Mi costruisco la mia spider...FORSE!
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer 26 apr , 2006 11:45
- Località: Saronno
Mi costruisco la mia spider...FORSE!
Un paio di anni fa mi sono comprato questo libro:
"Build Your Own Sports Car for as Little as £250 and Race It!" ( Http://www.amazon.com/Build-Your-Sports ... 81-6016804 )
Un libro fantastico che spiega come costruirsi una copia della Lotus 7 o Locost (unione di low e cost, cioè a basso costo) , una delle automobili più belle mai prodotte, con un budget di circa 1000€.
In Inghilterra la cultura della "kit car", cioè della macchina in kit, è molto diffusa, ci sono addirittura compagnie che assicurano a prezzo agevolato queste macchine!
Ho provato un po' ad informarmi qua in italia ma non riesco a capire se posso immatricolare un mezzo del genere? Secondo voi?
In più allego il link della "Caterham" che ha acquistato il brevetto dalla Lotus molti anni fa e che quest'anno festeggia i 50 anni ( http://www.caterham.co.uk/ ) e quello della pagina di Wiki sulle Locost ( http://en.wikipedia.org/wiki/Locost )
CHI LA COSTRUISCE CON ME???????
Fedo
"Build Your Own Sports Car for as Little as £250 and Race It!" ( Http://www.amazon.com/Build-Your-Sports ... 81-6016804 )
Un libro fantastico che spiega come costruirsi una copia della Lotus 7 o Locost (unione di low e cost, cioè a basso costo) , una delle automobili più belle mai prodotte, con un budget di circa 1000€.
In Inghilterra la cultura della "kit car", cioè della macchina in kit, è molto diffusa, ci sono addirittura compagnie che assicurano a prezzo agevolato queste macchine!
Ho provato un po' ad informarmi qua in italia ma non riesco a capire se posso immatricolare un mezzo del genere? Secondo voi?
In più allego il link della "Caterham" che ha acquistato il brevetto dalla Lotus molti anni fa e che quest'anno festeggia i 50 anni ( http://www.caterham.co.uk/ ) e quello della pagina di Wiki sulle Locost ( http://en.wikipedia.org/wiki/Locost )
CHI LA COSTRUISCE CON ME???????
Fedo
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer 26 apr , 2006 11:45
- Località: Saronno
Si si...sono serissimo!! Ho letto il libro e non è difficilissimo, bisogna costruire un telaio in traliccio di tubi (come le moto della ducati per intenderci) resistente e leggero poi comprare un automobile donatrice di tutti i pezzi meccanici, motore, freni, sterzo, ecc.
Io da 2 anni ci sto seriamente pensando, sono pero' conscio che in italia l'immatricolazione sarà praticamente impossibile
Ciao
Fedo
Io da 2 anni ci sto seriamente pensando, sono pero' conscio che in italia l'immatricolazione sarà praticamente impossibile



Ciao
Fedo
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Dalle mie conoscenze dirette, risalenti ai primi anni 80 quando su telaio del mitico maggiolino era possibile montare carrozzerie in vetroresina prodotte dalla mirage, società credo di Rimini. Carrozzerie che si potevano acquistare su catalogo con circa 700.000 lire e con una scelta molto vasta tipo puma, mirage, dune buggy, corvette, ferrari, etc, le motorizzazioni in Italia le hanno omologate fino al 1988/89, dopo non è stato più possibile farlo, infatti sono rimasto con un puma che ho dovuto quasi regalare perchè non più omologabile, quindi impossibile da mettere su strada. La stessa società che producave queste belle carrozzerie in resina da fonti da verificare, si dovrebbe essere trasferita in Germania. Credo che questa macchina si possa costruire si, ma mettere su strada nella maniera più assoluta. Saluti paolo 4wd
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Forse la puoi immatricolare in Germania e importare in Italia come esemplare unico.
Non credo che sia così semplice costruire un telaio per una spider! Tutte le geometrie da calcolare, le sollecitazioni a cui è sottoposto, è un lavoro faraonico... se hai le capacità per farlo!!!
Comunque scordati che costi 1000 euro, ti compri appena un motore con quella cifra.
In bocca al lupo! :-)
Ciau
Non credo che sia così semplice costruire un telaio per una spider! Tutte le geometrie da calcolare, le sollecitazioni a cui è sottoposto, è un lavoro faraonico... se hai le capacità per farlo!!!
Comunque scordati che costi 1000 euro, ti compri appena un motore con quella cifra.
In bocca al lupo! :-)
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer 26 apr , 2006 11:45
- Località: Saronno
Il progetto del telaio e come saldarlo è ben spiegato sul libro non bisogna calcolare niente, il problema è l'immatricolazione!!
In Inghilterra poi ci sono molte ditte che costruiscono i telai per le Locost e li vendono ad un prezzo ragionevole, addirittura si trovano su Ebay, provate a scrivere locost!! ( http://search.ebay.it/locost_W0QQflocZ1 ... eNameZWD2S )
In realtà il consiglio dell'autore del libro è di comprare un'automobile intera e di smontarla conservando i pezzi utili...mi rendo conto che la cifra di 1000€ è un po' troppo fantasiosa...ma anche fossero 2000€, vuoi mettere andare in giro con un'auto che ti sei costruito tu!!!

Fedo
In Inghilterra poi ci sono molte ditte che costruiscono i telai per le Locost e li vendono ad un prezzo ragionevole, addirittura si trovano su Ebay, provate a scrivere locost!! ( http://search.ebay.it/locost_W0QQflocZ1 ... eNameZWD2S )
In realtà il consiglio dell'autore del libro è di comprare un'automobile intera e di smontarla conservando i pezzi utili...mi rendo conto che la cifra di 1000€ è un po' troppo fantasiosa...ma anche fossero 2000€, vuoi mettere andare in giro con un'auto che ti sei costruito tu!!!



Fedo
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Ah! Quindi non ti devi inventare nulla! Avevo capito che dovessi studiarti tu il telaio, a quel punto avresti dovuto essere un Ing. con i controco...
Per l'immatricolazione prova a informarti, magari da un carroziere amico o da chi fa le mod. tuning. Mi sembra che in tedeschia la cosa si afattibile, poi in Italia devono per forza omologarla per le leggi europee!
Ciau.
Per l'immatricolazione prova a informarti, magari da un carroziere amico o da chi fa le mod. tuning. Mi sembra che in tedeschia la cosa si afattibile, poi in Italia devono per forza omologarla per le leggi europee!
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer 26 apr , 2006 11:45
- Località: Saronno
Anche Mark Evans ne ha costruita una in uno dei suoi stupendi programmi su "Discovery channel" Metto il link del suo sito in cui vende anche i suoi DVD. Io sono molto motivato
, cerco di scoprire qualcosa alla motorizzazione!!!
http://www.markevans.co.uk/mark-evans-t ... eering.php
Ciao
Fedo
http://www.markevans.co.uk/mark-evans-t ... eering.php
Ciao
Fedo
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 737
- Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29
mi sembra parecchio ambiziosa come idea, piu che altro che macchina compri per sfruttare i pezzi?? e le carene??? se inizi a costruirla magari qualche volta che ho un po di tempo libero passo di li a darti una mano dati che siamo vicini...
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer 26 apr , 2006 11:45
- Località: Saronno
La "donor car" consigliata dal libro è la Ford Escort Mk1 oppure una Sierra, da cui si prendono tutte le parti meccaniche ed elettriche compreso:motore, freni, freno a mano, scarico...le carene invece si comprano nei negozi specializzati, su ebay 2 parafanghi sono venduti intorno ai 35€ (anche se sul libro è spiegato come costruirle)
Mi farebbe molto piacere conoscerti...spero di vederti al BarchettAperitivo, abiti anche tu vicino a Saronno?
Ciao
Fedo
Mi farebbe molto piacere conoscerti...spero di vederti al BarchettAperitivo, abiti anche tu vicino a Saronno?
Ciao

Fedo
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer 26 apr , 2006 11:45
- Località: Saronno
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: mer 26 apr , 2006 11:45
- Località: Saronno
...
ESATTO!!!!
che spirito di osservazione!!!!
Si chiama Burton, è costruita in Olanda dalla "Burton car company" e viene venduta in kit ad un costo di circa 3800€ , stimano 100 ore per la costruzione! Pensavo fosse molto più difficile da scoprire!!
Ecco il link: http://www.burtoncar.com/burtoncar-burton-burton-en.asp
Buona serata.
Fedo




Ecco il link: http://www.burtoncar.com/burtoncar-burton-burton-en.asp
Buona serata.
Fedo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti