Esperienza..da meccanico a meccanico.....che delusione

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Esperienza..da meccanico a meccanico.....che delusione

Messaggioda ranocchioo95 » mar 13 lug , 2010 12:51

Salve ragazzi......come sapete oltre alla b la sabry ha un peugeot 206 cc 1600 del 2001.....
Qualche settimana fa ha smesso di funzionare il clima.....in officina non avendo lo strumento adatto per le peugeot ho deciso di delegare unaa concessionaria quì vicino con annessa officina UFFCIALE PEUGEOT..

Dato che anche il cabrio non si apriva più elettronicamente ho deciso di far svolgere a loro il lavoro visto che il loro computer sotto diagnosi dovrebbe rilevare l'errore(emesso con uin suono)per cui il cabrio non si apre.

La porto io personalmente alla PEUGEOT vestito da meccanico e parlo con il capo officina:
In maniera garbata faccio notare che a mettere sotto corrente il compressore non scatta e presumo che questo sia il problema,poi da ignorante in materia di apertura automatica di cabrio lascio a lui e tutta la sua esperienza la diagnosi.
La macchina viene ricoverata venerdì.....

Lunedì chiamo e mi dice che il compressore A/C funziona e che il problema è altrove(filo interrotto/ossidato)

Martedì chiamo e chiedo con il cabrio come va....ancora non guardato.....la macchina è tutta smontata per trovare il filo interrotto.


Mercoledì...silenzio.....

Giovedì chiamo.......A/C niente e cabrio aperto...secondo lui causa 4 sensori da cambiare....3 sul pianale e uno posizionato sulla tendina copribaule....

Venerdì chiamo.....la macchina è pronta....A/C non va cabrio ok....vado a ritirare la macchina provo ad aprirla e si blocca....mi dice che i sensori costavano troppo e non se la sentiva di cambiarli.
Per fortuna sua non mi fa pagare niente.......

Deluso chiamo un amico elettrauto esperto in condizionatori....gli spiego il problema e ribadisco che per me il comprex non va.lui mi fa portare la macchina in officina.

Lunedì mattina la macchina viene ricoverata in officina alle 9.00 alle 11 mi chiama e mi dice di procurarmi un comprex....era propio quello rotto....per il cabrio non ci mette mano perchè è un inferno......
Sera la macchina è pronte e fresca con l'aria condizionata funzionante..

Passo dal mio ricambista ed ordino i famigerati 4 sensori.....quello della tendina è già arrivato e ieri l'ho montato...perplesso provo ad aprire la macchina e si blocca....inc........o come una bestia mi scappa l'occhio e vedo un sensore nascosto dietro i pistoni di sollevamento...il 5° sensore mai nominato e vedo che essendo vicino al pistone dell'olio è un po' unto(dopo 9 anni)provo a vedere e praticamente in fase di apertura la linguetta si staccava ma il pistoncino restava all'interno a causa del grasso che lo ricopriva..
Con la macchina aperta a metà prendo una pinzetta estraggo lo spinottino e la macchina come per magia si apre e si chiude.......

Alla fine ho ordinato anche questo 5° sensore..spesa utile ma degli altri 4 per un totale di 175€ non serviva a niente...

Da meccanico a meccanico............

vanni80
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 115
Iscritto il: sab 24 apr , 2010 0:24
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: Grigio
Città: Giugliano - NA
Località: Giugliano in Campania Napoli Italia

Re: Esperienza..da meccanico a meccanico.....che delusione

Messaggioda vanni80 » mar 13 lug , 2010 13:25

è così in tutti i lavori.. chi lavora può anche sbagliare..e può anche non offrire un servizio adeguato.. però per me resta fondamentale la buonafede... che non ti riescano a sistemare qualcosa, ci può stare.. anche di cambiare qualcosa di inutile...(certo se ti fanno spendere tanto o ti combinano un guaio pe rincompetenza.. fa incazzare!)...però la mia paura principale in genere, non capendone nulla, è quella di essere preso per i fondelli in modo volontario.. bah.. sarà la diffidenza innata di napoletano doc. .. quello mi fa incazzare davvero la disonestà... per il resto.. prendila con filosofia!

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Esperienza..da meccanico a meccanico.....che delusione

Messaggioda ranocchioo95 » mar 13 lug , 2010 13:29

Certo certo ma solo l'idea di dover spendere 175€ di 4 sensori che poi non erano quello il problema....io da meccanico non ho disdetto l'ordine dei sensori,che cmq dopo 9 anni potrebbero cmq rompersi....ma l'idea di doversi appoggiare a catene UFFICIALI e vedere ste cose....

Avatar utente
molizio
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 481
Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: nero luxor
Dettagli: L'è trop bela!
Città: RA

Re: Esperienza..da meccanico a meccanico.....che delusione

Messaggioda molizio » mer 14 lug , 2010 3:07

Si,la realtà è che esistono officine serie ed officine del menga.Preferisco mille volte uno che mi dice che non ha idea di cosa possa essere piuttosto che uno che dice boiate per nascondere incompetenza. Ad ogni modo,ho notato che quando non sanno da dove venga il problema,dicono che dovrebbe trattarsi di un cavo ossidato :lol:
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


Immagine

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Re: Esperienza..da meccanico a meccanico.....che delusione

Messaggioda hondafourcatania » ven 16 lug , 2010 11:43

gia', e' sempre cosi'... per risolvere un problema, se ti affidi a terzi, rischi di ammattire, spendere un sacco di soldi e tempo. Spesso, ho capito il problema da solo. Ma e' una gran pena, all'insorgere di un nuovo problema.

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: Esperienza..da meccanico a meccanico.....che delusione

Messaggioda xuel » mer 22 gen , 2025 11:22



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti