COlore cerchi in lega

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mar 12 feb , 2008 14:51

No, al massimo se li metti più grossi di 2 cm affatichi i cuscinetti ruota!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 12 feb , 2008 14:57

Comunque, per non andare troppo OT, se il colore dei cerchi delle diverse versioni e' differente, basta riverniciare.

E' una cosa semplice da fare ed anche divertente. BAsta avere poche nozioni, un po' di spazio e di pazienza. Il risultato potrebbe sorprendervi.

Ah, addirittura potreste sabbiarveli in casa...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mar 12 feb , 2008 14:59

......

Ah, addirittura potreste sabbiarveli in casa...
Approposito ma quanto deve essere un compressore per fare questi lavori bene??
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 12 feb , 2008 15:06

Il massimo sarebbe un compressore da 100lt. Certo e' che ingombra un po'. Un 50lt e' sufficiente ad assicurare buone prestazioni. Ma tutto dipende dal tipo di motore e compressore. Se hai un motore da 2 cv e 25 lt/min, anche con serbatoio da 50 litri lavori egregiamente.

Con i compressori in commercio, quelli da bricolage, (24lt) si riesce a lavorare ugualmente. Ma solo su piccole superfici e per brevi periodi di tempo, visto che per ripristinare la pressione operativa (circa 6bar) ci impiegano dai tre ai 5 minuti. E poi, servono filtri assoluti anticondensa e regolatori di pressione stabili ed efficienti.

In poche parole, un compressore da 25 lt/min compreato da una officina dismessa, sarebbe l'ideale.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Messaggioda Luigi » mar 12 feb , 2008 15:27

No, al massimo se li metti più grossi di 2 cm affatichi i cuscinetti ruota!
ok e scusate l'OT :grin:
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 12 feb , 2008 15:31

Tranquillo Luigi, e' solo un modo per tenere ordinati i topics, cosi' si fa meno fatica a ritrovare info interessanti.

tutto qui. :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Messaggioda hondafourcatania » mar 12 feb , 2008 15:39

No, al massimo se li metti più grossi di 2 cm affatichi i cuscinetti ruota!
ok e scusate l'OT :grin:
Don't worry.... a me capita di divagare sovente... :grin: :grin: ma il discorso della verniciatura mi interessa troppo!!! Quando un bel corso?? Potrei riverniciare i cerchi (allo scopo di rientre in argomernto... :grin: :grin: ) e il paraurti (vero problema nodale) da me. E sarebbe fantastico... :grin: :grin:

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 12 feb , 2008 18:31

Ok Giuseppe, apriro' un topic apposito co tanto di teoria e foto esplicative, se puo' interessare. :D
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Messaggioda hondafourcatania » mar 12 feb , 2008 18:34

Ok!!!!! Bene!! e grazie!!! :grin: :grin:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mar 12 feb , 2008 19:35

Ok Giuseppe, apriro' un topic apposito co tanto di teoria e foto esplicative, se puo' interessare. :D
Quando??

Io sono proprio negato!!
E' l'unica cosa che ancora non sono riuscito a capire..


Ok speriamo che sia veramente la fine dell' O.T.

:grin:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Messaggioda Luigi » mar 12 feb , 2008 20:52

Tranquillo Luigi, e' solo un modo per tenere ordinati i topics, cosi' si fa meno fatica a ritrovare info interessanti.

tutto qui. :grin:
lo so

è che involontariamente mi capita molto spesso, ci sono troppe cose che nn so e mi vengono in mente tt in un colpo :grin:
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 12 feb , 2008 22:14

Tu domanda, che a spostare i messaggi ci penseranno i moderatori... :grin:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Luigi
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
Modello Auto: barchetta
Anno: 1998
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
Città: Piacenza

Messaggioda Luigi » mar 12 feb , 2008 22:42

Tu domanda, che a spostare i messaggi ci penseranno i moderatori... :grin:
va bene lol :grin:
saluti da Luigi

la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224

Avatar utente
Già69
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2611
Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Colore: Blu Midnight
Dettagli: mod. My 2003
Città: PALERMO
Località: Termini Imerese

Messaggioda Già69 » mar 12 feb , 2008 22:50

Scusate il ritardo...volevo complimentarmi con Giuseppe :grin:
Mi devo ricredere...ma obiettivamente convincersi che esistessero delle diverse sfumature di colore tra gli stessi modelli di cerchi non è stato facile.
Ho imparato una cosa nuova... :grin: :grin: :grin:

bensino
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 65
Iscritto il: mar 05 apr , 2005 13:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: Rosso corsa
Dettagli: Cerchi oz f1 neri

Messaggioda bensino » mer 13 feb , 2008 14:14

La mia barchy aveva degli OZ F1 e li ho fatti riverniciare nero lucido
(ci sono le foto nel sito) da una ditta specializzata xo' non ricordo il costo
ne avevo anche uno con una botta e me lo hanno ripristinato! :-D

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Messaggioda hondafourcatania » mer 13 feb , 2008 14:54

Scusate il ritardo...volevo complimentarmi con Giuseppe :grin:
Mi devo ricredere...ma obiettivamente convincersi che esistessero delle diverse sfumature di colore tra gli stessi modelli di cerchi non è stato facile.
Ho imparato una cosa nuova... :grin: :grin: :grin:
..Grazie, grazie... anche a gio'... divento rosso... :-D

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » mer 13 feb , 2008 15:08

La mia barchy aveva degli OZ F1 e li ho fatti riverniciare nero lucido
(ci sono le foto nel sito) da una ditta specializzata xo' non ricordo il costo
ne avevo anche uno con una botta e me lo hanno ripristinato! :-D
Certo che si può fare!!
Per i miei cerchi ho speso:
150 per farli drizzare tutti e 4
150 per sabbiarli e colorarli!
totale 300euro ed ora sono bellissimi 8)
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti