Logo BERTONE su barchetta

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mer 23 mag , 2007 14:33

Grande Pilot,

ti ringrazio per la pena che ti sei preso...


Vediamo cosa dicono! :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » mer 23 mag , 2007 15:02

Andrea, potrebbe essere... chi puo' sapere se la traversa incriminata e' uguale a quella della punto cabrio??

Azz... mi intriga sta cosa!!!! :D
non so se dico una cavolata...ma il pianale della barchetta nn è quello della punto??
quindi anche quella traversa lo potrebbe essere....in questo caso della punto cabrio!!
:-k
se telefoni facci sapere.....

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mer 23 mag , 2007 21:54

A quanto mi risulta la barchetta (almeno quella definitiva, non parlo di altri prototipi poi abbandonati) è stata disegnata dal Centro Stile Fiat con a capo Zapatinas: tra l'altro da qualche parte avevo visto anche una foto di tutta la squadra capitanata da Zapatinas immortalata in una foto attorno alla barchetta.
Non vedo poi quale potrebbe essere il problema dell'avere la b di Bertone su una traversa: sappiamo che sulla nostra bella ci sono parti provenienti da parecchie auto del gruppo Fiat (dal variatore Alfa al ponte posteriore della Punto/Y come si legge qui: http://www.beautifulspider.com/barchett ... highlight=
Possibilissimo anche che la traversa la stampasse Bertone per poi essere montata da Maggiora, che di fatto produceva l'auto.
A titolo d'esempio, se non sbaglio sulla Golf V (aaaahhhhhhhgggggg!!!) aprendo le portiere si può notare da qualche parte il marchio Fiat/Alfa/Lancia (alla faccia di chi vuole acquistare tedesco e non italiano); se non sbaglio l'avevo letto in un articolo di prova o presentazione dell'auto.
Oppure (e lo so per certo, ce l'avevo) sulle Uno prima serie destinate all'estero i primi sistemi di riduzione degli inquinanti erano marchiati Ford (erano delle membranette che chiudevano gradatamente la mandata di benzina ai carburatori per migliorare la combustione in fase di rilascio dell'acceleratore).

Per concludere: se togliamo tutto ciòche non è esclusivo barchetta della nostra macchina rimangono solo i lamierati esterni e qualcos'altro, ma poco, penso!

Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mer 23 mag , 2007 22:41

In effetti non è un problema avere il logo bertone sulla macchina, semmai una curiosità che vorrei soddisfare.
Voi no? :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » gio 24 mag , 2007 1:08

si interessante conoscere la storia della nostra amata... comunque è normale che i pezzi nelle varie macchine piu o meno siano sempre gli stessi... alla fine ci vogliono molte ore di progettazione e soprattutto creare dei macchinari ad hoc per creare dei pezzi esclusivi.
Non sarebbe male conoscere (e magari creare un bell elenco) i pezzi della barchetta che sono identici a quelli di altre macchine, potrebbe semplificarci la vita nella ricerca di alcuni pezzi di ricambio usati magari presenti su auto piu comuni (vedi punto). che dite??

Il volante è lo stesso della punto sporting 1 serie.
Qualcuno ha trovato l' orologio su un vecchio ducato.
Questa traversa (che non oso sapere quanto costa originale in fiat) se è davvero uguale a quella della punto si potrebbe trovare in qualche sfasciacarrozze.

Buon lavoro a tutti

Johnjohn
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » ven 25 mag , 2007 10:19

Saluti a tutti,

Allego 02 Foto.

01) Ecco la foto che dice Naxos.

02) Per DaRiOc il disegno della "bozza" per il quadro strumenti barchetta
( per uno sguardo Attento )

Ciao Pilot
Ultima modifica di Pilotaveloce il gio 24 gen , 2008 13:06, modificato 1 volta in totale.

DISTRUCTORS
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 629
Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
Città: MI
Località: Milano

Messaggioda DISTRUCTORS » ven 25 mag , 2007 13:24

io sapevo che la barchetta monta il pianale rinforzato della punto... quindi è possibile che era lo stesso utilizzato sulla punto cabrio che per di piu se non ricordo male era sempre assemblata dalla maggiora ( ma forse mi sbaglio...). Nel caso quindi nessun mistero.

Orologio barchetta: identico a quello della fiat cinquecento
Pulsanti alzavetri : uguale a quelli della punto
motore : usato da alfa e da altre auto del gruppo come alfa 155, forse anche la marea

parlando di auto che hanno pezzi comuni... la nuova fulvia " il prototipo" se lo guradate bene non è nientaltro che la barchetta coupè. Gli interni non assomigliano a qualcosa per noi di molto famigliare...? Fateci caso e vedrete che sono gli interni della barchetta cammuffati :cool:

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » ven 25 mag , 2007 18:43

parlando di auto che hanno pezzi comuni... la nuova fulvia " il prototipo" se lo guradate bene non è nientaltro che la barchetta coupè. Gli interni non assomigliano a qualcosa per noi di molto famigliare...? Fateci caso e vedrete che sono gli interni della barchetta cammuffati :cool:
E' vero l'avevo notato pure io... :cool:

Avatar utente
fullmetalpanic
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 229
Iscritto il: mer 20 dic , 2006 17:31
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: blu
Dettagli: originale in tutto
Città: Milano
Località: Milano

Messaggioda fullmetalpanic » mar 29 mag , 2007 14:28

ragazzi, una curiosità, guardando la mia b. ho visto il marchio MAGGIORA, ce l'avete anche voi? :shock:

Mario
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"....o vieni con una soluzione, o fai parte del problema"

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mar 29 mag , 2007 14:31

Si è presente su tutte le B :cool:

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Ecco la traversa della Punto prima serie

Messaggioda X-Lab » ven 28 set , 2007 21:53

Ragazzi, ecco una foto della traversa della Punto prima serie, provate a confrontarla con quella postata da thejack nella pagina precedente... Non vi dice nulla?
A parte l'assenza della b...
Cmq la famosa b è un buon indice che la traversa della macchina non sia stata riverniciata.
Essendo il medesimo pianale (con qualche accorgimento) mi sà tanto che quella b stesse proprio per distinguere i pianali destinati alle barchette da quelli delle Punto. Oltretutto mi sembra messa a mo' di timbro, quindi escluderei il fatto di essere la traversa della Punto Cabrio montata su una Barchetta, l'avrebbero quantomeno riverniciata.
O magari tutto il pianale della Barchetta è identico a quello della Punto Cabrio (potrebbero avere i medesimi rinforzi a causa dell'assenza del tetto) e quindi i pianali venivano marchiati bertone sulla traversa per essere distinti da quelli delle Punto tradizionali...
Voi che ne dite?
Anzi quasi quasi vado a chiedere al proprietario di un a Punto Cabrio che conosco, vediamo se anche la sua ce l'ha...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » ven 28 set , 2007 22:20

Uhm... Cesare, non sono ancoraconvinto del tutto.

Ho visto punto cabrio che non avevano nessun riferimento a Bertone...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » ven 28 set , 2007 22:53

Ok, se già lo sai tu è inutile chiedere!
Ma sicuro che la traversa della Punto Cabrio in questione fosse verniciata originale?

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » ven 28 set , 2007 23:13

Almeno quelle che ho visto io, si. Frquento un amico carrozziere per via del vizio delle auto d'epoca e li di auto ne ho viste parecchie.

Però ancora non mi spiego il perchè di quel logo. Ho controllato la mia b e non ha subito la sostituzione della traversa.

Boh....
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » sab 29 set , 2007 0:46

Anche io non ho visto la b su altre auto, neanche sulla punto cabrio di una amico che avevamo smontato!!

Adesso mi faccio un paio di giretti da amici e mi informo!!

Ah, un'altra cosa, La naxos che ho smontato non ce l'aveva!!
Quindi non sono tutte mi sà!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » sab 29 set , 2007 12:20

Potrebbe darsi che l'avessero riverniciata causa urto sul frontale? Soprattutto se era di un asso del volante, al punto da finirci sottosopra dopo 23.000 chilometri...
Sai che sulla mia non ricordo se ho visto qualcosa del genere quando ho montato i fendi? Non lo escluderei del tutto...

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » sab 29 set , 2007 13:26

Non mi pare che fosse stato riverniciato, ma non ci giurerei!!

Facciamo una cosa, smontiamo tutti il paraurti ant, così vediamo un pò!!
:grin: :grin: :grin: :grin:

Poi se siamo tutti ad averlo, chiedamo info direttamente alla FIAT
:grin: :grin: :grin: :grin:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
X-Lab
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1413
Iscritto il: lun 07 mag , 2007 21:35
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: Blu Jag
Dettagli: Cerchi Speedline 16"
Città: Ne avrei due...
Località: Reggio Calabria-Milano

Messaggioda X-Lab » sab 29 set , 2007 13:40

STILE BERTONE
Via Roma 1

10040 Caprie (TO)

Tel 0119638322 Fax 0119632003

Email stilebertone@stilebertone.it

BERTONE CLASSIC

Tel 0119638347
Email bertoneclassic@stilebertone.it

Per regolarità debbo citare le fonti di queste informazioni; questi dati sono stati raccolti dal pubblico sito http://www.bertone.it/stile_contatti.htm

Ciao Pilot
Ragazzi, Pilotaveloce aveva postato i recapiti del Centro Bertone, se qualcuno ha già chiamato (thejack, per fare un nome a caso :-)...) non lo so, ma altrimenti potrebbe chiamare uno di noi...

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » ven 26 ott , 2007 23:12

Rinnovo il topic e metto anche la foto del mio frontale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » sab 27 ott , 2007 2:58

Aha!!!!!!


Allora c'è qualcosa sotto....

OT

Giò, la rossa tra poco sarà nel mio garage... Slurp...

Fine OT


Adesso però voglio vederci chiaro.

Il centro stile bertone, però, non mi ha ca@@to di striscio...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti