Figli di un Dio minore

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Figli di un Dio minore

Messaggioda ekobark » mer 14 mag , 2008 15:33

Cari fratelli e sorelle di barchetta,
da un pò di tempo mi capita di notare, con disappunto, come la nostra auto, per la quale abbiamo tutti qui una passione, non sia tenuta nella debita considerazione dalla stampa specializzata.
Mi spiego: abbiamo qui nel forum copie degli articoli che a suo tempo le maggiori testate automobilistiche le dedicarono elogiandola e valutandola in maniera molto positiva anche nei confronti delle concorrenti di altre marche presenti contemporaneamente sul mercato.
Da quando è uscita di produzione invece sembra che per le riviste tecniche non sia mai esistita, alcune (come "Gente Motori" o "Auto Mese"...) non la riportano neanche nelle quotazioni dell'usato e quando viene pubblicato un qualche articolo sulle "scoperte" del passato viene quasi sempre ignorata.
La classica goccia che ha fatto traboccare il vaso è il numero di "Ruoteclassiche" in edicola: è dedicato alla 850 spider e con l'occasione pubblica un articolo sulle decappottabili d'annata reperibili sul mercato a meno di 10.000 €.
Ovviamente mi aspettavo che la "nostra" fosse in prima fila, e invece sono rimasto veramente male nel vedere che c'è di tutto, anche autentici catorci come le Ford Escort cabrio (senza offesa per chi ce l'ha...) ma della barchetta neanche l'ombra... O:)

Non che noi ci si possa fare niente, ma la cosa mi ha così infastidito che non ho potuto fare a meno di comunicarvela :heart:

Avatar utente
solitary
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 769
Iscritto il: mer 12 mar , 2008 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: Nero Luxor
Dettagli: Semplicemente STUPENDA!!!!

ORIGINALE al 100% come mamma FIAT l'ha fatta nel lontano 1995!

Che dire...
Autoradio Grundig a cassette I° serie
Wind stop I° serie
Cerchi in lega originali a nido d'ape
Antenna elettrica
Portapacchi originale
Cassetta pronto soccorso I° serie INTROVABILE!
E tutto il resto che crea il mito....
Città: Padova
Località: Padova

Re: Figli di un Dio minore

Messaggioda solitary » mer 14 mag , 2008 16:01

O:) Ho notato anch'io sta cosa... ma sai che ti dico, CHI SE NE FREGA!!! quando si dice: "Pochi ma buoni". Io mi sento così quando ricevo complimenti alla mia B, quando mi chiedono timidamente: "Ma che macchina è?" xchè stranamente non la conoscono.. E poi quando svelo che è una FIAT, mi sento rispondere "inpossibile, la fiat ha fatto una macchina così bella".... :oky:
Bè, se questo vuol dire essere snobbati.. ben venga!!!

Ciaooo....... :fball:
Caddi e la mia dannazione ebbe inizio.... Per fortuna sotto c'era la mia Barchetta!!! ;-)

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Figli di un Dio minore

Messaggioda ranocchioo95 » mer 14 mag , 2008 16:14

Io regolarmente compro la rivista Al volante e nella sezione finale ci sono le auto consigliate per prezzo,annata oppure euro 2 o 3......

Beh li perlomeno in 12 mesi di uscita nella sezione vetture cabrio sotto i 7000 euro c'e sempre la barchetta......con le prestazioni consumi misure ed 5 righe di commento....beh sempre lo stesso brillante ottima tenuta sul bagnato divertente...pecche il variatore delicato #-o

Delicato?? #-o na catastrofe...... :snakeman:

Avatar utente
MATTEO
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 196
Iscritto il: mer 02 apr , 2008 15:48
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 2002
Colore: Nero
Dettagli: Aria Condizionata, Wind-stop, portapacchi, radio fiat, hardtop
Città: Vigevano (PV)
Località: Vigevano (Pavia)

Re: Figli di un Dio minore

Messaggioda MATTEO » mer 14 mag , 2008 16:25

Pensa che ho acquistato apposta Ruoteclassiche di questo mese, pensando "sicuramente ci sarà la barchetta!"... e invece no!!
Però ne aveva parlato un po' di tempo fa in un articolo sulle "storiche domani"!

Non che "Quattroruote" negli anni di produzione si sia prodigato in articoli e prove... un paio nei primi anni di produzione e poi più nulla...
Matteo
Fiat Barchetta Riviera 2002
Lancia Delta Platino bicolore Seletronic 2009
Autobianchi A112 LX 1985
Autobianchi A112 abarth Gr.N 1979
Fiat Panda 45 S 1985
Fiat 500 F 1967

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Figli di un Dio minore

Messaggioda thejack » mer 14 mag , 2008 17:01

Non per fare pubblicita', ma io ruoteclassiche non lo prendo nemmeno in considerazione, quasi come la totalita' degli appassionati di auto d'apoca.

E' una rivista orientata e con giornalisti con la puzza sotto il naso.

Automobilismo d'Epoca, secondo me, e' piu' orientato verso chi, a questa passione non puo' dedicare investimenti ingenti.

Comunque, credo che sia abbastanza normale per una fiat prodotta negli anni dei contributi statali e degli ammortizzatori sociali, essere poco considerata nel panorama italiano. Infatti, la nostra b, e' molto piu' apprezzata all'estero, dove guardano piu' la sostanza che non la forma, piuttosto che in Italia.

Comunque, la storia non propone nulla di nuovo. Ad esempio, la X 1/9 e' stata bistrattata per molto tempo, e lo e' ancora, eppure, nella storia della fiat, rimane un esempare unico nella sua specie.

La 124 Spider, ancora un altro esempio di menefreghismo. Ne hanno fatte marcire a centinaia prima di ricordarsi (ed a caro prezzo) che la fiat le avesse partorite cosi' belle.

Non mi meraviglia, quindi, che le riviste "dedicate" non ne facciano menzione. Del resto, la barchetta e' ancora troppo giovane per poter cominciare a destare interesse di tipo storico. In fondo, la produzione e' terminata nel 2005.

Ma, come per tutte le fiat cabrio, si assestera' ad un valore interessante (economicamente parlando) entro una decina d'anni. Nel frattempo, ne spariranno diverse centinaia per incuria e disintreresse.

E' il momento buono per portarsene a casa qualcuna a prezzi da saldo!!!


C'est la vie!!! :fball:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Figli di un Dio minore

Messaggioda Giò78 » mer 14 mag , 2008 17:27

......................
Nel frattempo, ne spariranno diverse centinaia per incuria e disintreresse......
Ecco adesso hai svelato il mio intento!!!
Tutte dal mio garage passeranno :toimonster: :toimonster:

Avevo un amico che quando parlava di macchine d'epoca diceva:
"Se non ne hai mai sentito parlare, vuol dire che è veramente rara"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
MATTEO
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 196
Iscritto il: mer 02 apr , 2008 15:48
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 2002
Colore: Nero
Dettagli: Aria Condizionata, Wind-stop, portapacchi, radio fiat, hardtop
Città: Vigevano (PV)
Località: Vigevano (Pavia)

Re: Figli di un Dio minore

Messaggioda MATTEO » mer 14 mag , 2008 17:30

Ma, come per tutte le fiat cabrio, si assestera' ad un valore interessante (economicamente parlando) entro una decina d'anni. Nel frattempo, ne spariranno diverse centinaia per incuria e disintreresse.

E' il momento buono per portarsene a casa qualcuna a prezzi da saldo!!!
Esattamente quanto mi diceva il presidente del Registro Storico Fiat, consigliandomi vivamente di acquistare una barchetta.

Per inciso, la barchetta è inserita nella "lista chiusa" di auto moderne di interesse collezionistico, dopo 10 anni può essere iscritta al Registro Fiat!
Matteo
Fiat Barchetta Riviera 2002
Lancia Delta Platino bicolore Seletronic 2009
Autobianchi A112 LX 1985
Autobianchi A112 abarth Gr.N 1979
Fiat Panda 45 S 1985
Fiat 500 F 1967

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Figli di un Dio minore

Messaggioda thejack » mer 14 mag , 2008 18:03

Gio', eppure prima o poi ci devo entrare nel tuo garage.... :vom:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Figli di un Dio minore

Messaggioda Giò78 » mer 14 mag , 2008 18:11

:toimonster: :toimonster:
Quando vuoi!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Figli di un Dio minore

Messaggioda thejack » mer 14 mag , 2008 18:12

Sarebbe come portare un bambino in un negozio di giocattoli...


:toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
muna
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 192
Iscritto il: lun 24 mar , 2008 23:13
Città: Vicenza
Località: Thiene

Re: Figli di un Dio minore

Messaggioda muna » mer 14 mag , 2008 18:31

L'ho detto tante volte che io non sono un tecnico, là dove non arriva la competenza specifica sopperisce talvolta la passione.
Devo dire che sono un abbonato storico di Quattroruote (per la gioia dei miei genitori visto che a casa loro ho il mio archivio personale) e non nascondo di avere parecchi numeri anche di Ruoteclassiche. Lunedì scorso, mentre ero in aeroporto per ritornare a Parigi sono entrato in edicola per prendermi una rivista italiana da portare con me: vista la copertina di Ruoteclassiche pensavo di andare sul sicuro. Mi sbagliavo e per fortuna che ho dato una sbirciata!
Capisco Eko, io sono rimasto molto deluso e ho preso tuttaltro tanto ero seccato, ma alla fine ho pensato che se sta bene agli altri... buon per loro, io la mia barchetta me la sono presa, e sono felice così!

muna

PS: prima di prenderla ho fatto svariate ricerche e ne avevo considerata una con alcuni lavoretti da fare (dischi freni, terminale, variatore... un classico in somma). Per mancanza di tempo ha mandato mio padre dal concessionario locale per farmi fare un preventivo di massima, giusto per fare una valutazione sull'economicità dell'acquisto. Sapete cosa gli hanno detto in officina? "Le consiglio di non prendere questo tipo di macchina, non è stato un gran successo e hanno tutte un sacco di problemi. Poi chi la compra deve avere almeno un'altra auto. Se non vuole prendersene una nuova che punti pure a qualche altro tipo di usato".
Se questo è quello che pensa la rete Fiat della barchetta cosa vi aspettate dal resto del mondo?
Non importa quanto vai piano, l'importante è che non ti fermi. (Confucio)

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: Figli di un Dio minore

Messaggioda rsk3 » mer 14 mag , 2008 18:52

Sono stato un assiduo lettore di quattroruote per vari decenni, ma i tempi si sono evoluti, quattroruote no!
E' rimasto sempre uguale a se stesso sino, a mio parere, a chiudersi fuori dal novero delle riviste "attente" e "utili" al mondo dell'auto.
Altre riviste sono entrate sul mercato e, per dinamismo, contenuti e prezzo, hanno preso il posto di questa vecchia, oggi antiquata rivista.

Non mi meraviglia che certi "giornalisti" non abbiano, ancora una volta, il fiuto professionale per rendersi conto del fenomeno barchetta.

Peggio per loro, i lettori, inesorabilmente diminuiranno ancora.

Non che in passato abbiano fatto di meglio, ignorarono quasi del tutto quella meraviglia che fu la 124 spider (versione abarth compresa).

In compenso andatevi a vedere cosa dissero dell'alfa romeo ARNA (capolavoro a tutti noto).

Solo che all'epoca c'era solo quattroruote o quasi...oggi per fortuna ne posso fare serenamente a meno.


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti