OPEL GT
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
OPEL GT
questa potrebbe a mio avviso essere una valida sostituta della barchetta. cosa ne pensate ??
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 109
- Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
- Località: TO verso CN
Prezzo sui 33000 euro, mi sembra. Linea non eccezionale, tonnellate di cv e peso altino (1400 kg circa).
Usata dopo 2 anni si potrebbe anche comprare, tanto essendo opel si svaluterà istantaneamente.
Almeno alla Opel ci provano a fare ancora delle macchine (e difatti chiudono).
Cià
PS: Io aspirata (se la facessero) non la comprerei neanche morto: il piacere di guida ne risentirebbe troppo (con Euro4 e 1400 kg).
Usata dopo 2 anni si potrebbe anche comprare, tanto essendo opel si svaluterà istantaneamente.
Almeno alla Opel ci provano a fare ancora delle macchine (e difatti chiudono).
Cià
PS: Io aspirata (se la facessero) non la comprerei neanche morto: il piacere di guida ne risentirebbe troppo (con Euro4 e 1400 kg).
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Esteticamente la trovo piacevole, anche se non ha la raffinatezza della b.
Il peso di 1400kg è davvero eccessivo! Ma che ci hanno caricato sopra?!
Un motore da 260cv la rende appetibile solo a pochi visti i costi di gestione impegnativi. La svalutazione in poco tempo è d'obbligo.
Mi fa comunque piacere che qualcuno provi a fare auto che "emozionano" e non solo pezzi di lamiera per muoversi da un posto all'altro.
Ciau.
Il peso di 1400kg è davvero eccessivo! Ma che ci hanno caricato sopra?!
Un motore da 260cv la rende appetibile solo a pochi visti i costi di gestione impegnativi. La svalutazione in poco tempo è d'obbligo.
Mi fa comunque piacere che qualcuno provi a fare auto che "emozionano" e non solo pezzi di lamiera per muoversi da un posto all'altro.
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
- AzazeL
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
- Città: Siracusa
Concordo con Giando.Esteticamente la trovo piacevole, anche se non ha la raffinatezza della b.
Il peso di 1400kg è davvero eccessivo! Ma che ci hanno caricato sopra?!
Un motore da 260cv la rende appetibile solo a pochi visti i costi di gestione impegnativi. La svalutazione in poco tempo è d'obbligo.
Mi fa comunque piacere che qualcuno provi a fare auto che "emozionano" e non solo pezzi di lamiera per muoversi da un posto all'altro.
Ciau.
in fin dei conti, ci sono molte auto con molti cavalli sotto, e anche molto belle.
Però i consumi sono abbastanza determinanti.
Se la b avesse avuto un motore turbo da 260 cavalli, non sò se l'avrei in garage...
Se solo la benza costasse meno o si sviluppassero carburanti alternativi...

Moderatore in pensione.
...i miei due amori... 
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)



----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 347
- Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 320
- Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
- Modello Auto: FIAT barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Grigio Steel
- Località: Misano Adriatico (RN)
- Contatta:
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 347
- Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
- Località: Torino
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
giusto!!!!!!!!!!La barchetta e la barchetta non c'è niente da fare


... cmq c'è da fare, c'è da fare.... c'è tanto da fare!!!!!!!!

"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 347
- Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
- Località: Torino
- Contatta:
- fullmetalpanic
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer 20 dic , 2006 17:31
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: blu
- Dettagli: originale in tutto
- Città: Milano
- Località: Milano
vero..la b. è la b. ma di questa che ne dite? non è carina?
a me non dispiace e anche le caratteristiche non sono male..
peccato solo i prezzi! vedete(http://www.daihatsu.it/it/products/docs ... aster=2121)
Lunghezza mm 3.440
Larghezza mm 1.475
Altezza mm 1.245
Lunghezza interna mm 890
Altezza interna mm 1.250
Passo mm 2.225
Interasse Anteriore: mm 1.300 - Posteriore: mm 1.290
Altezza minima da terra mm 105
Peso in ordine di marcia kg 850
Peso a pieno carico kg 1.040
Posti 2
Raggio di sterzata m 4,6 (da marciapiede a marciapiede)
Motore K3-VE, benzina, raffr. a liquido, 4 cilindri, 4 tempi, 16V, DOHC, DVVT
Cilindrata cc 1.298
Alesaggio per corsa mm 72,0 x 79,7
Potenza massima kW 64 (87 CV) a 6.000 g/min
Coppia massima Nm 120 a 4.400 g/min
Rapporto di compressione 10,0:1
Alimentazione Iniezione elettronica
Capacità serbatoio 40 litri
Frizione Monodisco a secco, molla a diaframma e comando meccanico
Trasmissione 5 marce + RM tutte sincronizzate
Rapporti cambio 1a: 3,182, 2a: 1,842, 3a: 1,250, 4a: 0,917, 5a: 0,750, retro: 3,143
Rapporto di riduzione finale 4,267
Sterzo A pignone e cremagliera
Freni Anteriori a disco ventilati - Posteriori a tamburo
Freno di stazionamento Meccanico, agisce sulle ruote posteriori
Sospensioni Anteriori: a ruote indipendenti Mc Pherson con molle elicoidali
Posteriori: a corsa lunga con assale semirigido
Pneumatici 165/50 R15
Consumi Comb. 6,0 l/100 km - Urb. 7,7 l/100 km - Extraurb. 5,0 l/100 km
Emissioni CO2 Combinato EU* 140 g/km
a me non dispiace e anche le caratteristiche non sono male..
peccato solo i prezzi! vedete(http://www.daihatsu.it/it/products/docs ... aster=2121)
Lunghezza mm 3.440
Larghezza mm 1.475
Altezza mm 1.245
Lunghezza interna mm 890
Altezza interna mm 1.250
Passo mm 2.225
Interasse Anteriore: mm 1.300 - Posteriore: mm 1.290
Altezza minima da terra mm 105
Peso in ordine di marcia kg 850
Peso a pieno carico kg 1.040
Posti 2
Raggio di sterzata m 4,6 (da marciapiede a marciapiede)
Motore K3-VE, benzina, raffr. a liquido, 4 cilindri, 4 tempi, 16V, DOHC, DVVT
Cilindrata cc 1.298
Alesaggio per corsa mm 72,0 x 79,7
Potenza massima kW 64 (87 CV) a 6.000 g/min
Coppia massima Nm 120 a 4.400 g/min
Rapporto di compressione 10,0:1
Alimentazione Iniezione elettronica
Capacità serbatoio 40 litri
Frizione Monodisco a secco, molla a diaframma e comando meccanico
Trasmissione 5 marce + RM tutte sincronizzate
Rapporti cambio 1a: 3,182, 2a: 1,842, 3a: 1,250, 4a: 0,917, 5a: 0,750, retro: 3,143
Rapporto di riduzione finale 4,267
Sterzo A pignone e cremagliera
Freni Anteriori a disco ventilati - Posteriori a tamburo
Freno di stazionamento Meccanico, agisce sulle ruote posteriori
Sospensioni Anteriori: a ruote indipendenti Mc Pherson con molle elicoidali
Posteriori: a corsa lunga con assale semirigido
Pneumatici 165/50 R15
Consumi Comb. 6,0 l/100 km - Urb. 7,7 l/100 km - Extraurb. 5,0 l/100 km
Emissioni CO2 Combinato EU* 140 g/km
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 347
- Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
- Località: Torino
- Contatta:
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti