Capotte ebay
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
I rivetti sotto sono riuscito a metterli con la rivettatrice normale, sopra ho usato quella a gas che aveva la bocca più piccola..
Comunque se non li metti non credo che ci saranno problemi...
Per il filo di ferro ho risolto facendo passare al contrario una piccola asticina di ferro tipo spaghetto, poi ho messo una goccia di colla sulla punta e delicatamente ho tirato al contrario... Però anche quì devo dire che ho sostituito il filo con uno nuovo ed ho usato il filo frezione delle vespe!!
Per la cappotta dietro ho trovato lo stesso problema, ho risolto facendo leva con una grossa (molto, ma molto grande) pinza di gomma..
Comunque se non li metti non credo che ci saranno problemi...
Per il filo di ferro ho risolto facendo passare al contrario una piccola asticina di ferro tipo spaghetto, poi ho messo una goccia di colla sulla punta e delicatamente ho tirato al contrario... Però anche quì devo dire che ho sostituito il filo con uno nuovo ed ho usato il filo frezione delle vespe!!
Per la cappotta dietro ho trovato lo stesso problema, ho risolto facendo leva con una grossa (molto, ma molto grande) pinza di gomma..
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Ma figurati non lo dire nenche per scherzo!!
E' un piacere!! E poi sono in debito o no?
Cmq intendevo per tutti, hai notato pure tu che la piega è abbastanza resistente, penso che i rivetti servissero solo per una questione di sicurezza..Puoi sempre mettere un pò di colla!!
Per il prezzo della rivettatrice a gas non saprei dirti, me la sono fatta prestare..
E' un piacere!! E poi sono in debito o no?
Cmq intendevo per tutti, hai notato pure tu che la piega è abbastanza resistente, penso che i rivetti servissero solo per una questione di sicurezza..Puoi sempre mettere un pò di colla!!
Per il prezzo della rivettatrice a gas non saprei dirti, me la sono fatta prestare..
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 112
- Iscritto il: dom 27 mag , 2007 1:05
- Colore: arancione
- Città: Desenzano del Garda
- Contatta:
Congratulazioni
No grazie non fa per me.
Io ho solo comprato la capote su intenet, poi ho dato il tutto al mio buon amico carrozziere.
Congratulazioni a chiha fatto da se
Io ho solo comprato la capote su intenet, poi ho dato il tutto al mio buon amico carrozziere.
Congratulazioni a chiha fatto da se
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Veramente quello dipende tanto dalle guarnizioni, se sono andate c'è poco da fare...Alla faccia della buona volobtà! Complimenti!
Serve anche buona manualità...
Più che altro mi chiedo: ma alla fine il risultato a libello di tenuta dell'acqua com'é?
Però è migliorato tanto nei fruscii!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Direi di spostare la discussione sul topic dell'articolo con qualche foto.
http://www.beautifulspider.com/barchett ... 2372#62372
Ciao!
http://www.beautifulspider.com/barchett ... 2372#62372
Ciao!
OrO Gold Is OrO Life
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 639
- Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Nero
- Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx . - Città: Venezia
- Località: Venezia
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Hai guardato il video in cui mostrano come fare?
Hai letto tutti i nostri interventi sul topic?
Hai comprato la pistola rivettatrice con testa snodabile?
Che difficoltà hai trovato?
Hai già smontato la vecchia o riesci ad aspettare almeno fino alla fine del L.E.T.A.R.G.O. invernale del vecchio orso lordevol?
Col bel tempo si lavora con più felicità.
Hai letto tutti i nostri interventi sul topic?
Hai comprato la pistola rivettatrice con testa snodabile?
Che difficoltà hai trovato?
Hai già smontato la vecchia o riesci ad aspettare almeno fino alla fine del L.E.T.A.R.G.O. invernale del vecchio orso lordevol?
Col bel tempo si lavora con più felicità.
OrO Gold Is OrO Life
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 639
- Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Nero
- Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx . - Città: Venezia
- Località: Venezia
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 639
- Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Nero
- Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx . - Città: Venezia
- Località: Venezia
Si grazie e' proprio questo il problema ... paura di pagare per lavori sommari e frettolosi ... intanto la ordino allora ..Certo che ci si può fidare, ma mai bene come faresti tu con un po' di impegno. E si fanno pagare molto bene.
Io abito a mestre, se vuoi in primavera col bel tempo ci incontriamo e facciamo il lavoro, ok?


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti