Rimessa in funzione auto d'epoca
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
Rimessa in funzione auto d'epoca
Ciao ragazzi. Al box ho una mini del 69... è ferma da una decina di anni e sono sicuro che bisognerebbe fargli dei lavori di manutenzione prima di riavviare il motore tipo pulizia del circuito di rafreddamento e cose del genere. Mi sapete dire come si fa? Cioè, cosa dovrei fare? basta fare un cambio di tutti gli oli e del liquido di raffreddamento o dovrei fare qualche altra cosa??
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Ci sono tante cose da fare prima di mettere in moto, per così dire, una auto ferma da tempo!!
Il primo consiglio che mi viene in mente e provare a vedere se non sia bloccata..
Fai leva, in folle, sulla puleggia dell'albero motore e vedi se non è bloccata. Magari togliendo prima le candele e mettendo una goccia d'olio!!
Secondo passo è il circuito di alimentazione, essendo a carburatori funziona tutto a depressione, quini dovresti controllare il carburatore stesso, togliendo il filtro e vedendo se la farfalla funziona!
Se anche lui ti sembra buono e libero, togli il tubo di mandata e lo metti in una bottiglia di plastica con la benza, posizionalo in alto! Il tubo prendilo come quello delle moto così vedrai se la benza scende..
Ultimo passo controlla se l'auto ha olio ed in caso aggiungilo, cambia le candele e prova a metterla in moto!!
Se si accende già sei a buon punto!!
Buona fortuna!!
Giò
Il primo consiglio che mi viene in mente e provare a vedere se non sia bloccata..
Fai leva, in folle, sulla puleggia dell'albero motore e vedi se non è bloccata. Magari togliendo prima le candele e mettendo una goccia d'olio!!
Secondo passo è il circuito di alimentazione, essendo a carburatori funziona tutto a depressione, quini dovresti controllare il carburatore stesso, togliendo il filtro e vedendo se la farfalla funziona!
Se anche lui ti sembra buono e libero, togli il tubo di mandata e lo metti in una bottiglia di plastica con la benza, posizionalo in alto! Il tubo prendilo come quello delle moto così vedrai se la benza scende..
Ultimo passo controlla se l'auto ha olio ed in caso aggiungilo, cambia le candele e prova a metterla in moto!!
Se si accende già sei a buon punto!!
Buona fortuna!!
Giò
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
ok grande, non ho capito il discorso del tubo. Scende dove? dal serbatoio?
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
Ci vuole molta pazienza Giò.ok grande, non ho capito il discorso del tubo. Scende dove? dal serbatoio?
Siete Fantastici

Non vi inquietate; Con grande affetto Maurizio. ; : ( ( ) )
Ciao Ragazzi






- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
ah ho capito... adesso sei stato più chiaro. :-)
i lavori da farci non sono pochi:
guarnizioni finestrini
ammortizzatori
ruote/gomme
motore
cambio
frizione
freni
impianto elettrico
praticamente tutto, senza contare la carrozzeria, ma ne varrà sicuramente la pena
i lavori da farci non sono pochi:
guarnizioni finestrini
ammortizzatori
ruote/gomme
motore
cambio
frizione
freni
impianto elettrico
praticamente tutto, senza contare la carrozzeria, ma ne varrà sicuramente la pena
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
ah ho capito... adesso sei stato più chiaro. :-)
i lavori da farci non sono pochi:
guarnizioni finestrini
ammortizzatori
ruote/gomme
motore
cambio
frizione
freni
impianto elettrico
praticamente tutto, senza contare la carrozzeria, ma ne varrà sicuramente la pena
Basta avere del tempo!!
E piano piano rimetterla a posto... Poi sai che soddisfazione però!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
per oggi ho fatto questo:
smontato e pulito il carburatore, il rubinetto dell'aria al motore, lo spinteroggeno, svuotato il radiatore. A breve prenderò un nuovo filtro dell'olio e un liquido per pulire il radiatore. Le candele sono buone, meglio della b
. rimetto l'acqua, un po de benza, batteria e incrociamo le dita :-) :-)
smontato e pulito il carburatore, il rubinetto dell'aria al motore, lo spinteroggeno, svuotato il radiatore. A breve prenderò un nuovo filtro dell'olio e un liquido per pulire il radiatore. Le candele sono buone, meglio della b

If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti