Comunicati stampa FIAT

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Comunicati stampa FIAT

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:12

mi sono fatto una ricerca fra i comunicati stampa della Fiat, selezionando quelli interessanti e che riguardano la barchetta.
Ve li propongo, in ordine cronologico.

Li potete comunqu e vedere all'indirizzo http://www.fiatautopress.com/

Si comincia...
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

01/09/1997

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:14

01/09/1997
Fiat Barchetta con "Hard Top" di serie
Uno spider per tutte le stagioni

Dal mese di ottobre è in vendita in Italia la Fiat Barchetta completa di "kit invernale". Il pacchetto di
dotazioni che è offerto di serie assieme alla vettura e senza alcun sovrapprezzo, comprende:
�� hard top nel colore della carrozzeria dotato di lunotto termico
�� fendinebbia
�� specchi tetrovisori esterni e bloccaporte a comando elettrico
Così attrezzata, Fiat Barchetta sfata il luogo comune che vede gli spider come auto esclusivamente
estive: grazie al nuovo "pacchetto invernale", infatti, è perfetta per tutte le stagioni. Il comfort e la
sicurezza sono gli stessi di un'auto chiusa: l'isolamento termico, l'insonorizzazione e la climatizzazione
sono ottimi, il lunotto termico permette di godere sempre di una eccellente visibilità e i fendinebbia
consentono una guida piacevole con qualsiasi condizione atmosferica.
Molto curato anche l'aspetto estetico: con l'hard top nel colore della carrozzeria - che sostituisce quello nero
disponibile fino ad oggi - Barchetta diventa un vero e proprio coupé dal profilo sinuoso. Completano l'offerta
gli specchi retrovisori elettrici comodamente regolabili dall'interno dell'abitacolo e i bloccaporte elettrici,
piccoli dettagli in più per un'auto di classe, curata fin nei particolari.
É disponibile, inoltre, anche un pratico contenitore della "Lineaccessori" da appendere alla parete del garage.
Realizzato in un particolare tessuto antistatico (prezzo di listino lire 244.000 più IVA), risolve in modo
eccellente il problema di dove e come sistemare l'hard top quando non viene usato.
L'offerta del "pacchetto invernale", valida per i mesi di ottobre, novembre e dicembre, è molto vantaggiosa
per il cliente che può acquistare ad un prezzo invariato (36.800.000 lire IVA inclusa) la Fiat Barchetta
arricchita di componenti il cui controvalore è pari a 3.500.000 lire.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

01/05/1997

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:16

Altre novità al 29° Salone dell'automobile di Barcellona
[...]
Fiat barchetta è una reinterpretazione in chiave contemporanea delle fascinose auto decappottabili del
passato, perché presenta dettagli dal gradevole sapore "rétro", come i fari carenati, le maniglie delle porte a
forma di leva incassate nella fiancata e i cerchi ruote con forme geometriche. Modernissimo il motore: un 4
cilindri a 16 valvole di 1747 cm3, con variatore di fase, che sviluppa una potenza massima di 130 CV a
6.000 giri/min.
La vettura raggiunge una velocità massima di 200 km/h e accelera da 0 a 100 km/h, con partenza da fermo,
in soli 8,9 secondi.
Prestazioni esuberanti, alla quali Fiat barchetta abbina una grande affidabilità e una ridotta necessità di
manutenzione.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

15/01/1998

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:21

Barchetta Limited Edition
Barchetta Limited Edition: scoprire una nuova esperienza

Il suono del motore accende la fantasia. La strada scompare nel vento. Lasciatevi coinvolgere da
un'esperienza totale.
Abbandonatevi alla Fiat Barchetta Limited Edition.
Realizzata in pochi esemplari numerati, la Fiat Barchetta Limited Edition rappresenta un piacere nuovo e
irripetibile, perché in lei si fondono il ricordo della grande tradizione sportiva italiana e le suggestioni del
futuro.
Il cielo. La strada. Il vento.
Con la Fiat Barchetta Limited Edition ritornano, in chiave evoluta, emozioni lontane nel tempo. Ritorna quella
guida sportiva autentica, senza compromessi e senza incertezze, che si trasforma in un'esperienza di
assoluta libertà.

nel pdf le caratteristiche
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

28/09/1998

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:23

FIAT AL 73° SALONE INTERNAZIONALE DELL'AUTOMOBILE DI PARIGI -
2

[...]
Lo spider di Casa Fiat offre il massimo piacere di guida in tutta sicurezza. Il motore di 1747 cm³.
eroga una potenza di 130 CV-96 kW e consente alla vettura di raggiungere i 200 km/h. A Parigi è
rappresentato da una versione di colore grigio Steel.
Particolarmente ricca la lista degli optional. Tra questi ricordiamo: la selleria in pelle, il tetto in tela
colorata abbinato alla pelle dei sedili, il volante, il pomello e la cuffia del cambio in pelle nera, con inserti colorati. E ancora: le bocchette di aerazione interna e la cornice degli strumenti color alluminio,
i cerchi in lega e il "wind stop" (normalmente disponibili a richiesta nella Lineaccessori), i bloccaporte
e gli specchi elettrici, l'antenna elettrica, l'ABS e i fendinebbia.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

02/12/1998

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:25

MOTOR SHOW DI BOLOGNA 1998: FIAT BARCHETTA
Agile, scattante, facile da guidare anche al limite, e con una linea giovane e molto originale: queste le
carte vincenti dello spider di Casa Fiat. Dotato di un propulsore di 1747 cm3 da 130 CV-96 kW,
questo modello raggiunge i 200 km/h.
Il colore Rosso Corsa scelto per la vettura esposta a Bologna sottolinea la dinamicità del design e le
caratteristiche sportive di questo modello. Il tetto rigido dello stesso colore della carrozzeria
(disponibile come optional), garantisce il comfort e la sicurezza di un'auto chiusa e sfata, dunque, il
luogo comune che vede gli spider come auto esclusivamente estive.
Particolarmente ricca la lista degli optional. Tra questi ricordiamo: il climatizzatore, l'airbag del
passeggero, l'ABS, i fendinebbia, l'antenna elettrica, i cerchi in lega, la chiusura centralizzata, gli
specchi elettrici e la selleria in pelle così come il volante e il pomello della leva del cambio.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

08/03/1999

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:26

69° SALONE DI GINEVRA: FIAT BARCHETTA
A Ginevra, lo spider di Casa Fiat è presentato nella versione "Limited Edition 1999", in vendita da
marzo e riservata ad alcuni mercati esteri. La nuova serie speciale accentua ancor più le doti di
eleganza e comfort, sobrietà e grinta di questa vettura.
Nell'edizione limitata, infatti, Fiat Barchetta si arricchisce di dotazioni di serie e di particolari che
conferiscono agli interni un piglio più aggressivo. Plancia e mobiletto, per esempio, sono rivestiti in
laminato; mentre le mostrine sono in color titanio. Cambia la selleria, ora in pelle trapuntata. Volante e
cuffia della leva del cambio sono in pelle, così come le maniglie di appiglio delle porte.
L'impianto della radio, già dotato di un'eccellente ricezione e diffusione del suono, è stato migliorato
con l'adozione dei sub-woofer.
Un tocco di sportività, infine, si aggiunge anche alla linea esterna, grazie allo spoiler sistemato nel
paraurti anteriore. Fiat barchetta "Limited Edition" è equipaggiata, inoltre, con il wind-stop (che limita
la turbolenza del vento quando si viaggia in "plein air") e il tetto di tela colorata.
La ricca dotazione di serie include anche la chiusura centralizzata e i fendinebbia, oltre che gli specchi
e l'antenna a comando elettrico.
Due i colori scelti per questa serie speciale: il Rosso Corsa e il Nero Seta, tonalità che contribuiscono
ad accentuare l'esclusività e l'originalità della vettura. Unica la motorizzazione: si tratta del propulsore
di 1747 cm3 da 130 CV-96 kW, che consente alla vettura di raggiungere i 200 km/h.
Particolarmente ricca la lista degli optional. Tra questi ricordiamo: il climatizzatore, l'airbag del
passeggero, l'ABS, la predisposizione per il telefono cellulare, l'allarme, oltre all'hard-top dello stesso
colore della carrozzeria, con lunotto termico.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

07/06/1999

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:27

NUOVE VERSIONI FIAT BARCHETTA: LIDO E RIVIERA

nel pdf allegato le caratteristiche
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

25/08/1999

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:34

Fiat Barchetta Web l'auto che si acquista solo su Internet
Si diffonde, anche in Italia, l'uso di Internet e nasce un nuovo modo di informarsi, divertirsi, comunicare,
acquistare. Gli sviluppi maggiori, anzi, sono previsti proprio su quest'ultimo fronte, noto come e-commerce.
Per rispondere alle esigenze dei nuovi clienti "informatici", anticiparle e dare impulso a un inedito mercato,
Fiat Auto per prima in Europa offre ai navigatori di Internet la possibilità di acquistare - sia pure in via
sperimentale e per un periodo determinato un'auto on-line direttamente dalla Casa costruttrice.
Si tratta di una serie speciale chiamata Fiat Barchetta Web, che sarà disponibile solo su Internet (non potrà,
quindi, essere acquistata attraverso i punti di distribuzione tradizionali) e per un tempo limitato: dal 30
agosto al 31 dicembre di quest'anno.
Sicuro, accessibile sette giorni su sette e 24 ore su 24, il nuovo canale di vendita è riservato alla clientela
italiana e permette di concludere l'acquisto attraverso una procedura molto semplice. Questi i principali
passaggi: collegamento al sito "www.barchettaweb.com"; configurazione della vettura; prenotazione della
prova su strada; pagamento dell'acconto con carta di credito; firma - a casa propria - di un ordine di
acquisto scritto; consegna della vettura a domicilio nel giorno e nell'ora scelti.
[....]
UN MODELLO ESCLUSIVOFiat barchetta Web nasce come serie speciale di un modello molto apprezzato dal pubblico per la sua
capacità di fondere temperamento e design, d'interpretare il patrimonio della grande tradizione sportiva
italiana e di offrire una tecnologia e una meccanica sofisticate.
In più Fiat barchetta Web, proprio perché si può acquistare solo su Internet, è un'auto unica, da collezione,
caratterizzata, tra l'altro, da una ricca dotazione di serie.
La vettura è disponibile in tre colori (Azzurro Rialto, Bianco e Grigio Mercury) ed è completa di: airbag del
guidatore; idroguida; alzacristalli a comando elettrico; autoradio con due altoparlanti e due tweeter; cerchi
in lega da 15"; rivestimenti interni, volante e pomello del cambio in pelle (rossa, beige o nera); sedili
sportivi; wind stop, volante regolabile in altezza; capote (rossa, beige o nera) con copricapote rigido.

CONTENUTI E PREZZI
Il prezzo di listino chiavi in mano della Fiat barchetta Web, che comprende fra le altre dotazioni anche
autoradio, wind stop, cerchi in lega ed interni in pelle, è di Lit. 36.290.000. La tabella seguente riporta le
dotazioni a richiesta con i relativi prezzi chiavi in mano.

Contenuto Prezzo (Lit.)
ABS 1,800,000
Climatizzatore 1,940,000
Antenna elettrica 130,000
Fendinebbia 310,000
Hard-top + lunotto termico 2,850,000
Allarme 790,000
Hard-top in tinta vettura 3,300,000
Airbag passeggero 670,000
Chiusura centralizzata + specchi elettrici 460,000
Predisposizione telefono 5,50,000
Subwoofer 400,000
Vernice metallizzata 610,000
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

25/10/1999

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:36

Acquistata via Internet la prima Fiat barchettaweb
E' un cliente di Milano il primo automobilista che ha comprato in Europa una vettura direttamente da casa
sua attraverso internet.
Tantissimi, in ogni caso, i "navigatori" che in due mesi hanno visitato il sito "www.barchettaweb.com". In
tutto circa 120 mila persone che hanno sfogliato un milione e 200 mila pagina e prenotato 170 prove su
strada.
Dal punto di vista commerciale e comunicazionale, tutto ciò significa mille contatti al giorno: vale a dire un
successo di grande rilievo anche nel mondo di Internet. Le cifre, insomma, testimoniano il vivo interesse
dimostrato dal pubblico per l'iniziative di Fiat Auto, primo costruttore europeo entrato - sia pure in via
sperimentale e per un periodo determinato - nell'emergente mondo dell'economia dell'e-commerce.
All'automobilista milanese resta non solo la soddisfazione di aver battuto sul tempo gli altri navigatori, ma
anche quella di essere il primo proprietario di una vettura unica, quasi da collezione: sia perchè si può
acquistare solo su Internet sia perchè nasce come serie speciale, caratterizzata - tra l'altro - da una
dotazione esclusiva.
L'auto, acquistata con un "click" il 16 ottobre scorso, è una Fiat barchettaweb grigio Mercury, dotata di:
airbag del guidatore; idroguida; alzacristalli a comando elettrico; autoradio con due altoparlanti e due
tweeter; cerchi in lega da 15''; rivestimenti interni, volante e pomello del cambio in pelle rossa; sedili
sportivi; wind stop; volante regolabile in altezza e capote con copricapote rigido. Tra gli optional disponibili,
il cliente ha scelto: Abs, climatizzatore, fendinebbia e subwoofer.
L'iniziativa barchetta Web continuerà fino al 31 dicembre di quest'anno, offrendo a tutti i clienti italiani la
possibilità di acquistare la vettura attraverso un canale di vendita sicuro ed accessibile sette giorni su sette e
24 ore su 24.
Veloce e semplice la procedura che prevede questi passaggi: collegamento al sito "www.barchettaweb.com";
configurazione della vettura; prenotazione on-line; pagamento dell'acconto con carta di credito; firma - a
casa propria - di un ordine di acquisto scritto; consegna della vettura a domicilio nel giorno e nell'ora scelti.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

26/11/1999

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:38

Motor Show di Bologna 1999: Fiat Barchetta
Agile, scattante, facile da guidare anche al limite e con un design molto originale: è questa la carta d'identità
dello spider di Casa Fiat, che espone a Bologna due serie speciali. Si tratta di Fiat barchetta Riviera e Fiat
barchetta Web.
Tra i punti di forza della Riviera c'è l'alto controvalore. Si tratta, infatti, di una vettura molto ricca, dove
sicurezza, comfort e funzionalità sono garantite da ampie dotazioni di serie. Offre, infatti, ABS, airbag per il
passeggero, cerchi in lega, specchi a comando elettrico, chiusura centralizzata, antenna elettrica e volante e
pomello del cambio in pelle.
Tra gli optional si segnalano, invece, la selleria in pelle, il climatizzatore manuale, la predisposizione per il
telefono cellulare, l'allarme elettronico, i fendinebbia e l'hard top con lunotto termico.
I colori di carrozzeria e i rivestimenti sono gli stessi delle altre vetture della gamma. Unico il propulsore: si
tratta del 1.8 da 96 kW - 130 CV, capace di spingere Fiat barchetta Riviera ad una velocità di 200 km/h.
Accanto alla Riviera, la Fiat barchetta Web, la prima auto del Gruppo che si può acquistare soltanto on-line.
È un esperimento (vale solo in Italia e durerà quattro mesi, dal 30 agosto al 31 dicembre) in linea con i
tempi e con le illimitate potenzialità di Internet: Fiat Auto, infatti, prima in Europa, ha voluto rispondere alle
esigenze dei nuovi clienti "informatici", anticiparle e dare impulso a un inedito mercato.
L'iniziativa ha già incontrato l'interesse del pubblico. Sono stati tantissimi, infatti i "navigatori" che in due
mesi hanno visitato il sito "www.barchettaweb.com": in tutto circa 120 mila persone che hanno sfogliato un
milione e 200 mila pagine e prenotato più di 170 prove su strada. Dal punto di vista commerciale e
comunicazionale, tutto ciò significa mille contatti al giorno, vale a dire un successo di grande rilievo anche
nel mondo di Internet.
Semplice la procedura per acquistare la barchetta Web. Collegandosi al sito si può ordinare via Internet uno
spider "su misura", prenotare una prova su strada, richiedere valutazioni dell'usato, simulare piani di
finanziamento e scegliere l'offerta che meglio risponde alle proprie necessità.
Una volta deciso l'acquisto, il cliente paga l'acconto con carta di credito e, alcuni giorni dopo, un addetto
commerciale si reca da lui per la firma dell'ordine. Saldata la differenza con un bonifico bancario, non resta
che attendere la Fiat barchetta Web: la consegna, infatti, è a domicilio su tutto il territorio nazionale.
Proprio perché si può acquistare solo su Internet, Fiat barchetta Web è un'auto unica, da collezione,
caratterizzata, tra l'altro, da una ricca dotazione di serie. La vettura è disponibile in tre colori (Azzurro
Rialto, Bianco e Grigio Mercury) ed è completa di: airbag del guidatore; idroguida; alzacristalli a comando
elettrico; autoradio con due altoparlanti e due tweeter; cerchi in lega da 15"; rivestimenti interni, volante e
pomello del cambio in pelle (rossa, beige o nera); sedili sportivi; wind stop, volante regolabile in altezza;
capote (rossa, beige o nera) con copricapote rigido.
Oltre alle due versioni esposte, la gamma della spider di Casa Fiat prevede anche la Fiat barchetta 1.8 16v e
la Fiat barchetta Lido, una serie speciale simpatica ed economica, ideale per chi desidera godere del piacere
di una guida a cielo aperto, a bordo di una vettura elegante, sicura e grintosa, senza dover affrontare un
impegnativo esborso di denaro.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

28/02/2000

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:39

La Fiat al 70° Salone Internazionale dell'Automobile di Ginevra - Fiat
Barchetta

Fiat Barchetta è la vettura che per prima ha riportato l'industria italiana nel campo delle spider. Linea
giovane e sensazione di libertà e di entusiasmo sono le carte vincenti di un modello che permette di trarre il
massimo piacere di guida in tutta sicurezza, viaggiando a bordo di una vettura agile, scattante e
maneggevole.
Il motore 1.8 16v eroga, infatti, una potenza di 96 kW (130 CV) e consente alla vettura di raggiungere i 200
km/h. Il colore Giallo Ginestra scelto per la vettura esposta a Ginevra sottolinea la dinamicità del design e le
caratteristiche sportive di questo modello.
Particolarmente ricca la dotazione di serie, che include: airbag per il guidatore, idroguida, alzacristalli
elettrici, ruote da 15" e volante regolabile in altezza. È anche possibile personalizzare la vettura con
un'ampia lista di optional. Tra questi ricordiamo il tetto rigido dello stesso colore della carrozzeria, che
garantisce il comfort e la sicurezza di un'auto chiusa e sfata, dunque, il luogo comune che vede gli spider
come auto esclusivamente estive.
E poi: il climatizzatore; l'airbag del passeggero; l'ABS; i fendinebbia; l'antenna elettrica; i cerchi in lega; la
chiusura centralizzata; gli specchi elettrici; la selleria in pelle.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

30/05/2000

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:40

La Fiat al 68° Salone Internazionale dell'Automobile di Torino - Fiat
Barchetta

Stile originale, grandi prestazioni, tanta sicurezza e comfort per trarre il massimo piacere dalla guida all'aria
aperta: ecco le doti dello spider Fiat, che a Torino espone la serie speciale Riviera.
Fiat barchetta Riviera è una vettura nella quale la dotazione di serie è più che completa. Include infatti: ABS,
airbag del passeggero, cerchi in lega, specchi elettrici, chiusura centralizzata, autoradio, antenna elettrica,
volante e pomello del cambio in pelle.
Particolarmente ricca anche la lista degli optional, che permettono di personalizzare la vettura in funzione
dei propri gusti e delle proprie esigenze. Tra questi si segnalano la selleria in pelle, il climatizzatore
manuale, la predisposizione del telefono cellulare, l'allarme elettronico, i fendinebbia e il tetto rigido dello
stesso colore della carrozzeria. Quest'ultimo garantisce il comfort e la sicurezza di un'auto chiusa e sfata,
dunque, il luogo comune che vede gli spider come auto esclusivamente estive.
Equipaggiata con il 1.8 16v da 96 kW (130 CV), Fiat barchetta Riviera è capace di raggiungere i 200 km/h. Il
colore Giallo Ginestra scelto per la vettura esposta a Torino sottolinea la dinamicità del design e le
caratteristiche sportive di questo modello.
La gamma si completa con altre due versioni: la 1.8 16 valvole e la serie speciale Lido.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

28/06/2000 - questo è per un problema tecnico

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:41

Comunicato Stampa
Su un lotto di 5.246 vetture dei modelli Fiat Punto JTD, Fiat Bravo/Brava TD 75, JTD, HGT, Fiat
Marea/Marengo JTD, Fiat Multipla JTD e Fiat Barchetta, prodotte tra il 12 e il 24 maggio 2000 sono stati
montati alcuni cambi di velocità che, a causa di una non conformità della corona dentata del differenziale,
potrebbero presentare problemi di affidabilità.
La maggior parte delle vetture é stata intercettata prima della consegna al Cliente e se ne sta ultimando il
controllo mentre per le 393 vetture già consegnate é stato opportunamente comunicato ai clienti il richiamo
immediato per la verifica del cambio potenzialmente diffettoso.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

28/05/2001

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:42

Nuova Fiat Barchetta Naxos, lo spider HiFi
Fiat Barchetta, la più venduta in Italia fra gli spider di medie dimensioni con oltre 2 mila unità immatricolate
nel 2000 e 530 nei primi quattro mesi di quest'anno, dal mese di giugno amplia la propria offerta con una
nuova versione: la Barchetta Naxos.
Barchetta Naxos si affianca alla Lido e alla Riviera e si distingue per lo stile originale e per la ricca dotazione
di serie.
All'esterno Barchetta Naxos è caratterizzata da una serie di particolari cromati in Chrome Shadow: spoiler
sui paraurti anteriore e posteriore, cerchi in lega, proiettori, specchietti e griglia sul cofano; e, inoltre, da
una gamma colori che comprende il Rosso Corsa e tre nuove tinte: Blu Jag, Blu Elisir, Nero Basic.
All'interno presenta mostrine, bocchette aria e leve apriporta cromati in Chrome Shadow, e pomello cambio
sportivo con la scritta "Naxos".
Della dotazione di serie fa parte un sofisticato impianto Hi-Fi, che comprende autoradio RDS/EON, lettore
per CD musicali e CD formato MP3, 4 altoparlanti, subwoofer da 100 Watt e antenna elettrica. Barchetta
Naxos è la prima auto con lettore CD musicali e MP3 abbinati per la massima flessibilità di ascolto. Il sistema
di diffusione con subwoofer dietro i sedili assicura una riproduzione ottimale anche a vettura scoperta.
Fra gli optional, il wind-stop cromato in Chrome Shadow.
Per il resto, la Barchetta Naxos offre le stesse dotazioni di serie e optional della versione Lido.
Il motore è il 1.8 16v da 130 CV con variatore di fase, che raggiunge i 200 km/h.
Il prezzo chiavi in mano della Barchetta Naxos è di 19.620 Euro (£ 37.989.617).
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

11/07/2003

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:42

La Nuova Fiat Barchetta firma l'estate
La migliore sintesi tra la grande tradizione sportiva italiana e le suggestioni stilistiche del futuro. È questa
l'anima della Nuova Fiat Barchetta che ripropone, in chiave evoluta, emozioni lontane nel tempo.
In vendita a partire da questa settimana l'accattivante spider Fiat cambia lo stile, sia all'esterno sia
all'interno, mentre restano invariate quelle doti di fondo apprezzate dal pubblico. Ad iniziare dalle ottime
prestazioni del 1.8 16v da 96 kW (130 CV) con variatore di fase: 200 km/h di velocità massima e 8,9
secondi per passare da 0 a 100 km/h.
La linea è sempre molto originale, con in più alcuni particolari di grande effetto. Il frontale, per esempio, è
dominato da un'inedita griglia anteriore, una "bocca" nera orizzontale di grandi dimensioni, che conferisce
alla Nuova Fiat Barchetta maggiore aggressività stilistica. Impressione rafforzata anche dal terminale di
scarico maggiorato; dai paraurti, sia anteriori sia posteriori, con un design più moderno; dai fendinebbia di
serie sull'intera gamma.
Se all'esterno, quindi, i nuovi particolari sottolineano la dinamicità del design e le linee sportive del modello,
all'interno la vettura permette di rivivere le emozioni dell'autentica guida sportiva, senza compromessi e
senza incertezze, che si trasforma in un'esperienza di assoluta libertà. Merito anche della ricca dotazione di
sicurezza, completa di ABS, airbag e fendinebbia, e un sofisticato impianto Hi-Fi, che comprende autoradio
RDS/EON, lettore sia per CD musicali sia per file in formato MP3, antenna elettrica, 4 altoparlanti e doppio
subwoofer (80 Watt). Questi ultimi, sistemati dietro i sedili, assicurano una riproduzione ottimale anche a
vettura scoperta.
Inoltre, l'elegante spider propone alcuni particolari in colore Titanio: dalla consolle centrale al quadro
strumento, dalle mostrine alle bocchette dell'aria alle leve apriporta. Inediti, poi, i tessuti dei sedili e dei
pannelli delle porte ed il rivestimento della plancia. Tra l'altro, quest'ultima è arricchita da una particolare
goffratura piacevole al tatto e alla vista. Non ultimo, il cliente avrà la possibilità di personalizzare la propria
vettura sia nell'allestimento interno con i rivestimenti di pelle, sia in quello esterno, scegliendo tra cerchi in
lega da 16" e da 15" (disponibili in due stili diversi).
Nuova Fiat Barchetta, insomma, rappresenta un modo diverso di essere automobile: sempre più adattandola
ai gusti del cliente, sempre più capace di rispondere in anticipo alle sue esigenze. Un livello di
personalizzazione, tra l'altro, cui si deve aggiungere la ricca lista di optional. Tra questi ricordiamo: cerchi in
lega da 16" e tetto rigido. Un dispositivo, quest'ultimo, che garantisce il comfort e la sicurezza di un'auto
chiusa e sfata, dunque, il luogo comune secondo il quale gli spider sarebbero auto esclusivamente estive.
La gamma della Nuova Fiat Barchetta è composta da tre versioni: Positano, Palinuro e Panarea. I prezzi
chiavi in mano sono rispettivamente 18.800 euro, 20.600 euro e 21.600 euro.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

epilogo

Messaggioda Naxos » mar 14 ago , 2007 17:44

e fu così che la bella storia della barchetta ebbe fine, almeno in Fiat.
Ma continua a vivere con le persone che ne hanno cura e che la guidano tutti i giorni (o quasi).
come la chiocciola, dove passi lasci il segno


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti