Corpo farfallato maggiorato
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Corpo farfallato maggiorato
Il nostro corpo farfallato si può sostituire con uno maggiorato?Xkè mi sembra che sulla step 2 nel corpo farfallato c'è pure il debimetro,quindi niente vero?Volevo metterne uno maggiorato e poi mettere un bel regolatore di pressione benzina...qualche cv lo prendo di sicuro...certo consumo anche di più...il nostro è da 60mm o 70mm?
Fra
Fra
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Sì ma avresti tutto in alto con quei tromboncini... ok per la pista o per la Germania, che sono la stessa cosa, ma da noi su strada a 130 kmh la barchetta è più performante così com'è.... dico per dire!!!Quant'è bello ehhh!!
Mi pare che volessero sui 2700ero per quel lavoretto!!
Assi a camme, pistoni stampati
ecc
ecc


Però sono bellissimi chissà come soffiano quando apri

E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Eh già!!Sì ma avresti tutto in alto con quei tromboncini... ok per la pista o per la Germania, che sono la stessa cosa, ma da noi su strada a 130 kmh la barchetta è più performante così com'è.... dico per dire!!!Quant'è bello ehhh!!
Mi pare che volessero sui 2700ero per quel lavoretto!!
Assi a camme, pistoni stampati
ecc
ecc
![]()
![]()
Però sono bellissimi chissà come soffiano quando aprie al minimo che borbotta di brutto...

Non lo comprerei per la mia barchi è ovvio

PS: più che soffiare, SUCCHIANO!!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 23
- Iscritto il: mer 24 ott , 2007 21:38
Re: Corpo farfallato maggiorato
scusa ma per regolatore di pressione cosa intendi? nn credo si possa aumentare la pressione della benzina a meno che nn si modifichi la pompa della benzina... o sbaglio?Il nostro corpo farfallato si può sostituire con uno maggiorato?Xkè mi sembra che sulla step 2 nel corpo farfallato c'è pure il debimetro,quindi niente vero?Volevo metterne uno maggiorato e poi mettere un bel regolatore di pressione benzina...qualche cv lo prendo di sicuro...certo consumo anche di più...il nostro è da 60mm o 70mm?
Fra
FIAT BARCHETTA 1.8 16V NERA 1997
FIAT 124 COUPE' 1.8 1973'
FIAT 124 COUPE' 1.8 1973'
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Corpo farfallato maggiorato
Ecco qui:scusa ma per regolatore di pressione cosa intendi? nn credo si possa aumentare la pressione della benzina a meno che nn si modifichi la pompa della benzina... o sbaglio?Il nostro corpo farfallato si può sostituire con uno maggiorato?Xkè mi sembra che sulla step 2 nel corpo farfallato c'è pure il debimetro,quindi niente vero?Volevo metterne uno maggiorato e poi mettere un bel regolatore di pressione benzina...qualche cv lo prendo di sicuro...certo consumo anche di più...il nostro è da 60mm o 70mm?
Fra
Il regolatore della pressione del carburante è un dispositivo che serve a mantenere una ben determinata differenza di pressione tra i collettori di aspirazione e gli iniettori.
Si tratta di un dispositivo di grandissima importanza perché da lui dipende la possibilità di mantenere il corretto rapporto tra l’aria e la benzina che viene immessa nel motore.
In generale il regolatore di pressione della benzina è posizionato sul circuito di ritorno del combustibile e ad esso è collegato un piccolo tubicino che lo mantiene, per così dire, in costante contatto con il collettore di aspirazione. Ciò serve a fare in modo che la pressione d’iniezione possa variare a seconda della pressione esistente nel collettore di aspirazione. Tanto per fare un esempio pratico possiamo dire, in linea del tutto generale (salvo casi particolari), che se la depressione nel collettore di aspirazione aumenta la pressione di iniezione deve diminuire.
Bene, detto questo è noto che quando si procede a modificare un motore è necessario adeguare anche la prestazione del circuito di alimentazione per ottenere, ad ogni regime, il perfetto rapporto aria/benzina.
Fra
- 4wd
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1277
- Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: giallo ginestra
- Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
- Città: san giovanni rotondo
- Località: san giovanni rotondo
Re: Corpo farfallato maggiorato
Vorrei riprendere questo argomento perchè non ho ben capito il vantaggio di montare il corpo farfallato della step 2 su una step 1.
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Corpo farfallato maggiorato
Onestamente vantaggi non ce ne sono e poi la centralina delle step1 non riconoscerebbe mai il corpo farfallato delle step2 (che come sappaimo ha tutto integrato)
Quì si parlava di modificare quello originale con uno più grande, ma solo dopo aver adeguato il resto
Di per se montare solo il corpo farfallato maggiorato non comporta nessun vantaggio, ma se invece cambiando camme abbiamo bisogno di più portata aria\benza allora si
Quì si parlava di modificare quello originale con uno più grande, ma solo dopo aver adeguato il resto
Di per se montare solo il corpo farfallato maggiorato non comporta nessun vantaggio, ma se invece cambiando camme abbiamo bisogno di più portata aria\benza allora si
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 58
- Iscritto il: sab 27 giu , 2009 11:23
- Città: Tirrenia
Re: Corpo farfallato maggiorato
Sulla Step 2 non si può modificare il corpofarfallato.
Sulla Step 1 Si prende un qualsiasi corpof. di un bialbero 2000 cc. Gruppo fiat.
Nella step 2 il regolatore di pressione , non c'è più sul flauto, e non ha il ritorno, è tutto all interno della pompa della benzina....
Tutto questo è per le normative euro 3 sull' inquinamento.
Sulla Step 1 Si prende un qualsiasi corpof. di un bialbero 2000 cc. Gruppo fiat.
Nella step 2 il regolatore di pressione , non c'è più sul flauto, e non ha il ritorno, è tutto all interno della pompa della benzina....
Tutto questo è per le normative euro 3 sull' inquinamento.
-
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 214
- Iscritto il: mar 23 set , 2008 19:28
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 95
- Colore: nera
- Dettagli: motore nuovo rettificato 4 pistoni nuovi testa abbassata 3/10 condotti aspirazione e scarico lucidati e allargati volano -2kg catalizzatore 200 celle metallico terminale supersprint filtro a pannello BMC (prossimo montaggio CDA) assetto orap bitubo 50%+ rigido e molle eibach cerchi fiat stilo gomme yokohama S.Drive 205/45 R16 freni anteriori brembo da 280 mm e pinze del coupè freni posteriori tarox sport japan pasticche ferodo premier ant e post
stemma anteriore nuovo con baffetti della 600 stemma acciaio barchetta posteriore terzo stop nascosto nella bauliera hard top - Città: casole d'elsa (si)
- Località: casole d'elsa (siena)
Re: Corpo farfallato maggiorato
IL CORPO FARFALLATO DELLA DEDRA è DI 56....IL NOSTRO DI QUANTO è???
un giorno senza guidare la barchetta è un giorno sprecato....
- Jj fast
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 290
- Iscritto il: sab 17 ott , 2009 9:12
- Modello Auto: b
- Anno: 1998
- Colore: nero luxor
- Dettagli: airbag , interni in pelle nera, A/C , vetri elettrici, autoradio Pioneer deh-p4900ib, hard top, cerchi Alassio multirazze ( tipo l.e. tedesca ), assetto ribassato, Finale Scarico HP IMASAF , filtro CDA, kit assetto lowtech, distanziali, barra duomo, etc.... semplicemente stupenda, UNICA e nera!!!!!!!!!
- Città: Fondi (LATINA)
Re: Corpo farfallato maggiorato
nessuno si è più cimentato in questo lavoretto del corpo farfallato?
“Dream as if you'll live forever, live as if you'll die today." Jeams Dean
- Jj fast
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 290
- Iscritto il: sab 17 ott , 2009 9:12
- Modello Auto: b
- Anno: 1998
- Colore: nero luxor
- Dettagli: airbag , interni in pelle nera, A/C , vetri elettrici, autoradio Pioneer deh-p4900ib, hard top, cerchi Alassio multirazze ( tipo l.e. tedesca ), assetto ribassato, Finale Scarico HP IMASAF , filtro CDA, kit assetto lowtech, distanziali, barra duomo, etc.... semplicemente stupenda, UNICA e nera!!!!!!!!!
- Città: Fondi (LATINA)
Re: Corpo farfallato maggiorato
Nada de nada ragazzi?
“Dream as if you'll live forever, live as if you'll die today." Jeams Dean
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Corpo farfallato maggiorato
Ho visto solo collettori di aspirazione artigianali su step1. Il problema dello step 2 è il grande uso dell'elettronica e il debimetro integrato nel corpo farfallato, oltre ad essere in plastica, quindi davvero poco modificabili a confronto a quelli in alluminio
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Corpo farfallato maggiorato
Piccola idea, ok che il corpo farfallato della step 2 ha tutto integrato, ma aerodinamicamente parlando è fatto davvero male.
Ci sono delle pareti che danno molto fastidio al passaggio dell'aria, se di smussassero un po' questi spigoli già una miglioria ci potrebbe essere per non parlare di un guadagno se di potessero ridurre di dimensioni

Ci sono delle pareti che danno molto fastidio al passaggio dell'aria, se di smussassero un po' questi spigoli già una miglioria ci potrebbe essere per non parlare di un guadagno se di potessero ridurre di dimensioni
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti