Basta! Non ne posso proprio più!

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Basta! Non ne posso proprio più!

Messaggioda mauroxx » mer 16 feb , 2005 21:27

Ciao a tutti. eccomi di nuovo qua, per una nuova puntata della mia infinta storia di attesa della nuova barchy... vi rinfresco le idee..la macchina l'ho ordinata, nuova, ai primi di ottobre 2004 :shock: da allora, tra un rinvio e l'altro, mi era stato detto che la macchina sarebbe, finalmente, arrivata a metà febbraio. Ci siamo direte voi! Ma per niente, rispondo io. :-x Oggi chiamo l'ineffabile venditore per sapere quali erano i tempi che mi poteva prospettare per la consegna, considerando che ho anche un usato del quale devo disfarmi. Ebbene, sapete qualè stata la sua risposta. "Non le posso dire nulla di nuovo rispetto ad ottobre". Allora mi sono veramente incacchiato e a quel punto è venuto fuori con le solite scuse, la catena di montaggio che lavora solo pochi mesi all'anno, il fatto che la macchina è stagionale è quindi "lavorata" solo in alcuni mesi dell'anno, per concludere con qualche lusinga tipo che la macchina era molto prestigiosa e che lui era il primo a tifare per una rapida e felice conclusione perchè ne avrebbe guadagnato un certo lustro. Dal momento che io avevo cercato,in precedenza, di smuovere le acque parlando con alcuni amici all'interno della concessionaria mi ha anche pregato di "non mettergli pressione!". Alla fine, insomma, mi dice che vede al computer che la macchina è stata inserita "in produzione o "in ordinativo" o qualche cavolata del genere che non so bene che diavolo significhi. In sostanza, però, mi conferma che finchè non risulta assegnato il numero di telaio tempi certi non me ne può indicare e che, quindi, preventivava almeno un mese. Ora, dico io, si può? va bene che la macchina mi piace, va bene che sono un tipo paziente, ma tra un po' finisce che pianto tutto! E questo lo dico perchè nel contratto la data di consegna è quella di fine dicembre 2004 e, quindi, potrei, per vie legali, passati i sessanta giorni iniziare una causa, riprendermi la caparra ed orientarmi su altre macchine (non senza aver perso 6 mesi!). Mi piangerebbe il cuore, però. Mah! credo che il rilancio della Fiat debba passare anche dalla ristrutturazione della rete vendite.
Spero di non avervi annoiato eccessivamente con la lunghezza del post e vi chiedo un po' di solidarietà ed anche qualche consiglio su cosa fareste voi al mio posto.

Ciao Mauro[/img]

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Re: Basta! Non ne posso proprio più!

Messaggioda desmo71 » mer 16 feb , 2005 23:37

Ciao a tutti. eccomi di nuovo qua, per una nuova puntata della mia infinta storia di attesa della nuova barchy... vi rinfresco le idee..la macchina l'ho ordinata, nuova, ai primi di ottobre 2004 :shock: da allora, tra un rinvio e l'altro, mi era stato detto che la macchina sarebbe, finalmente, arrivata a metà febbraio. Ci siamo direte voi! Ma per niente, rispondo io. :-x Oggi chiamo l'ineffabile venditore per sapere quali erano i tempi che mi poteva prospettare per la consegna, considerando che ho anche un usato del quale devo disfarmi. Ebbene, sapete qualè stata la sua risposta. "Non le posso dire nulla di nuovo rispetto ad ottobre". Allora mi sono veramente incacchiato e a quel punto è venuto fuori con le solite scuse, la catena di montaggio che lavora solo pochi mesi all'anno, il fatto che la macchina è stagionale è quindi "lavorata" solo in alcuni mesi dell'anno, per concludere con qualche lusinga tipo che la macchina era molto prestigiosa e che lui era il primo a tifare per una rapida e felice conclusione perchè ne avrebbe guadagnato un certo lustro. Dal momento che io avevo cercato,in precedenza, di smuovere le acque parlando con alcuni amici all'interno della concessionaria mi ha anche pregato di "non mettergli pressione!". Alla fine, insomma, mi dice che vede al computer che la macchina è stata inserita "in produzione o "in ordinativo" o qualche cavolata del genere che non so bene che diavolo significhi. In sostanza, però, mi conferma che finchè non risulta assegnato il numero di telaio tempi certi non me ne può indicare e che, quindi, preventivava almeno un mese. Ora, dico io, si può? va bene che la macchina mi piace, va bene che sono un tipo paziente, ma tra un po' finisce che pianto tutto! E questo lo dico perchè nel contratto la data di consegna è quella di fine dicembre 2004 e, quindi, potrei, per vie legali, passati i sessanta giorni iniziare una causa, riprendermi la caparra ed orientarmi su altre macchine (non senza aver perso 6 mesi!). Mi piangerebbe il cuore, però. Mah! credo che il rilancio della Fiat debba passare anche dalla ristrutturazione della rete vendite.
Spero di non avervi annoiato eccessivamente con la lunghezza del post e vi chiedo un po' di solidarietà ed anche qualche consiglio su cosa fareste voi al mio posto.

Ciao Mauro[/img]
Ciao Mauro, io al tuo posto rifarei come ho fatto io: comprala usata!
Io ne ho comprate due usate e ti posso assicurare che non vale la pena spendere tanti soldi per un modello nuovo che di fatto a parte i paraurti, non è cambiata di una virgola a livello estetico. Si trovano ottime occasioni sull' usato di un 2002 0 2003.Volendo si trova anche qualche My 2003. Te la cavi con non più di 10.000 euro cioè la meta del nuovo e ti ritrovi un auto con pochi Km.Se poi ti piacciono i nuovi paraurti puoi sempre metterli tu in seguito come hanno fatto Federico,Sandro...
Pensaci, il prossimo mese è primavera !!!:smile:
Ciao.
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » gio 17 feb , 2005 0:19

Al tuo posto sarei talmente arrabbiato che probabilmente lascerei perdere e tutt'al più proverei a cercare una km 0.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

jacopost
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 88
Iscritto il: sab 08 gen , 2005 16:02
Località: Milano

Messaggioda jacopost » gio 17 feb , 2005 2:58

ma ragazzi... mi pare di aver capito che la b non la producano più

come fanno ad assegnare un numero di telaio ad un auto fuori produzione

fatti ridare la tua caparra, è assurdo che sia necessario andare per vie legali... non possono negare l'evidenza
sul sito italiano della fiat la b non compare neppure più!! ma andiamo!!!

piuttosto perchè non ti orienti su una km 0

guarda qua:

http://it.piccoliannunci.yahoo.net/Fiat ... 325_0.html
BACIAMO LE MANI

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » gio 17 feb , 2005 11:30

Ma infatti l'assurdità di tutta la questione è che, per una macchina fuori produzione, ci vogliano sei mesi. Ora, se la produzione è ferma (bloccata o defunta) ci saranno un tot di b. già assemblate, al limite da personalizzare, ferme da qualche parte che aspettano solo di essere distribuite. A questo punto i tempi dovrebbero essere brevissimi. Se poi c'è una cosa che non tollero è essere preso per il c. con i discorsi sulla catena di montaggio stagionale... come se vivessimo tutti in un mondo nel quale la realtà produttiva della Fiat e della b. in particolare, non si conosce.
In conclusione devo dire che se sfortunatamente (e sottolineo sfortunatamente) dovessi farmi ridare i soldi a quel punto cambierò completamente macchina e addio Fiat.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 17 feb , 2005 12:15

Ciao Mauro, hai tutta la mia comprensione!! :smile:
questa storia è davvero pazzesca!! :-x
cmq i consigli che ti hanno dato desmo, Jacopo e Alex sono ottimi, la penso anch'io così! se davvero ti piace la barchetta, a questo punto è anche un peccato rinunciare! :cool: e se puoi anche rispiarmiare qualcosa (anzi più di qualcosa!) magari ne vale la pena!
se poi ti sei davvero stufato (e non ti do torto, anzi!) lascia stare, fatti restituire la caparra, ne hai tutti e di più i diritti, e orientati verso qualcos'altro (sempre che tu trovi un'altra macchina che ti attiri)

ciao
Paola

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » gio 17 feb , 2005 12:23

Ragazzi, la faccenda si fa seria. Sapete che io non ho in mano un contratto? Ebbene si, quando la storia ha preso una brutta piega sono andato a guardarmi la documentazione che mi ha dato la concessionaria, in sostanza ho una ricevuta dell'acconto versato ed un modulo intestato ( e firmato da me)della concessionaria con il tipo d'auto, accessori. e indicazione dell'acconto... ma, senza data di consegna prevista :shock: :shock:
ora, posso ipotizzare una malafede all'origine? non avrei dovuto sottoscrivere il contratto, con relative 25 firme, al momento in cui ho versato l'anticipo? Ma, soprattutto, il fatto che comunque nella ricevuta ci sia la data (10.10.2004) può far fede rispetto ai tempi di consegna?

Mauro,sempre più preoccupato e furente

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 17 feb , 2005 13:57

mandali a cagare e vai a comprare una mx5 nuova
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 17 feb , 2005 14:02

Ragazzi, la faccenda si fa seria. Sapete che io non ho in mano un contratto? Ebbene si, quando la storia ha preso una brutta piega sono andato a guardarmi la documentazione che mi ha dato la concessionaria, in sostanza ho una ricevuta dell'acconto versato ed un modulo intestato ( e firmato da me)della concessionaria con il tipo d'auto, accessori. e indicazione dell'acconto... ma, senza data di consegna prevista :shock: :shock:
ora, posso ipotizzare una malafede all'origine? non avrei dovuto sottoscrivere il contratto, con relative 25 firme, al momento in cui ho versato l'anticipo? Ma, soprattutto, il fatto che comunque nella ricevuta ci sia la data (10.10.2004) può far fede rispetto ai tempi di consegna?

Mauro,sempre più preoccupato e furente
Ciao!
Senti, io al posto tuo, farei così:
andrei dal venditore, con un atteggiamento il più possibile determinato ma nello stesso tempo non troppo adirato (cercando insomma di non cominciare a bestemmiare, anche xchè a quel punto la cosa potrebbe degenerare un po’…), se hai un amico presentati con lui, perché in due è sempre meglio (oltre tutto così hai un testimone!), magari gli dici tra le righe che è il tuo legale di fiducia (anche se non è vero!) o anche solo il tuo consulente, fargli presente che l’accordo che hai preso con lui (venditore) era questo e questo, che invece la realtà è quest’altra, etc., che tu non sei disposto ad attendere oltre (inutilmente) visto che non ti danno alcuna data certa di consegna (mentre, quando hai firmato l’accordo e pagato la caparra te l’avevano data), né di farti prendere in giro da lui (e dalla Fiat), che vuoi indietro la caparra e che se non ottieni quanto chiedi ti vedrai costretto a ricorrere per vie legali. Di solito funziona, solo a sentire la parola avvocati, la gente si ca@@ sotto!!
Se non funziona questo, puoi sempre far ricorso, causa, o quel che è, intanto ti sfoghi un po’ … e magari ottieni qualche informazione certa (o incerta) in più!

Cmq, so che c’è una differenza fra caparra e anticipo/acconto, è il caso di capire esattamente cosa prevede una caparra e cosa un acconto…

Secondo me il fatto di avere una data nella ricevuta è già qualcosa di indicativo, anche se meglio sarebbe avuto avere segnata anche una data di consegna. Dunque, deduco che la data di consegna di dicembre 2004 da te inizialmente indicata, sia solo verbale e non scritta, giusto?


Un saluto e in bocca al lupo!
Paola

DISTRUCTORS
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 629
Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
Città: MI
Località: Milano

Messaggioda DISTRUCTORS » gio 17 feb , 2005 14:32

mi spiace per le tue dissavventute con questo acquisto..

io la vedo così..

facendo parte di una azienda che vende dei prodotti di solito quando ci sono ritardi di varia natura (nel mio caso comunque molto pochi per fortuna) si tende a giustificare la cosa dando sempre mezze verità per non complicare le idee al cliente e se poi la cosa continua piano piano si dà la vera storia in pasto non sapendo piu che pesci pigliare. Questa non è una novità è una pratica a livello mondiale...
Io credo che il venditore non voglia perderti come cliente perchè corrisponde ad una perdita di tempo/denaro quindi cercherà in tutti i modi tenerti buono. Adesso sta perdendo colpi perchè non sa piu che storie inventare e quindi ecco che inizia a dirti le verità e le varie procedure e dettagli che ci sono dietro ad un ordine di un auto (sitema informativo, telaio non assegnato ecc ecc).
Premesso questo, sottolineo che la colpa non è del venditore in se ma della struttura che lo supporta e cioè di colui che all'interno del concessionario ha i contatti con la casa madre che non gli sa rispondere in merito ad una ripresa della produzione barchetta.

Ora.. è probabile che nemmeno la casa madre abbia preso una decisione in merito.. ( su tutte le riviste come al volante o quattroruote viene ancora inserita nei listini quindi non hanno avuto nemmeno loro comunicazioni in merito ). Da quanto si apprende l'intero stabilimento maggiora è fermo o comunque una buona parte e tra questi c'è anche la catena di montaggio della barchetta, con i suoi dipendenti prossimi alla mobilità o altro (poveri loro mi dispiace molto che mondo di merd*).
Potrebbe essere molto verosimile che la fiat voglia spostare la catena di produzione in altra locazione ancora da decidersi (per di piu in questo caso credo proprio che il livello di assemblaggio sarà ai minimi storici non essendo un personale esperto sul prodotto.. :???: ) oppure sta vagliando la possibilità di attendere un determinato numero di ordinativi barchetta per riprendere la produzione per almeno qualche mese e poi si vedrà...

Quando io nel 2000 la ordinai mi diedero come tempistica 2 mesi, arrivò in 3 mesi . Quando chiesi informazioni mi dissero che la produzione non era normalizzata come altre vetture causa le richieste inferiori su questo prodotto ( comprensibile direi) quindi anche a me era stata accennata sta storia della produzione in certi periodi dell'anno ma non ho mai avuto alcun tipo di conferma, in piu avendola ordinata con i sedili in pelle e altri accessori mi dissero che incideva pure questo sulla consegna 8probabilmente era prodotta standard come versione "Riviera" e poi veniva modificata in seguito sulle richieste del cliente)

Potresti tentare di andare da un altro concessionario (magari un po distante in modo da scongiurare contatti con la tua concessionaria) e provare a chiedere informazioni in merito, magari solo accennando al discorso di voci sulla fine produzione e che ne volevi comprare una ecc ecc, e provare a sentire che cosa ti dicono senza menzionare all'ordine già fatto altrimenti ti trattano male perchè gli fai perdere tempo..
Certo che se sul sito della fiat la barchetta è scomparsa è di sicuro un campanello di allarme .Quale società non pubblicizza un prodotto in vendita?? e' vero che la barchetta non è mai stata molto pubblicizzata, ma toglierla da un semplice elenco del sito, aggiornarlo ha pure dei costi.

Altro consiglio.. scrivi alle riviste del settore dicendo che sai che non è piu in produzione che non ti dicono nulla alla tua concessionaria e accusale che pure loro la pubblicano sui listini senza informarsi (cosi attiri la loro attenzione) e vedrai che si informeranno meglio di chiunque altro possa fare.

Per la caparra... devi vedere le carte che hai in mano e chiedere al venditore.. altro non si puo fare..

Ciao e in bocca al lupo.

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » gio 17 feb , 2005 15:34

Vi ringrazio per le risposte, innazitutto. Devo dire che il consiglio di Paola si avvicina molto all'idea che ho in mente io su come condurre la trattativa. Quanto al problema della data non indicata il fatto che il venditore abbia assunto un tono lacrimevole e non arrogante mi fa credere che da qualche parte risulti 'sta data di fine dicembre. Concordo che non sia colpa sua ed ho anche pensato di parlare direttamente con in direttore della concessionaria (per darvi l'idea del personaggio è a casa sua che andava ospite l'avvocato Agnelli quando veniva in Sardegna).
Tra l'altro io ricordo benissimo di aver firmato degli altri documenti in concessionaria, dei quali non mi hanno dato copia, e su qualcuno di questi credo proprio che la data risultasse. La sola idea che per produrre la mia b. dobbiamo aspettare che la Fiat sposti la produzione da qualche altra parte rispetto alla defunta Maggiora mi mette i brividi perchè a quel punto temo che i tempi diventerebbero epocali.

La proposta di Stuka di passare all'mx5(o mr2 aggiungo io) sarebbe naturalmente l'extrema ratio ma se proprio dovrò farlo...

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 17 feb , 2005 17:14

Ciao, Mauro, intanto grazie! :smile: Poi: purtroppo non è il massimo aver firmato delle carte di cui non hai una copia, del resto potresti, secondo me, fare così: andare dal venditore e chiedere, gentilmente, copia di queste carte, adducendo qualche valida scusa (non ci sarebbe poi nemmeno alcunché da dover spiegare, è un tuo diritto! Avrebbero DOVUTO loro fartene subito una copia, ma figurati! sono furbi…). Secondo me, sicuramente su questi documenti sarà segnata la data (per questo non te ne hanno dato copia).
Il problema è che senza dubbio queste carte che hai firmato conterranno delle clausole (magari scritte in piccolo, da qualche parte) che tutelano la concessionaria in caso di tuo recesso dal contratto / eventuali rivalse, etc.

Ti conviene tentare, magari il venditore (o il gestore/proprietario della concessionaria) nicchieranno e faranno/diranno di tutto per non dartele, potrebbero addurre come scusa che le hanno mandate a qualche altro ufficio e non ne hanno una copia (figurati! quando mai?), direi che è il caso di insistere, tentar non nuoce! (conviene sempre xò usare buone maniere, anche se concordo che sarai ormai arrabbiatissimo! :-x )

Di nuovo in bocca al lupo e attendo gli aggiornamenti...

:cool:
Ciao
Paola

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » gio 17 feb , 2005 18:38

Beh Paola, che dire? mi leggi nel pensiero! Domani ho tutta l'intenzione di andar lì e, con l'aria più ingenua di questa terra, dire che devo aver smarrito copia del contratto dato che non me la ritrovo. Vediamo a questo punto che scusa addurranno per non darmela. Nel frattempo, ho chiamato il servizio clienti fiat che mi ha confermato che, avendo io versato l'anticipo, al momento stesso mi avrebbero dovuto dare una copia del contratto "patto chiaro". Il tipo del servizio clienti non ha potuto che darmi ragione sostenendo che la concessionaria era stata scorretta ma mi ha anche detto che per agire deve avere delle indicazioni da me che io potrò dargli solo desumendole dal contratto....

PS Mi ha detto che dal computer gli risultava che ancora adesso ci sono alcune promozioni sulla b. il che sembrerebbe contrastare con la notizia, che ho sentito da altre parti, secondo cui non sarebbe più ordinabile.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 17 feb , 2005 20:21

Ciao, Mauro
Il dubbio che mi resta è se il modulo intestato della concessionaria e firmato da te, di cui parlavi in un precedente post, con indicati tipo di auto, accessori e indicazione dell’acconto da te versato, non fosse proprio quello il contratto di cui parli. Quel modulo compilato e firmato (e immagino anche controfirmato dal venditore o altri della concessionaria), in effetti, unito alla ricevuta dell’acconto versato che hai detto di avere, potrebbe essere il documento in questione (in effetti indica tutto, a parte, sembra, la data di consegna prevista della macchina).
Anche se, a dire il vero, in un contratto ci dovrebbero anche essere delle clausole relative all'accordo fra le parti contraenti, e non credo che in questo modulo siano presenti... o no?
Forse ti ricordi cosa dicevano quegli altri documenti che hai firmato, almeno grosso modo cosa c’era scritto? Io direi, comunque, a maggior ragione se non ti ricordi cosa indicavano, di chiederne copia alla concessionaria (rivolgendoti al venditore o, in alternativa e se questi ti crea questioni, al direttore).

Hai fatto bene a sentire il servizio clienti Fiat (penso che tanto non hai lasciato i tuoi dati…).
Del resto loro ti hanno parlato di un contratto “patto chiaro”, dunque sto contratto da qualche parte ci deve essere… mah!
Non so se sia un’idea dire di aver smarrito la copia o sarebbe meglio dire subito che non te l’hanno data… anche xchè in questo secondo caso te la devono dare, nel primo magari non è detto… buh!
Forse sarebbe il caso di andare lì con la documentazione in tuo possesso (magari farsi anche una fotocopia, prima, non si sa mai…) e dire che ti manca copia di alcune carte che hai firmato, e chiedere se quel modulo intestato firmato è o fa le veci del contratto, o se invece il contratto è un altro, di cui però a te non è stata rilascia dovuta copia.

Altre idee: sentire l’Associazione Consumatori (o qualcosa del genere) e eventualmente fare una ricerca in internet per vedere se si trova qualche forum, lista di discussione su analoghi problemi (ma certo fa perdere un po’ di tempo…)

Il tutto IMHO
ciao!
Paola

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » gio 17 feb , 2005 20:52

fai una raccomandata alla fiat e rendila pubblica mettendola x conoscenza a quattroruote, e scrivi anche una mail della tua disavventura al direttore Tedeschini ! ...magari tramite la risposta della fiat e quella di quattroruote che indagherà, verrai a capo della cosa !!!!
io credo nella bontà del concessionario, è ovvio che non ti vuole perdere come cliente, e probabilmente non è in grado di darti le risposte che vuoi !

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » gio 17 feb , 2005 20:58

Allora, Paola, ho controllato bene.
Il documento che loro mi hanno dato riporta la dicitura "ordine di acquisto veicolo nuovo" ma non è il "patto chiaro" che è un malloppone di una ventina di pagine (pensa che ho ancora quello relativo alla punto che i miei acquistarono una decina di anni fa! e questo per dire che sono molto scupoloso nel tenere i documenti). Il modulo è firmato da me (ma bada bene che la macchina è intestata a mia madre quindi non so bene che se ne facciano della mia firma) e non è controfirmato da loro. L'unica firma loro è quella sulla ricevuta dell'anticipo che è spillata nello stesso documento insieme al bigliettino da visita del venditore.
Gli altri documenti firmati, che non ho, ho idea siano quelli relativi alla finanziaria.
La situazione è piuttosto ingarbugliata, sto realmente pensando di essere stato un po'gonzo io a non richiedere il contratto a suo tempo. Domani comunque andrò dalla concessionaria e vediamo che succede, la mia paura a questo punto è che, in assenza di una data di consegna messa nero su bianco questi posaano tirarla lunga all'infinito, senza che io possa avvalermi del diritto di recedere.
Staremo a vedere

jacopost
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 88
Iscritto il: sab 08 gen , 2005 16:02
Località: Milano

Messaggioda jacopost » gio 17 feb , 2005 21:11

sarò ingenuo ma...
io scriverei alla fiat dicendo che visto che sono intenzionato all'acquisto di una barchetta nuova e sul sito la barchetta non compare più mi chiedo se sia possibile ordinarne una presso un concessionario o mi debbo basare solo su vetture pronta-consegna

se ti rispondessero per la seconda ipotesi allora voglio vedere come il conce può dimostrare che la vettura arriverà

sono pessimista ma ho tanto l'impressione che stiamo parlando di una vettura fantasma...

poi io farei la voce grossa col conce... che sia colpa sua o meno che importa? quello preso per il culo sei tu!!!
BACIAMO LE MANI

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » gio 17 feb , 2005 23:12

Questa immagine della vettura fantasma credo renda bene l'idea. Vi aggiungo un piccolo dettaglio, sapete che quando sono andato a chiedere della macchina a gennaio dal momento che non c'era il venditore con cuia vevo trattato ho dovuto parlare con un'altra che naturalmente ha controllato lo stato dell'ordine al terminale e, sorpresa! L'ordine non risultava! Panico della gentile signorina che, su mia richiesta, ha chiamato immediatamente il venditore il quale ha cercato di ricomporre la situazione dicendo le sue solite frottole (o almeno quelle che io ora ritengo tali). dmani crdo che sarà una giornata decisiva e non credo se ne potranno uscire con le olite sciocchezze.

Mio Dio già mi vedo in programmi tipo "Mi manda rai 3" a fronteggiare Montezemolo :-)

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » ven 18 feb , 2005 0:09


La proposta di Stuka di passare all'mx5(o mr2 aggiungo io) sarebbe naturalmente l'extrema ratio ma se proprio dovrò farlo...
prova a sentire viktor per la mr2... sembrerebbe interessato a vendere la sua!
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

mauroxx
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 108
Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
Località: cagliari

Messaggioda mauroxx » ven 18 feb , 2005 13:38

Allora, forse è la volta buona. Stamattina sono andato in concessionaria e ho parlato con un venditore diverso da quello con cui avevo parlato finora e che mi ha fatto decisamente un impressione migliore; insomma questo ha smosso mari e monti, dopo che gli ho spigegato la situazione, e, alla fine, ha chimatao Torino. La situazione è questa: il numero di telaio che verrà assegnato alla macchina rientra tra quelli che andranno in produzione nella decima settimana dell'anno. Tra 20 giorni, massimo un mese, la macchina dovrebbe arrivare (o almeno così mi ha garantito). Non solo, mi ha dato una copia del contratto con la data originaria di consegna in calce, ha ammesso che sono loro in torto e, pertanto, mi ha detto di vendere pure tranquillamente la mia perchè mi daranno una macchina "di cortesia" fino alla consegna della b. Ora, ma è possibile che il venditore con cui ho parlato fino ad oggi fosse un idiota totale, incapace di assumere lui stesso le informazioni che mi hanno dato oggi? Pare di si, evidentemente! Comunque sembrà che siamo in dirittura d'arrivo anche se, ormai, meglio non abbassare la guardia!


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti