cappotte elettrica

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Moltosugo » dom 03 ago , 2008 21:57

sarebbe l'accessorio per la barchetta più venduto!
anche se, secondo me, la barchetta perderebbe un po' di fascino..

(se comunque si arriva alla realizzazione io sarei il primo a comprarlo!)
Immagine
Immagine

freeblu
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 639
Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Nero
Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx .
Città: Venezia
Località: Venezia

Re: cappotte elettrica

Messaggioda freeblu » lun 04 ago , 2008 12:28

:weedman:

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Luca89 » mer 06 ago , 2008 10:12

Grandissimo continua così! :weedman: :weedman: :weedman: :weedman:

Ciao Luca
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
samuele
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 100
Iscritto il: ven 14 mar , 2008 16:49
Anno: 1998
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Barchetta 1998
Capore bordeaux
Interni in pelle totale bordeaux
Fari xenon 6000K
Cerchi 16''
Style bar cromati
Telefono bluetooth
Trombe Elettropneumatiche "hazzard"
Pinze freno rosse
Città: Torino
Località: Torino(TO)

Re: cappotte elettrica

Messaggioda samuele » mer 06 ago , 2008 16:39

ma per coordinare il movimento cosa pensavate di utilizzare...relè, plc... oppure creare un circuito elettronico...

Avatar utente
marioagteam
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 117
Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: bianco perla
Dettagli: amo la mia auto
Città: salerno
Località: salerno

Re: cappotte elettrica

Messaggioda marioagteam » mer 06 ago , 2008 18:35

per ora sto sperimentando il funzionamento dopo farò uno schema elettrico anche con le protezioni e i consensi comunque sto a buon punto sto aspettando del materiale per fare la prima prova appena avrò qualche risultato vi invierò un filmato ok :oky:

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Moltosugo » mer 06 ago , 2008 22:54

non vediamo l'ora!!! :weedman:
Immagine
Immagine

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: cappotte elettrica

Messaggioda DaRi0c » mer 06 ago , 2008 23:40

per ora sto sperimentando il funzionamento dopo farò uno schema elettrico anche con le protezioni e i consensi comunque sto a buon punto sto aspettando del materiale per fare la prima prova appena avrò qualche risultato vi invierò un filmato ok :oky:


Ottimo Mario :goodman: ...

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Luca89 » gio 07 ago , 2008 0:55

Aspettiamo con ansia siamo tutti con te!!!
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

7272
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 87
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 22:50

Re: cappotte elettrica

Messaggioda 7272 » mar 26 ago , 2008 10:54

alla capote ellettrica ci avevo pensato anch'io ma per mancanza di tempo ho lasciato perdere pero e interessante e avrei qualche domanda: gli attuatori come funzionano cioe sono pneumatici meccanici o cos' altro? se ti sono arrivati puoi darci le misure delle dimensioni ed i costi?

Avatar utente
marioagteam
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 117
Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: bianco perla
Dettagli: amo la mia auto
Città: salerno
Località: salerno

Re: cappotte elettrica

Messaggioda marioagteam » mar 26 ago , 2008 13:12

la prova della cappotta elettrica al momento è sospesa perchè ho incidentato la mia barchy un doblò mi ha distrutto tutta la fiancata sx per quanto riguarda gli attuatori per le prove stavo usando quelli pneumatici e oleodinamici ma dopo sicuramente userò i meccanici

7272
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 87
Iscritto il: dom 11 mar , 2007 22:50

Re: cappotte elettrica

Messaggioda 7272 » mar 26 ago , 2008 19:33

AZZ! quese cose non dovrebbero MAI succedere adesso urge un buon carozzaio piuttosto che di un attuatore meccanico però, scusa se ti rompo, ma gli attuatori che avevi in mente sarebbero commerciali o autocostruiti apposta per l'occasione?

Avatar utente
kris01
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 194
Iscritto il: gio 25 set , 2008 12:40
Modello Auto: Mercedes sl 350
Anno: 2003
Colore: argento
Città: Faenza (RA)
Località: Faenza

Re: cappotte elettrica

Messaggioda kris01 » ven 26 set , 2008 7:40

scusate l'ignoranza, ma la punto cabrio che montava la capote elettrica, che sistema usava? Per la terza parte del movimento non si potrebbe mutuare qualcosa da lei? Anche in quel caso gli spazi sono molto risicati, eppure il tutto funziona.
Ad ogni modo spero che tu non ti sia fatto male con l'incidente.

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: cappotte elettrica

Messaggioda clainter » ven 26 set , 2008 11:34

W la cappotta elettrica!!! Dai, Mario siamo con te!! :goodman:
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
rsk3
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 236
Iscritto il: dom 17 feb , 2008 11:04

Re: cappotte elettrica

Messaggioda rsk3 » dom 28 set , 2008 12:15

Cappotta elettrica..... #-o
....
un sogno!!!!

Mi prenoto...quando sarà...ti dovrò portare la macchina o farai un kit tanto semplice che potro montarlo anche da me?

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: cappotte elettrica

Messaggioda clainter » lun 29 set , 2008 17:47

no ti sbagli perche una volta sganciato i 2 ganci anteriori non c'è bisogno di alzarla la parte anteriore perchè è autonoma si piegherà automaticamente aspè che ti allego una foto tu riesci a fare questo senza muovere la parte anteriore???
questo e il mio primo passo
Scusate io ho provato a sganciare i due ganci anteriori, ma...niente!!! Non riesco ad alzare il lunotto posteriore, senza prima alzare un 'po anteriormente. :drinkers: Non vorrei che sia difettoso!!
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Moltosugo » lun 29 set , 2008 21:40

Scusate io ho provato a sganciare i due ganci anteriori, ma...niente!!! Non riesco ad alzare il lunotto posteriore, senza prima alzare un 'po anteriormente. :drinkers: Non vorrei che sia difettoso!!
anche a me succede questo..non credo sia un difetto ma credo sia proprio così.
Immagine
Immagine

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Giò78 » lun 29 set , 2008 22:02

Mario si riferiva al fatto che smontando i 2 tiranti posteriori della cappotta, questa si può alzare dalla parte posteriore senza muovere l'anteriore


Quello che dici tu Claudio è normale
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: cappotte elettrica

Messaggioda clainter » mar 30 set , 2008 9:35

Ok! Ok! Meno male. :goodman:
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
viperblue
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 80
Iscritto il: gio 17 lug , 2008 23:10
Modello Auto: BARCHETTA NAXOX
Anno: 2002
Colore: BLU
Dettagli: VERY FUNNY
Città: TORINO

Re: cappotte elettrica

Messaggioda viperblue » sab 04 ott , 2008 20:45

tranquilli giovanotti....... non è un difetto :oky: :oky: :oky: :oky: :oky: :oky: :oky: :oky: :oky: :oky: =Do =Do :goodman: :goodman: è proprio così :fball:
PURO STILE MADE IN ITALY

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Luca89 » sab 29 nov , 2008 15:20

Ragazzi questo topic meravglioso che fine ha fatto??? :nooo: :nooo: :nooo:
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti