e adesso per rallegrarvi un pò...

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » mar 12 ott , 2004 22:33

mhm !!! :smt101

Salvatò
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 145
Iscritto il: dom 04 lug , 2004 21:59
Località: Palermo

Messaggioda Salvatò » mer 13 ott , 2004 19:49

Gnocchi con le susine?? che strani... non me li riesco ad immaginare, sono assolutamente da provare !!
Salvatò

Salvatò
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 145
Iscritto il: dom 04 lug , 2004 21:59
Località: Palermo

Re: e adesso per rallegrarvi un pò...

Messaggioda Salvatò » mer 13 ott , 2004 19:54

per gli appassionati di cucina, allego una ricetta delle mie parti (carsolina)

GNOCCHI DI SUSINE

1. mettere a bollire circa 1 kg di patate, circa 1/2 ora, toglietele leggermente durette;
2. aspettato che si raffreddino un pò, toglietele (ovviamente prima scolatele!) le buccie con le mani, poi prendete uno schiacciapatate (non mi dite che non l'avete!) e schiacciate sulla spianatoia o sul tavolo direttaamente le patate;
3. aggiungete un pizzico di sale e poca farina, quanto basta xché non si appiccchi la pasta alle dita;
4. a questo punto, preparate le susine (o prugne), aprendole ed eliminando il nocciolo, ma lasciando attaccate le 2 estremità del frutto (a meno che non siano enormi, in questo caso usarne metà per ogni gnocco, ma molto meglio le susine piccole!!);
5. mettendo a bollire l'acqua in una pentola, preparate gli gnocchi avvolgendo un pò di pasta attorno ad ogni susina, non occorre tanta pasta (ma cmq si possono fare anche gnocchi più grandi, volendo, a me piacciono piccoli), e man mano che si preparano, metterli su un lato del tavolo, spolverati da un pò di farina perché non si attacchino;
6. fateli bollire (se sono troppi, farli in più volte) e toglieteli con la schiumarola quando vengono a galla;
7. a questo punto fate sciogliere del burro (abbondante) in una padella, possibilm. antiaderente, aggiungere un pò di zucchero e della cannella (se piace, in alternativa si può mettere un pò di cacao), volendo un pizzico di pangrattato, e fateli scaldare a fuoco basso da tutte e due le parti (volendo usare il coperchio);
8. servirli con il loro sughetto, che risulterà leggermente caramellato!
9. GUSTARE!!

avverto che può piacere oppure no, a Trieste viene servito come primo piatto, anche se può essere considerato un dolce...

fatemi sapere
ciao!
Paola
allego la foto degli gnocchi di susine che ho preparato ed offerto ai miei amici (naturalmente è solo una parte degli gnocchi...) che mi sono venuti a trovare per la Barcolana (regata velica svoltasi nel golfo di Trieste domenica 10 ottobre)

Ciao!
Paola
Ke buoni paola mi stai a fare venire lo spinno :grin: , anche la foto no eh! Me li spedisci? :grin:
Salvatò

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: e adesso per rallegrarvi un pò...

Messaggioda xuel » gio 23 gen , 2025 1:12



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti