
Olio motore gradazioni e sigle
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- ThePriceOfBeauty
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 173
- Iscritto il: dom 07 dic , 2008 15:13
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso
- Città: Bologna
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ciao ragazzi,approposito di olio motore... io non ho fatto neanche 10.000 km con due scatole di selenio 20 e qualcosa...è possibile che fosse già finito? perchè avevo la spia accesa e inoltre il motore faceva un rumoraccio assurdo...non sono un meccanico, però credo che sia durato pochino rispetto a quello che pensavo durasse(+ di 20.000km) è possibile che ci sia una perdita da qualche parte e non la vedo(perchè sotto la macchina non cè niente) oppure può essere normale se dose sbagliata o addirittura olio sbagliato? grazie mille!ps.ora ho messo 3 confezioni di castrol verde...ciao e grazie 

- viper1972
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 609
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 22:51
- Dettagli: Lancia Nuova DELTA
Lancia Musa - Città: BENEVENTO
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ciao presumo che col dire due scatole ti riferisci a 4 litri di olio! Beh se è così 10.000 km e poi la spia accesa è un problema. Ma almeno la stecca dell'olio si bagna?
Comunque sia, fai immediatamente il cambio dell'olio, prima che possa succedere qualcosa di grave.
Un consiglio: per la nostra Barchetta 20.000 km con il Selenia 20K non è consigliabile.
Buona fortuna.
Comunque sia, fai immediatamente il cambio dell'olio, prima che possa succedere qualcosa di grave.
Un consiglio: per la nostra Barchetta 20.000 km con il Selenia 20K non è consigliabile.
Buona fortuna.
SE IL DESTINO E' CONTRO DI NOI....PEGGIO PER LUI.....
- Già69
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: mod. My 2003
- Città: PALERMO
- Località: Termini Imerese
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Il libretto di uso e manutenzione della mia Barchetta dice:Per le step 2 sono 4,7 litri, per le step 1 sono invece 4,2 litri
Coppa motore: 3,7 litri (3,3 Kg)
Coppa motore e filtro: 4,0 litri (3,6 Kg)
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Olio motore gradazioni e sigle
i dati del libretto si riferiscono solo alla coppa. quelli di giò credo si riferiscono comprensivi di filtro olio e tubazioni varie
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Scusa Già, io faccio riferimento al manuale d'officina, allego foto.. Step 2 e step 1 in ordine
Voi in ogni caso mettetene solo 3,5 litri e poi andate a fare il livello piano piano, controllando l'asticina

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- ticinum
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 416
- Iscritto il: ven 07 mar , 2008 19:14
- Modello Auto: la barchy
- Anno: 1995
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: full original
- Città: Pavia
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Dunque ragazzi, in fatto di olio motore vi porto la mia esperienza più unica che rara...
Allora da quando è nata la mia b è sempre stato sostituitio l'olio e il relativo filtro ogni anno a gennaio o febbraio indifferentemente dai km percorsi(in ogni caso all'incirca 3000 all'anno
) con il castrol magnatec 10W-40...
Risultato: in 15 anni ho sentito far rumore il variatore solo due volte in avviamento a freddo dopo che la macchina era stata ferma per varie settimane!!
Se coccolata la nostra macchina da grandi soddisfazioni!!
Però al prossimo cambio olio mi piacerebbe mettere questo:http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w40.html#1 per cambiare un pò, cosa ne pensate??!

Allora da quando è nata la mia b è sempre stato sostituitio l'olio e il relativo filtro ogni anno a gennaio o febbraio indifferentemente dai km percorsi(in ogni caso all'incirca 3000 all'anno

Risultato: in 15 anni ho sentito far rumore il variatore solo due volte in avviamento a freddo dopo che la macchina era stata ferma per varie settimane!!
Se coccolata la nostra macchina da grandi soddisfazioni!!
Però al prossimo cambio olio mi piacerebbe mettere questo:http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w40.html#1 per cambiare un pò, cosa ne pensate??!
- scindypaul
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 424
- Iscritto il: sab 05 mag , 2007 10:26
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Blu
- Dettagli: impianto gpl landi omegas, cerchi in lega, rollbar, distanziali, logo barchetta 19cm posteriore. cruscotto in tinta, pedaliera azzurra, impianto hifi con amplificatore e casse coral
- Località: Novara
- Contatta:
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Alla fine oggi ho preso al supermercato castrol magnatec 10w40 api SL. era in offerta. praticamente il bidone da 4litri costava 20 euro e dietro come data di "imbottigliamento" riportava maggio 2009, forse aveva ragione giò sul fatto che lo svendono apposta. PERO' allo stesso tempo, forse per via di questa offerta, erano in offerta pure le confezioni da 1L. Cioè c'era il 2x1, compra 2 litri e ne paghi 1. E queste confezioni da 1 litro riportavano come data dicembre 2009. allora ho preso 6 confezioni da 1 litro pagandone solo 3 quindi in totale 30 euro. purtroppo 4 confezioni non bastavano, e prendendone 5 ho avuto la 6° in omaggio... La terrò per l'anno prossimo. Ora vado da un ricambista a prendere filtro aria e filtro olio e procedo al tagliando. C'è altro da cambiare? non mi pare
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Olio motore gradazioni e sigle
al massimo ci sarebbe il filtro della benzina..dipende anche da quando l'hai cambiato.
se hai messo un filtro abitacolo sarebbe da cambiare anche quello!
se hai messo un filtro abitacolo sarebbe da cambiare anche quello!
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Il filtro benzina non è presente su tutte le barchette.. Quindi controlla con il numero di telaio..
Ti consiglierei anche le candele
Controlla , prima 
Ti consiglierei anche le candele


C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- marchino
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 334
- Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
- Città: PV
- Località: Ancona / Livorno / Pavia
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ho trovato questi 2 olii:
Total "Synthetic" 5W40 API SL , ACEA A3, VW 502 505, BMW longlife 98
a 19 euro per 4 litri
ed il
Tamoil "Sint 100%" stesse specifiche a 17 euro 4 litri
sono dichiarati entrambi 100% sintetici, cosa ne pensate?
PS sono tanichette del 2008, non sono più buone???
Total "Synthetic" 5W40 API SL , ACEA A3, VW 502 505, BMW longlife 98
a 19 euro per 4 litri
ed il
Tamoil "Sint 100%" stesse specifiche a 17 euro 4 litri
sono dichiarati entrambi 100% sintetici, cosa ne pensate?
PS sono tanichette del 2008, non sono più buone???
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Olio motore gradazioni e sigle
2008 è olio vecchiotto, non vecchissimo, ma vecchio comunque
Il 5W40 non mi piace, ricordo che il nostro motore è nato con il 15W40 e poi adattato per il 10W40, scendere al 5 (per me) è inutile e dannoso al variatore 8tranne che non fai cambi frequenti, nell'ordine di 8000km)
Regola fissa è un buon 10W40 Totalmente sintetico
Il 5W40 non mi piace, ricordo che il nostro motore è nato con il 15W40 e poi adattato per il 10W40, scendere al 5 (per me) è inutile e dannoso al variatore 8tranne che non fai cambi frequenti, nell'ordine di 8000km)
Regola fissa è un buon 10W40 Totalmente sintetico

C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- marchino
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 334
- Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
- Città: PV
- Località: Ancona / Livorno / Pavia
Re: Olio motore gradazioni e sigle
ma per il variatore, non è meglio un olio + fluido a freddo, come il 5W40?
i due olii che ho menzionato dovrebbero essere totalmente sint, giusto?
i due olii che ho menzionato dovrebbero essere totalmente sint, giusto?
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Olio motore gradazioni e sigle
a trovarlo! e purtroppo quando si trova è abbastanza caro (talvolta più del 5w40..)Regola fissa è un buon 10W40 Totalmente sintetico
- overbost
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 220
- Iscritto il: dom 23 nov , 2008 15:03
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: cammes rip+cda+cecam+variatore nuovo+molle novitec+candele torque
strumentazione a led blu
reimmatricolata 23/06/2009!
autoradio Pioneer
led stripe fari 24 led
rollbar + windstop barchetta retroilluminato DJH
WorkInProgress - Città: Trento
- Località: 3ntino
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ad aprile ho fatto cambio olio con castrol magnatec 10w40 quello da 5 litri in offerta, e sostituito variatore con uno nuovo.
All'inizio andava bene ma ora anche se la lascio 1 giorno ferma per 5 minuti il problema fasatura persiste e parecchio. Quantità olio ok. Devo sostituire il filtro?
Pensavo di mettere del buon Selenia alla prossima apertura del motore
All'inizio andava bene ma ora anche se la lascio 1 giorno ferma per 5 minuti il problema fasatura persiste e parecchio. Quantità olio ok. Devo sostituire il filtro?
Pensavo di mettere del buon Selenia alla prossima apertura del motore

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Olio motore gradazioni e sigle
L'olio è il più importante organo del motore, non scherzo quando dico organo.. Per caso non sò cosa intendete, certo 8 euro per un litro di olio sintetico 100% possono sembrare molti, ma sono invece ottimi
Così a mente fredda e domenicale, mi ricordo
Motul 7100 10W40 a circa 8 euro litro
Repsol Sintetic 10W40 a circa 10 euro litro
Roloil SYNTO 4T 10W40 circa 9 euro litro
Prezzi ottimi se considerate che alcuni oli da prestazioni più elevate raggiungono anche i 25 euro/litro
Cercate non nei centri commerciali, ma nei ricambisti, fatevi consigliare anche da loro, sicuramente troverete la soluzione migliore
Così a mente fredda e domenicale, mi ricordo
Motul 7100 10W40 a circa 8 euro litro
Repsol Sintetic 10W40 a circa 10 euro litro
Roloil SYNTO 4T 10W40 circa 9 euro litro
Prezzi ottimi se considerate che alcuni oli da prestazioni più elevate raggiungono anche i 25 euro/litro
Cercate non nei centri commerciali, ma nei ricambisti, fatevi consigliare anche da loro, sicuramente troverete la soluzione migliore
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- marchino
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 334
- Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
- Città: PV
- Località: Ancona / Livorno / Pavia
Re: Olio motore gradazioni e sigle
ok grazie!
.. 8 euro al litro per un sintetico 100% non sono molti, anzi... sono pochi dalle mie parti, per questo avevo il dubbio se i due olii che ho citato prima non fossero invece semi-sintetici, visto il prezzo basso
.. 8 euro al litro per un sintetico 100% non sono molti, anzi... sono pochi dalle mie parti, per questo avevo il dubbio se i due olii che ho citato prima non fossero invece semi-sintetici, visto il prezzo basso
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun 05 lug , 2010 17:13
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio
- Città: cava de tir-solofra
Re: Olio motore gradazioni e sigle
salve, sono intenzionato a mettere il royal purple 10w40 totalmente sintetico; una meraviglia, lo usavo sul mio T16. secondo voi va bene per la barchetta (considerate che la userò tutti i giorni percorrendo circa 120 km), oppure posso optare per un olio più economico? (avevo pensato al mobil 1 5w50). mi consigliate qualche altro olio?
grazie
grazie
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Estremamente "ruvido" per una macchina originale il mobil1 è un formula rally e si usa per le situazioni più severe....tipo la miaavevo pensato al mobil 1 5w50


-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun 05 lug , 2010 17:13
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio
- Città: cava de tir-solofra
Re: Olio motore gradazioni e sigle
ok, allora vado di royal... mi sai consigliare qualche altro olio valido?
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Olio motore gradazioni e sigle
sulla mia cosa mi consigliate invece?soprattutto ora che ricomincia la sessione pista a Monza?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti