interni fatti con foglio carbon
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- aleloi
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lun 01 nov , 2010 13:29
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: rosso ferrari
- Città: GENK (B)
interni fatti con foglio carbon
ciao guardate se vi piace
il tuuto mi e costato 20 €
ed una giornata di lavoro
il tuuto mi e costato 20 €
ed una giornata di lavoro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Ziogigi
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 465
- Iscritto il: mar 05 apr , 2011 12:43
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: gialla
- Dettagli: cerchi ,portapacchi orig fiat,airbag,aircondition, fendinebbia,windstop,telo fiat.all original capote Sonnenland
- Città: ravenna
- barky1289
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 347
- Iscritto il: sab 22 gen , 2011 14:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Xenon kit 6000°k assetto con molle ribassate cerchi mak 15'' toyo r888 imp. gpl sequenziale liquido filtro K&N a cartuccia ammo posteriori SuperTouring DE-CAT.
- Città: BARI
- Località: Bari
Re: interni fatti con foglio carbon
Bella dove hai comprato la carta e quanta ne è servita giusto x farsi un idea?
C'era la trama carbonio chiaro o argento??
C'era la trama carbonio chiaro o argento??
Una cabrio è per sempre.
- aleloi
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lun 01 nov , 2010 13:29
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: rosso ferrari
- Città: GENK (B)
Re: interni fatti con foglio carbon
lo comprato in germania
era un foglio di 15 cm x 120 cm
e con la trama chiara penso
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: interni fatti con foglio carbon
caspita! sembra venuto anche bene...spiega...è difficile stenderla?
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: interni fatti con foglio carbon
le foto in bassa risoluzione non rendono,comunque,vista così,direi....
ne ho un po' anch'io di quella pellicola,se non faccio il tunnel rosso potrei provare così

ne ho un po' anch'io di quella pellicola,se non faccio il tunnel rosso potrei provare così

- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: interni fatti con foglio carbon
Complimenti bellissimo
Come si smonta il pezzo della stufa dove c'è la radio?
vorrei fare solo quel pezzo in carbonchio
Come si smonta il pezzo della stufa dove c'è la radio?
vorrei fare solo quel pezzo in carbonchio
- Vintage
- Referente CNFB
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: dom 23 gen , 2011 13:04
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2003
- Colore: rosso
- Città: siracusa
Re: interni fatti con foglio carbon
Beh!...sarà un bel lavoro , non ho dubbi su questo, e ci sarà voluto tanto tempo e molta pazienza.....ma scusatemi... io sono per l'originalità della barchetta che è già moltoooo carina di suo.
salutiiiiiiiiiiiii
salutiiiiiiiiiiiii
Nino
- aleloi
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 117
- Iscritto il: lun 01 nov , 2010 13:29
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: rosso ferrari
- Città: GENK (B)
Re: interni fatti con foglio carbon
no e abbastanza semplicecaspita! sembra venuto anche bene...spiega...è difficile stenderla?
prima incolla il pezzo necessario
poi con un phon riscaldi e tiri via le bolle
e difetti con una spatola di plastica incidento i contorni delle parti in rialzo
poi alla fine tagli via il superfluo ai bordi con un taglerino
buon lavoro
- corrado
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 182
- Iscritto il: lun 08 set , 2008 17:59
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: blu
- Città: novara ( piemonte)
Re: interni fatti con foglio carbon
no e abbastanza semplicecaspita! sembra venuto anche bene...spiega...è difficile stenderla?
prima incolla il pezzo necessario
poi con un phon riscaldi e tiri via le bolle
e difetti con una spatola di plastica incidento i contorni delle parti in rialzo
poi alla fine tagli via il superfluo ai bordi con un taglerino
buon lavoro
complimenti !!!!!!!!!!!!ottimo lavoro......... ormai le strade sono piene di fuoriserie in carbonio!!!!!!!!!!!!



- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Re: interni fatti con foglio carbon

Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
- gius81
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 727
- Iscritto il: gio 02 giu , 2011 19:23
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk n.803
- Dettagli: Iscritta RFI
sedili in stoffa "ghisa"
Subwoofer originale
copriscarico originale in acciaio inox
volante e cambio in pelle
bisaccia originale Fiat
vernice originale
frangivento originale
portapacchi originale
Plancia in radica originale
cerchi in lega
aria condizionata
ABS
autoradio Clarion originale con caricatore CD
terzo stop
paraurti MY 2003
block system e antifurto FIAT con telecomando originale
doppio aibag....
.....E TANTA FANTASIAAAA!!!! - Città: Bari (BA)
Re: interni fatti con foglio carbon
Ciao, come hai steso la carta sulla maskerina del contakilometri??
Lì ci sono molte curvature...
Lì ci sono molte curvature...
So resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: interni fatti con foglio carbon
complimentoni!gli hai dato sù anche il trasparente?

- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Re: interni fatti con foglio carbon
Non l'ho fatto io, è una foto trovata su internet
Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: interni fatti con foglio carbon
hai baratooooo
....... 


- zuangelo
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 263
- Iscritto il: mar 21 giu , 2011 14:15
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 1999
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: ABS - Clima - Doppio Airbag - Capote in Sonneland Blu - Windstop e Subwoofer 2° serie - Scarico Inox Cecam
- Città: Catania
- Località: Catania
Re: interni fatti con foglio carbon
Proprio in questi giorni sto valutando di fare un lavoro del genere nella mia Barchetta.
Principalmente vorrei fare il tunnel centrale ( zona leva cambio) e il quadro strumenti, perchè il precedente proprietario li aveva verniciati nel colore della macchina e non mi è mai piaciuto.
Mi hanno consegnato la pellicola 3M DI-NOC che sono di altissima qualità.
Anche io ho qualche dubbio sul quadro strumenti in quanto mi sembra un pò più complesso da realizzare.
Spero prossima settimana di comprare la pellicola e provare.
Principalmente vorrei fare il tunnel centrale ( zona leva cambio) e il quadro strumenti, perchè il precedente proprietario li aveva verniciati nel colore della macchina e non mi è mai piaciuto.
Mi hanno consegnato la pellicola 3M DI-NOC che sono di altissima qualità.
Anche io ho qualche dubbio sul quadro strumenti in quanto mi sembra un pò più complesso da realizzare.
Spero prossima settimana di comprare la pellicola e provare.
Angelo e Maria
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: interni fatti con foglio carbon
Proprio in questi giorni sto valutando di fare un lavoro del genere nella mia Barchetta.
Principalmente vorrei fare il tunnel centrale ( zona leva cambio) e il quadro strumenti, perchè il precedente proprietario li aveva verniciati nel colore della macchina e non mi è mai piaciuto.
Mi hanno consegnato la pellicola 3M DI-NOC che sono di altissima qualità.
Anche io ho qualche dubbio sul quadro strumenti in quanto mi sembra un pò più complesso da realizzare.
Spero prossima settimana di comprare la pellicola e provare.

ho dato un occhio alle tue foto ed effettivamente solo la cover cambio blu e quella riscaldamento nera non stanno bene,però se fai il cambio carbonio non fare lo stesso errore e ricopri anche la cover riscaldamento

la mascherina del quadro strumenti non credo sia così difficoltosa,ne ho una in mano e avendo già utilizzato pellicole del genere direi che è fattibile : sono pellicole mooolto elastiche e modellabili (aiutatevi con l'aria calda del phon),ovviamente non è detto che si riesca al primo tentativo


- zuangelo
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 263
- Iscritto il: mar 21 giu , 2011 14:15
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 1999
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: ABS - Clima - Doppio Airbag - Capote in Sonneland Blu - Windstop e Subwoofer 2° serie - Scarico Inox Cecam
- Città: Catania
- Località: Catania
Re: interni fatti con foglio carbon
Mi sono deciso ed ho rivestito tutto il tunnel centrale + zona clima + quadro strumenti.
Come anticipato ho usato la pellicola 3M Di-Noc in colore Carbonio (CA-421) aiutandomi con il Phon per carrozzieri.
Lavoro venuto benissimo......considerato che era la mia prima esperienza.
A breve alcune foto....
Come anticipato ho usato la pellicola 3M Di-Noc in colore Carbonio (CA-421) aiutandomi con il Phon per carrozzieri.
Lavoro venuto benissimo......considerato che era la mia prima esperienza.
A breve alcune foto....
Angelo e Maria
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: interni fatti con foglio carbon
io ci provai tempo fa...ma nel bricolage sono negato...dunque era venuta una schifezza 

- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: interni fatti con foglio carbon
così è rimasta più leggeraio ci provai tempo fa...ma nel bricolage sono negato...dunque era venuta una schifezza


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti