modifica debimetro 1800 16v + gruppo acquisto
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
beh quelli con il coupè e il nostro stesso motore erano quasi tutti originali e hanno ottenuto tantissimo...l'ho comprato per quello io...però c'è da dire un'altra cosa...ha dato prestazioni paurose sulla tua barchetta che ha quasi tutto di modificato...
su una "normale" se così si può chiamare....dà le stesse prestazioni??
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
adesso ci faccio una pensata...beh quelli con il coupè e il nostro stesso motore erano quasi tutti originali e hanno ottenuto tantissimo...l'ho comprato per quello io...però c'è da dire un'altra cosa...ha dato prestazioni paurose sulla tua barchetta che ha quasi tutto di modificato...
su una "normale" se così si può chiamare....dà le stesse prestazioni??


-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02
farò mettere il mio numero assieme a quello di angelo per l'assistenza telefonica..
cmq in linea di massima quello che dice fra corrisponde a quello che va fatto...
la cosa bella
è che ad esempio una volta messi che ne so un filtro o dei cammes si può provare a migliorare ulteriormente la regolazione...
la prassi è:
attaccarlo
fare un giro senza regolarlo anche per vedere se da errori (mai a meno che non ci sia un difetto di assemblaggio)
li già potreste percepire miglioramenti..
alzarlo e vedere i miglioramenti
continuare ad alzare fino a trovare il giusto settaggio...
voi inoltre avete un vantaggio rispetto al coupè 20v turbo...
non avete tempi di autoadattività lunghi...
cioè alzate e provate praticamente dopo 1 minuto senza attendere che si autoadatti la centralina...
cmq in linea di massima quello che dice fra corrisponde a quello che va fatto...
la cosa bella
è che ad esempio una volta messi che ne so un filtro o dei cammes si può provare a migliorare ulteriormente la regolazione...
la prassi è:
attaccarlo
fare un giro senza regolarlo anche per vedere se da errori (mai a meno che non ci sia un difetto di assemblaggio)
li già potreste percepire miglioramenti..
alzarlo e vedere i miglioramenti
continuare ad alzare fino a trovare il giusto settaggio...
voi inoltre avete un vantaggio rispetto al coupè 20v turbo...
non avete tempi di autoadattività lunghi...
cioè alzate e provate praticamente dopo 1 minuto senza attendere che si autoadatti la centralina...
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
Ciao, io sono sempre il solito materialista.... 8) 8)
Come hai fatto per i tappetini, puoi farci una serie di preventivi per le centralinette?
Il mio elettrauto, si è incuriosito dalla centralina, m'ha detto che me ne monta una e poi facciamo delle prove per vedere come funziona in termini di prestazione ed in termini di consumi.
Se il nostro (ormai dico nostro perchè mi pare che sia integrato bene nel nostro forum) flaviutti è d'accordo e se il prezzo è valido, farò delle prove e le pubblicherò qui. Le prove saranno con queste configurazioni:
- completamente originale a benzina
- con il filtro SprintFilter a benzina
- con il filtro SprintFilter a gpl (quando avrò l'impianto)
Aspetto info sui prezzi e, anche se SO che non ce ne sarà bisogno, la garanzia soddisfatti o rimborsati che menzioni su questa inserzione:
http://cgi.ebay.it/centralina-aggiuntiv ... dZViewItem
Ho letto il parere di fra che è molto positivo e sicuramente valido, ma ho letto che qualcuno ha ancora dubbi sui risultati che si otterrebbero su una macchina completamente originale.


Come hai fatto per i tappetini, puoi farci una serie di preventivi per le centralinette?
Il mio elettrauto, si è incuriosito dalla centralina, m'ha detto che me ne monta una e poi facciamo delle prove per vedere come funziona in termini di prestazione ed in termini di consumi.
Se il nostro (ormai dico nostro perchè mi pare che sia integrato bene nel nostro forum) flaviutti è d'accordo e se il prezzo è valido, farò delle prove e le pubblicherò qui. Le prove saranno con queste configurazioni:
- completamente originale a benzina
- con il filtro SprintFilter a benzina
- con il filtro SprintFilter a gpl (quando avrò l'impianto)
Aspetto info sui prezzi e, anche se SO che non ce ne sarà bisogno, la garanzia soddisfatti o rimborsati che menzioni su questa inserzione:
http://cgi.ebay.it/centralina-aggiuntiv ... dZViewItem
Ho letto il parere di fra che è molto positivo e sicuramente valido, ma ho letto che qualcuno ha ancora dubbi sui risultati che si otterrebbero su una macchina completamente originale.
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02
la garanzia c'è sempre come le istruzioni e l'assistenza telefonica post-vendita...
ovviamente come nell'inserzione il modulo deve essere integro e non manomesso....
per i preventivi posso farli solo quando ho dei numeri,....
quello a cui speravo di puntare era 75 euro circa(non prendetela come definitiva)
però lo dico subito non riesco con una lista di 4-5 persone.....
alla fine se realmente pensate che equivale a una mappatura potrei darlo via a 150\200 euro ma non è la mia politica.. alla fine sono anche io appassionato e non potete capire la soddisfazione nel montarli....
se potessi li monterei tutti io.....
ovviamente come nell'inserzione il modulo deve essere integro e non manomesso....
per i preventivi posso farli solo quando ho dei numeri,....
quello a cui speravo di puntare era 75 euro circa(non prendetela come definitiva)
però lo dico subito non riesco con una lista di 4-5 persone.....
alla fine se realmente pensate che equivale a una mappatura potrei darlo via a 150\200 euro ma non è la mia politica.. alla fine sono anche io appassionato e non potete capire la soddisfazione nel montarli....
se potessi li monterei tutti io.....
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
Ok, ho capito....la garanzia c'è sempre come le istruzioni e l'assistenza telefonica post-vendita...
ovviamente come nell'inserzione il modulo deve essere integro e non manomesso....
per i preventivi posso farli solo quando ho dei numeri,....
quello a cui speravo di puntare era 75 euro circa(non prendetela come definitiva)
però lo dico subito non riesco con una lista di 4-5 persone.....
alla fine se realmente pensate che equivale a una mappatura potrei darlo via a 150\200 euro ma non è la mia politica.. alla fine sono anche io appassionato e non potete capire la soddisfazione nel montarli....
se potessi li monterei tutti io.....
Al max io penso che, dopo aver dato i dati delle prove effettuate con la strumentazione dell'elettrauto , se i dati sono buoni, ci saranno moltissime persone che fanno l'acquisto. Prima la vedo un po' dura, in quanto il prodotto è molto innovativo e, come hai detto tu, su ebay ci sono molti oggetti simili ma completamente inutili.
Un'ultima cosa:
" il modulo deve essere integro e non manomesso.."
Io vado dall'elettrauto in modo che il lavoro sia certosino. L'unica modifica alla centralina sarà quella di dotare i fili di capicorda e\o morsetti...non è manomissione quella vero?
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02
io ho preso la centralina aggiuntiva proprio la settimana scosa (io sono qui' proprio per un suggerimento di fla!) mi dovrebbe arrivare al massimo mercoledi'! io ho la mia barky completamente originale, unica cosa è lo scarico completamente diretto con finale originale, cioè senza cat e senza pignatta centrale! appena monto il tutto vi do le mie impressioni!
io ho preso la centralina aggiuntiva proprio la settimana scosa (io sono qui' proprio per un suggerimento di fla!) mi dovrebbe arrivare al massimo mercoledi'! io ho la mia barky completamente originale, unica cosa è lo scarico completamente diretto con finale originale, cioè senza cat e senza pignatta centrale! appena monto il tutto vi do le mie impressioni!
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02
io ho preso la centralina aggiuntiva proprio la settimana scosa (io sono qui' proprio per un suggerimento di fla!) mi dovrebbe arrivare al massimo mercoledi'! io ho la mia barky completamente originale, unica cosa è lo scarico completamente diretto con finale originale, cioè senza cat e senza pignatta centrale! appena monto il tutto vi do le mie impressioni!
i suggerimenti sono...
1) metti un cat sportivo in quanto così guadagni in alto e in sound ma perdi in basso per via dei valori in contropressione di uscita dei gas di scarico..
2) quando ti arriva il moduletto elimina ripeto ELIMINA completamente quei tubi e strozzature che portano l'aria da davanti il muso fino al filtro (dovrebbero essere le stesse del coupè 1800)
eliminale e stacca con una leggera forza il collegamento all'airbox così dovresti ottenere che guardando l'airbox da davanti al cofano vedi un bel buco ovale bello grosso
unitamente a questo monta un bel filtro sportivo in cotone (non a cono)
e metti il moduletto regolandolo almeno di 1\4 di giro del trim
io lo scrivo qui e lo dichiaro.... senza paure...
ti troverai sotto il cu.---- un altra macchina
pronta in basso
cattiva in alto
fluida ma cattiva e con un sound spettacolare...

flavio io nn ho la macchina come la tua! il mio filtro sta davanti nel muso sotto alla batteria e presumo che il debimetro sia subito bopo il filtro! dico presumo perche nn so quale sia e come è fatto il debimetro!
comunque ho provato a montarlo ma la macchina pare che perde tantissimi colpi e nn sta in moto con il potenziometro tutto a zero(antiorario) presumo che ho sbagliato qualcosa! ci sono 3 fili 1:rosso 2:bianco 3:marrone
chiedo aiuto a chiuncue!!!!!!!!
comunque ho provato a montarlo ma la macchina pare che perde tantissimi colpi e nn sta in moto con il potenziometro tutto a zero(antiorario) presumo che ho sbagliato qualcosa! ci sono 3 fili 1:rosso 2:bianco 3:marrone
chiedo aiuto a chiuncue!!!!!!!!
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
flavio io nn ho la macchina come la tua! il mio filtro sta davanti nel muso sotto alla batteria e presumo che il debimetro sia subito bopo il filtro! dico presumo perche nn so quale sia e come è fatto il debimetro!
comunque ho provato a montarlo ma la macchina pare che perde tantissimi colpi e nn sta in moto con il potenziometro tutto a zero(antiorario) presumo che ho sbagliato qualcosa! ci sono 3 fili 1:rosso 2:bianco 3:marrone
chiedo aiuto a chiuncue!!!!!!!!
collegati ad msn ke ti spiego...il coupè 1.8 è diverso dalla barchetta...completamente diverso...nonostante il motore sia il medesimo..
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02
alza ancora un po...si fede è una coupè presumo! comunque sono riuscito a montarla la centralina! finito ora!!!! insomma pensavo meglio! si un po di potenza in più mi pare che c'è ma forse avendo la b originale !!!!!!
mah devo vedere meglio domani!
elimina i condotti e fai diventare il filtro come quello in foto
metti un filtro a pannello
in gergo stai STAPPANDO la tua macchina...
fidati che sentirai una netta differenza...
si flavio ho stappato la macchina ma il filtro nn posso metterlo perchè è troppo un casino perche devo alzare la macchina per poterci lavorare e se fo un lavoro completo nn saprei come e dove mettere il debimetro visto che lo ho sotto alla batteria vicino al filtro! devo studiarci qualcosa!
per il cat sportivo credo che per ora sta senza! chi li ha i soldi per uno nuovo? ho una famiglia ( o quasi ) da mantenere ! comunque la centralina si sente ugualmente l'auto è più pronta e scattante sicuramente!
per il cat sportivo credo che per ora sta senza! chi li ha i soldi per uno nuovo? ho una famiglia ( o quasi ) da mantenere ! comunque la centralina si sente ugualmente l'auto è più pronta e scattante sicuramente!
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 223
- Iscritto il: lun 17 apr , 2006 18:02
benissimo ero certo del risulato....si flavio ho stappato la macchina ma il filtro nn posso metterlo perchè è troppo un casino perche devo alzare la macchina per poterci lavorare e se fo un lavoro completo nn saprei come e dove mettere il debimetro visto che lo ho sotto alla batteria vicino al filtro! devo studiarci qualcosa!
per il cat sportivo credo che per ora sta senza! chi li ha i soldi per uno nuovo? ho una famiglia ( o quasi ) da mantenere ! comunque la centralina si sente ugualmente l'auto è più pronta e scattante sicuramente!
cmq ricordati di provare ad alzare ancora quando fai altre modifiche
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti