
http://motori.corriere.it/attualita/13_ ... 9638.shtml
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
sto aspettando i nomi..quando cederanno l'Alfa Romeo ( ed ora anche Lancia) a gente più seria e competente
la gestione di lamborghini da parte di vw non è assolutamente eccezionale. nonostante il boom di vendite delel lamborghini i debiti si accumulano sempre più.la gestione Lamborghini di VW non è criticabile ne dal punto di vista del prodotto,ne occupazionale,ne di relazioni sindacali,ne di investimenti in R&S
gli alfisti che intendete voi stanno sparendo.. adesso ci sono i loro figli che guardano alle varie golf e compagnia cantante.ma per un alfista pensare di salire a bordo di una MX 5 camuffata non sarà certo entusiasmante
sinceramente sarei molto più contento se fosse a trazione posteriore,ma nella situazione in cui erano è già pregevole che siano riusciti a produrre la barchetta e il Coupè....la differenza è che l'DA dell'epoca ci credeva ed era appassionato e sapeva che quel genere di prodotto non era per rimpolpare il bilancio,ma per ricostruirsi una fama,per ridare lustro al marchiogli alfisti che intendete voi stanno sparendo.. adesso ci sono i loro figli che guardano alle varie golf e compagnia cantante.ma per un alfista pensare di salire a bordo di una MX 5 camuffata non sarà certo entusiasmante
poi comunque stiamo parlando del punto di riferimento di tutte le spider, manco avessimo parlato di un accordo tra fiat e la uaz (con tutto il rispetto) per produrla!
ma quando avete comprato la barchetta vi siete lamentati che non era trazione posteriore? oppure vi piace lo stesso?
prima anche Lancia era a trazione posteriore!a me piace lo stesso anche perchè non sono un alfista maq un lancista, per cui di formazione a trazione anteriore, la barchetta è su base punto per cui siamo tranquilli per le origini![]()
![]()
![]()
parliamo della produzione ante Flavia e Fulvia, ossia ante '60, per cui per me nota a livello documentale e non diretto, io inizio a guidare all'età di otto anni su una Fulvia belina GT, ossia inizio con Lancia a trazione anteriore, raramente ho avuto modo di valutare la differenza tra le due modalità, ricordo comunque, per le poche volte che l'ho guidata, che la Giulia era molto più nervosa della Fulvia, bellissima su fondo aciutto e bastava poco a farla partire di posteriore, ma difficile da tenere in strada con fono bagnato o innevato, certo una spider a trazione posteriore sarebbe molto divertente, considerando che con questo tipo di vettura di solito non si fanno certo i conti con fondi a grip ridottoprima anche Lancia era a trazione posteriore!
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti