ma a voi non viene da mettere la sesta? Specie in autostrada?
A me si, spesso ...

C'è un motivo per il quale non è stata pensata così oppure semplicemente all'epoca non si usava?
tanto per sapere eh ...
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
grazie del suggerimentoPer allungare la 5a si possono usare gli ingranaggi dei modelli td, bisogna ricercare quale rapporto dà il risultato voluto, io sulla mia marea ho montato la 5a di una vecchia dedra 1800 8v, ho abbassato il regime a 130km/h di circa 5-700g/min, non molto ma sufficiente.
Per montare un cambio con 6 marce l'unica alternativa è il cambio delle diesel 1900jtd, solo che bisogna inventarsi i supporti cambio, cosa pressochè irrealizzabile con l'attrezzatura di un semplice autoriparatore, ci vorrebbe un disegnatore in cad e una fresa a controllo numerico per creare i pezzi che vi servono
La mia era una domanda quasi puramente filosofica, ma vedo che è stata presa sul serio dal lato meccanico.
Mi sembra di capire che ci vorrebbe prima di tutto un cambio pensato per un motore benzina ma più potente del nostro, da qualche parte ho letto qualcosa su un certo MK2, sei marce montato sulle punto ... ma esula dai miei livelli di competenza ...
E mi pareva strano di essere l'unico ad avere questa sensazione ...he,he!.....filosofica......è la prima modifica che m'è venuta in mente quando mi sono piazzato in autostrada il giorno che l'ho ritirata
Mi sembrano le ricette di Galeazzi su 610 (Radio 2): l'amatriciana:1- recuperi la coppia d'ingranaggi adatti e compatibili
2- togli la ruota sinistra
3- togli il coperchietto del cambio
4- sganci i due rapporti della 5° e metti i nuovi
5-richiudi il tutto
Mi sembrano le ricette di Galeazzi su 610 (Radio 2): l'amatriciana:1- recuperi la coppia d'ingranaggi adatti e compatibili
2- togli la ruota sinistra
3- togli il coperchietto del cambio
4- sganci i due rapporti della 5° e metti i nuovi
5-richiudi il tutto
prendi la pasta, fai l'amatriciana, fatto![]()
Altra domanda: facendo questa modifica, in teoria, si perde qualcosa della velocità di punta?
se sulla carta (manuali d'officina) si trova una coppia compatibile,si può andare da un demolitore e cavarsela con poco (se il cambio donatore è destinato alla rottamazione)Costo?
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti