BARCHETTE poco valorizzate
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
Re: BARCHETTE poco valorizzate
Dimenticavo di aggiungere che i pezzi di ricambio non sono economici..per esempio; fanaloni anteriori 700/800 euro nuovi.
Quindi non trovano riscontro i prezzi di vendita dell'auto comparati ai pezzi di ricambio.
Quindi non trovano riscontro i prezzi di vendita dell'auto comparati ai pezzi di ricambio.
Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: BARCHETTE poco valorizzate
quoto in toto il tuo pensiero, ma la berchetta, come altre auto, nel mio caso la Fulvia coupè, sono una passione, per cui la quotazione non mi interessa più di tanto, spero di poter continuare ad usufruire della polizza agevolata, è già una bella conquistaDimenticavo di aggiungere che i pezzi di ricambio non sono economici..per esempio; fanaloni anteriori 700/800 euro nuovi.
Quindi non trovano riscontro i prezzi di vendita dell'auto comparati ai pezzi di ricambio.

Ferdinando
- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
Re: BARCHETTE poco valorizzate
Condivido, e' solo per fare un po' di accademia e sinceramente non solo quella perche' ritengo sia giusto non svilire un'auto che come aspetto di carrozzeria non ha niente da invidiare a quasi nessuno.
ciao

ciao

Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
- gius81
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 727
- Iscritto il: gio 02 giu , 2011 19:23
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk n.803
- Dettagli: Iscritta RFI
sedili in stoffa "ghisa"
Subwoofer originale
copriscarico originale in acciaio inox
volante e cambio in pelle
bisaccia originale Fiat
vernice originale
frangivento originale
portapacchi originale
Plancia in radica originale
cerchi in lega
aria condizionata
ABS
autoradio Clarion originale con caricatore CD
terzo stop
paraurti MY 2003
block system e antifurto FIAT con telecomando originale
doppio aibag....
.....E TANTA FANTASIAAAA!!!! - Città: Bari (BA)
Re: BARCHETTE poco valorizzate
Ma alla fine chi decide le quotazioni delle auto??
Sennò potremmo organizzare una bella petizione visto che l'auto ha anche un interesse storico riconosciuto dalla iscrizione in un apposito registro...
Che siamo più scemi di ki ha il duetto??
Sennò potremmo organizzare una bella petizione visto che l'auto ha anche un interesse storico riconosciuto dalla iscrizione in un apposito registro...
Che siamo più scemi di ki ha il duetto??
So resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
- Banderas
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: mer 09 nov , 2011 19:45
- Modello Auto: FIAT BARCHETTA
- Anno: 1997
- Colore: BLU MIDNIGHT
- Dettagli: Impianto GPL,doppio airbag,fari allo xenon 35w e 55w 6000k,woofer e tweeter Alpine 280w,cerchi in lega OZ,pinze freni rosse,roll bar acciaio inox con modifica a rialzo,leva cambio accorciata con pomello cromato e terminale di scarico altrettanto,molle Eibach ProKit rosse,tappetini in tinta con sritte'barchetta'ricamate,terzo stop a led a scomparsa ricavato dentro il bagagliaio,barra duomi cromata...bella quasi come una bionda a passeggio!!!!!!
- Città: CALTANISSETTA
- Località: SICILIA e ovunque ci sia una strada da percorrere..
Re: BARCHETTE poco valorizzate
Ma alla fine chi decide le quotazioni delle auto??
Sennò potremmo organizzare una bella petizione visto che l'auto ha anche un interesse storico riconosciuto dalla iscrizione in un apposito registro...
Che siamo più scemi di ki ha il duetto??



- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
Re: BARCHETTE poco valorizzate
Chi decide le quotazioni e' il mercato.
Piu' si assottigliano le Barchette in circolazione piu' tendono ad aumentare di prezzo.
Certo un grosso aiuto potrebbe venire anche dall'esibizione dell'iscrizione al REGISTRO FIAT.
Pero' sara' solo il tempo e le superstiti a godere di quotazioni piu' congrue.
Piu' si assottigliano le Barchette in circolazione piu' tendono ad aumentare di prezzo.
Certo un grosso aiuto potrebbe venire anche dall'esibizione dell'iscrizione al REGISTRO FIAT.
Pero' sara' solo il tempo e le superstiti a godere di quotazioni piu' congrue.
Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
- sasà
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 731
- Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
- Città: portici
- Località: portici (NA)
Re: BARCHETTE poco valorizzate
ragazzi chi vuole le rifiniture lussuose nonva certo a prendersi una spider che ricordo nasce come auto spartana per alleggerirla al massimo e con le quali piloti ufficiali e privati partecipavano alle corse.... per cui chi si avvicina a questo tipo di vettura sa benissimo che è scomoda (essendo rigida), per due persone e con scarse rifiniture...lo spider è sempre stato uno status symbol ed ha avuto da sempre il suo fascino proprio per questo.... se voi guardate le mg di un tempo o le triumph vi rendete conto che di rifiniture ce ne sono per lo stretto necessario....anche le capote di quelle vetture facevano acqua da tutte le parti ed avevano i vetri laterali in plexiglass scorrevoli che a ben poco servivano.... quindi già all'epoca erano vetture da usare come seconda auto e nelle belle giornate di sole...anzi la nostra barchetta a confronto sembra un mercedes.....RIFINITURE ecco il tallone d'achille delle Barchette.
Ognuno di noi ha opinioni diverse circa la fedelta' degli accessori: c'e' chi dice che la vuole originale chi invece come me cerca di portarla al top proprio negli accessori non stravolgendo comunque le rifiniture interne ma cercando di abbellirle.
Dicevo prima, per chi ha letto,che ci vorranno almeno altri 10 anni per vedere l'evoluzione......
Al di la' di quello che potrebbe essere io adoro le linee della Barchetta e anche se mi piace molto la CEVENNES della PGO tengo la mia Barchetta.
Ciao
non sapevo dove inserirla........la discussione
- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
Re: BARCHETTE poco valorizzate
Io per rifiniture intendo principalmente la plancia, il cruscotto e devo dire che le plancie e i cruscotti di quel tempo sono ancora oggi dei CAPOLAVORI!
Ma quale plastica.........non esisteva o quasi!
Sono d'accordo con te per tutto il resto e cioe' la pioggia che penetrava a catinelle.....ma il design e i cruscotti di quelle auto sono INTRAMONTABILI.
Ciao
Ma quale plastica.........non esisteva o quasi!
Sono d'accordo con te per tutto il resto e cioe' la pioggia che penetrava a catinelle.....ma il design e i cruscotti di quelle auto sono INTRAMONTABILI.
Ciao
Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
Re: BARCHETTE poco valorizzate
Io per abbellimento intendo questo.
Poi ad uno puo' piacere oppure no..questione di gusti.
Poi ad uno puo' piacere oppure no..questione di gusti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: BARCHETTE poco valorizzate
sasà credo tu non abbia capito, per rifinute intendo qualità delle plastiche, scricchiolii, arraffazonamenti vari (vedi il plasticone dietro sedili..è una vergogna).agazzi chi vuole le rifiniture lussuose nonva certo a prendersi una spider
insomma si poteva fare meglio!
ho sempre pensato che hanno fatto così per compensare gli alti costi della carrozzeria.
- sasà
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 731
- Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
- Modello Auto: naxos
- Anno: 2001
- Colore: rosso
- Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
- Città: portici
- Località: portici (NA)
Re: BARCHETTE poco valorizzate
ma dipende anche dal vissuto di una vettura da quanti km ha sul groppone ecc.... non credo che la plastica di una MG TF sia superiore e sicuramente dopo un tot di km percorsi sulle nostre dissessate strade con gli ammortizzatori rigidi anche la migliore delle plastiche inizia a scricchiolare..... per non parlare poi di quando si parcheggia per lungo tempo al sole con il calore la plastica si deforma.... ma purtroppo i cruscotti in metallo come c'erano un tempo o in legno non si fanno più...sasà credo tu non abbia capito, per rifinute intendo qualità delle plastiche, scricchiolii, arraffazonamenti vari (vedi il plasticone dietro sedili..è una vergogna).agazzi chi vuole le rifiniture lussuose nonva certo a prendersi una spider
insomma si poteva fare meglio!
ho sempre pensato che hanno fatto così per compensare gli alti costi della carrozzeria.
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: BARCHETTE poco valorizzate
sasà non sono il tipo da sputare nel piatto in cui mangia, ma credo di essere abbastanza obiettivo.non credo che la plastica di una MG TF sia superiore e sicuramente dopo un tot di km percorsi sulle nostre dissessate strade con gli ammortizzatori rigidi anche la migliore delle plastiche inizia a scricchiolare.....
dalle tue parole, perdonami, ma deduco che tu non abbia mai messo mano alla tua barchetta, che non hai mai smontato la cornice del cambio o le maniglie interne (che a qualcuno si rompono solo tirandole).

io sono rimasto a bocca aperta per la qualità degli interni di una mazda mx5 del '90...non parlo solo degli scricchiolii, ma di come le parti fossero assemblate e del "peso" della plastica.
- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
Re: BARCHETTE poco valorizzate
GIOITE RAGAZZI.............
ho visto su autoscout 24 una Barchetta in vendita a 90.000,00 EURO........... 


Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
- gius81
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 727
- Iscritto il: gio 02 giu , 2011 19:23
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk n.803
- Dettagli: Iscritta RFI
sedili in stoffa "ghisa"
Subwoofer originale
copriscarico originale in acciaio inox
volante e cambio in pelle
bisaccia originale Fiat
vernice originale
frangivento originale
portapacchi originale
Plancia in radica originale
cerchi in lega
aria condizionata
ABS
autoradio Clarion originale con caricatore CD
terzo stop
paraurti MY 2003
block system e antifurto FIAT con telecomando originale
doppio aibag....
.....E TANTA FANTASIAAAA!!!! - Città: Bari (BA)
Re: BARCHETTE poco valorizzate
E di chi è, Zapatinas in persona???




So resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
Re: BARCHETTE poco valorizzate
boh..........
.pero' se vai a vedere.....e' a pagina 16........... 


Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
- Vintage
- Referente CNFB
- Messaggi: 1328
- Iscritto il: dom 23 gen , 2011 13:04
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2003
- Colore: rosso
- Città: siracusa
Re: BARCHETTE poco valorizzate
Sono daccordissimo con te moltosugosasà non sono il tipo da sputare nel piatto in cui mangia, ma credo di essere abbastanza obiettivo.non credo che la plastica di una MG TF sia superiore e sicuramente dopo un tot di km percorsi sulle nostre dissessate strade con gli ammortizzatori rigidi anche la migliore delle plastiche inizia a scricchiolare.....
dalle tue parole, perdonami, ma deduco che tu non abbia mai messo mano alla tua barchetta, che non hai mai smontato la cornice del cambio o le maniglie interne (che a qualcuno si rompono solo tirandole).![]()
io sono rimasto a bocca aperta per la qualità degli interni di una mazda mx5 del '90...non parlo solo degli scricchiolii, ma di come le parti fossero assemblate e del "peso" della plastica.
Nino
- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
Re: BARCHETTE poco valorizzate
C'e' da dire che nemmeno la FERRARI ha assemblato oppure assembla la carrozzeria cosi' come e' stato fatto per la FIAT BARCHETTA........saldature sul muso davanti e non pezzi ad incastro.
Ciao
Ciao
Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Re: BARCHETTE poco valorizzate
Bhe per me mettere in vendita la barchetta a 20000 o 90000 è la stessa cosa, senza offesa eh! E te lo dice uno che un anno fa ha speso 7400€ in contanti per possederne una 

Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
- thedreamsman
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 669
- Iscritto il: sab 10 lug , 2010 18:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2001
- Colore: blu
- Città: vicenza
Re: BARCHETTE poco valorizzate
Pensa che per sistemare la mia come volevo io ho speso circa 5.000 euro.
ed e' un'auto che ho acquistato nel 2001 ma solo negli ultimi 2 anni ho deciso di renderla sublime..............almeno per me lo e'.
Basta leggere quello che ho scritto in rosso.
Ciao.



Basta leggere quello che ho scritto in rosso.
Ciao.

Ultima modifica di thedreamsman il mer 07 mar , 2012 18:53, modificato 1 volta in totale.
Io me la parcheggerei molto volentieri in salotto.....c'e' tutto anche il lettore di DVD. Metterei anche un poster.......IL MARE...........e anche il film di Villaggio........MISTER ROBINSON..... una goduria incredibile........pero' inserirei anche Venerdi', woman ovviamente, in carne e ossa.........solamente nei mesi invernali naturalmente perche' in estate tutta vita e rock and roll.
- gius81
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 727
- Iscritto il: gio 02 giu , 2011 19:23
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk n.803
- Dettagli: Iscritta RFI
sedili in stoffa "ghisa"
Subwoofer originale
copriscarico originale in acciaio inox
volante e cambio in pelle
bisaccia originale Fiat
vernice originale
frangivento originale
portapacchi originale
Plancia in radica originale
cerchi in lega
aria condizionata
ABS
autoradio Clarion originale con caricatore CD
terzo stop
paraurti MY 2003
block system e antifurto FIAT con telecomando originale
doppio aibag....
.....E TANTA FANTASIAAAA!!!! - Città: Bari (BA)
Re: BARCHETTE poco valorizzate
Postaci qlke foto della tua piccola!!!Bhe per me mettere in vendita la barchetta a 20000 o 90000 è la stessa cosa, senza offesa eh! E te lo dice uno che un anno fa ha speso 7400€ in contanti per possederne una
So resistere a tutto, tranne che alle tentazioni
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti