 mag , 2010 22:19

Un saluto a tutti i barchettisti. Sono Giuliano di Isernia (Molise).Per la questione esenzione bollo mi sono comportato così:
1)Tramite il CNFB mi sono iscritto all'RFI;
2)Quando ho ricevuto il certificato dell'RFI l'ho consegnato all'Esattoria della mia città
e mi hanno fatto compilare la domanda per l'esenzione del bollo essendo auto di
interresse storico.L'Esattoria ha atteso la risposta della Regione Molise.Dopo 15-20 giorni sono ritornato all'Esattoria e mi hanno riferito che la mia domanda è stata accolta positivamente.Ho pagato alla cassa 28 euro come tassa di circolazione per vetture storiche (si è trasformato il tutto da tassa di possesso 247 euro, in tassa di circolazione (28 euro), mi hanno anche detto che se non uso la barchetta, e la tengo in garage posso anche non pagare i 28 euro (la scadenza ora è sempre il 31/12) e devo pagare all'esattoria. Un mio amico che ha la barchetta e abita in Molise mi ha seguito nella pratica e gli è stata accolta la domanda per il passaggio alla tassa di circolazione, e ora paga 28 euro.
C'è da dire che inizialmente sono stato all'ACI riscontrando parere negativo, poi all'esattoria, che mi ha fatto presentare la domanda.
Ho anche telefonato all'RFI per far presente il mio risultato e mi hanno detto che attualmente l'altra regione che beneficia di questa agevolazione è la Lombardia e che dipende dall'autonomia delle Regioni.
Io posso consigliarvi di rivolgervi all'Esattoria della vostra zona, presentando sempre prima il certificato dell'RFI. Spero, di essere stato chiaro per il problema in merito.
Tanti saluti a tutti e di vederci in qualche raduno.
Giuliano
beato te Giuliano, io ho 2 fiat coupè iscritti RFI purtroppo la mia regione Piemonte ha incaricato una societa' privata x la riscossione del bollo, la GEC, la quale purtroppo mi ha risposto che x godere dell'esenzione ridotta, l'auto deve avere minimo 20 anni ed essere comunque iscritta ad un club storico o 30 anni esenzione in automatico
Ciao, e grazie per avermi risposto. C'è anche da dire che ogni regione ha una certa autonomia. La Regione Molise ha incaricato per la riscossione bolli auto l'Esattoria

Fire Fox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 82
Iscritto il: ven 05 feb , 2010 12:30
Modello Auto: FIAT BARCHETTA
Anno: 1996
Colore: grigio
Città: ISERNIA (IS)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Fire Fox » lun 03 mag , 2010 22:23

scusa l'ignoranza ... hemm ma quale esattoria? quella dell'aci o quella della prefettura? o non ho capito nulla?

enrico
Ciao Enrico, si tratta dell' Esattoria che riscuote per conto della Regione.

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Andrea68 » lun 03 mag , 2010 22:38

amici lo sanno restono meravigliati x non ci possonp fregare i soldi x losanno che rientra nella legge , e conoscono molto bene il rfi come il fmi e l'asi

Fire Fox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 82
Iscritto il: ven 05 feb , 2010 12:30
Modello Auto: FIAT BARCHETTA
Anno: 1996
Colore: grigio
Città: ISERNIA (IS)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Fire Fox » mar 04 mag , 2010 1:31

Grazie Giuliano :goodman: ...la tua è un'ottima notizia! :goodman:
Ciao Dario, ho cercato al meglio di spiegare la mia "avventura" esenzione bollo, spero che possiate riuscirci anche voi. Evviva la barchetta. :oky:

cvmotors

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda cvmotors » mar 04 mag , 2010 8:42

ragazzi cerchiamo di muoverci in tanti in sicilia se è un nostro diritto facciamolo valere,chi di voi e disposto a occuparsi di questa cosa (hondafour ci sei ?) del resto essendo iscritti a un club credo che dovrebbe essere il medesimo stesso a cercare di capire come poter fare altrimenti a cosa serve aver pagato una quota associativa per poi sbrigarsela da sé ? :oky:

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Già69 » mar 04 mag , 2010 10:51

Hai detto benissimo Vincenzo :goodman: ...occuparci di tutelare gli interessi dei Nostri soci è quello che facciamo tutti i giorni. Ti ricordo però che le quote che i soci versano non servono a pagare il lavoro del Club (direttivo)...quello lo facciamo per pura passione. Le quote servono piuttosto a mantenere in piedi tutta la "baracca".
Nel caso di specie ti assicuro che qualcosa si è tentato di fare...considerà che districarsi nella materia non è per niente facile tanto più quando vi è di mezzo la politica (regionale) :-"

Avatar utente
rossovespa
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 450
Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Dettagli: fantastica
Città: vicenza
Località: vicenza
Contatta:

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda rossovespa » mar 04 mag , 2010 11:07

scusa l'ignoranza ... hemm ma quale esattoria? quella dell'aci o quella della prefettura? o non ho capito nulla?

enrico
Ciao Enrico, si tratta dell' Esattoria che riscuote per conto della Regione.
il problema quì nel veneto è che il servizio di esattoria lo fanno i tabaccai, le poste, la sede regionale a venezia (io sono di vicenza e nn è comodo credetemi ... acqua alta, turisti ecc...lasciamo perdere) e il sito web della regione con carta di credito. La regione Veneto simpaticamente si fa in quattro per agevolarti il pagamento del bollo ... hanno fame di soldi che nn avete idea. Volevo solo sapere DOVE posso inoltrare la richiesta che hai fatto tu.

leggendo il sito della regione sembra tassativo i 20 anni minimo e l'iscrizione ASI non c'e' speranza

enrico

cvmotors

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda cvmotors » mar 04 mag , 2010 16:46

perdonami già 69 non era mia intenzione attaccare nessuno ne tanto meno te che sei sempre molto disponibile e gentile,ma pensavo che il club potesse avere qualche possibilità di ingresso superiore rispetto a noi singoli cittadini anche se legati tutti dalla forte passione per la barchetta :ciao::

vanni80
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 115
Iscritto il: sab 24 apr , 2010 0:24
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: Grigio
Città: Giugliano - NA
Località: Giugliano in Campania Napoli Italia

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda vanni80 » mar 04 mag , 2010 21:15

scusate ma in campania dove cavolo si fa questa pratica per l'esenzione del bollo auto?

dovrei farlo anche per la moto, regolarmente iscritta FMI e con più di 20 anni... in tabaccheria risulto sempre moroso!.. e mi hanno spiegato che devo fare una pratica esenzione, ma non mi hanno saputo dire dove...

intanto grazie e speriamo presto di avere buone nuove anche dal fronte regione Campania...

ciao!

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Andrea68 » mar 04 mag , 2010 21:54

ciao vanni80 dovrebbe essere tutto in automatico andare in posta a prendee il bollettino tasse conpilarlo emettere i codici della strada articolo 60 e scrivere in piu nteressere storico la reggione gia lo sa se tu vedi il retro bollettino non ce l'articolo che riguarda i veicoli storici lo devi mettere tu solo cosi si risolve la liete storia della tassa di interressere storico

Avatar utente
pumetto
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
Città: Palermo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda pumetto » mer 05 mag , 2010 3:54

perdonami già 69 non era mia intenzione attaccare nessuno ne tanto meno te che sei sempre molto disponibile e gentile,ma pensavo che il club potesse avere qualche possibilità di ingresso superiore rispetto a noi singoli cittadini anche se legati tutti dalla forte passione per la barchetta :ciao::
ciao Vincenzo, vedo se in questi giorni riesco a contattare un amico all'aci altrimenti mi muoverò tramite agenzia disbrigo pratiche che conosco, si fanno pagare ma almeno vediamo se riusciamoi a cavare un ragno dal buco. Grazie a Diesir che mi ha avvisato prontamente di un argomento al quale tengo molto. :goodman:
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....

cvmotors

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda cvmotors » mer 05 mag , 2010 18:21

perdonami già 69 non era mia intenzione attaccare nessuno ne tanto meno te che sei sempre molto disponibile e gentile,ma pensavo che il club potesse avere qualche possibilità di ingresso superiore rispetto a noi singoli cittadini anche se legati tutti dalla forte passione per la barchetta :ciao::
ciao Vincenzo, vedo se in questi giorni riesco a contattare un amico all'aci altrimenti mi muoverò tramite agenzia disbrigo pratiche che conosco, si fanno pagare ma almeno vediamo se riusciamoi a cavare un ragno dal buco. Grazie a Diesir che mi ha avvisato prontamente di un argomento al quale tengo molto. :goodman:
ok pumetto confidiamo in tè

Avatar utente
Bruto
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 301
Iscritto il: lun 01 mar , 2010 0:40
Modello Auto: lido
Anno: 1997
Colore: verde garden
Città: (TP)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Bruto » mer 05 mag , 2010 19:43

Ragazzi, se mi aggiornate su certe cose, tento io a procedere con
l'OPERAZIONE "BOLLO KO"! Ah Ah
Non sono ancora iscritto al Club, non sò cosè l'RFI, io dovrei pagare la
tassa il prossimo mese, voglio provare questa ottima alternativa, ma come ho letto,
prima devo fere qualche passaggio, se mi illuminate sul da farsi, mi metto in movimento domani stesso e vi terrò aggiornati...
Ogni cosa a suo tempo...

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda DaRi0c » mer 05 mag , 2010 19:56

Al seguente link trovi tutte le informazioni necessarie:

http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=98&t=8277


:goodman:

Avatar utente
Bruto
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 301
Iscritto il: lun 01 mar , 2010 0:40
Modello Auto: lido
Anno: 1997
Colore: verde garden
Città: (TP)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Bruto » mer 05 mag , 2010 19:58

Grazie mille Dario, dò un'occhiata e mi metto in moto... :goodman:
Ogni cosa a suo tempo...

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Già69 » mer 05 mag , 2010 20:16

vedo se in questi giorni riesco a contattare un amico all'aci altrimenti mi muoverò tramite agenzia disbrigo pratiche che conosco, si fanno pagare ma almeno vediamo se riusciamoi a cavare un ragno dal buco.
Pumetto, sei tutti noi... :oky:...occhio a non spendere troppo con l'agenzia :-" :toimonster:

Fire Fox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 82
Iscritto il: ven 05 feb , 2010 12:30
Modello Auto: FIAT BARCHETTA
Anno: 1996
Colore: grigio
Città: ISERNIA (IS)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Fire Fox » mer 05 mag , 2010 22:50

scusa l'ignoranza ... hemm ma quale esattoria? quella dell'aci o quella della prefettura? o non ho capito nulla?

enrico
Ciao Enrico, si tratta dell' Esattoria che riscuote per conto della Regione.
il problema quì nel veneto è che il servizio di esattoria lo fanno i tabaccai, le poste, la sede regionale a venezia (io sono di vicenza e nn è comodo credetemi ... acqua alta, turisti ecc...lasciamo perdere) e il sito web della regione con carta di credito. La regione Veneto simpaticamente si fa in quattro per agevolarti il pagamento del bollo ... hanno fame di soldi che nn avete idea. Volevo solo sapere DOVE posso inoltrare la richiesta che hai fatto tu.

leggendo il sito della regione sembra tassativo i 20 anni minimo e l'iscrizione ASI non c'e' speranza

enrico
Ciao Enrico, qui in Molise oltre ai tabaccai, l'Esattoria è l'incaricata per riscuotere per conto della regione. Ultimamente in un raduno favevo presente la questione bollo ad un amico di Roma e mi ha detto che provava all'Esattoria anche se a Roma è un'impresa perchè super-affollata. E' un pò strano che nel Veneto non si può pagare all'Esattoria. Certo, poi se la regione Veneto non riconosce l'RFI ma solo l'ASI diventa una battaglia.......Io la richiesta di esenzione l'ho presentata all'Esattoria. Però non ti arrendere, potresti provare a chiedere a qualcuno che è disinteressato al pagamento del bollo, certamente non agli uffici della tua regione che come tu dici hanno fame di soldi. Devi sempre far leva sul fatto che l'RFI ha un D.P.R dello Stato, la barchetta è un'auto di interesse storico, l'RFI inoltre è affiliato all'ASI.
Ciao :oky:


Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

cron