Se rifai le camme stai già parlando di toccare l'alimentazione.Non sono tanto d'accordo, almeno ai bassi/medi regimi. I consumi aumentano se non tocchi la meccanica ma solo l'alimentazione (aspirazione, scarico). Il motore (a benzina) per andare di + aumenta la quantità di aria immessa, quindi aumenta di pari rapporto la benzina, quindi la combustione genera più energia, quindi il motore da + cavalli all'albero.I consumi?!? Lì c'è l'effetto sorpresa, la usi e vedi...prima sono solo teorie.
Alex
PS. qual'è il tup segreto per fare gli 11 con un litro? Io la tengo sempre sotto i 3000rpm (a parte qualche volta dalla 1alla2), ma faccio i 8-9
Personalmente con la barchetta facevo i 12. Da quando ho cambiato il termostato faccio i 13,5. La mia ragazza che la usa in settimana è oltre i 14. Inutile dire che il piede delicato e qualche attenzione sono necessari.
Ma gli 8-9 se non superi mai i 3000 mi sembra pochino. La usi solo in città?
Cià
E se rifai le camme varierai sia l'alzata che l'incrocio...a questo punto se non lavori anche per aumentare la quantità di aria aspirata (e dunque brucerai più carburante consumando inevitabilmente di più) hai solo perso tempo e soldi.
Alex