
Si va a gpl
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
- gabrielomar
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: mer 11 mag , 2011 1:47
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 98
- Colore: rosso
- Città: trapani
Re: Si va a gpl
ma non c'è qualche sito dove trarre queste informazioni riguardo gli incentivi? magari un sito governativo sempre aggiornato...
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Si va a gpl
io sono fortunato.
mi tiene informato il mio istallatore!
ma penso che su internet si trovino le dovute info
mi tiene informato il mio istallatore!
ma penso che su internet si trovino le dovute info
- Banderas
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: mer 09 nov , 2011 19:45
- Modello Auto: FIAT BARCHETTA
- Anno: 1997
- Colore: BLU MIDNIGHT
- Dettagli: Impianto GPL,doppio airbag,fari allo xenon 35w e 55w 6000k,woofer e tweeter Alpine 280w,cerchi in lega OZ,pinze freni rosse,roll bar acciaio inox con modifica a rialzo,leva cambio accorciata con pomello cromato e terminale di scarico altrettanto,molle Eibach ProKit rosse,tappetini in tinta con sritte'barchetta'ricamate,terzo stop a led a scomparsa ricavato dentro il bagagliaio,barra duomi cromata...bella quasi come una bionda a passeggio!!!!!!
- Città: CALTANISSETTA
- Località: SICILIA e ovunque ci sia una strada da percorrere..
Re: Si va a gpl
io ti direi prima di girare un po e renderti conto tra i vari istallatori dei vari prezzi....poi scelto l'impianto saranno loro a tenerti informatoma non c'è qualche sito dove trarre queste informazioni riguardo gli incentivi? magari un sito governativo sempre aggiornato...


- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Si va a gpl
oracolo sono gli stessi consumi che faccio io con lo stesso impianto. (per l'esattezza la mia consuma in questo momento 10,61 litri x km)c'era già sù...un BRC Sequent 24 MY07...ma vedo che non sono l'unico ad avere consumi simili....ci son rimasto male per il Coupèsigh....
direi che è normale, ho un amico che ha il 1.8 montato sulla 156 e fa gli stessi consumi.
considera che il 4 cilindrei pratola serra è un po' vecchiotto come concezione e non puoi paragonarlo al coupè che anche se più potente ha 5 cilindri, coppia ben più alta (310Nm contro i 164Nm della barchi) e quindi potenza pronta a regimi più bassi e forse anche la 6a marcia..
una voce di conforto

...
...
...
...
...
al mio amico demolitore "avanza" un 5 cilindri............

...
...
...
...
...
scherzo,scherzo

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Si va a gpl
il motore della barchetta e del coupé (2000 5 cilindri e 1800 4 cilindri) fanno parte della serie modulare della fiat...stesso progetto e stesso anno di costruzione.
La tgecnologia è la stessa.
Il 5 cilindri ha sicuramente un rendimento meccanico inferiore al 4 per il peso dinamico maggiore...(albero motore e un pistone in piu) e un contr'albero di equilibratura... Senza considerare la differenza di peso tra le due vetture.
La differenza di consumo la fa il piede e l'impianto...è qui che la tecnologia cambia
La tgecnologia è la stessa.
Il 5 cilindri ha sicuramente un rendimento meccanico inferiore al 4 per il peso dinamico maggiore...(albero motore e un pistone in piu) e un contr'albero di equilibratura... Senza considerare la differenza di peso tra le due vetture.
La differenza di consumo la fa il piede e l'impianto...è qui che la tecnologia cambia
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Si va a gpl
è scontato che il piede di chi guida è un importante parametro da valutare, ma comunque non è poi così impossibile che un motore ben più potente consumi meno.
esempi di questo genere ci sono anche con auto "moderne" e a benzina.
220 cv vuol dire anche non sforzarzare troppo il motore stando a bassi regimi (e qui la differenza di coppia a favore del coupè serve a consumare meno).
un altro fattore importantissimo nel valutare i consumi è la qualità del gpl (ad esempio ho amici in sardegna che ogni 10000 km devono cambiare il filtro perchè lercio) e la taratura dell'impianto.
se è tarato con una miscela più grassa è ovvio che si consuma di più.
esempi di questo genere ci sono anche con auto "moderne" e a benzina.
220 cv vuol dire anche non sforzarzare troppo il motore stando a bassi regimi (e qui la differenza di coppia a favore del coupè serve a consumare meno).
un altro fattore importantissimo nel valutare i consumi è la qualità del gpl (ad esempio ho amici in sardegna che ogni 10000 km devono cambiare il filtro perchè lercio) e la taratura dell'impianto.
se è tarato con una miscela più grassa è ovvio che si consuma di più.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Si va a gpl
sono daccordo con te solo nella parte finale...taratura impianto.
Ma ragazzi....ma quanto consumano le vostre vetture a benzina?
Bisogna considerare che a gpl, per effetto del rapporto stechiometrico piu alto che a benzina, si tende a consumare il 15% in piu...
Francamente penso che i 10 al litro sia un po' eccessivo...
A benzina i 15 a litro le fa la barchetta? Quindi almeno 13 al litro a gpl...piu o nemo...
Comunque chiudo qui l'off topic
Ma ragazzi....ma quanto consumano le vostre vetture a benzina?
Bisogna considerare che a gpl, per effetto del rapporto stechiometrico piu alto che a benzina, si tende a consumare il 15% in piu...
Francamente penso che i 10 al litro sia un po' eccessivo...
A benzina i 15 a litro le fa la barchetta? Quindi almeno 13 al litro a gpl...piu o nemo...
Comunque chiudo qui l'off topic
- gabrielomar
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 99
- Iscritto il: mer 11 mag , 2011 1:47
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 98
- Colore: rosso
- Città: trapani
Re: Si va a gpl
io non sono mai riuscito a superare i 10km/l ce lo messa tutta ma è impossibile x la mia b.
invece se tiro tiro tiro... i 6km/l li fa tranquillamente... SERVE IL GPL!

invece se tiro tiro tiro... i 6km/l li fa tranquillamente... SERVE IL GPL!

-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 112
- Iscritto il: dom 27 mag , 2007 1:05
- Colore: arancione
- Città: Desenzano del Garda
- Contatta:
Re: Si va a gpl
12,5 km/l inverno
14 km/l estate
(valvola termostatica bloccata aperta)
14 km/l estate
(valvola termostatica bloccata aperta)
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Si va a gpl
anch'io sono sempre più convinto d'avere la termostatica bloccata aperta (sempre meglio della pUnto che si blocca sempre chiusa....e ciao alla prima guarnizione di testa a 60000km
).....che possa influenzare i consumi ?per lo meno finch'è il motore non raggiunge la temperatura d'esercizio ottimale?....se la raggiunge,in questa stagione,nei tragitti sotto i 20km 


- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: Si va a gpl
sono daccordo con te solo nella parte finale...taratura impianto.
Ma ragazzi....ma quanto consumano le vostre vetture a benzina?
Bisogna considerare che a gpl, per effetto del rapporto stechiometrico piu alto che a benzina, si tende a consumare il 15% in piu...
Francamente penso che i 10 al litro sia un po' eccessivo...
A benzina i 15 a litro le fa la barchetta? Quindi almeno 13 al litro a gpl...piu o nemo...
Comunque chiudo qui l'off topic
io sono un po' fanatico di statistiche e dal 2007 che seguo attentamente i consumi della barchetta, posso dire che mediamente sono 10.5-11.00 in città con il piede leggero, in inverno un po' di più a causa dell'utilizzo del lunotto termico e riscaldamento a palla. Il mio stile di guida è tipo pensionato senza soldi, cambiate a 2000 giri max mooolto tranquillo.
ho notato però che in strade extra urbano in pianura faccio tranquillamente sopra i 12 km/lit. idem in autostrada se sto calmino.
comunque la casa nn dichiarava valori troppo dissimili da questi, o sbaglio?
ho alcune domande x l'argomento full gpl....
ma se tolgono il serbatoio benzina, non c'e' proprio la possibilità di sfruttare quello spazio? nemmeno come porta ruota di scorta? si insomma, tolgo un volume di circa litri per vedermi ridurre pure il bagagliaio visto che poi non posso tenere la ruota di scorta al suo posto ma "vagante" dentro lo stesso...e visto le mie ultime esperienze di foratura il compressorino con ripara tutto nn basta!
fatemi sapere
enrico
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Si va a gpl
secondo me i 14/15 km/litro in città sono fantascienza, poi dipende anche dalle gomme, dal piede, da mille altre cose, ma mi sembrano un po' troppo ottimistici.
poi per carità, se consumano così poco sono contento per voi e sono anche un po' invidioso
io ho avuto 2 barchetta, la prima andava a benzina e facendo molta tangenziale, in un anno la media era di 12,99 km/litro.
quella attuale, a gpl, non facendo più tangenziale ma solo città, in un anno la media è di 10,61 km/litro.
i dati sono precisissimi perchè ho utilizzato Spritmonitor e in anno l'errore è davvero basso.
tra l'altro, sempre utilizzando il sito Spritmonitor, ho potuto vedere che anche altri proprietari di barchetta hanno gli stessi consumi, sia a gpl che a benzina.
poi per carità, se consumano così poco sono contento per voi e sono anche un po' invidioso

io ho avuto 2 barchetta, la prima andava a benzina e facendo molta tangenziale, in un anno la media era di 12,99 km/litro.
quella attuale, a gpl, non facendo più tangenziale ma solo città, in un anno la media è di 10,61 km/litro.
i dati sono precisissimi perchè ho utilizzato Spritmonitor e in anno l'errore è davvero basso.
tra l'altro, sempre utilizzando il sito Spritmonitor, ho potuto vedere che anche altri proprietari di barchetta hanno gli stessi consumi, sia a gpl che a benzina.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Si va a gpl
i miei ... 15 km/litro era un ipotesi... è chiaro che in città non c'è neppure da pensarlo!
io parlo su percorso medio! come del resto faccio con il coupè.
poi purtroppo non ho potuto testare ancora i consumi della barchetta! è sempre in carrozzeria!
io parlo su percorso medio! come del resto faccio con il coupè.
poi purtroppo non ho potuto testare ancora i consumi della barchetta! è sempre in carrozzeria!
- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: Si va a gpl
e per l'altro discorso? .... "ho alcune domande x l'argomento full gpl....i miei ... 15 km/litro era un ipotesi... è chiaro che in città non c'è neppure da pensarlo!
io parlo su percorso medio! come del resto faccio con il coupè.
poi purtroppo non ho potuto testare ancora i consumi della barchetta! è sempre in carrozzeria!
ma se tolgono il serbatoio benzina, non c'e' proprio la possibilità di sfruttare quello spazio? nemmeno come porta ruota di scorta? si insomma, tolgo un volume di circa litri per vedermi ridurre pure il bagagliaio visto che poi non posso tenere la ruota di scorta al suo posto ma "vagante" dentro lo stesso...e visto le mie ultime esperienze di foratura il compressorino con ripara tutto nn basta!"
idee???
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Si va a gpl
secodno me non si può fare nulla per 2 semplici motivi.e per l'altro discorso? .... "ho alcune domande x l'argomento full gpl....
ma se tolgono il serbatoio benzina, non c'e' proprio la possibilità di sfruttare quello spazio? nemmeno come porta ruota di scorta? si insomma, tolgo un volume di circa litri per vedermi ridurre pure il bagagliaio visto che poi non posso tenere la ruota di scorta al suo posto ma "vagante" dentro lo stesso...e visto le mie ultime esperienze di foratura il compressorino con ripara tutto nn basta!"
idee???
la bombola gpl dev'essere subito accessibile per poter controllare seriale/omologazione ed eventualmente poter chiudere il rubinetto.
sarebbe comodo poterla mettere al posto del serbatoio benzina ma credo sia proprio impossibile omologarla. (e comunque il serbatoio anche sa da 15 litri dove lo metteresti?)
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Si va a gpl
io penso che il serbatoio del gas si possa montare al posto del serbatoio originale!
ne ho viste molte di auto con la bombola sotto! poi non lo so! chiederò!
il serbatoio da 15 litri puo essere facoltativo...ma nel caso uno lo voglia istallare, penso non ingombri tantissimo
con un po di maestria lo spazio lo si trova!
dipende molto dall'istallatore!
ne ho viste molte di auto con la bombola sotto! poi non lo so! chiederò!
il serbatoio da 15 litri puo essere facoltativo...ma nel caso uno lo voglia istallare, penso non ingombri tantissimo
con un po di maestria lo spazio lo si trova!
dipende molto dall'istallatore!
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Si va a gpl
sarebbe interessante poterla metter al posto del serbatoio benzina!
però a differenza di chi la mette "sotto", se viene posizionata al posto del serbatoio benzina, anche solo in fase di revisione bisogna togliere plastica e parafiamma.
comunque anche il tappo di rifornimento non andrebbe messo per legge vicino al bocchettone della benzina, ma tanti lo fanno, quindi non mi stupisco più di nulla!
ps: scusa benatidicane, ma come fa a partire l'auto se non ha il serbatoio d 15 litri? la mia, ma magari sono l'unico, parte a benzina e dopo qualche attimo passa a gpl.
però a differenza di chi la mette "sotto", se viene posizionata al posto del serbatoio benzina, anche solo in fase di revisione bisogna togliere plastica e parafiamma.
comunque anche il tappo di rifornimento non andrebbe messo per legge vicino al bocchettone della benzina, ma tanti lo fanno, quindi non mi stupisco più di nulla!

ps: scusa benatidicane, ma come fa a partire l'auto se non ha il serbatoio d 15 litri? la mia, ma magari sono l'unico, parte a benzina e dopo qualche attimo passa a gpl.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Si va a gpl
tutte le moderne auto partono a benza e poi vanno a gas.
ma il mio istallatore sta studiando un software modificato per il vialle LPI per fare partire a gas la vettura... quindi è come se fosse a benzina!
ovviamente è piu facile (si fa per dire) poterlo fare con un iniezione liquida piuttosto che gassosa!
ma il mio istallatore sta studiando un software modificato per il vialle LPI per fare partire a gas la vettura... quindi è come se fosse a benzina!
ovviamente è piu facile (si fa per dire) poterlo fare con un iniezione liquida piuttosto che gassosa!
- AndyCapp
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: mer 21 lug , 2010 21:37
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: nero
- Città: TO
Re: Si va a gpl
No,in alcuni impianti moderni volendo si può partire a gas.tutte le moderne auto partono a benza e poi vanno a gas.
ma il mio istallatore sta studiando un software modificato per il vialle LPI per fare partire a gas la vettura... quindi è come se fosse a benzina!
ovviamente è piu facile (si fa per dire) poterlo fare con un iniezione liquida piuttosto che gassosa!
Cazzate,prima o poi,ne scriviamo tutti. (Andy Capp,nientologo)
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
Fiat Barchetta,il giocattolo
Fiat Stilo jtd mw,il camioncino
Suzuki GS 1000 E "78",la motocicletta
Honda VFR 800 FI,la moto
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti