PASSARUOTA MAGGIORATI, qualche info?

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

PASSARUOTA MAGGIORATI, qualche info?

Messaggioda IL MEROVINGIO » ven 30 giu , 2006 13:24

Osservando e rioesservando la mia b. blu cercavo di trovare la soluzione allo spazio troppo ampio tra la ruota e la carrozzeria, specialmente alle ruote anteriori, che sarebbe meglio se venisse ridotto! La soluzione più rapida e indolore sarebbe quella di abbassare la macchina, più all'anteriore ma il problema è che poi non potrebbe più entrare al box visto che già così ci passa per 1 cm... Allora ho avuto un flash! I Passaruota!! :-D :-D Esistono già fatti? O bisogna provvedere artigianalente presso un carroziere?
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » sab 01 lug , 2006 15:01

ciao!
Io sinceramente provvederei artigianalmente.
Primo perchè trovare dei pezzi simili per la b. la vedo molto dura e poi perchè si potrebbe avere una cosa molto più personale e che meglio si integra nella linea dell'auto.
Ho visto farli a mano e viene fuori uno spettacolo!!!

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Messaggioda IL MEROVINGIO » sab 01 lug , 2006 15:51

è si... mi sa proprio che se deciderò di farli dovrò provvedere artigianalmente...

Viva gli smanettoni!
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » sab 01 lug , 2006 17:52

occhio al portafoglio e alla gente che ruba soldi in quei lavoretti... :???:
Immagine

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » sab 01 lug , 2006 19:04

si vero, meglio stare molto attenti.
Sulle modifiche auto in generale c'è sempre chi ci marcia.
Io infatti ne conosco uno e vado sempre da lui che son tranquillo.
W gli smanettoni e le loro Barchette!!!!!!!!!!!!! :grin: :grin: :grin:

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » dom 02 lug , 2006 17:02

unica cosa è....se si allargano i passaruota bisogna piantarci anche cerchi da 17 e gomme da 225almeno,altrimenti viene uno schifo....io con le 205 e i distanziali da 20,nn sporge nemmeno la ruota...

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Messaggioda IL MEROVINGIO » dom 02 lug , 2006 19:15

io più che buttarmi all'esterno volevo concentrare il lavoro del passaruota verso il basso! Cioè, si allargherà da un paio di cm per lato ma si avvicineranno di almeno altri 2 cm verso la ruota. Credo che con 4 distanziali da 2 cm e cerchi da 16 possa andare no?
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » dom 02 lug , 2006 23:22

unica cosa è....se si allargano i passaruota bisogna piantarci anche cerchi da 17 e gomme da 225almeno,altrimenti viene uno schifo....io con le 205 e i distanziali da 20,nn sporge nemmeno la ruota...
a me con le 195 e i distanziali che sai, sporgono eccome... forse potrebbe dipendere dal cerchio

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 03 lug , 2006 0:12

davanti...dietro è molto + stretta...cmq si devi cambiare e mettere cerchi tedeschi con ET esageratamente basso...

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » lun 03 lug , 2006 0:16

io più che buttarmi all'esterno volevo concentrare il lavoro del passaruota verso il basso! Cioè, si allargherà da un paio di cm per lato ma si avvicineranno di almeno altri 2 cm verso la ruota. Credo che con 4 distanziali da 2 cm e cerchi da 16 possa andare no?
Si infatti avevo inteso e credo che possa andare come misua cerchio e gomma.
Se come dice fra invece vuoi allargare si deve cominciare a salire con la larghezza della gomma sennò hai la carrozzeria bella buttata in fuori e le ruote piccoline incassate!!! :smt078
Come dici tu, solo per abbassarla+due distanziali, penso venga bene.
Magari risparmi pure non andando a toccare gli ammortizzatori...

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Messaggioda IL MEROVINGIO » lun 03 lug , 2006 14:21

Esatto... mi hai capito al volo. Cmq le sospensioni anche se venissero toccate non faranno diminuire l'altezza da terra della macchina... sempre perchè poi mi tocca :-x Magari molle un po' più dure ma delle stesse misure se ci sono...
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti