Blocchi totali per euo 0 e 1!!!!!!

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » lun 08 gen , 2007 17:56

Tutto questo mi fa semplicemente schifo.
:-x :-x

Andrea

mi associo di burtto!!!!! :mad:

Federico :-)
Immagine

DISTRUCTORS
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 629
Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
Città: MI
Località: Milano

Messaggioda DISTRUCTORS » lun 08 gen , 2007 18:02

che schifo!

sicuro accordo tra statoe produttori di auto.

80% del guadagno alle case automobilistiche e il 20% di IVA allo stato.

Comunque la mia del 2000 è euro 2 quindi molte saranno euro 1 di barchetta.

mi spiace.
:-x

wizard86
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 320
Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
Modello Auto: FIAT barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Località: Misano Adriatico (RN)
Contatta:

Messaggioda wizard86 » lun 08 gen , 2007 18:06

Non sanno veramente più come prendere altri soldi...le inventano proprio tutte.

In questi anni (con l'introduzione degli standard sull'inquinamento), i miglioramenti sono stati trascurabili...non so con che coraggio possano mettere certi blocchi (e quindi togliere la libertà al cittadino di decidere che macchina avere)... :eek:

feydrautha
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 109
Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
Località: TO verso CN

Messaggioda feydrautha » lun 08 gen , 2007 18:11

che schifo!

sicuro accordo tra statoe produttori di auto.

80% del guadagno alle case automobilistiche e il 20% di IVA allo stato.

Comunque la mia del 2000 è euro 2 quindi molte saranno euro 1 di barchetta.

mi spiace.
:-x
Sono tutte almeno euro 2. Infatti sia quella che avevo prima ('95) che quella che ho adesso ('96) sono entrambe euro 2.

Cià

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 08 gen , 2007 18:37

avevamo un grande personaggio italiano che con i suoi pannelli solari dava corrente e energia a tutta Italia (Rubia) beh se lo sono presi gli spagnoli,xkè noi l'abbiamo deriso....in Spagna ora con i pannelli non spendono assolutamente niente,non inquinano ecc e dicono GUAI A CHI CI TOCCA RUBIA.... questa è l'ITALIA..... DI DESTRA E DI SINISTRA!!!!

Fra

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » lun 08 gen , 2007 21:24

vi siete svegliati un po' tardi...

nemmeno avete risposto al mio post: http://www.beautifulspider.com/barchett ... php?t=3841

:-x
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mar 09 gen , 2007 15:06

Comunicato Stampa Studio Inquinamento Urbano il Comunicato Stampa relativo alla Presentazione dello Studio in oggetto
fonte: UNRAE


Misure di limitazione alla circolazione inutili e prive di causa-effetto

CONFORTATE ANCHE DAL PROF. VERONESI LE MINIME RESPONSABILITA’ DELL’AUTOMOBILE SULLE MALATTIE RESPIRATORIE


E’ stato presentato ieri a Milano lo studio del CSST (Centro Studi sui Sistemi di Trasporto) voluto dall’UNRAE e dall’ANFIA, con il patrocinio dell’ACI, che ha fatto chiarezza sulle reali responsabilità dell’automobile nella diffusione delle polveri sottili.
Da un’interessante simulazione modellistica riferita alle diverse forme di limitazione della circolazione nella città di Milano, è emerso che le autovetture più moderne, dotate di motorizzazioni Euro 3 ed Euro 4, forniscono un contributo praticamente nullo alla diffusione del PM10. In particolare, infatti, il divieto di circolazione per tutti i veicoli comporta una riduzione di appena il 3% delle emissioni di PM10 da gas di scarico, rispetto al divieto di circolazione con esenzione per le Euro 3 ed Euro 4, mentre la circolazione a targhe alterne per tutti i veicoli comporta una riduzione di appena l’1% delle emissioni di PM10 da gas di scarico, rispetto alla circolazione a targhe alterne, con esenzione per le Euro 3 ed Euro 4.
Alla luce di tali risultati, ottenuti basandosi su fonti e dati istituzionalmente riconosciuti, le due Associazioni e l’ACI, hanno voluto ribadire quanto siano inutili e ingiustificate le misure di limitazione alla circolazione adottate nei centri urbani, che tendono continuamente a discriminare l’uso dell’automobile.
Il Prof. Umberto Veronesi, intervenuto alla presentazione dello studio, ha voluto confortare tali risultati, confermando che le polveri sottili non sono la principale causa delle più terribili malattie dell’apparato polmonare e che l’inquinamento atmosferico ha un’incidenza percentuale solamente del 2%, preceduto da molti altri fattori di rischio, tra i quali spiccano l’alimentazione (35%) e il tabacco (30%).
Quest’ultima considerazione spiega, inoltre, come mai, ad esempio, in alcuni grandi città della pianura padana, si registrino tassi più elevati di malattie polmonari rispetto alle città metropolitane.
E’ ora intendimento delle Associazioni ispiratrici dello studio diffondere tali risultati, auspicando che, i provvedimenti attuati dalle amministrazioni locali in difesa dalle polveri sottili, possano trarre giovamento dalle conclusioni dello studio stesso.
Roma, 15 dicembre 2006
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mar 09 gen , 2007 20:26


CONFORTATE ANCHE DAL PROF. VERONESI



sai che ca@@o gliene frega a formicolioni di veronesi... :smt082
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » mer 10 gen , 2007 10:31


CONFORTATE ANCHE DAL PROF. VERONESI
sai che ca@@o gliene frega a formicolioni di veronesi... :smt082
Era solo per far capire che chi è contro i blocchi non è contro l'ambiente e per ribadire che questi blocchi non servono a migliorare la qualità dell'aria che respiriamo, ma solo per questioni politiche.
.. comunque frega a me che esperti del calibro di Veronesi supportino queste tesi.
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 10 gen , 2007 20:03


CONFORTATE ANCHE DAL PROF. VERONESI
sai che ca@@o gliene frega a formicolioni di veronesi... :smt082
Era solo per far capire che chi è contro i blocchi non è contro l'ambiente e per ribadire che questi blocchi non servono a migliorare la qualità dell'aria che respiriamo, ma solo per questioni politiche.
.. comunque frega a me che esperti del calibro di Veronesi supportino queste tesi.
Ciau
numeri alla mano, non ho bisogno di veronesi per capire che le auto inquinano in minima parte... ma ho bisogno di governanti che la capiscano come me!
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » gio 11 gen , 2007 9:41

... ma ho bisogno di governanti che la capiscano come me!
Mi sa che questo ancora ti manca...
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 11 gen , 2007 21:36

... ma ho bisogno di governanti che la capiscano come me!
Mi sa che questo ancora ti manca...
Ciau.
per fortuna che non sono da solo... siamo in 55/60 milioni...
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

daydream29
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 107
Iscritto il: lun 15 gen , 2007 13:11
Località: Torino

Messaggioda daydream29 » gio 25 gen , 2007 13:55

se la tendenza non cambia ho calcolato che fra 4 anni nemmeno gli euro4 potranno più circolare...
Ma che dobbiamo cambiare auto ogni 5-6 anni?...Se mi danno i soldi o se le auto costassero meno si potrebbe fare...

Ma poi voglio fare un passo indietro...alla questione del bollo..
Qualcuno è in grado di spiegarmi il perché devo pagare una tassa se posseggo un bene?...questa proprio non la capisco...ho anche comprato una videocamera...devo pagare una tassa di possesso anche per quella?...e i cellulare?...e se compro 1 kg di zucchine devo pagare una tassa per il posssesso delle zucchine?..
Che differenza c'è tra possedere una videocamera è un'automobile?...perchè prima di pagava il bollo sull'autoradio e non sull'impianto hi-fi di casa?....
Sui beni che acquistiamo non paghiamo già l'IVA che mi pare sia una tassa...o sbaglio?..
e ogni volta che mettiamo 1litro di benzina dobbiamo ancora pagare le tasse per lo scontro bellico del 1915-18?

Ai posteri l'ardua sentenza...sempre che i posteri abbiamo una euro 4 almeno...
Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà...

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » gio 25 gen , 2007 14:31

Onestamente non so darti una spiegazione Dettagliata (ma basta cercare su internet).... ma sicuramente in questo periodo il BOLLO è stata anche alzato per il Discorso Ambiente: Macchina POTENTE (come SUV o Fuoriserie ecc ecc) consumano un casino ed inquinano tanto...quindii se vuoi "inquinare" paghi (praticamente dovreb scorag ad acquistare queste auto)...... e poi il Bollo è naturalmente una tassa di possesso(come la casa), e un altra sua "filosofia" :grin: è: Hai una macchina POTENTE (ferrari...o cmq con tanti CV) bene allora "Puoi permettertela" (ed inquini TANTO) e sicuramente puoi PAGARTI un Bollo da 1000euro!!!


Quindi diciamo che il bollo è questo: DIMMI che AUTO hai, e NOI ti diciamo se SEI veramente un RICCO o NO....e se sei RICCO allora paghi una TASSA + alta rispetto al "comune mortale" (ma come per il ricco può essere tanto pagare 1000euro un bollo...anke per il comune mortale 200euro di bollo può essere altissimooo...quindi diciamo che è in "proporzione" )!!!!!


Per il discorso della Benzina, bheee ioo al contrarioo dei TG ho notato ke la benzina è SCESA (da quasi 1.5 siamo quasi ad 1.1eur) certoooo cacciando la tassa del dopo guerra possiamo veramente arrivare ad 1euro a litrooooo :cool: SPERIAMOOOOoOOooOO!!!!



DARIO



PS::::::::: NATURALMENTE ank io NON vorrei PAGARE il BOLLO :grin:
Ultima modifica di DaRi0c il gio 25 gen , 2007 14:40, modificato 1 volta in totale.

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Messaggioda Pilotaveloce » gio 25 gen , 2007 14:39

Saluti a tutti,

Sono Allineato con tutti i vostri commenti, a tal proposito date uno sguardo a questo sito;

http://www.motocivismo.it/index.php?mod ... 1169664442

HANNO VINTO !!!!


Ciao Pilot

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » gio 25 gen , 2007 17:52

Con la Associazione Amici Euro 0 il ricorso al Tar è stato presentato e la prossima udienza del TAR Piemonte è il 28 Gennaio.

Ragazzi abbiamo bisogno di iscrizioni per promuovere il ricorso in Lombardia!!!
Anche qui hanno vinto:
http://percorsi2.comune.padova.it/Perco ... enDocument
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » ven 26 gen , 2007 1:35

se la tendenza non cambia ho calcolato che fra 4 anni nemmeno gli euro4 potranno più circolare...
Ma che dobbiamo cambiare auto ogni 5-6 anni?...Se mi danno i soldi o se le auto costassero meno si potrebbe fare...

Ma poi voglio fare un passo indietro...alla questione del bollo..
Qualcuno è in grado di spiegarmi il perché devo pagare una tassa se posseggo un bene?...questa proprio non la capisco...ho anche comprato una videocamera...devo pagare una tassa di possesso anche per quella?...e i cellulare?...e se compro 1 kg di zucchine devo pagare una tassa per il posssesso delle zucchine?..
Che differenza c'è tra possedere una videocamera è un'automobile?...perchè prima di pagava il bollo sull'autoradio e non sull'impianto hi-fi di casa?....
Sui beni che acquistiamo non paghiamo già l'IVA che mi pare sia una tassa...o sbaglio?..
e ogni volta che mettiamo 1litro di benzina dobbiamo ancora pagare le tasse per lo scontro bellico del 1915-18?

Ai posteri l'ardua sentenza...sempre che i posteri abbiamo una euro 4 almeno...
ah ah... troppo forte quella delle zucchine... che risate!! :lol: :grin:
cmq incredibile... una volta si chiamava tassa di circolazione e serviva in parte a sostenere le spese legate alle infrastrutture (costruzione o manutenzione)... poi è stata trasformata in tasso di possesso (magari x evitare che qualcuno potesse sfuggire al pagamento, dichiarando di non utilizzare l'auto, anche solo per un periodo dell'anno) e chissà... :o :?
per quanto riguarda le accise sul carburante... lasciamo stare... :???: :sad:
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 26 gen , 2007 8:36

Inoltre sulla Costituzione c'è scritto che tutti dobbiamo contribuire alla spesa sociale, in maniera proporzionale al proprio reddito. E non in maniera proporzionale all'auto posseduta! :???:
Chi ha detto che se ho un'auto potente debba essere ricco? E se quella fosse la mia sola passione? E se io preferissi mangiare patate ogni giorno, ma avere una bella macchina?
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

daydream29
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 107
Iscritto il: lun 15 gen , 2007 13:11
Località: Torino

Messaggioda daydream29 » ven 26 gen , 2007 8:46

Si..paola...in effetti fa ridere... :smile:
è un po' quello che è successo per il canone rai...una volta era " canone rai"...adesso bisogna pagare per forza se hai una tv..e con la visione delle reti rai ha poco a che fare se non per il fatto che i soldini se li tiene lei...
Solo Puffin ti darà forza e grinta a volontà...

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 26 gen , 2007 8:56

Si..paola...in effetti fa ridere... :smile:
è un po' quello che è successo per il canone rai...una volta era " canone rai"...adesso bisogna pagare per forza se hai una tv..e con la visione delle reti rai ha poco a che fare se non per il fatto che i soldini se li tiene lei...
...bè, anche una volta la dovevi pagare per forza solo per avere il televisore, anzi se non lo avevi lo pagavi per la radio. Ma almeno non c'era nient'altro che la rai e la qualità dei programmi era decisamente superiore alle porcate che trasmettono ora.
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti