Assicurazione

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Spielmacher83
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 62
Iscritto il: lun 15 gen , 2007 21:46
Modello Auto: Milano
Anno: 2001
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: E´bellissima e´la versione presente nel mercato tedesco cn i sedili in pelle neri a rombi con le cuciture rosse, troppo bella
Città: Pieve di Soligo (TV)
Località: Pieve di Soligo (TV)

Assicurazione

Messaggioda Spielmacher83 » ven 09 mar , 2007 0:23

ciao raga cn da titolo, quanto pagate d´ assicurazione per la barchetta?

io me la sono fatta a nome mio come prima assicurazione e prima macchina...

parto dal 140% con kasko parziale e pago in tutto 908 euro l´anno + altri 65 euro dell´avvocato in caso succeda qualcosa.... in italia il 140% sarebbe la classe 13 o 14 quella da cui inizi.... voi quanto pagate?

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » ven 09 mar , 2007 2:55

Ank io pago quanto te.....solo che la mia classe è una delle PRIME quindi non capiscoooo come tu fai a pagare cosi poco :grin: (sicuramente la Città conta molto ...vuol dire che dove sei le assicurazioni non chiedono tanto :cool: )!!!!



DARIO

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » ven 09 mar , 2007 3:55

9° classe e pago 952,00 euro l'anno...
Solo responsbilità civile!

Si vede che in Germania pagate di meno! Chissa perchè?
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » ven 09 mar , 2007 9:39

900€ con kasko parziale in 14° classe??? :shock: :shock:
Io quando ho stipulato l'assicurazione, l'ho fatta a nome di mio padre e mi sfilavano 1300€ rc e furto/incendio.....più che altro direi solo FURTO
:shock: :shock:

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » sab 10 mar , 2007 9:44

E' a nome di mia mamma e pago sui 1400 euro!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:


Federico :-)
Immagine

jmaracas
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 682
Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
Località: Torinolimpica
Contatta:

Messaggioda jmaracas » sab 10 mar , 2007 10:02

Genialloyd, 13a classe, solo RC, 848 euro l'anno.
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -

Spielmacher83
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 62
Iscritto il: lun 15 gen , 2007 21:46
Modello Auto: Milano
Anno: 2001
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: E´bellissima e´la versione presente nel mercato tedesco cn i sedili in pelle neri a rombi con le cuciture rosse, troppo bella
Città: Pieve di Soligo (TV)
Località: Pieve di Soligo (TV)

Messaggioda Spielmacher83 » mar 13 mar , 2007 0:20

In Germania le assicurazioni costano molto meno che in italia ed il kasko parziale e´ praticamente da prassi comune farlo perche´ costa al massimo qualche centinaio di euro all´anno su un auto comune... per esempio la barchetta paga di kasko parziale 255 euro all´anno e l´ assicuratore m´ ha spiegato che e´ relativamente tanto... ma d´altro canto pago poco di responsabilita´ civile (classe 140% classe 14 per l´ italia, pago 659 euro all´ anno)!!!! dal primo gennaio passero´ dal 140% al 100% ed il premio si abbassera´ ancora notevolmente. solo il kasko resta invariato!

e come bollo auto pago 132 euro all´ anno...


Il kaskoparziale comprende queste cose e questi danni!

In der Teilkaskoversicherung ist Ihr Fahrzeug abgesichert gegen:
1)Diebstahl,
2)Brand oder Explosion,
3)unmittelbare Einwirkung von Sturm, Hagel, Blitzschlag, Überschwemmung oder Schneelawinen
4)Zusammenstoß mit Haarwild (z.B. Rehen), sowie mit Pferden, Rindern, Schafen und Ziegen,
5)Glasbruchschäden,
6)Schäden an der Verkabelung durch Kurzschluss,
7)unmittelbar verursachte Schäden durch Marderbiss (nur bei Pkw)

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Messaggioda ekobark » mar 13 mar , 2007 1:11

Il kaskoparziale comprende queste cose e questi danni!

In der Teilkaskoversicherung ist Ihr Fahrzeug abgesichert gegen:
1)Diebstahl,
2)Brand oder Explosion,
3)unmittelbare Einwirkung von Sturm, Hagel, Blitzschlag, Überschwemmung oder Schneelawinen
4)Zusammenstoß mit Haarwild (z.B. Rehen), sowie mit Pferden, Rindern, Schafen und Ziegen,
5)Glasbruchschäden,
6)Schäden an der Verkabelung durch Kurzschluss,
7)unmittelbar verursachte Schäden durch Marderbiss (nur bei Pkw)
suppongo che siano tutte cose bellissime... specialmente per i tedeschi che capiscono cosa c'è scritto... :-D :-D :-D

non te la prendere, scherzo, ovviamente... :smile:

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mar 13 mar , 2007 1:31

utilizzando il traduttore di Google... il risultato é questo:

IL kaskoparziale comprende queste cose e questi danni!

In the partial all risks insurance on vehicles your vehicle is secured approximately:
1) Theft,
2) Fire or explosion,
3) direct effect of storm, hail, thunderbolt, inundation or Schneelawinen
4) Collision with hair game (e.g. deer), as well as with horses, cattle, sheep and goats,
5) Glass break damage,
6) Damage to the wiring by short-circuit,
7) directly caused damage by Marderbiss (only with passenger car)


ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Messaggioda ekobark » mar 13 mar , 2007 1:48

era giusto una battuta... :-D

grazie comunque, già l'inglese risulta molto più comprensibile :smile:

Ciao,
eko

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » mer 14 mar , 2007 1:49

di niente :)
immagino che facendo la doppia traduzione (dal tedesco all'inglese e poi dall'inglese all'italiano) verrebbe fuori un pasticcio... cmq si potrebbe provare...

ciao
Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Spielmacher83
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 62
Iscritto il: lun 15 gen , 2007 21:46
Modello Auto: Milano
Anno: 2001
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: E´bellissima e´la versione presente nel mercato tedesco cn i sedili in pelle neri a rombi con le cuciture rosse, troppo bella
Città: Pieve di Soligo (TV)
Località: Pieve di Soligo (TV)

Messaggioda Spielmacher83 » mer 14 mar , 2007 11:22

scusate ma quella sera nn ho avuto tempo di trascrivere poiche´mi trovavo in un internetpoint:

Il kaskoparziale comprende queste cose e questi danni!

In der Teilkaskoversicherung ist Ihr Fahrzeug abgesichert gegen:
1)Diebstahl, (Furto)
2)Brand oder Explosion, (Incendio, esplosione)
3)unmittelbare Einwirkung von Sturm, Hagel, Blitzschlag, Überschwemmung oder Schneelawinen (effetto diretto da Tempesta, Grandine, saette, innondazioni oppure slavine)
4)Zusammenstoß mit Haarwild (z.B. Rehen), sowie mit Pferden, Rindern, Schafen und Ziegen, (Incidenti con animali selvatici per esempio, Cervi, cosi´come cavalli, animali da pascolo, pecore e capre)
5)Glasbruchschäden, (rottura dei cristalli)
6)Schäden an der Verkabelung durch Kurzschluss,
7)unmittelbar verursachte Schäden durch Marderbiss (nur bei Pkw) (danni diretti all´impianto elettrico derivati attraverso il Marderbiss (nn mi ricordo cm si dice in italiano) cmq in ogni caso e´un animale che si rifugia nel motore e ti rosicchia i cavi e ti manda in corto! (questa opzione vale solo per automobili)

diciamo che in generale il kasko parziale copre abbastanza ttt sommato e a me costa esattamente 255 euro all´anno...

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » mer 14 mar , 2007 13:04

ragazzi purtoppo in questa classifica vi batto tutti, quest'anno la mia assicurazione mi estorce ben 1722 euro !!! :shock: :shock:

La VITTORIA ASSICURAZIONI.... sono in 13 classe con furto , incendio, atti vandalici e abito a Roma.... :???:

chissa se come atto vandalico è previsto pure l'investimento del Sig. Vittoria... :-x :-x

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mer 14 mar , 2007 13:24

ragazzi purtoppo in questa classifica vi batto tutti, quest'anno la mia assicurazione mi estorce ben 1722 euro !!! :shock: :shock:

La VITTORIA ASSICURAZIONI.... sono in 13 classe con furto , incendio, atti vandalici e abito a Roma.... :???:

chissa se come atto vandalico è previsto pure l'investimento del Sig. Vittoria... :-x :-x
ma che sei matto????
ma è un enormità?? ma è a nome tuo???

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » mer 14 mar , 2007 13:39

ho provato su direct line a fare un preventivo.... risultato mi chiedono in 12 classe 1973,00.... PEM ! :shock:

si è a nome mio :sad: ma ogni volta che chiedo da altre parti mi sparano sempre di piu... boh penseranno che ho la ferrari barchetta non la fiat.... :sad:

calimero
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 249
Iscritto il: mar 02 gen , 2007 16:01
Località: Roma

Messaggioda calimero » mer 14 mar , 2007 13:44

Il problema è che risiedi a Roma e che hai una classe troppo alta
Saluti dal Signor Carlo

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mer 14 mar , 2007 13:53

io ho cominciato facendola a nome di mio padre...14classe stavo intorno ai 1300€!!
poi vabbé...sono salito per un tamponamento....ora sto in 10(credo) e ho pagato sui 1200€, e a gennaio dell'anno prox la passo a nome mio e mi lasciano la classe di merito acquisita in questi anni (l'anno prox dovrebbe essere 9)!!!
io ho la milano assicurazioni

le asicurazioni telefoniche hanno convenienza solamente se hai già una classe bassa!!!!

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » mer 14 mar , 2007 14:05

Il problema è che risiedi a Roma e che hai una classe troppo alta
e lo so, hai ragione ma non prevedo cambiamenti a breve :-D la classe è bassa perche l'ho fatta nuova due anni fa :sad:

DISTRUCTORS
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 629
Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
Città: MI
Località: Milano

Messaggioda DISTRUCTORS » mer 14 mar , 2007 14:39

6 classe

800 € circa

furto incendio atti vandalici avvocato carro attrezzi cristalli ecc ecc

RAS Assicurazione

in germania costa meno perchè non ci sono il numero elevato di truffatori di assicurazione che ci sono in italia ( sia di utenti che di assicuratori....) :cool:

Spielmacher83
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 62
Iscritto il: lun 15 gen , 2007 21:46
Modello Auto: Milano
Anno: 2001
Colore: Giallo ginestra
Dettagli: E´bellissima e´la versione presente nel mercato tedesco cn i sedili in pelle neri a rombi con le cuciture rosse, troppo bella
Città: Pieve di Soligo (TV)
Località: Pieve di Soligo (TV)

Messaggioda Spielmacher83 » ven 16 mar , 2007 0:00

Cmq e´ anche vero che in germania ci sn meno numero di incidenti... le strade sono fatte meglio le regole vengono rispettate e ci sn pochi incroci...! cmq si guida correttamente nei centri abitati 50km/h nelle strade normali il limite e´ di 100/110 km/h e le autostrade sono senza limiti di velocita´ e devo dire che cm segnalitica e´ veramente azzeccata... se qui ti mettono una curva a 50 km/h significa veramente che bisogna andare a 50!

essendoci meno incidenti le assicurazioni ti chiedono meno


Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti