ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
Almeno una buona notizia... Complimenti!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- djmamo
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 852
- Iscritto il: mer 08 dic , 2010 9:34
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 2000
- Colore: arancio
- Dettagli: a/c,doppio ab,cc,ht,se,cl,sedi in pelle
- Città: bergamo
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
certo che non si capisce perchè una regione si e una no, solita storia da una parte mi spiace per tutti coloro che non possono usufruire di tale agevolazione che ritengo giusta, (con quello che paghiamo per tenerle conservate) ma dall'altra penso che ogni tanto un colpetto di c...o anche a me mi rende la vita e le sue sorprese meno amaraAlmeno una buona notizia... Complimenti!

IDEA! creiamo un residence di barchettisti in lombardia e spostiamo le residenze di coloro che non possono usfruire dell'agevolazione




- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
Ehehehe... ci cannerebbero in mezzo secondo. Anche questo e' il fine del lavoro di club, e con l'aituo di tutti i soci, riusciremo a far si' che tutte le regioni si armonizzino in questo senso.
Sara' dura ma ci proveremo!

Sara' dura ma ci proveremo!

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- djmamo
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 852
- Iscritto il: mer 08 dic , 2010 9:34
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 2000
- Colore: arancio
- Dettagli: a/c,doppio ab,cc,ht,se,cl,sedi in pelle
- Città: bergamo
- bello1986
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 250
- Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: arancio
- Dettagli: restauro completo!
- Città: Mantova
- Località: Tornato in patria! ex parigino
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
meno male 

Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!
..che pace!!
- ticinum
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 416
- Iscritto il: ven 07 mar , 2008 19:14
- Modello Auto: la barchy
- Anno: 1995
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: full original
- Città: Pavia
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
Ebbene sì da quest'anno anche io ho iscritto la mia b al RFI e così sono esentato dal pagamento del bollo, essendo residente in Lombardia
Con il certificato dell'iscrizione al RFI in mano mi sono recato all'ufficio ACI di Pavia, dove mi hanno risposto che loro non sono tenuti a rilasciarmi alcun documento che certifichi l'effettiva esenzione dal pagamento del bollo...in sostanza mi hanno risposto che lo stesso certificato di iscrizione al RFI certifica anche l'esenzione del bollo...
Io mi chiedo anche ad altri lombardi è stata data la stessa risposta?

Con il certificato dell'iscrizione al RFI in mano mi sono recato all'ufficio ACI di Pavia, dove mi hanno risposto che loro non sono tenuti a rilasciarmi alcun documento che certifichi l'effettiva esenzione dal pagamento del bollo...in sostanza mi hanno risposto che lo stesso certificato di iscrizione al RFI certifica anche l'esenzione del bollo...
Io mi chiedo anche ad altri lombardi è stata data la stessa risposta?
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
Ho aggiornato il primo post con il 2011
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 39
- Iscritto il: mer 11 nov , 2009 21:05
- Modello Auto: spyder
- Anno: 1999
- Colore: giallo
- Città: brescia
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
buona sera come ho gia scritto in passato bisogna richiedere l'esenzione alla regione lombardia inviando per mail il certificato del rfi poi ti inviano la stampa dell'esenzione una volta inserita nella banca dati se provi a fare il pagamento via web ti viene risposto che sei esnte l'indirizzo mail lo trovi nel sito della regione fino a che non viene iscritta nel libro delle esenzioni non sei in regola
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
- Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
- Anno: 2001
- Colore: Giallo Ginestra
- Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
- Città: PESCARA
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
Che fortunati !
Quì invece per l'esenzione bisogna attendere i 20 anni ( io o i miei eredi ) .....
Quì invece per l'esenzione bisogna attendere i 20 anni ( io o i miei eredi ) .....

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
io sono uno di quelli che nel 2010 è andato sotto il pirellone, sede della regione lombardia a chidere chiarimenti: mi stamparono un foglio in cui dal mio numero di targa deducevano che dovevo alla regione 0 (zero) euro 

- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
Ciao e tutti,
allora io ho chiamato il numero verde per avere informazioni su cosa inviare per richiedere l'esenzione del bollo.
Mi hanno detto di inviare le copie dei certificati di iscrizione all'indirizzo mail prontobollo@regione.lombardia.it.
Mi hanno assegnato un numero di pratica e io ho inviato i tre tagliandini, anno 2009, 2010 e 2011.
Mi rispondono dopo pochi giorni che hanno bisogno della prima iscrizione al RFI.
Allora li richiamo e gli chiedo cosa vogliono, perchè sinceramente non avevo capito, pensavo che i tagliandini bastassero.
Mi dicono che vogliono il documento con la prima iscrizione.
Allora ho trovato il primo foglio che mi ha inviato l'RFI, riportante quanto segue:
5 giugno, 2009
Gentile amico, allegato alla presente le trasmettiamo l'attestato n. ....... per l'avvenuta iscrizione della sua autovettura nella "LISTA CHIUSA DELLE AUTO AMATORIALI MODERNE" R.F.I.
Allora gli ho inviato questo.
La loro risposta è stata:
In merito alla sua richiesta la informiamo che il documento che ha inoltrato nella precedente e-mail non è valido.
La invitiamo pertanto a volerci inviare in allegato copia del Certificato di iscrizione al registro storico relativo al veicolo
Io mi chiedo ma che cavolo vogliono a sto punto
Ma i certificati di iscrizione glieli ho mandati.
Ma è possibile tutto sto macello per richiedere l'esenzione
Domani proverò a richiamarli per sentire che mi dicono.
Sinceramente mi sto innervosendo e non poco per sta cosa.
Più dei certificati e della lettera che vogliono?
Se qualcuno di voi ha da darmi qualche consiglio in merito è ben accetto.
Grazie Barbara
allora io ho chiamato il numero verde per avere informazioni su cosa inviare per richiedere l'esenzione del bollo.
Mi hanno detto di inviare le copie dei certificati di iscrizione all'indirizzo mail prontobollo@regione.lombardia.it.
Mi hanno assegnato un numero di pratica e io ho inviato i tre tagliandini, anno 2009, 2010 e 2011.
Mi rispondono dopo pochi giorni che hanno bisogno della prima iscrizione al RFI.
Allora li richiamo e gli chiedo cosa vogliono, perchè sinceramente non avevo capito, pensavo che i tagliandini bastassero.
Mi dicono che vogliono il documento con la prima iscrizione.
Allora ho trovato il primo foglio che mi ha inviato l'RFI, riportante quanto segue:
5 giugno, 2009
Gentile amico, allegato alla presente le trasmettiamo l'attestato n. ....... per l'avvenuta iscrizione della sua autovettura nella "LISTA CHIUSA DELLE AUTO AMATORIALI MODERNE" R.F.I.
Allora gli ho inviato questo.
La loro risposta è stata:
In merito alla sua richiesta la informiamo che il documento che ha inoltrato nella precedente e-mail non è valido.
La invitiamo pertanto a volerci inviare in allegato copia del Certificato di iscrizione al registro storico relativo al veicolo
Io mi chiedo ma che cavolo vogliono a sto punto
Ma i certificati di iscrizione glieli ho mandati.
Ma è possibile tutto sto macello per richiedere l'esenzione

Domani proverò a richiamarli per sentire che mi dicono.
Sinceramente mi sto innervosendo e non poco per sta cosa.
Più dei certificati e della lettera che vogliono?
Se qualcuno di voi ha da darmi qualche consiglio in merito è ben accetto.
Grazie Barbara
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
Ciao Barbara...
prova con questa procedura:
prova con questa procedura:
Allora io ho ricevuto il certificato RFI di sabato, il lunedi mattina ho mandato una mail a
prontobollo@regione.lombardia.it chiedendo cosa fare rispondono dopo 15' ed ecco uno stralcio della mail
Gentile Contribuente,
In merito alla sua richiesta la informiamo che per procedere alle verifiche necessario consultare la documentazione relativa al veicolo.
La invitiamo pertanto a volerci inviare in allegato copia dei seguenti documenti:
-Carta d'identit
-Codice fiscale
-Carta di circolazione fronte e retro
-Certificato di propriet
- Altro necessario alla risoluzione della problematica in questione (es. certificato veicolo di interesse storico)
Spedisco il tutto via mail alle 11.45 dello stesso giorno e alle 12.10 ecco la risposta
Gentile Contribuente,
In merito alla sua richiesta la informiamo che abbiamo provveduto alla regolarizzazione della sua posizione sui nostri archivi apportando le dovute modifiche (ruolo sospeso per esenzione VEICOLO STORICO).
Restiamo a sua disposizione per eventuali chiarimenti.
Distinti saluti
Bollo auto Lombardia
Tutto veramente semplice e immediato..........più di così,
Ah per chi volesse usare il telefono il numero da chiamare è 800 151 121
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
Re: ATTENZIONE..esenzione BOLLO per RFI LOMBARDIA confermata
Ciao Dario,Ciao Barbara...
prova con questa procedura:
Allora io ho ricevuto il certificato RFI di sabato, il lunedi mattina ho mandato una mail a
prontobollo@regione.lombardia.it chiedendo cosa fare rispondono dopo 15' ed ecco uno stralcio della mail
Gentile Contribuente,
In merito alla sua richiesta la informiamo che per procedere alle verifiche necessario consultare la documentazione relativa al veicolo.
La invitiamo pertanto a volerci inviare in allegato copia dei seguenti documenti:
-Carta d'identit
-Codice fiscale
-Carta di circolazione fronte e retro
-Certificato di propriet
- Altro necessario alla risoluzione della problematica in questione (es. certificato veicolo di interesse storico)
Spedisco il tutto via mail alle 11.45 dello stesso giorno e alle 12.10 ecco la risposta
Gentile Contribuente,
In merito alla sua richiesta la informiamo che abbiamo provveduto alla regolarizzazione della sua posizione sui nostri archivi apportando le dovute modifiche (ruolo sospeso per esenzione VEICOLO STORICO).
Restiamo a sua disposizione per eventuali chiarimenti.
Distinti saluti
Bollo auto Lombardia
Tutto veramente semplice e immediato..........più di così,
Ah per chi volesse usare il telefono il numero da chiamare è 800 151 121
domani ci riprovo e vediamo sta volta che si inventano.
Speriamo in bene, comunque io ripeto, tutto davvero assurdo
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 19
- Iscritto il: mar 17 set , 2024 21:08
- Modello Auto: MichaelEnalt
- Anno: 1998
- Colore: PEWETER
- Dettagli: 38.441
- Città: MichaelEnalt
Enhancing the Appearance of Garages
Frequent pressure cleaning will improve solar energy output by removing dust, and other pollutants from photovoltaic systems. This simple maintenance step may boost energy output, guaranteeing that solar modules function at optimal performance and produce maximum energy. Dirt and dust can create a film on the photovoltaic units that shields solar rays, decreasing their ability to generate power. By keeping solar panels clean, property owners may increase their returns in renewable energy and lower their complete electricity expenses. Furthermore, neat solar panels are not as likely to get too hot, which might increase their lifespan and preserve their effectiveness over a period. If you're keen, take a look at my domestic and corporate pressure cleaning site to find out more.
Commercials Fleet Pressure Washing around Novato for home owners
Avoiding Wear to Building Exteriors 8ffb6a2
Commercials Fleet Pressure Washing around Novato for home owners
Avoiding Wear to Building Exteriors 8ffb6a2
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti