Registro Fiat Barchetta
https://www.registrofiatbarchetta.com - info@registrofiatbarchetta.com
Pagina facebook: Club Nazionale Fiat Barchetta (Passione Fiat Barchetta)
Cari amici, quello appena iniziato sarà un nuovo anno, molto importante, per noi e per le nostre vetture.
Dopo anni travagliati, che hanno visto il mondo dell’auto storica mutare in modo rapido e spesso incomprensibile, per una serie di ragioni, prima tra tutte quella economica e fiscale (il precedente governo ci ha caricati di oneri di cui, credevamo, con fatica, di esserci liberati), nonostante il rischio di veder vanificati anni di lavoro svolto per lo più in silenzio ed attingendo a risorse puramente personali e dei nostri più affezionati soci, possiamo finalmente, dire di aver raggiunto un traguardo davvero importante!
L’inizio di una nuova storia, o meglio, il naturale prosieguo di quella fantastica storia iniziata nel 2009 quando, seduti ad un tavolo di un bar, dopo esserci conosciuti ad un raduno, decidemmo di fondare il Club Nazionale Fiat Barchetta (CNFB). Il CNFB si è subito distinto nel panorama dei club di modello per la grinta, l’entusiasmo e la voglia di fare. Ha portato per primo, la barchetta nella casa dei grandi, rendendola parte del Registro Fiat Italiano, iscrivibile nella lista delle auto di interesse Storico e collezionistico (anche prima dei venti anni). Ha garantito ai soci e ai normali utilizzatori una mole di informazioni altrimenti introvabile.
Da allora le nostre vite sono cambiate. Certamente il Club ha assorbito risorse e tempo. Qualche volta abbiamo dovuto essere duri, dirimere questioni interne, prendere decisioni impopolari ma sempre tenendo bene in vista il nostro vero fine, che è quello di aiutare i nostri soci a mantenere la propria barchetta in condizioni di efficienza ed originalità. Abbiamo censito ogni esemplare perché’ potesse arrivare al traguardo dei trenta anni in splendida forma, proprio come lo abbiamo accompagnato al traguardo dei venti tramite l’istituzione del Registro di Modello, branca del Club che si occupa del censimento delle barchetta circolanti.
Cosa potevamo fare di più? Semplice: fare da catalizzatore. Come sempre, ci siamo impegnati a fare e distinti nel farlo. Imponendo il ritmo a tutti gli altri che si sono accodati nel tempo! Ogni anno, in occasione della fiera dell’auto storica Automotoretrò, a Torino nella struttura del Lingotto, che rappresenta ormai l’incontro annuale tradizionale per tutto lo staff del Club e per i soci, abbiamo raccolto quella che cominciava ad essere non più una richiesta ma quasi un accorato appello, e cioè la reperibilità dei ricambi!
La nostra barchetta, già da più di un lustro, ha subito ogni sorta di tortura per via dell’impossibilità di reperire alcuni ricambi fondamentali per il mantenimento in condizioni di originalità e, a volte, vitali per la circolazione.
E allora abbiamo deciso, con l’aiuto delle persone che compongono il Direttivo e, in particolar modo con l’impegno certosino del nostro segretario Giuseppe Testa, di portare la voce dei nostri associati a qualcuno che potesse soddisfare le nostre richieste. Ed è ciò che abbiamo fatto, all’interno di una fitta serie di consultazioni e confronti, direttamente con FCA.
Sì, avete capito bene: FCA.
Nel corso degli anni le auto classiche hanno suscitato l’interesse delle case madri perché’ hanno allargato il loro pubblico verso categorie prima impensabili. Non più vezzo per pochi ma passione per molti. Non più solo pezzi rari ma anche vetture normali che, nella loro quotidianità hanno scritto pagine indelebili dei nostri costumi, della nostra società, di noi stessi. Sempre più marchi offrono la loro competenza ed il loro supporto a vantaggio dei modelli storici e classici e così ha fatto FCA, che racchiude in se i marchi storici di FIAT ALFA LANCIA ABARTH.
E allora perché’ non portare in casa FCA anche la nostra barchetta? Perché’ non aprirle le porte dei saloni piuttosto che quelle dell’oblio? Lo abbiamo fatto quasi dieci anni fa quando la portammo in Registro Fiat Italiano, per primi e tra alcuni sorrisi di scherno, ma decisi a darle un futuro. Ne abbiamo raccontato la storia, la tecnica, i pregi ed i difetti. Abbiamo ascoltato le vicende dalle vive parole dei suoi creatori, uno su tutti Andreas Zapatinas, ospiti del nostro Stand in fiera.
Dunque, è con enorme orgoglio che diamo notizia a tutti i nostri associati ed appassionati che il lavoro svolto dal Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Italiano Fiat Barchetta si è concretizzato nella collaborazione con FCA. Tale collaborazione si concretizza nell’inserimento della barchetta tra i modelli di automobile di cui curare la conservazione e la storia con la conseguente creazione di una lista di produzione di ricambi prima indispensabili e poi necessari al ripristino delle vetture che ne hanno bisogno per essere riammesse in circolazione. Questo significherà la fine di ricerche infinite di pezzi su internet, la fine di speculazioni, la riduzione delle cannibalizzazioni di vetture potenzialmente salvabili, la possibilità di accedere a ricambi originali Fiat per il restauro delle auto e, non ultimo, la fine loschi affari da noi sempre duramente combattuti.
FCA Heritage è la nuova realtà a cui siamo legati e di cui ci sentiamo profondamente parte integrante e che sarà per ognuno di noi l’entità a cui faremo riferimento.
Come sempre il Registro Italiano Fiat Barchetta - CNFB è orgogliosamente visionario, precursore e moderno interprete della vita di Club nel panorama delle vetture classiche.
Siamo sicuri di avervi fatto un grande dono; quello di aver dato una nuova vita alle nostre automobili. Avergli regalato un futuro certamente più roseo, salvaguardandone la sopravvivenza, così che dal valore umano che un oggetto come il nostro esprime anche al solo sguardo, nulla vada perso.
Grazie del vostro supporto e della vostra presenza.
Con orgoglio
Il Presidente a nome del direttivo del Registro Italiano Fiat Barchetta - CNFB
Marco Tomei
Modena, 20 Marzo 2018
CNFB & FCA Heritage! Il messaggio del Presidente.
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 67
- Iscritto il: dom 25 gen , 2015 19:06
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Bisognosa di cure...
- Città: Perugia
Re: CNFB & FCA Heritage! Il messaggio del Presidente.
GRAZIE DELLA SPERANZA.
Leggendo tutta la premessa ho rivissuto gli ultimi anni, col pensiero fisso che quella guarnizione, quel braccetto, quel rivestimento poteva essere l'ultimo e poi amen, resistere fino allo sfascio, meglio quello che possedere un auto amputata.
Leggendo tutta la premessa ho rivissuto gli ultimi anni, col pensiero fisso che quella guarnizione, quel braccetto, quel rivestimento poteva essere l'ultimo e poi amen, resistere fino allo sfascio, meglio quello che possedere un auto amputata.
- Imperatore Battaglia
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 133
- Iscritto il: gio 17 lug , 2008 1:09
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Cerchi da 16" originali, subwoofer, volante e cambio in pelle, climatizzatore, doppio airbag
- Città: San Remo
Re: CNFB & FCA Heritage! Il messaggio del Presidente.
Grazie per il vostro appassionato lavoro, speriamo che Fca sappia valorizzare questa vettura permettendole di vivere ancora a lungo
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom 23 lug , 2017 10:45
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1999
- Colore: Nero
- Città: Imola
Re: CNFB & FCA Heritage! Il messaggio del Presidente.
Complimenti e bravissimi.
La barchetta ha un futuro aureo.
La barchetta ha un futuro aureo.
- bello1986
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 250
- Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: arancio
- Dettagli: restauro completo!
- Città: Mantova
- Località: Tornato in patria! ex parigino
Re: CNFB & FCA Heritage! Il messaggio del Presidente.
Bravi tutti per l'impegno e la passione dimostrata negli anni.
Grazie
Alessandro
Grazie
Alessandro
Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!
..che pace!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti