nuovo giocattolino da quelli della SH

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

mrgnoux
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 73
Iscritto il: mer 26 lug , 2006 20:21

Messaggioda mrgnoux » dom 04 feb , 2007 20:05

0,5 bars / 8 PSI

superdesmo4
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda superdesmo4 » lun 05 feb , 2007 12:48

X fra84x: di sicuro di lavoro da fare c'è nè, e con solo 300 euro concordo con te che non si fà niente,anche perchè bisogna calcolare che una turbina ha bisogno di un' impianto di lubrificazione e di uno di raffreddamento quindi una modifica non da poco,oltretutto mi pare che con la pressione di esercizio del turbo che avete scritto bisognerà diminuire la compressione del motore, altro lavoro non indifferente, senza contare che bisogna tenere conto del chilometraggio e delle condizioni generali del motore perchè di sicuro con la trasformazione lo stesso sarà + sollecitato, e quindi c'è bisogno che tutto sia + che in ordine.
Ciao.
superdesmo4

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » lun 05 feb , 2007 14:17

Onestamente ho visto e guidato auto con una modifica simile..ad es una golf 3°serie GTI :smt078 , e vi devo dire che di modifiche anche a bassa pressione ce ne sono :-k , si è vero che non è necessario aprire il motore, ma i vantaggi non sono così eclatanti come si ci deve aspettare da un turbo :smt012 !! Poi con quella cifra si può chiedere ad un buon preparatore un turbo un pò più spinto, su quel kit si paga soprattutto il fatto di non andare a cercare componenti adattabbili alle dimensioni del nostro vano motore... Però in un buon demolitore si trovano tante cose!!!

Ciao
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

superdesmo4
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: mer 29 nov , 2006 21:29
Località: Torino
Contatta:

Messaggioda superdesmo4 » lun 05 feb , 2007 20:12

Concordo con tè che con quelle cifre si potrebbe avere qualcosa di meglio, ma non credere che comunque bastino 4000 euro x fare tutto e bene, anche perchè se vuoi qualcosa di veramente serio dovrai per forza aprire il motore ed andare a sostituire pistoni e bielle con altri tipi appositamente studiati, in quel caso potrai montare una turbina veramente spinta senza rischiare di spaccare tutto.
In ogni caso quando si decide di apportare modifiche di una certa entità bisogna sempre essere sicuri dello stato del motore, e per fare ciò purtroppo in alcuni casi bisogna smontare e controllare a meno che non si voglia rischiare, quindi secondo me anche per montere quel kit turbo una controllatina bisognerebbe darla perchè tieni conto che 0,5 bar e vero che in assoluto non sono tanti ma è altrettanto vero che non sono proprio da sottovalutare .
Ciao.
superdesmo4


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron