
pistoncini capote
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 352
- Iscritto il: mar 08 feb , 2011 15:43
- Modello Auto: Barchetta Lido
- Anno: 2000
- Colore: Rosso
- Dettagli: A/C
Airbag guida - Città: Novara
Re: pistoncini capote
Io li ho accorciati e non ho fatto nessuna fatica!!!


- nicky niky
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 595
- Iscritto il: dom 31 ago , 2008 19:32
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2001
- Colore: rosso corse
- Dettagli: il fascino personalizzato della più bella di tutte le spider
- Città: Cagliari
- Località: Cagliari
Re: pistoncini capote
ciao moltosugo...grazie inanzitutto per la tua collaborazione.......
no la capote non l'ho montata io ......adesso verifico i passanti e ti faccio sapere anche se ho dei dubbi per il fatto che tale fascetta non è per niente elastica ......ma secondo te potrebbe essere in quancosa che tende tesa e staccata la capote in fase di chiusura.......il mio carrozziere mnon ci capisce un'acca e neanche in fiat....
no la capote non l'ho montata io ......adesso verifico i passanti e ti faccio sapere anche se ho dei dubbi per il fatto che tale fascetta non è per niente elastica ......ma secondo te potrebbe essere in quancosa che tende tesa e staccata la capote in fase di chiusura.......il mio carrozziere mnon ci capisce un'acca e neanche in fiat....
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: pistoncini capote
in effetti sono durissimi! io ho fatto leva sul telaio che c'è praticamente dietro i pistoncini con una chiave per smontare i pneumatici dai cerchi.Domanda da ignorante: ma come si fa a comprimerli per montarli? non ci vuole una forza sovraumana?
30 secondi e il pistoncino era montato.
stasera ho controllato se per caso nella mia capote avevo qualcosa di simile ma non ho trovato nulla che assomigliasse a quelle fascette.ciao moltosugo...grazie inanzitutto per la tua collaborazione.......
no la capote non l'ho montata io ......adesso verifico i passanti e ti faccio sapere anche se ho dei dubbi per il fatto che tale fascetta non è per niente elastica ......ma secondo te potrebbe essere in quancosa che tende tesa e staccata la capote in fase di chiusura.......il mio carrozziere mnon ci capisce un'acca e neanche in fiat....
magari alcune componenti cambiano in base alla marca di capote, ma io quelle fascette non le ho mai viste.
comunque se tiri senti resistenza? riesci a capire dove è ancorata?
sempre stasera ho visto che la mia fascetta è ancorata nella parte anteriore della capote (e l'estremità è praticamente invisibile a capote chiusa) e l'altra estremità, come già detto, è rivettata al telaio posteriore
- nicky niky
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 595
- Iscritto il: dom 31 ago , 2008 19:32
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2001
- Colore: rosso corse
- Dettagli: il fascino personalizzato della più bella di tutte le spider
- Città: Cagliari
- Località: Cagliari
Re: pistoncini capote
entrambi i lembi passano sotto le fasciie elastiche grandi trasversali ma non si capisce dove abbiano ceduto e, pertanto da dove provengano....
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: pistoncini capote
probabilmente è una fascetta che passa da destra a sinistra e che non serve a niente (o almeno..nelle altre capote non l'ho mai vista, quindi credo non serva).
a questo punto le fascette elastiche dovrai metterle tu...
a questo punto le fascette elastiche dovrai metterle tu...
- zuangelo
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 263
- Iscritto il: mar 21 giu , 2011 14:15
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 1999
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: ABS - Clima - Doppio Airbag - Capote in Sonneland Blu - Windstop e Subwoofer 2° serie - Scarico Inox Cecam
- Città: Catania
- Località: Catania
Re: pistoncini capote
Ho letto adesso il post di Talesio sui pistoncini del Doblò e mi chiedevo se hanno la stessa forza di quelli originali o se sono invece più forti tipo quelli della 156?
Onestamente se sono perfettamente identici agli originali e non bisogna fare nessuna modifica li preferirei a quelli della 156 che comunque richiedono un pochino di fatica e adattamento.
Onestamente se sono perfettamente identici agli originali e non bisogna fare nessuna modifica li preferirei a quelli della 156 che comunque richiedono un pochino di fatica e adattamento.
Angelo e Maria
- zuangelo
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 263
- Iscritto il: mar 21 giu , 2011 14:15
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 1999
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: ABS - Clima - Doppio Airbag - Capote in Sonneland Blu - Windstop e Subwoofer 2° serie - Scarico Inox Cecam
- Città: Catania
- Località: Catania
Re: pistoncini capote
Help me.....qualcuno mi può gentilmente rispondere così li vado a comprare questi benedetti pistoncini del Doblò?
P.s. Ma devo prendere quelli del portellone posteriore, giusto?
Onestamente non voglio mettere quelli della 156 perchè non ho voglia di fare modifiche e/o spezzarmi una mano.....e poi preferisco lasciare le cose come in origine.
P.s. Ma devo prendere quelli del portellone posteriore, giusto?
Onestamente non voglio mettere quelli della 156 perchè non ho voglia di fare modifiche e/o spezzarmi una mano.....e poi preferisco lasciare le cose come in origine.
Angelo e Maria
- zuangelo
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 263
- Iscritto il: mar 21 giu , 2011 14:15
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 1999
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: ABS - Clima - Doppio Airbag - Capote in Sonneland Blu - Windstop e Subwoofer 2° serie - Scarico Inox Cecam
- Città: Catania
- Località: Catania
Re: pistoncini capote
Grazie a Talesio ho comprato i Vema (40€ la coppia) e li ho montati.
In effetti sono praticamente uguali agli originali....solo mezzo centimetro più lunghi e per questo mi sono dovuto sforzare parecchio per farli entrare....ma alla fine ci sono riuscito.
I miei pistoncini erano completamente sfondati e ogni volta che dovevo aprire o chiudere la capote era una tragedia....ora è una passeggiata!!
Grazie Talesio...
In effetti sono praticamente uguali agli originali....solo mezzo centimetro più lunghi e per questo mi sono dovuto sforzare parecchio per farli entrare....ma alla fine ci sono riuscito.
I miei pistoncini erano completamente sfondati e ogni volta che dovevo aprire o chiudere la capote era una tragedia....ora è una passeggiata!!
Grazie Talesio...
Angelo e Maria
- gabrielomar
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: mer 11 mag , 2011 1:47
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 98
- Colore: rosso
- Città: trapani
Re: pistoncini capote
dove li hai trovati? puoi darci marca e numero modello? sono i pistoncini del portellone posteriore del doblò?
- zuangelo
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 263
- Iscritto il: mar 21 giu , 2011 14:15
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 1999
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: ABS - Clima - Doppio Airbag - Capote in Sonneland Blu - Windstop e Subwoofer 2° serie - Scarico Inox Cecam
- Città: Catania
- Località: Catania
Re: pistoncini capote
Sono marca VEMA modello 51438 (come visibile nella foto a pag.5 di questa discussione).
Li ho comprati da un amico ricambista e a lui con questo codice risultano essere del tetto del Doblò (immagino che questo veicolo avrà una specie di tetto apribile per il carico merci e queste molle saranno per lì).
In ogni caso basta che vai da un ricambista e gli chiedi marca e modello che ti ho indicato poi ci pensa lui a trovarteli.
Li ho comprati da un amico ricambista e a lui con questo codice risultano essere del tetto del Doblò (immagino che questo veicolo avrà una specie di tetto apribile per il carico merci e queste molle saranno per lì).
In ogni caso basta che vai da un ricambista e gli chiedi marca e modello che ti ho indicato poi ci pensa lui a trovarteli.
Angelo e Maria
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sab 15 mag , 2010 22:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: blu
- Città: pv
Re: pistoncini capote
ciao, io ho provato a montare quelli della 156 ma il problema era la lunghezza non dello stelo che volendo lo si puo' accorciare, ma il serbatoio del gas che ne impedisce la chiusura completa. ora ho montato quelli della volvo s80 cofano ant.. sono 1/2 cm. + lunghi e hanno 400N di spinta, vanno benissimo sopratutto per il prezzo! acquistati qui : [/url]http://www.ebay.it/itm/ws/eBayISAPI.dll ... OC:IT:1123. Un saluto e un augurio di buone feste !!!!!
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: pistoncini capote
sei sicuro che fossero quelli della 156 berlina?ciao, io ho provato a montare quelli della 156 ma il problema era la lunghezza non dello stelo che volendo lo si puo' accorciare, ma il serbatoio del gas che ne impedisce la chiusura completa.!
io li ho montati e non ho avuto nessu problema, nè di lunghezza nè di grossezza.
davvero un lavoro plug&play.
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sab 15 mag , 2010 22:01
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: blu
- Città: pv
Re: pistoncini capote
a me sono stati venduti per baule posteriore alfa 156 berlina. erano di circa 2 cm. piu' lunghi come nolti altri sul forum dicevano. questi della volvo s80 sono di circa 0,5 cm piu' lunghi ma il serbatoio del gas non interferisce. e i 400 N di spinta aiutano molto !!!!
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mer 13 giu , 2012 14:53
- Modello Auto: fiat barchetta LE
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Città: milano
Re: pistoncini capote
ciao a tutti, sia pur in ritardo rispetto alla discussione, vi informo che la stocchi ricambi, un'azienda in provincia di padova (http://www.stocchiricambi.it), ha in magazzino alcune coppie di puntelli (molle a gas) adatti per lunghezza e forza di spinta alla capote della nostra bellissima automobile. Ne ho appena ordinati un paio.
buona giornata
m
buona giornata
m
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: pistoncini capote
quanti euri hai sgaciato?
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 25
- Iscritto il: mer 13 giu , 2012 14:53
- Modello Auto: fiat barchetta LE
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Città: milano
Re: pistoncini capote
ti dirò. ho scritto, mi hanno risposto, hanno confermato la disponibilità, ho ordinato la coppia di molle, chiesto il totale... e ancora attendo nuove dopo tre giorni. vi terrò informati.
- pallmall66
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 630
- Iscritto il: dom 24 gen , 2010 23:36
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 1998
- Colore: red
- Dettagli: capotte in sonneland beige, sedili S/Pelle beige, cerchi Mak Audace Mirror 16", work in progress
- Città: torino prov.
- Località: Piemonte
- Contatta:
Re: pistoncini capote
dicci poi anche il codice modello, graxxxxie



www.fiatcoupepassion.it
Democrazia e' due lupi e una pecora che decidono ai voti cosa mangiare stasera.
Liberta' e' la pecora che imbraccia un arma e contesta il voto........... :-)
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 112
- Iscritto il: dom 27 mag , 2007 1:05
- Colore: arancione
- Città: Desenzano del Garda
- Contatta:
Re: pistoncini capote
ma .......
quali pistoncini? Nella Mia non c'e' nulla del genere. E' una modifica aftermarket, un optional?
Grazie
quali pistoncini? Nella Mia non c'e' nulla del genere. E' una modifica aftermarket, un optional?
Grazie
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: pistoncini capote
scusa come non hai nulla?!?
e per alzare o abbassare la capote che sforzo fai?
controlla bene a fianco dei sedili, dove ci sono i coperchi in plastica (appena dietro ai finestrini per intenderci). dovrebbero esserci, magari scarichi, ma ci dovrebbero essere!
http://www.barchettaforum.com/download/ ... &mode=view
(foto presa dalla prima pagina della discussione..)
e per alzare o abbassare la capote che sforzo fai?
controlla bene a fianco dei sedili, dove ci sono i coperchi in plastica (appena dietro ai finestrini per intenderci). dovrebbero esserci, magari scarichi, ma ci dovrebbero essere!
http://www.barchettaforum.com/download/ ... &mode=view
(foto presa dalla prima pagina della discussione..)
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 112
- Iscritto il: dom 27 mag , 2007 1:05
- Colore: arancione
- Città: Desenzano del Garda
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti