Pensa che dove abito io non arriva ancora l'ADSL e mi tocca connettrmi a 56k! E lo uso per lavoro! A inviare o ricevere grossi files ci metto una vita.
Ciau.
Ciao Giando,
la Regione Piemonte sta correndo ai ripari. Cito dal sito istituzionale:
"... L'Amministrazione regionale si è da anni impegnata, con il Programma di riduzione del divario digitale WI-PIE, per un intervento diretto. Con l'accordo sottoscritto a giugno, Telecom Italia ha deciso di cooperare con l'Amministrazione regionale sull'infrastrutturazione del territorio piemontese, con propri investimenti. L'Accordo consentirà di portare il servizio al 100% della popolazione telefonica piemontese in 900 Comuni. Per i rimanenti, la Regione Piemonte metterà a gara la copertura del territorio non servito. A fine 2008, i 1206 Comuni piemontesi saranno interamente coperti da servizi a banda larga. In particolare, grazie alle risorse liberate a seguito dell'Accordo - ha concluso Bairati - saranno messi a gara temi di interesse collettivo altamente significativo, come i servizi per la Salute e quelli sulla questione educativa - formativa, per garantire una cultura diffusa all'utilizzo della Rete."
E dal sito Sistemapiemonte:
WI-PIE, già RUPAR2, è un programma pluriennale, promosso e sostenuto dalla Regione Piemonte, per dotare il Piemonte di una nuova rete ad alta velocità che coinvolga enti locali, imprese e cittadini.
Obiettivo: utilizzare la banda larga per sviluppare tecnologie e servizi e dare al territorio un impulso verso innovazione e integrazione.
Articolato in sette linee strategiche, ha il suo cuore infrastrutturale nel Backbone, la dorsale multiservizio in fibra ottica, gestita dal CSI-Piemonte, che dà possibilità di accesso, sulla stessa infrastruttura fisica, a Pubbliche Amministrazioni (PA), cittadini, imprese Atenei e mondo della ricerca.
Si sviluppa come rete ad alta velocità, articolata su nodi di accesso realizzati in punti strategici del territorio (capoluoghi di Provincia, principali città, poli industriali, parchi tecnologici ecc.), luoghi caratterizzati da alta concentrazione di utenza e favorevoli dal punto di vista della connessione con le infrastrutture locali, nazionali e internazionali.
speriamo bene, visto che siamo la Regione apri-pista!
Fabio (consulente CSI

)
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -