barchetta F50cadamuro
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab 24 mag , 2008 13:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso speed
- Dettagli: è mia
barchetta F50cadamuro
ciao ragazzi ke ne pensate di questa barchetta?troppo esagerata la presa d'aria?vorrei farla anke alla mia ma ho paura sia esagerata stavo optando per la presa d'aria dell'F50 cioè senza la presa d'aria centrale cmq esprimete i vostri giudizi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: barchetta F50cadamuro
Questa è esagerata...per usare un eufemismo...ci vorrebbe qualcosa di + elegante e classico...
Prova a cercare qualche foto d'epoca sevuoi stare sul classico... o vuoi fare una cosa moderna?
ad esempio io sono per il classico
http://ferrari.vintage.free.fr/Images/C ... Spyder.jpg
Ciao Luca
Prova a cercare qualche foto d'epoca sevuoi stare sul classico... o vuoi fare una cosa moderna?
ad esempio io sono per il classico
http://ferrari.vintage.free.fr/Images/C ... Spyder.jpg
Ciao Luca
Ultima modifica di Luca89 il lun 11 ago , 2008 15:17, modificato 1 volta in totale.
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab 24 mag , 2008 13:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso speed
- Dettagli: è mia
Re: barchetta F50cadamuro
io pensavo alla presa d'aria F50 hai presente quella senza la presa d'aria centrale e con solo le due prese d'aria ai lati
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: barchetta F50cadamuro
http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:F ... r_1995.jpg
questa?
A me pare un po' in contrasto con la linea classicheggiante della barky..io andrei per una centrale singola dalle linee morbide...un po' tipo austin healey
questa?
A me pare un po' in contrasto con la linea classicheggiante della barky..io andrei per una centrale singola dalle linee morbide...un po' tipo austin healey
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab 24 mag , 2008 13:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso speed
- Dettagli: è mia
Re: barchetta F50cadamuro
be classica cioè lo è gia di suo voglio darle un tocco piu aggressivo e futuristico pero nn tanto tamarra
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: barchetta F50cadamuro
capisco el tue esigenze...certo per rendere il tutto + omogeneuo ci vorrebbero anche paraurti della seconda serie... o sbaglio?
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab 24 mag , 2008 13:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso speed
- Dettagli: è mia
Re: barchetta F50cadamuro
bo direi proprio di si sai qnt verrebeb a costare?
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: barchetta F50cadamuro
Se posso permettermi,
ma perchè mettere prese d'aria e amennicoli vari quando alla b non servono e la appesantiscono soltanto??
Capisco l'estetica, ma una presa d'aria supplementare, stile ferrari, su una b non ce la vedo proprio.
De gustibus...
Ciao
ma perchè mettere prese d'aria e amennicoli vari quando alla b non servono e la appesantiscono soltanto??
Capisco l'estetica, ma una presa d'aria supplementare, stile ferrari, su una b non ce la vedo proprio.
De gustibus...
Ciao
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Luca89
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1314
- Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
- Modello Auto: ex barchettista...
- Città: Modena
- Località: Modena
Re: barchetta F50cadamuro
Condivido in pieno
Ciao!
Ciao!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab 24 mag , 2008 13:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso speed
- Dettagli: è mia
Re: barchetta F50cadamuro
be non è tanto il fatto ke l'appesantiscono è pura estetica...certo se si modifica nn è piu stile barchetta pero hai quel tocco di originalità in piu......anke se forse è esagerato magari optero per una presa d'aria meno vistosa
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: barchetta F50cadamuro
Io posso capire (ciò non vuol dire che mi piace in quanto troppo estrema) la presa d'aria, ma il cavallino (che troneggia sul logo Fiat) e lo stemma Ferrari, proprio no!
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 139
- Iscritto il: sab 24 mag , 2008 13:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1995
- Colore: rosso speed
- Dettagli: è mia
Re: barchetta F50cadamuro
no no il cavallino no solo la presa d'aria
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti