
La mia barchetta
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Banderas
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: mer 09 nov , 2011 19:45
- Modello Auto: FIAT BARCHETTA
- Anno: 1997
- Colore: BLU MIDNIGHT
- Dettagli: Impianto GPL,doppio airbag,fari allo xenon 35w e 55w 6000k,woofer e tweeter Alpine 280w,cerchi in lega OZ,pinze freni rosse,roll bar acciaio inox con modifica a rialzo,leva cambio accorciata con pomello cromato e terminale di scarico altrettanto,molle Eibach ProKit rosse,tappetini in tinta con sritte'barchetta'ricamate,terzo stop a led a scomparsa ricavato dentro il bagagliaio,barra duomi cromata...bella quasi come una bionda a passeggio!!!!!!
- Città: CALTANISSETTA
- Località: SICILIA e ovunque ci sia una strada da percorrere..
Re: La mia barchetta
tirabolli?
ma non è un lavoro che dovrebbe fare lui?

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Non tutti i carrozzieri sono capaci ed attrezzati. In caso di bolli come quelli causati dalla grandine, ci sono dei centri specializzati che senza bisogno di verniciatura ti "lisciano la carrozzeria". Solo che speravo di aver risolto con la carrozzeria ed invece.... 

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: La mia barchetta
caspita, non avevo mai letto la storia della tua B, veramente tanto lavoro, complimenti!!
PS..si...i tirabolli costano, ne so qualcosa
PS..si...i tirabolli costano, ne so qualcosa

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
I bolli sono comunque cinque o sei, speriamo bene. 

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Domani alle 14:30 ho appuntamento con il tirabolli. Posterò le foto a lavoro finito e le impressioni.
Con questo la carrozzeria, se non rimarranno imperfezioni, dovrebbe essere completa.

Con questo la carrozzeria, se non rimarranno imperfezioni, dovrebbe essere completa.

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Oggi sono andato dal tirabolli. Un anziano signore che ha fatto questo mestiere in Fiat per 37 anni, sulle auto nuove. UN GENIO. Ha aperto il cofano, staccato la protezione paracalore e non una leva ed un martelletto, dopo aver scaldato con il phon la lamiera, ha tolto tutte le imperfezioni senza rovinare la vernice in meno di un'ora. Il cofano ora è praticamente perfetto, a parte la mitragliata di pietroline per la quale servirà la riverniciatura. P.S. Ho speso anche molto poco.


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- maxis
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab 04 dic , 2010 17:41
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 2000
- Colore: grigio metallizzato
- Dettagli: modello riviera
- Città: brescia nuvolento
Re: La mia barchetta
hai un po' di lavoretti da fare...ma ce la farai!! 

- Banderas
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: mer 09 nov , 2011 19:45
- Modello Auto: FIAT BARCHETTA
- Anno: 1997
- Colore: BLU MIDNIGHT
- Dettagli: Impianto GPL,doppio airbag,fari allo xenon 35w e 55w 6000k,woofer e tweeter Alpine 280w,cerchi in lega OZ,pinze freni rosse,roll bar acciaio inox con modifica a rialzo,leva cambio accorciata con pomello cromato e terminale di scarico altrettanto,molle Eibach ProKit rosse,tappetini in tinta con sritte'barchetta'ricamate,terzo stop a led a scomparsa ricavato dentro il bagagliaio,barra duomi cromata...bella quasi come una bionda a passeggio!!!!!!
- Città: CALTANISSETTA
- Località: SICILIA e ovunque ci sia una strada da percorrere..
Re: La mia barchetta
l'importante che ha fatto un buon lavoro

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Maxis dalle prime foto che hai potuto vedere, la situazione della mia macchina è profondamente cambiata... per fortuna. Ora è quasi un gioiello. 

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
In questi mesi non sono stato mica fermo. Lavori: ripristino finestrino lato passeggero, ora sale e scende che è una bellezza; sostituite lampade contakm ed accendisigari; riparato tappo benzina, non si chiudeva più con la chiave; ulteriore pulizia corpo farfallato (ora il motore gira veramente bene ieri sera a Chiavari in autostrada in salita ed in quarta senza accorgermene ho superato leggermente i limiti, me ne sono accorto dal contakm, ma nego sin da ora anche l'evidenza). Lunedì ultimo passaggio in carrozzeria e poi cambio parabrezza che si è scheggiato. Resta poi da cambiare la cappotta, ma sono ancora indeciso se andare verso la completa originalità o verso Razortops. Posterò ulteriori foto dei progressi. Credo comunque diaver raggiunto un buon livellodi affidabilità della macchina, ho percorso più di 10.000 km senza avere problemi. 

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Stasera ho ritirato la barchetta dalla carrozzeria. Il conto non era ancora pronto, ma il risultato sembra buono. Appena riesco metto le foto. Mi restano ormai solamente un migliaio di cosette da rivedere, ma diventerà mai perfetta? Ogni volta che riparo qualcosa sorge un ulteriore problema.



- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta


L'avevo tirata a lucido per domani perchè partecipavo ad un piccolo raduno di auto d'epoca che organizza un mio amico.

- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Re: La mia barchetta
Ritieniti fortunato che c'eri anche tu
Molte volte si trova la sorpresa e non si sà chi è stato

Molte volte si trova la sorpresa e non si sà chi è stato

Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
- pallmall66
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 630
- Iscritto il: dom 24 gen , 2010 23:36
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 1998
- Colore: red
- Dettagli: capotte in sonneland beige, sedili S/Pelle beige, cerchi Mak Audace Mirror 16", work in progress
- Città: torino prov.
- Località: Piemonte
- Contatta:
Re: La mia barchetta
Novità del giorno: Stasera facendo manovra un tizio ha cozzato contro la parte posteriore sinistr. Risultato? fanalino scheggiato, parfaurti graffiiato in profondità e lamierato piegato sotto allo stop. Lunedì la porta lui in carrozzeria.
![]()
L'avevo tirata a lucido per domani perchè partecipavo ad un piccolo raduno di auto d'epoca che organizza un mio amico.
cavolo che sfiga............
ma a che raduno andavi, quello di Nizza M.to ?
http://forum.passioneauto.it/index.php?topic=5493.75



www.fiatcoupepassion.it
Democrazia e' due lupi e una pecora che decidono ai voti cosa mangiare stasera.
Liberta' e' la pecora che imbraccia un arma e contesta il voto........... :-)
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Oggi un mio amico mi ha detto di avere un fanalino in più e domani torno dal carrozziere. Oggi ho partecipato al raduno di Nizza Monferrato al quale avevo preso parte anche l'anno scorso, ma con una macchina molto meno a "posto". Se parteciperò anche l'anno prossimo conto di farlo con la macchina che rasenterà l'agognata perfezione. 

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Lunedì si torna in carrozzeria. Ho avuto i fanali, due stop ed anche quello di retromarcia per fortuna. Speriamo non piova perchè dovrò di nuovo viaggiare in moto. Mi tocca pure posticipare la sostituzione del parabrezza.


- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Domani a mezzogiorno ritiro la macchina dalla carrozzeria Stasera l'ho vista e mi sembra che abbiano fatto un buon lavoro. I fanali posteriori esterni degli stopche ho fatto montare e quello di retromarcia mi sembra abbiano un bell'aspetto e verniciatura e relativo trasparente riprendono perfettamente il resto della carrozzeria. Posterò poi le foto della macchina finita. 

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Scusate se ho trascurato un po' il forum, ma sono stato via. Posto le foto della mia macchina prima e dopo l'incidente e finalmente anche del parabrezza nuovo ed originale appena cambiato. 

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Per motivi di lavoro in settimana sono andato sino a Vicenza con la barchetta. La macchina è andata alla perfezione. Inoltre ho approfittato per andare a trovare Derrik con il quale ci siamo scambiati dei componenti. A giorni il montaggio dello sportello del portaoggetti, serratura lato guida e forse altro. 

- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: La mia barchetta
Accidenti è quasi un anno che non aggiorno più questo post e stasera dandogli una occhiata mi sono accorto che l'ultima volta avevo parlato del povero Derrik.
Ho saputo questa estate quando ero in ferie, ma non ho avuto il coraggio di scrivere nulla. Mi sembrava un bravo ragazzo ed un vero appassionato di barchetta. Poveri ragazzi, speriamo che si stiano godendo il paradiso.

Ho saputo questa estate quando ero in ferie, ma non ho avuto il coraggio di scrivere nulla. Mi sembrava un bravo ragazzo ed un vero appassionato di barchetta. Poveri ragazzi, speriamo che si stiano godendo il paradiso.
Torna a “Il Parcheggio delle Barchette (FOTO - My Barchetta)”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti