Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
Ciao a tutti, mi regalerebbero un Fiat Coupè,purtroppo non il 2.0 T, ma il 1.8, cioè stesso motore della barchetta...che dite lo prendo?Non voglio di sicuro spenderci su soldi,xò magari abbellirlo un po',intendo cerchi in lega e stop...magari un impianto stereo carino...poi basta...che dite lo prendo?Alla fine ha 4 posti e ogni tanto fa comodo e poi mi è sempre piaciuta la linea di sto coupè...datemi dei vostri pareri...
Fra
Fra
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Fiat Coupè Consigliatemi
Ripensandoci, cambio idea (di cosa ti avevo detto in privato)
Io farei così, prendi la b e la lasci così com'è
Poi ti prendi il coupè, lo svuoti completamente (e magari ti vendi i pezzi), togli il milleottino che su quella macchina non và e ci monti un 2000turbo, che lo trovi facilmente, un assetto da pista con la P maiuscole ed il resto lo lascio alla tua immaginazione
Io farei così, prendi la b e la lasci così com'è
Poi ti prendi il coupè, lo svuoti completamente (e magari ti vendi i pezzi), togli il milleottino che su quella macchina non và e ci monti un 2000turbo, che lo trovi facilmente, un assetto da pista con la P maiuscole ed il resto lo lascio alla tua immaginazione
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Fiat Coupè Consigliatemi
unico problema la legalità....e poi il giunto viscoso ce l'ha solo il 2.0 turbo o anche le altre versioni?Se si la tenuta è ottima...Ripensandoci, cambio idea (di cosa ti avevo detto in privato)
Io farei così, prendi la b e la lasci così com'è
Poi ti prendi il coupè, lo svuoti completamente (e magari ti vendi i pezzi), togli il milleottino che su quella macchina non và e ci monti un 2000turbo, che lo trovi facilmente, un assetto da pista con la P maiuscole ed il resto lo lascio alla tua immaginazione
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Fiat Coupè Consigliatemi
Ecco i pezzi che ti ha consigliato Giò
Però sono quasi 1800euro
http://cgi.ebay.it/MOTORE-FIAT-COUPE-2- ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/Assetto-Ammortizzato ... dZViewItem
DARIO

Però sono quasi 1800euro

http://cgi.ebay.it/MOTORE-FIAT-COUPE-2- ... dZViewItem
http://cgi.ebay.it/Assetto-Ammortizzato ... dZViewItem
DARIO
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Fiat Coupè Consigliatemi
Ma io ti dico di usarla solo come macchina da track day!!
E soprattutto puoi iniziare a girare con il 1800 e poi piano piano modifichi
Il giunto viscoso mi pare che lo montassero solo le turbo!!
Il 18.000 non saprei!
Pensa che Io è un anno che vado dietro ad una saxo per usarla solo in pista, cioè una saxo!!
L'idea del coupè mi era venuta in mente, ma il prezzo dei turbo è ancora alto e soprattutto sono spompate!!
E soprattutto puoi iniziare a girare con il 1800 e poi piano piano modifichi

Il giunto viscoso mi pare che lo montassero solo le turbo!!
Il 18.000 non saprei!
Pensa che Io è un anno che vado dietro ad una saxo per usarla solo in pista, cioè una saxo!!
L'idea del coupè mi era venuta in mente, ma il prezzo dei turbo è ancora alto e soprattutto sono spompate!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Re: Fiat Coupè Consigliatemi
sì sì, dicevi così anche della tua barchetta ... e poi...Ciao a tutti, mi regalerebbero un Fiat Coupè,purtroppo non il 2.0 T, ma il 1.8, cioè stesso motore della barchetta...che dite lo prendo? Non voglio di sicuro spenderci su soldi,xò magari abbellirlo un po',intendo cerchi in lega e stop...magari un impianto stereo carino...poi basta...che dite lo prendo?Alla fine ha 4 posti e ogni tanto fa comodo e poi mi è sempre piaciuta la linea di sto coupè...datemi dei vostri pareri...
Fra

"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Fiat Coupè Consigliatemi
Mah, l'idea di affiancare il coupè alla barchetta mi piace...so che ha un bel bagagliaio,il che non sarebbe male come idea...300litri...e poi il fatto dei 4 posti è interessante,visto che con la barchetta spesso sono limitato...il consumo anche si di poco, è inferiore alla mia barchetta...poi se avrò soldi da spenderci li spenderò cmq,per ora così mi va bene...adesso vedo quanto costa il passaggio proprietà...mi sa una botta!!!Chissà che cerchi può montare massimo un coupè 1.8 del 1999,cioè ultima serie...FLAVIUTTI servi tu....spiega spiega...
Fra
Fra
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
Allora...oggi sono andato a vedere il Coupè...devo dire che in generale come macchina mi piace molto...insieme alla barchetta è uno dei capolavori fiat non c'è dubbio....problema grosso...è ridotta male...fianchi pieni di ammaccature...paraurti tutti sfrisati...cerchi da 15 con copricerchi VW (che eresiaaaa)...cmq la cosa + problematica sono proprio le zone portiere con molte ammaccature...quindi mi sa ke non la prendo...avessi avuto qualche amico o parente carrozziere,di sicuro l'avrei presa xkè è un bel mezzo...mi è andata male...un vero peccato...i paraurti è il problema minore...massimo li cambiavo, ma le portiere piene di ammaccature e il cofano davanti pure.... 

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
Ma se hai lo spazio dove tenerla prendila e poi piano piano la sistemi!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- rsk3
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 236
- Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
Se le portiere, pur ammaccate aprono e chiudono bene (ovvero non sono deformate nella loro "meccanica"), non sarà un grosso problema sistemarle a patto di raddrizzarle "grosso modo" dal di dentro ed accontentarsi di rimediare alle inevitabili "pieghe" con lo stucco (a volte il risultato stupisce).
Se, invece vuoi un lavoro davvero a regola d'arte non c'è verso ci vuole il manico del carrozziere professionista. Se poi accusano già da ora problemi di chiusura non resta che sostituirle (e probabilmente si dovrà rimettere in dima la cornice e le cerniere) insomma puoi considerare di lasciar perdere.
Certo che la coupè è una bella macchina e poi semmai lo stesso motore della barchetta potrebbe essere un vantaggio (sbaglio a qualcuno ha già una buona esperienza di tuning su questo propulsore?).
p.s.: spesso lanciare il sasso e poi andarlo a prendere è una buona tecnica che ti porta a dei traguardi altrimenti mai tentati.
Entusiasmo e Ottimismo.
Se, invece vuoi un lavoro davvero a regola d'arte non c'è verso ci vuole il manico del carrozziere professionista. Se poi accusano già da ora problemi di chiusura non resta che sostituirle (e probabilmente si dovrà rimettere in dima la cornice e le cerniere) insomma puoi considerare di lasciar perdere.
Certo che la coupè è una bella macchina e poi semmai lo stesso motore della barchetta potrebbe essere un vantaggio (sbaglio a qualcuno ha già una buona esperienza di tuning su questo propulsore?).
p.s.: spesso lanciare il sasso e poi andarlo a prendere è una buona tecnica che ti porta a dei traguardi altrimenti mai tentati.
Entusiasmo e Ottimismo.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
allora...le portiere chiudono benissimo,in pratica hanno dei bozzi nella parte centrale...proprio da auto che ti si appoggia contro...davanti i paraurti sono graffiati...in alcuni punti parecchio...xò paraurti nuovo e + sportivo (150euro)...ed essendo in vetroresina è pure + leggero....il 1.8 fiat penso sia uno dei motori + affidabili,quindi nessun problema...Honda da un 1.8 ha tirato fuori 192cv sulla Integra e Toyota lo stesso,non a caso lo monta pure elise ed exige...ora ok che saranno studiati in maniera migliore,xò mettendo le mani nel 1.8 fiat si può ottenere moltissimo...i pregi sono specchietti elettrici...aria condizionata...4posti...bagagliaio ottimo veramente...dei cerchi in lega li recupero tranquillamente....i freni recupero quelli del 2.0 T da qualche sfasciacarrozze...ammortizzatori se da cambiare lo faccio...altra cosa positiva...una delle poche macchine riuscite alla fiat...ah il cofano nn riuscivo ad aprirlo...forse presa una botta anche davanti...diciamo che è incidentata xkè il tipo che la guidava è diventato a poco a poco quasi cieco,quindi ogni panettone,o cancello o altro era suoSe le portiere, pur ammaccate aprono e chiudono bene (ovvero non sono deformate nella loro "meccanica"), non sarà un grosso problema sistemarle a patto di raddrizzarle "grosso modo" dal di dentro ed accontentarsi di rimediare alle inevitabili "pieghe" con lo stucco (a volte il risultato stupisce).
Se, invece vuoi un lavoro davvero a regola d'arte non c'è verso ci vuole il manico del carrozziere professionista. Se poi accusano già da ora problemi di chiusura non resta che sostituirle (e probabilmente si dovrà rimettere in dima la cornice e le cerniere) insomma puoi considerare di lasciar perdere.
Certo che la coupè è una bella macchina e poi semmai lo stesso motore della barchetta potrebbe essere un vantaggio (sbaglio a qualcuno ha già una buona esperienza di tuning su questo propulsore?).
p.s.: spesso lanciare il sasso e poi andarlo a prendere è una buona tecnica che ti porta a dei traguardi altrimenti mai tentati.
Entusiasmo e Ottimismo.

gli interni erano abbastanza buoni...in tessuto e non in pelle...dotata di ABS...boh ci penserò...
Fra
- rsk3
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 236
- Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
e allora via... verso nuove avventure...
magari la regalassero a me una coupe!
Tienici informati e documenta tutto (chiave inglese e macchina fotografica).
P.s.: il progetto del 1.8 fiat (il primo della nuova serie di motori) è un progetto "sano" e ben impostato. Paga solo la successiva scarsità di investimenti nello sviluppo.
In compenso costa meno (data la relativa semplicità) metterci le mani.
magari la regalassero a me una coupe!
Tienici informati e documenta tutto (chiave inglese e macchina fotografica).
P.s.: il progetto del 1.8 fiat (il primo della nuova serie di motori) è un progetto "sano" e ben impostato. Paga solo la successiva scarsità di investimenti nello sviluppo.
In compenso costa meno (data la relativa semplicità) metterci le mani.
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
l'unica domanda che mi pongo è che posso trovarne una a 2000euro esteticamente e magari anche meccanicamente a posto...forse risparmio...boh...
ps trovate anche a meno di 3000euro con il 2.0 20v T...
ps trovate anche a meno di 3000euro con il 2.0 20v T...
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
Ragazzi dopo aver visto questo video:
(Motore fiat 20v da 0 a 260kmh)
http://it.youtube.com/watch?v=THInS9ZKq ... re=related
Mi chiedo perchè non montarlo sulla B????????
Se non sbaglio questa modifica è stata fatta da un utente!!!!
Cmq quel motore è un vero mostro!!!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Coup%C3%A9
DARIO
(Motore fiat 20v da 0 a 260kmh)
http://it.youtube.com/watch?v=THInS9ZKq ... re=related
Mi chiedo perchè non montarlo sulla B????????

Se non sbaglio questa modifica è stata fatta da un utente!!!!
Cmq quel motore è un vero mostro!!!!!!
http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Coup%C3%A9
DARIO
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
Ecco la Barchetta con il motore 20V del coupè (anche se non è la versione Turbo)!
DARIO
DARIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luigi
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
- Città: Piacenza
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
ma nn diventerebbe un dragster da dritto che poi in curva va solo dritto a forza di sottosterzo?
saluti da Luigi
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
Alla fine mi è arrivata il coupè...ora piano piano la sistemo....per quanto riguarda il 2.0 T 20v sulla barchetta...si può fare tutto in questo mondo...basta spendere...se poi si vuole una barchetta che anche in curva non ha problemi,si spendono altri 1500euro e si monta un bel differenziale autobloccante....cerchi da 16 o 17 e gomme da 205 a 215,ammortizzatori e molle rigide,pneumatici seri e non da supermercato e impianto frenante maggiorato...barre antirollio maggiorate e diciamo che così la barchetta è a posto...però si parla di molti soldi da spenderci sopra...
Fra
Fra
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
Ma intanto per montare un motore 20V Turbo/5 marce ..si devono fare modfiche o no? 

- rsk3
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 236
- Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
Tempo fa avevo ipotizzato, a livello teorico, la possibilità, tra altre, di montare il 2000 turbo su una barchetta di un amico, che a tutt'oggi è col motore distrutto ed in attesa di trapianto. Ho chiesto ad un meccanico di provata esperienza in questo settore (oltrettutto ha una buona esperienza in campo corse in salita e rally).
Per montare il 2000 non ci sarebbero grossi problemi, per il turbo ci sarebbero da risolvere dei probabili problemi di raffreddamento al fine dell'affidabilità e delle prestazioni...
...ma il vero problema sarebbe reperire un buon motore che giustifichi le inevitabili "sostanziose" spese.
Oltrettutto un'auto così attrezzata potrebbe essere utilizzata solo su pista o, comunque, in gara, non crede sia possibile omologarla anche solo come esemplare unico anche a causa delle numeose "perizie specialistiche" e "relazioni tecniche"da presentare alla motorizzazione, togliendo di fatto al mecenate la soddisazione di godersela su strada.
Per quanto riguarda la "ciclistica" il nostro esperto ha detto che la barchetta parte da una sana base e che con poche modifiche (più alle sospensioni che all'impianto frenante la macchina potrebbe dare la "paga" a macchine di potenza anche doppia soprattutto su circuiti tortuosi (ma ben levigati).
Per montare il 2000 non ci sarebbero grossi problemi, per il turbo ci sarebbero da risolvere dei probabili problemi di raffreddamento al fine dell'affidabilità e delle prestazioni...
...ma il vero problema sarebbe reperire un buon motore che giustifichi le inevitabili "sostanziose" spese.
Oltrettutto un'auto così attrezzata potrebbe essere utilizzata solo su pista o, comunque, in gara, non crede sia possibile omologarla anche solo come esemplare unico anche a causa delle numeose "perizie specialistiche" e "relazioni tecniche"da presentare alla motorizzazione, togliendo di fatto al mecenate la soddisazione di godersela su strada.
Per quanto riguarda la "ciclistica" il nostro esperto ha detto che la barchetta parte da una sana base e che con poche modifiche (più alle sospensioni che all'impianto frenante la macchina potrebbe dare la "paga" a macchine di potenza anche doppia soprattutto su circuiti tortuosi (ma ben levigati).
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Fiat Coupè Consigliatemi AggiornamentO
Il motore si monta,se si cambiano i semiassi,altrimenti non ci sta xkè tocca...poi il cambio va cambiato...va bene quello della Bravo HGT,xkè l'altro è + difficoltoso....quindi non è un semplice prendere,togliere e mettere il motore nuovo 

Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 48 ospiti