Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- AndyCapp
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mer 21 lug , 2010 21:37
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: nero
- Città: TO
Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
Dopo l'ennesimo caso di 4 ragazzi uccisi da un ubriaco contromano
http://genova.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC2-3
ho sentito parlare di questa associazione che propone un consistente inasprimento della pena per questi incoscienti.Non so se servirà,ad ogni modo io ho firmato.
Questo è il link
http://www.occhioallastrada.it/
http://genova.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC2-3
ho sentito parlare di questa associazione che propone un consistente inasprimento della pena per questi incoscienti.Non so se servirà,ad ogni modo io ho firmato.
Questo è il link
http://www.occhioallastrada.it/
Cazzate,prima o poi,ne scriviamo tutti. (Andy Capp,nientologo)
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
- Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
- Anno: 2001
- Colore: Giallo Ginestra
- Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
- Città: PESCARA
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebrezza
Complimenti per la bella ed ottima iniziativa.Dopo l'ennesimo caso di 4 ragazzi uccisi da un ubriaco contromano
http://genova.repubblica.it/cronaca/201 ... ef=HREC2-3
ho sentito parlare di questa associazione che propone un consistente inasprimento della pena per questi incoscienti.Non so se servirà,ad ogni modo io ho firmato.
Questo è il link
http://www.occhioallastrada.it/
- AndyCapp
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mer 21 lug , 2010 21:37
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: nero
- Città: TO
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebrezza
Vedo che un link non funziona più,ne metto un altro per chi è interessato alla notizia:
http://www.ilsecoloxix.it/p/basso_piemo ... ttro.shtml
http://www.ilsecoloxix.it/p/basso_piemo ... ttro.shtml
Cazzate,prima o poi,ne scriviamo tutti. (Andy Capp,nientologo)
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebrezza
Io purtroppo rimango per una sola soluzione.
OMICIDIO VOLONTARIO CON L'AGGRAVANTE DELLA PREMEDITAZIONE
Se bevi sai di essere una bomba ad orologeria
Omicidio colposo da abolire per questo tipo di reati.
OMICIDIO VOLONTARIO CON L'AGGRAVANTE DELLA PREMEDITAZIONE
Se bevi sai di essere una bomba ad orologeria
Omicidio colposo da abolire per questo tipo di reati.
- AndyCapp
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mer 21 lug , 2010 21:37
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: nero
- Città: TO
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebrezza
Cazzate,prima o poi,ne scriviamo tutti. (Andy Capp,nientologo)
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebrezza
Scusa ma dissento......troppo uguale all'omicidio colposo.......
Omicidio volontario è l'unica soluzione....davanti ad una prospettiva di 20anni di carcere ci penseranno bene prima di bere.....
Io forse ho il dente avvelenato perchè sono astemio e non fumo......ma anche quelli che fumano al volante sono spesso cause d'incidente.
Omicidio volontario è l'unica soluzione....davanti ad una prospettiva di 20anni di carcere ci penseranno bene prima di bere.....
Io forse ho il dente avvelenato perchè sono astemio e non fumo......ma anche quelli che fumano al volante sono spesso cause d'incidente.
- AndyCapp
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mer 21 lug , 2010 21:37
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: nero
- Città: TO
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebrezza
Il link che ho postato da firmare propone fino a 18 anni di carcere e il ritiro a vita della patente....
Cazzate,prima o poi,ne scriviamo tutti. (Andy Capp,nientologo)
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebrezza
Nn servirebbe assolutamente a nulla,per quanto riguarda la prevenzione.Scusa ma dissento......troppo uguale all'omicidio colposo.......
Omicidio volontario è l'unica soluzione....davanti ad una prospettiva di 20anni di carcere ci penseranno bene prima di bere.....
Io forse ho il dente avvelenato perchè sono astemio e non fumo......ma anche quelli che fumano al volante sono spesso cause d'incidente.
Tu credi davvero che mentre ordinano un superalcolico immaginano di causare una strage di li a poco?
Servirebbe solo per placare l'ira di chi legge queste tremende notizie,felice per la pena esemplare,ma a mio avviso non salverebbe vite.
Io ad esempio il dente avvelenato ce l'ho con chi permette a ragazzi di 20 anni di salire su moto da 200 cavalli,o con chi corre in autostrada slumando per sorpassare oltre i 130 km orari,o pr altre mille cose,ma so che non è dando l'ergastolo che la gente smette di morire.con questo non dico di non inasprire le pene,dico solo che facendolo non cambierà nulla,è come pensare che il marito che ammaza la moglie in preda ad un raptus si facesse scrupoli sapendo anticipatamente che si becca qualche anno in piu'.
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
io ragazzi la penso in maniera diversa:
è ovvio che la rabbia di leggere certe notizie fa scattare la sete di vendetta piuttosto che quella di giustizia!
io sono piu propenso al reato di omicidio stradale...
purtroppo i media, portano in risalto le notizie scoop!!! ovvero: ubriaco contromano uccide 4 persone.... non mi fraintendete... è gravissimo!!! ma quante volte ho sentito spacciare un incidente con ubriaco alla guida che poi è stato smentito in sordina...
l'informazione pilotata ci porta a prendere posizioni estreme a volte!
ma non si puo parlare di omicidio volontario premeditato!!!
mi sta bene l'inasprimento delle pene! ma di fatto quando una persona è morta, non la riporti in vita!
e ditemi una cosa:
se sei alla guida con tasso alcolemico di 0.6 grammi litro e stendi uno , che magari ti si "butta sotto " ... e lo avresti steso lostesso? da omicidio colposo si passa alla galera a vita...
chi di noi non ha mai guidato dopo aver mangiato una pizza e una birra con gli amici? ragazzi.,... si va molto molto vicini al limite! e se hai sfortuna ti rovini la vita!!!
ovviamente non si possono fare 100 pesi e 100 misure!
ma spesso ci si sciacqua la bocca con discorsi del tipo: ah ma 0.5 è un limite ridicolo!!! a me non fa nulla ! io l'alcol lo reggo...
a parte che non è vero perchè i riflessi sono rallentati! non si parla di essere ubriachi! (ecco il gioco dei media) ... ovviamente il limite è stato fissato per darsi una regola... poco o troppo non sta a noi discutere!
riallacciandomi al discorso della premeditazione, quello che beve un po' di piu e percorre l'autostrada contromano, è convinto di non fare alcun danno e di riuscire nell'intento (è difficile, ma provate a mettervi nell'ordine di idee)...
non è certo come quello che investe la suocera uscendo dal garage pur avendola vista (magari ci fa pure manovra sopra) e poi dice...è sbucata all'improvviso!!!
ovviamente è una battuta... ma rende l'idea!
firmare per l'inasprimento della pena mi puo stare bene...
ma alla base di tutto ci deve essere la PREVENZIONE!!!!
purtroppo la prevenzione ha un costo! e beccare uno che fa un infrazione, mi porta soldi!
perchè nelle discoteche si continua a vendere gli alcoolici pure ai minori? (revocare la licenza a vita)
perchè i bar e ristoranti vendono gli alcoolici ai minori (come sopra)
perchè le pattuglie si mettono fuori i paesi o i raccordi delle città a fare controlli? (nel frattempo potrei anche fare una strage)
non è con la galera a vita che si resuscitano i morti!!!!
è ovvio che la rabbia di leggere certe notizie fa scattare la sete di vendetta piuttosto che quella di giustizia!
io sono piu propenso al reato di omicidio stradale...
purtroppo i media, portano in risalto le notizie scoop!!! ovvero: ubriaco contromano uccide 4 persone.... non mi fraintendete... è gravissimo!!! ma quante volte ho sentito spacciare un incidente con ubriaco alla guida che poi è stato smentito in sordina...
l'informazione pilotata ci porta a prendere posizioni estreme a volte!
ma non si puo parlare di omicidio volontario premeditato!!!
mi sta bene l'inasprimento delle pene! ma di fatto quando una persona è morta, non la riporti in vita!
e ditemi una cosa:
se sei alla guida con tasso alcolemico di 0.6 grammi litro e stendi uno , che magari ti si "butta sotto " ... e lo avresti steso lostesso? da omicidio colposo si passa alla galera a vita...
chi di noi non ha mai guidato dopo aver mangiato una pizza e una birra con gli amici? ragazzi.,... si va molto molto vicini al limite! e se hai sfortuna ti rovini la vita!!!
ovviamente non si possono fare 100 pesi e 100 misure!
ma spesso ci si sciacqua la bocca con discorsi del tipo: ah ma 0.5 è un limite ridicolo!!! a me non fa nulla ! io l'alcol lo reggo...
a parte che non è vero perchè i riflessi sono rallentati! non si parla di essere ubriachi! (ecco il gioco dei media) ... ovviamente il limite è stato fissato per darsi una regola... poco o troppo non sta a noi discutere!
riallacciandomi al discorso della premeditazione, quello che beve un po' di piu e percorre l'autostrada contromano, è convinto di non fare alcun danno e di riuscire nell'intento (è difficile, ma provate a mettervi nell'ordine di idee)...
non è certo come quello che investe la suocera uscendo dal garage pur avendola vista (magari ci fa pure manovra sopra) e poi dice...è sbucata all'improvviso!!!
ovviamente è una battuta... ma rende l'idea!
firmare per l'inasprimento della pena mi puo stare bene...
ma alla base di tutto ci deve essere la PREVENZIONE!!!!
purtroppo la prevenzione ha un costo! e beccare uno che fa un infrazione, mi porta soldi!
perchè nelle discoteche si continua a vendere gli alcoolici pure ai minori? (revocare la licenza a vita)
perchè i bar e ristoranti vendono gli alcoolici ai minori (come sopra)
perchè le pattuglie si mettono fuori i paesi o i raccordi delle città a fare controlli? (nel frattempo potrei anche fare una strage)
non è con la galera a vita che si resuscitano i morti!!!!
- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
io ragazzi la penso in maniera diversa:
è ovvio che la rabbia di leggere certe notizie fa scattare la sete di vendetta piuttosto che quella di giustizia!
io sono piu propenso al reato di omicidio stradale...
purtroppo i media, portano in risalto le notizie scoop!!! ovvero: ubriaco contromano uccide 4 persone.... non mi fraintendete... è gravissimo!!! ma quante volte ho sentito spacciare un incidente con ubriaco alla guida che poi è stato smentito in sordina...
l'informazione pilotata ci porta a prendere posizioni estreme a volte!
ma non si puo parlare di omicidio volontario premeditato!!!
mi sta bene l'inasprimento delle pene! ma di fatto quando una persona è morta, non la riporti in vita!
e ditemi una cosa:
se sei alla guida con tasso alcolemico di 0.6 grammi litro e stendi uno , che magari ti si "butta sotto " ... e lo avresti steso lostesso? da omicidio colposo si passa alla galera a vita...
chi di noi non ha mai guidato dopo aver mangiato una pizza e una birra con gli amici? ragazzi.,... si va molto molto vicini al limite! e se hai sfortuna ti rovini la vita!!!
ovviamente non si possono fare 100 pesi e 100 misure!
ma spesso ci si sciacqua la bocca con discorsi del tipo: ah ma 0.5 è un limite ridicolo!!! a me non fa nulla ! io l'alcol lo reggo...
a parte che non è vero perchè i riflessi sono rallentati! non si parla di essere ubriachi! (ecco il gioco dei media) ... ovviamente il limite è stato fissato per darsi una regola... poco o troppo non sta a noi discutere!
riallacciandomi al discorso della premeditazione, quello che beve un po' di piu e percorre l'autostrada contromano, è convinto di non fare alcun danno e di riuscire nell'intento (è difficile, ma provate a mettervi nell'ordine di idee)...
non è certo come quello che investe la suocera uscendo dal garage pur avendola vista (magari ci fa pure manovra sopra) e poi dice...è sbucata all'improvviso!!!
ovviamente è una battuta... ma rende l'idea!
firmare per l'inasprimento della pena mi puo stare bene...
ma alla base di tutto ci deve essere la PREVENZIONE!!!!
purtroppo la prevenzione ha un costo! e beccare uno che fa un infrazione, mi porta soldi!
perchè nelle discoteche si continua a vendere gli alcoolici pure ai minori? (revocare la licenza a vita)
perchè i bar e ristoranti vendono gli alcoolici ai minori (come sopra)
perchè le pattuglie si mettono fuori i paesi o i raccordi delle città a fare controlli? (nel frattempo potrei anche fare una strage)
non è con la galera a vita che si resuscitano i morti!!!!
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


- molizio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 481
- Iscritto il: dom 08 nov , 2009 17:40
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: nero luxor
- Dettagli: L'è trop bela!
- Città: RA
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
Sono d'accordo con te al 100 %.io ragazzi la penso in maniera diversa:
è ovvio che la rabbia di leggere certe notizie fa scattare la sete di vendetta piuttosto che quella di giustizia!
io sono piu propenso al reato di omicidio stradale...
purtroppo i media, portano in risalto le notizie scoop!!! ovvero: ubriaco contromano uccide 4 persone.... non mi fraintendete... è gravissimo!!! ma quante volte ho sentito spacciare un incidente con ubriaco alla guida che poi è stato smentito in sordina...
l'informazione pilotata ci porta a prendere posizioni estreme a volte!
ma non si puo parlare di omicidio volontario premeditato!!!
mi sta bene l'inasprimento delle pene! ma di fatto quando una persona è morta, non la riporti in vita!
e ditemi una cosa:
se sei alla guida con tasso alcolemico di 0.6 grammi litro e stendi uno , che magari ti si "butta sotto " ... e lo avresti steso lostesso? da omicidio colposo si passa alla galera a vita...
chi di noi non ha mai guidato dopo aver mangiato una pizza e una birra con gli amici? ragazzi.,... si va molto molto vicini al limite! e se hai sfortuna ti rovini la vita!!!
ovviamente non si possono fare 100 pesi e 100 misure!
ma spesso ci si sciacqua la bocca con discorsi del tipo: ah ma 0.5 è un limite ridicolo!!! a me non fa nulla ! io l'alcol lo reggo...
a parte che non è vero perchè i riflessi sono rallentati! non si parla di essere ubriachi! (ecco il gioco dei media) ... ovviamente il limite è stato fissato per darsi una regola... poco o troppo non sta a noi discutere!
riallacciandomi al discorso della premeditazione, quello che beve un po' di piu e percorre l'autostrada contromano, è convinto di non fare alcun danno e di riuscire nell'intento (è difficile, ma provate a mettervi nell'ordine di idee)...
non è certo come quello che investe la suocera uscendo dal garage pur avendola vista (magari ci fa pure manovra sopra) e poi dice...è sbucata all'improvviso!!!
ovviamente è una battuta... ma rende l'idea!
firmare per l'inasprimento della pena mi puo stare bene...
ma alla base di tutto ci deve essere la PREVENZIONE!!!!
purtroppo la prevenzione ha un costo! e beccare uno che fa un infrazione, mi porta soldi!
perchè nelle discoteche si continua a vendere gli alcoolici pure ai minori? (revocare la licenza a vita)
perchè i bar e ristoranti vendono gli alcoolici ai minori (come sopra)
perchè le pattuglie si mettono fuori i paesi o i raccordi delle città a fare controlli? (nel frattempo potrei anche fare una strage)
non è con la galera a vita che si resuscitano i morti!!!!
Ed effettivamente hai centrato il problema che riguarda l'informazione distorta da parte dei giornalisti.
Un cane azzanna un uomo= è un pitbull (nella maggior parte dei casi sono altre razze o semplici "bastardini",ma la notizia senza quel nome non farebbe clamore (testato svariate volte in quanto mi occupo di cani.
Un quindicenne vende qualche copia di giochi masterizzati su ebay,la gdf lo becca e sul giornale locale la notizia è pirata informatico beccato dopo brillante indagine .
Semplici esempi che rendono l'idea,come il tuo del tizio che attraversa senza guardare ed uno sfigato che ha bevuto due birre lo investe rischiando quel che non merita.
Comunque,andando ot,il sistema è assolutamente sballato,perchè i giovani la sera escono di casa,entrano nei regni dell'alcol e delle droghe,e lo stato per sensibilizzarli gli dice che chi beve poi non guida.In pratica,la metà dei ragazzi sarebbe li a bere,ballare e far baldoria,l'altra metà seduta a guardare per attendere di tornare a casa.
Ora qualcuno dirà "ci si diverte anche senza bere" ed io rispondo che è vero,probabilmente con la giusta esperienza,i luoghi e la gente giusta si,ma in ambienti nei quali si fa a gara per dimostrare chi è piu' figo e adulto,certe deformazioni prendono il sopravvento.
Per prevenire vanno vagliate nuove strade,altrimenti è tutto un semplice chiacchiericcio.
Amo le auto d'epoca rigorosamente originali,è un peccato pasticciarle!


-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
e qui entra in gioco il ruolo delle famiglie... Sempre piu letitanti per correre dietro al lavoro, ai bisogni futili...dimenticando i figli o peggio lasciandoli davanti alla tv o ai giochi elettronici....
Un problema di cultura
Un problema di cultura
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
- Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
- Anno: 2001
- Colore: Giallo Ginestra
- Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
- Città: PESCARA
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
Scusa Stefano se mi permetto ma posso conoscere la tua età ? ( anche in mp, ovvio ).
Grazie. Mimmo
Grazie. Mimmo
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
non c'è nulla da nascondere... Sono del 1970... 2 giugno... 41 anni tondi tondi
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
Io rimango della mia idea....
Se bevi....e ti metti alla guida sai di creare un danno in caso d'incidente......dopo sta nelle persone avere una minima idea di quello che fanno.
Ovvio,e ripeto,io parlo da astemio per conto mio per risanare le finanze potrebbero aumentare anche a 10€ le sigarette che sarei solo contento e ringraziare i fumatori per questa cosa.
Il bere è consapevole anche quando si va in giro,ovvio che se vuoi la pizza e la birra perchè è buona così si rischia,io bevo una coca e magari faccio un giro di vino quando sono a casa con gli amici.
Purtroppo si enfatizza sempre anche la tv,sono morte 3 persone nel week annegate tutti ragazzi che hanno bevuto però non è passata nemmeno una volta la notizia del ragazzo annegato quì a 2 km perchè bevuto(forse aveva 32 anni e non fa notizia)
Diciamo omicidio stradale fino ad un tot di tasso....tipo 3.00 e superiore omicidio volontario.
Se bevi....e ti metti alla guida sai di creare un danno in caso d'incidente......dopo sta nelle persone avere una minima idea di quello che fanno.
Ovvio,e ripeto,io parlo da astemio per conto mio per risanare le finanze potrebbero aumentare anche a 10€ le sigarette che sarei solo contento e ringraziare i fumatori per questa cosa.
Il bere è consapevole anche quando si va in giro,ovvio che se vuoi la pizza e la birra perchè è buona così si rischia,io bevo una coca e magari faccio un giro di vino quando sono a casa con gli amici.
Purtroppo si enfatizza sempre anche la tv,sono morte 3 persone nel week annegate tutti ragazzi che hanno bevuto però non è passata nemmeno una volta la notizia del ragazzo annegato quì a 2 km perchè bevuto(forse aveva 32 anni e non fa notizia)
Diciamo omicidio stradale fino ad un tot di tasso....tipo 3.00 e superiore omicidio volontario.
- AndyCapp
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mer 21 lug , 2010 21:37
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: nero
- Città: TO
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
Ho aperto un topic uguale a questo (copiaincolla anche degli errori di ortografia ) anche in altri 5 forum,4 motociclistici e 1 automobilistico.Qualcuno si è dichiarato d'accordo sull'iniziativa,qualcun'altro propone l'ergastolo ,altri invece si sono dichiarati in disaccordo perché,sostengono quasi tutti, è inutile inasprire le leggi ma basterebbe applicare bene quelle che ci sono.A me è venuto un sospetto: visto che istituire il reato di omicidio stradale non comporterebbe ulteriori spese ne andrebbe a modificare le regole attuali ma bensì andrebbe a colpire dei comportamenti criminali ben precisi, perchè questa larvata ostilità?
Forse che ,sotto sotto,ci sia la paura che un giorno vi ci si potrebbe incappare?
.
Ad ogni modo ho trovato questa interessante risposta di un motociclista del Tinga:
.
Forse che ,sotto sotto,ci sia la paura che un giorno vi ci si potrebbe incappare?
.
Ad ogni modo ho trovato questa interessante risposta di un motociclista del Tinga:
.
CITAZIONE
Ma la legge esiste già,perchè creare un nuovo pseudo reato?Maroni rincorre gli eventi non li anticipa,la responsabilità individuale è sempre prima di commettere il reato(se bevo,guido e contromano per 30 km ammazzo allora io responsabilmente o per paura della legge non bevo altrimenti per me è sempre omicidio doloso non colposo).
E poi come sentito in tv che si fa,si introduce anche il reato di omicidio venatorio :asd: quando un cacciatore uccide una persona dietro il cespuglio che si muove?Esiste già la legge,io non ingolferei ancor di più il codice (penale e stradale).
--------------------CITAZIONE
Il problema e' il concetto che sta alla base della dicotomia doloso/colposo.
Il dolo (o volontario) presuppone appunto una volontarieta' dell'atto omicida: Tizio decide di uccidere Caio e lo fa (se non ci riesce si parla di tentato omicidio)
La colpa (o involontarieta') presuppone che l'omicidio derivi da un altro comportamento (seppur illecito) che causa la morte della vittima: Tizio sta preparando dei fuochi artificiali senza autorizzazione, esplodono e il suo collaboratore Caio muore(l'illecito sta nella lavorazione, la causa e' un omicidio).
Rimane poi l'omicidio preterintenzionale: Tizio vuol dare una lezione a Caio, lo prende a cazzotti, Caio cade e muore (l'illecito iniziale e' percosse, ma ne deriva un omicidio)
Ora, la legislazione tende a non considerare doloso l'omicidio stradale proprio a causa el fatto che non c'e' volontarieta' nell'omicidio, ma volontarieta' nel compiere un illecito (guida in stato di ebberezza) da cui deriva l'omicidio.
E' un po' come quei semafori che diventa rossi se si supera il limite di velocita' e ti fanno la foto se passi col rosso.... sono stati dichiarati illegali dalla Cassazione perche' il risultato che ottengono e' di sanzionare con una multa per "passaggio con il rosso" quella che inizialmente e' invece un "eccesso di velocita'".
Ecco che quindi l'introduzione di un nuovo "modello" di reato puo' superare questa impasse... non so come lo chiameranno, ma e' importante che venga schematizzato un omicidio derivante da un comportamento illecito VOLONTARIO di cui sia ha coscienza ed informazione che puo' causare la morte di un terzo.
Cazzate,prima o poi,ne scriviamo tutti. (Andy Capp,nientologo)
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
si
anche questo non è sbagliato... Due leggi per lo stesso reato? Mah
io rimango comunque della mia... L'informazione scorretta, serve ad inasprire gli animi
certo a tutti potrebbe capitare una cosa simile...di stendere qualcuno sotto gli effetti dell'alcol. Ma non per questo voglio cercare una scusa semmai toccasse a me... Se bevo ne sono consapevole, come sono consapevole dei rischi che corro.
Ma non vorrei passare da mostro solo per la rabbia generata.
Astemi a parte!

anche questo non è sbagliato... Due leggi per lo stesso reato? Mah
io rimango comunque della mia... L'informazione scorretta, serve ad inasprire gli animi
certo a tutti potrebbe capitare una cosa simile...di stendere qualcuno sotto gli effetti dell'alcol. Ma non per questo voglio cercare una scusa semmai toccasse a me... Se bevo ne sono consapevole, come sono consapevole dei rischi che corro.
Ma non vorrei passare da mostro solo per la rabbia generata.
Astemi a parte!

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
- Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
- Anno: 2001
- Colore: Giallo Ginestra
- Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
- Città: PESCARA
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
Molto personalmente ( non volevo entrare nel dibattito ) ritengo che uccidere alla guida di un mezzo a motore sia da considerare " omicidio preterinzionale " che va, cioè, al di là ( praeter ) della personale volontà del responsabile o " colposo " per eccesso di colpa, e ci potrebbe stare. Non ritengo infatti che chi si mette al volante, alticcio o ubriaco, abbia lo scopo assoluto di " uccidere " altri e quindi di VOLER commettere un omicidio volontario. Non ritengo neanche poi che sempre detto soggetto scommetta con se stesso se riesce a percorrere contromano 30 km. in autostrada e se riesce ad uccidere; non vi nascondo che trenta anni fà capitò anche a me di incrociare in autostrada un veicolo contromano che, oltretutto, mi lampeggiava per chiedere strada perchè stavo sorpassando, ma riuscii a salvarmi per un paio di centimetri. Lo avrei dovuto inseguire e lapidare sul posto perchè secondo i soliti soloni lo aveva fatto apposta ? Non esiste, per me.
Grande responsabilità della confusione che regna in questi giorni sui media la attribuisco alla " stampa " che, come ha detto prima qualcuno, vuole e deve vendere a tutti i costi i propri giornali scrivendo titoli eclatanti.
Subito dopo il caso dei quattro giovani francesi deceduti, il giorno dopo mi sembra, è successo un caso analogo ad un signore anziano in alta Italia, ma per fortuna non è accaduto nulla: solo un trafiletto di due righe. Perchè ? Perchè forse non era slavo ?
E se succedesse all'autista che guida l'auto del ministro di uccidere qualcuno ( vanno come le frecce tricolori volando basso ) pensate che andrebbe al fresco ? Non credo proprio. Sono molte le auto blu che NON sono censite alla motorizzazione !!!
Penso che, tagli a parte ai ministeri, se VERAMENTE sulle autostrade ci fosse una pattuglia ogni 40 km ( i loro regolamenti recitano così ) succederebbero molti meno incidenti e soprattutto i camion ed ancor più i furgoni andrebbero più piano, e non sarebbe poco. Ma, purtroppo, anche quella degli autisti è una categoria con non pochi problemi, di fatica e di denaro.
Chiedo scusa se ho urtato la suscettibilità di qualcuno.
Grande responsabilità della confusione che regna in questi giorni sui media la attribuisco alla " stampa " che, come ha detto prima qualcuno, vuole e deve vendere a tutti i costi i propri giornali scrivendo titoli eclatanti.
Subito dopo il caso dei quattro giovani francesi deceduti, il giorno dopo mi sembra, è successo un caso analogo ad un signore anziano in alta Italia, ma per fortuna non è accaduto nulla: solo un trafiletto di due righe. Perchè ? Perchè forse non era slavo ?
E se succedesse all'autista che guida l'auto del ministro di uccidere qualcuno ( vanno come le frecce tricolori volando basso ) pensate che andrebbe al fresco ? Non credo proprio. Sono molte le auto blu che NON sono censite alla motorizzazione !!!
Penso che, tagli a parte ai ministeri, se VERAMENTE sulle autostrade ci fosse una pattuglia ogni 40 km ( i loro regolamenti recitano così ) succederebbero molti meno incidenti e soprattutto i camion ed ancor più i furgoni andrebbero più piano, e non sarebbe poco. Ma, purtroppo, anche quella degli autisti è una categoria con non pochi problemi, di fatica e di denaro.
Chiedo scusa se ho urtato la suscettibilità di qualcuno.
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
Le chiacchiere dei politici...
Tutto fumo negli occhi. Giuridicamente parlando, credo di aver sentito castronerie assurde sul così detto "omicidio stradale".
Sento parlare di omicidio volontario... rimango basito...
Mi domando... quanti di voi haano letto il codice penale? La definizione del reato di omicidio, in tutte le sue varianti, prevede già pene aspre per chi commette questo genere di reati.
La differenza sta nell'applicazione della pena, quasi mai applicata.
Per favore, non facciamo altra legge inutile senza poi applicarla....
Tutto fumo negli occhi. Giuridicamente parlando, credo di aver sentito castronerie assurde sul così detto "omicidio stradale".
Sento parlare di omicidio volontario... rimango basito...
Mi domando... quanti di voi haano letto il codice penale? La definizione del reato di omicidio, in tutte le sue varianti, prevede già pene aspre per chi commette questo genere di reati.
La differenza sta nell'applicazione della pena, quasi mai applicata.
Per favore, non facciamo altra legge inutile senza poi applicarla....
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- AndyCapp
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mer 21 lug , 2010 21:37
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: nero
- Città: TO
Re: Una firma contro la guida in stato d'ebbrezza
Immagino che tu consideri castronerie anche le accuse basate sul "dolo eventuale" imputate ai colpevoli (e condannati)della morte di 7 operai bruciati alla Tyssen Krupp,oppure a quelli delle morti per amianto che,pur consapevoli dei rischi fatti correre agli operai,non fecero nulla per prevenirli.Le chiacchiere dei politici...
Tutto fumo negli occhi. Giuridicamente parlando, credo di aver sentito castronerie assurde sul così detto "omicidio stradale".
Sento parlare di omicidio volontario... rimango basito...
Mi domando... quanti di voi haano letto il codice penale? La definizione del reato di omicidio, in tutte le sue varianti, prevede già pene aspre per chi commette questo genere di reati.
La differenza sta nell'applicazione della pena, quasi mai applicata.
Per favore, non facciamo altra legge inutile senza poi applicarla....
Si,perchè se vai a leggere le proposte (o anche solo scorrere i post precedenti) il principio è lo stesso.
Cazzate,prima o poi,ne scriviamo tutti. (Andy Capp,nientologo)
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti