Capote nuova

Accessori interessanti per la nostra Barchetta-----------------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Nepic
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Capote nuova

Messaggioda Nepic » ven 13 ago , 2004 11:10

:-) Ciao a tutti, io ho cambiato la capote da poco (dopo che mi era stata squarciata per cercare di fregarmi la radio) e dopo vari preventivi, tutti al di sopra degli 800 euro (per non parlare di Fiat 1.000!!!!!) ho trovato un azienda che le produce a Vicenza e me l'ha venduta a 290 euro.
Ne ho preso anche altre 2 per amici (Z3 e spider Alfa) le loro in tessuto a 350 euro.
comunque la mia l'ho montata ed è ok.
Se serve a qualcuno l'indirizzo fatemelo sapere.
Ciao
Nicola

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Capote nuova

Messaggioda evol » ven 13 ago , 2004 11:59

:-) Ciao a tutti, io ho cambiato la capote da poco (dopo che mi era stata squarciata per cercare di fregarmi la radio) e dopo vari preventivi, tutti al di sopra degli 800 euro (per non parlare di Fiat 1.000!!!!!) ho trovato un azienda che le produce a Vicenza e me l'ha venduta a 290 euro.
Ne ho preso anche altre 2 per amici (Z3 e spider Alfa) le loro in tessuto a 350 euro.
comunque la mia l'ho montata ed è ok.
Se serve a qualcuno l'indirizzo fatemelo sapere.
Ciao
Ciao Nicola, metti pure l'indirizzo, qui non ci sono problemi di Spamming se la segnalazione può tornare utile a noi barchettisti

Grazie
Evol

Nepic
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggioda Nepic » ven 13 ago , 2004 12:08

:smile: Ciao Evol, non ha un sito internet, almeno credo, l'ho sempre contattato telefonicamente e il titolare è una persona gentilissima.
Adesso non ho a portata di mano il numero ma ve lo comunico quanto prima.
da oggi sono in ferie per cui per una settimana non potrò partecipare al forum, ci sentiamo dal 23 in poi.
Nicola

lollo
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 20
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 14:10
Località: monza

re:capote nuova

Messaggioda lollo » gio 26 ago , 2004 20:32

volevo sapere dove posso trovare questa capote è in plastica o in tessuto
i colori disponibili

Nepic
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggioda Nepic » ven 27 ago , 2004 8:52

:-) Ciao Lollo, la capote la puoi avere in PVC o Sonneland (si scrive così), dipende da quanto sei disposto a spendere e i colori se non ricordo male sono: nera, grigia, panna e bordeaux.
Lunedì su questo stesso spazio ti faccio avere indirizzo e telefono della ditta dove l'ho acquistata.
Ciao
Nicola

lollo
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 20
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 14:10
Località: monza

capote

Messaggioda lollo » lun 30 ago , 2004 21:11

le monta pure o solo le produce i prezzi di un montaggio su che cifre si aggirano...
oltre le capote fa altre cose come interni ecc...

Grazie1000

LOLLO

Beppe
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 439
Iscritto il: gio 22 lug , 2004 13:40
Località: CO/TN

Re: Capote nuova

Messaggioda Beppe » lun 30 ago , 2004 21:16

:-) Ciao a tutti, io ho cambiato la capote da poco (dopo che mi era stata squarciata per cercare di fregarmi la radio) e dopo vari preventivi, tutti al di sopra degli 800 euro (per non parlare di Fiat 1.000!!!!!) ho trovato un azienda che le produce a Vicenza e me l'ha venduta a 290 euro.
Ne ho preso anche altre 2 per amici (Z3 e spider Alfa) le loro in tessuto a 350 euro.
comunque la mia l'ho montata ed è ok.
Se serve a qualcuno l'indirizzo fatemelo sapere.
Ciao

Buoni prezzi
MX5 M2 1.6 2001

Nepic
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggioda Nepic » mar 31 ago , 2004 8:37

:-D Allora ragazzi eccoci qua per tutti gli interessati il famoso indirizzo delle capote è il seguente:

2GG via G. Galilei, 3/A
35030 Sermeola di Rubano (PD)
il responsabile è il Sig. Pino Schiavon (gentilissimo)
tel 049-633472

ora l'unica cosa che vi chiedo è:
o fate sapere a me cosa vi occorre e lo chiamo io, vi comunico i prezzi, faccio l'ordine e mi occupo della spedizione,
oppure lo chiamate ma non fate il mio nome, dite che qualcuno vi ha parlato della sua ditta ma restate generici.

Tutto ciò perchè, perchè lui non le può vendere direttamnte agli utenti finali, ma a me lo ha fatto a titolo di favore (l'ho pregato visto il prezzo) e mi dispiacerebbe metterlo in difficoltà.
Pensate la fiducia e onestà di quest'uomo, pur non conoscendomi mi ha inviato la capote e le 2 successive che gli ho chiesto senza che io pagassi in anticipo nulla e solo dopo il ricevimento della merce gli ho inviato un assegno (non in contrassegno).

Mi raccomando ragazzi, conto su di voi
Nicola

Nepic
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggioda Nepic » mar 31 ago , 2004 8:40

:smile: Per Lollo:

le vende solo e non le monta, per gli interni che io ricordi non fa nulla anche perche la loro è una fabbrica.

Ciao
Nicola

lollo
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 20
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 14:10
Località: monza

Messaggioda lollo » mar 31 ago , 2004 18:46

Grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :-) :smile: :-)

lollo

lollo
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 20
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 14:10
Località: monza

Messaggioda lollo » mar 31 ago , 2004 19:16

sapete quando costa montare una capote da un ""capottista"" \:D/


grazieee ankora

Nepic
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggioda Nepic » mer 01 set , 2004 8:15

:grin: a me il tappezziere ha preso 150 euro e ha fatto un ottimo lavoro :lol:
Nicola

lollo
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 20
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 14:10
Località: monza

Messaggioda lollo » gio 02 set , 2004 1:25

MITICOOO

se non ci fossi tu saremo tutti in giro o con 1000EURI in meno o con la capote SKOCCIATA




:smt041 :smt041 :smt041

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Messaggioda desmo71 » sab 11 set , 2004 23:29

Scusate, leggo solo ora questi post!
Ciao Nepic,volevo sapere se la cappotta in questione è identica all' originale anche per quanto riguarda il lunotto, ossia come è montato e com'è la sua guarnizione...Grazie
Ciao.
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

Nepic
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 70
Iscritto il: gio 12 ago , 2004 17:38
Località: Quartu sant'Elena (Ca)

Messaggioda Nepic » lun 13 set , 2004 11:15

La capote è uguale, il lunotto però, anzichè avere intorno una guarnizione rialzata è a filo con il pvc ed ha una spesie di elettrosaldatura, ma ritengo sia meglio questo sistema perchè a me, nella vecchia, la guarnizione con il tempo si staccava sempre di più finchè non si è tolta definitivamente.
Ciao
Nicola

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » ven 24 set , 2004 15:03

è vero le ultime cappotte sono con il lunotto termosaldato (non lo si può cambiare e questo è un gravissimo difetto) penso sia stato fatto per minori costi di produzione.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » ven 24 set , 2004 15:13

è vero le ultime cappotte sono con il lunotto termosaldato (non lo si può cambiare e questo è un gravissimo difetto) penso sia stato fatto per minori costi di produzione.
ACC!!!!!!!!!!!!!! a me hanno detto esattamente il contrario!! :eek: :???:
almeno per la capotta che ho messo, sarebbe (a qs. p.to il condizionale è d'obbligo!) possibile sostituire solo il lunotto...

scortiglioni
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 3
Iscritto il: mar 12 ott , 2004 9:25
Località: Bologna

Messaggioda scortiglioni » lun 15 nov , 2004 19:57

Allora, le capote di Schiavon suggerite da Nepic sono ok oppure no?
Meglio quella di PVC o quella di Sonneland? E' solo una questione di prezzo? Il lunotto si cambia o no?
Il mio problema e' che mi si e' rotto il lunotto, ormai vecchietto, ma il resto della capote e' ancora buono. Il lunotto FIAT costa ben 423 Euro + IVA! Ma un tappezziere di Bologna mi ha proposto una capote in Sonneland montata a 800 Euro. Non e' poco, ma rispetto al lunotto FIAT e' quasi un regalo. Che fare?

Datemi lumi.

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » lun 15 nov , 2004 23:25

Allora, le capote di Schiavon suggerite da Nepic sono ok oppure no?
Meglio quella di PVC o quella di Sonneland? E' solo una questione di prezzo? Il lunotto si cambia o no?
Il mio problema e' che mi si e' rotto il lunotto, ormai vecchietto, ma il resto della capote e' ancora buono. Il lunotto FIAT costa ben 423 Euro + IVA! Ma un tappezziere di Bologna mi ha proposto una capote in Sonneland montata a 800 Euro. Non e' poco, ma rispetto al lunotto FIAT e' quasi un regalo. Che fare?

Datemi lumi.
Se vuoi cambiare solo il lunotto posso dirti che grazie a Viktor e con una spesa di circa 200€ puoi scegliere anche il colore(fumè, verde acqua, trasparente,ecc.)!!! Questo è l' indirizzo:
PEDRINI snc di PEDRINI MARCO e LANZI GERARDO
20159 Milano (MI) - 84, v. Murat
tel: 02 603029
fax: 02 603029
email: info@pedrinisnc.com
Vedi un pò te!!!
Per il resto non saprei aiutarti!!!! Spero ti sia stato d' aiuto!!!!
Ciao
P.s. se avessi bisogno di qualche altro aiuto, ti consiglio di leggerti i vecchi post... dove abbiamo parlato ampiamente di quasi tutti i problemi della B.!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

Messaggioda FilPD » lun 12 set , 2005 23:20

Nepic sei di pd?? Che zona?
barchy nera....il mio amoreeee!!!


Torna a “Segnalazioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti