e adesso per rallegrarvi un pò...
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
e adesso per rallegrarvi un pò...
per gli appassionati di cucina, allego una ricetta delle mie parti (carsolina)
GNOCCHI DI SUSINE
1. mettere a bollire circa 1 kg di patate, circa 1/2 ora, toglietele leggermente durette;
2. aspettato che si raffreddino un pò, toglietele (ovviamente prima scolatele!) le buccie con le mani, poi prendete uno schiacciapatate (non mi dite che non l'avete!) e schiacciate sulla spianatoia o sul tavolo direttaamente le patate;
3. aggiungete un pizzico di sale e poca farina, quanto basta xché non si appiccchi la pasta alle dita;
4. a questo punto, preparate le susine (o prugne), aprendole ed eliminando il nocciolo, ma lasciando attaccate le 2 estremità del frutto (a meno che non siano enormi, in questo caso usarne metà per ogni gnocco, ma molto meglio le susine piccole!!);
5. mettendo a bollire l'acqua in una pentola, preparate gli gnocchi avvolgendo un pò di pasta attorno ad ogni susina, non occorre tanta pasta (ma cmq si possono fare anche gnocchi più grandi, volendo, a me piacciono piccoli), e man mano che si preparano, metterli su un lato del tavolo, spolverati da un pò di farina perché non si attacchino;
6. fateli bollire (se sono troppi, farli in più volte) e toglieteli con la schiumarola quando vengono a galla;
7. a questo punto fate sciogliere del burro (abbondante) in una padella, possibilm. antiaderente, aggiungere un pò di zucchero e della cannella (se piace, in alternativa si può mettere un pò di cacao), volendo un pizzico di pangrattato, e fateli scaldare a fuoco basso da tutte e due le parti (volendo usare il coperchio);
8. servirli con il loro sughetto, che risulterà leggermente caramellato!
9. GUSTARE!!
avverto che può piacere oppure no, a Trieste viene servito come primo piatto, anche se può essere considerato un dolce...
fatemi sapere
ciao!
Paola
GNOCCHI DI SUSINE
1. mettere a bollire circa 1 kg di patate, circa 1/2 ora, toglietele leggermente durette;
2. aspettato che si raffreddino un pò, toglietele (ovviamente prima scolatele!) le buccie con le mani, poi prendete uno schiacciapatate (non mi dite che non l'avete!) e schiacciate sulla spianatoia o sul tavolo direttaamente le patate;
3. aggiungete un pizzico di sale e poca farina, quanto basta xché non si appiccchi la pasta alle dita;
4. a questo punto, preparate le susine (o prugne), aprendole ed eliminando il nocciolo, ma lasciando attaccate le 2 estremità del frutto (a meno che non siano enormi, in questo caso usarne metà per ogni gnocco, ma molto meglio le susine piccole!!);
5. mettendo a bollire l'acqua in una pentola, preparate gli gnocchi avvolgendo un pò di pasta attorno ad ogni susina, non occorre tanta pasta (ma cmq si possono fare anche gnocchi più grandi, volendo, a me piacciono piccoli), e man mano che si preparano, metterli su un lato del tavolo, spolverati da un pò di farina perché non si attacchino;
6. fateli bollire (se sono troppi, farli in più volte) e toglieteli con la schiumarola quando vengono a galla;
7. a questo punto fate sciogliere del burro (abbondante) in una padella, possibilm. antiaderente, aggiungere un pò di zucchero e della cannella (se piace, in alternativa si può mettere un pò di cacao), volendo un pizzico di pangrattato, e fateli scaldare a fuoco basso da tutte e due le parti (volendo usare il coperchio);
8. servirli con il loro sughetto, che risulterà leggermente caramellato!
9. GUSTARE!!
avverto che può piacere oppure no, a Trieste viene servito come primo piatto, anche se può essere considerato un dolce...
fatemi sapere
ciao!
Paola
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Che bello abbiamo scoperto Suor Germana!!!!!!
Scherzo Paola fà sempre comodo sapere qualche ricetta in +?????
Cmq ora organizziamo il "Trofeo Gualtiero Marchesi", vince chi inventa il piatto + "singolare", non plurale
(vabbè passsatemela!!!
), ispirandosi alla Barchy!!!!! Vale di tutto dalle torte ai primi piatti... ma deve essere una portata fantasiosa!!!!! Postiamo le foto a si elegge il/la vincente/a(
) !!!!! A parte le stronzate che me ne escono a 2 a 2... l' idea non mi sembra assurda... che ne dite? Io mi escludo in primis xchè potrei distruggere la cucina di mia madre, farlo fare da lei non vale ( capito!!!!
), quindi mi rimetto al vostro estro!!!!!! In palio ci possono essere dei punti barchini, un giro con la B di Evol, Stuka che vi viene a pulire casa per una settimana, Gianluca che vi lava la macchina,... poi decidiamo!!!!!!!! Aspetto risposte!!!!!
=D>

Cmq ora organizziamo il "Trofeo Gualtiero Marchesi", vince chi inventa il piatto + "singolare", non plurale





-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Ad Alex che ha scritto:
Posso cambiare un variatore di fase fischiettando, revisionare dalla A alla Z un impianto frenante mentre cazzeggio con gli amici...ma in cucina ho difficoltà perfino ad aprire il frigo
Alex
rispondo:
O.K. io mi propongo di cucinare, nel frattempo tu mi sistemi la mia barchetta!!

Posso cambiare un variatore di fase fischiettando, revisionare dalla A alla Z un impianto frenante mentre cazzeggio con gli amici...ma in cucina ho difficoltà perfino ad aprire il frigo
Alex
rispondo:
O.K. io mi propongo di cucinare, nel frattempo tu mi sistemi la mia barchetta!!

- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
Ciao Paola, per "quotare" i messaggi basta cliccare su "riporta" sulla dx, così ti viene più veloce ed il messaggio è più chiaroAd Alex che ha scritto:
Posso cambiare un variatore di fase fischiettando, revisionare dalla A alla Z un impianto frenante mentre cazzeggio con gli amici...ma in cucina ho difficoltà perfino ad aprire il frigo
Alex
rispondo:
O.K. io mi propongo di cucinare, nel frattempo tu mi sistemi la mia barchetta!!
![]()

Francesco
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 439
- Iscritto il: gio 22 lug , 2004 13:40
- Località: CO/TN
Re: e adesso per rallegrarvi un pò...
per gli appassionati di cucina, allego una ricetta delle mie parti (carsolina)
GNOCCHI DI SUSINE
-cut-
Vedrò di trovarli ed assaggiarli
MX5 M2 1.6 2001
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Affare fatto....una passeggiataAd Alex che ha scritto:
Posso cambiare un variatore di fase fischiettando, revisionare dalla A alla Z un impianto frenante mentre cazzeggio con gli amici...ma in cucina ho difficoltà perfino ad aprire il frigo
Alex
rispondo:
O.K. io mi propongo di cucinare, nel frattempo tu mi sistemi la mia barchetta!!
![]()
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Dai non fare la permalosa!!! Era per scherzare!!!!! In molte cose gli uomini sono bravi ma solo xchè si impegnano... infatti prima ti citavo 2 persone che in cucina sono maestri, ma sono un uomo e una donna!!!!!!!Sandro:
la tua battuta non mi è piaciuta proprio!!![]()
![]()
... e poi ci sono ottimi cuochi, anzi sembra siano i migliori (più bravi e fantasiosi delle donne!)
invece di calunniare, datti da fare e stupisci la tua lei!! vedrai che effettone!!!!!!!!! =D>
ciao
Paola
La parità esiste!!!! Non esiste nello stereotipo che si crea, esempio: gli uomini sono + bravi in cucina xchè non si sono mai visti da "quelle parti"...
Cmq io penso che nella vita bisogna saper far tutto e ci stò provando!!!!
Riguardo alla lei una volta le ho preparato la pasta al sugo con mozzarella(sciolta sopra), fettine al marsala, insalata mista (sciacqua budella!!!), dolce, vino,... Non era x stupirla, anche xchè è stato un pranzo abbastanza semplice, ma lo ha gradito lo stesso, era solo per il fatto che era mia ospite e poi si sarebbe trovata ancora + in imbarazzo tra i fornelli!!!!!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Re: e adesso per rallegrarvi un pò...
allego la foto degli gnocchi di susine che ho preparato ed offerto ai miei amici (naturalmente è solo una parte degli gnocchi...) che mi sono venuti a trovare per la Barcolana (regata velica svoltasi nel golfo di Trieste domenica 10 ottobre)per gli appassionati di cucina, allego una ricetta delle mie parti (carsolina)
GNOCCHI DI SUSINE
1. mettere a bollire circa 1 kg di patate, circa 1/2 ora, toglietele leggermente durette;
2. aspettato che si raffreddino un pò, toglietele (ovviamente prima scolatele!) le buccie con le mani, poi prendete uno schiacciapatate (non mi dite che non l'avete!) e schiacciate sulla spianatoia o sul tavolo direttaamente le patate;
3. aggiungete un pizzico di sale e poca farina, quanto basta xché non si appiccchi la pasta alle dita;
4. a questo punto, preparate le susine (o prugne), aprendole ed eliminando il nocciolo, ma lasciando attaccate le 2 estremità del frutto (a meno che non siano enormi, in questo caso usarne metà per ogni gnocco, ma molto meglio le susine piccole!!);
5. mettendo a bollire l'acqua in una pentola, preparate gli gnocchi avvolgendo un pò di pasta attorno ad ogni susina, non occorre tanta pasta (ma cmq si possono fare anche gnocchi più grandi, volendo, a me piacciono piccoli), e man mano che si preparano, metterli su un lato del tavolo, spolverati da un pò di farina perché non si attacchino;
6. fateli bollire (se sono troppi, farli in più volte) e toglieteli con la schiumarola quando vengono a galla;
7. a questo punto fate sciogliere del burro (abbondante) in una padella, possibilm. antiaderente, aggiungere un pò di zucchero e della cannella (se piace, in alternativa si può mettere un pò di cacao), volendo un pizzico di pangrattato, e fateli scaldare a fuoco basso da tutte e due le parti (volendo usare il coperchio);
8. servirli con il loro sughetto, che risulterà leggermente caramellato!
9. GUSTARE!!
avverto che può piacere oppure no, a Trieste viene servito come primo piatto, anche se può essere considerato un dolce...
fatemi sapere
ciao!
Paola
Ciao!
Paola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Re: e adesso per rallegrarvi un pò...
invitanti... slurp!allego la foto degli gnocchi di susine che ho preparato ed offerto ai miei amici (naturalmente è solo una parte degli gnocchi...) che mi sono venuti a trovare per la Barcolana (regata velica svoltasi nel golfo di Trieste domenica 10 ottobre)
Ciao!
Paola
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti