impianto a GPL o metano

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » gio 16 mar , 2006 14:46

Mmm bene ...questo è positivo!


Senti sai quali comuni hanno l incentivo sul GPL per auto?



DARIO

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » gio 16 mar , 2006 14:58

Ciao!
Io l'impianto lo faccio o giugno. dovrei passare dal mio assicuratore ma si spende un po di + (5-10%).

LordEvol, Il contributo è per tutti? o solo per quelle che hanno - di 2 anni? puoi postare un link? Thank
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » gio 16 mar , 2006 14:59

Tutte le info con lista dei comuni e gli installatori associati su

www. ecogas.it

I comuni sono quelli considerato ad alto rischio per inquinamento.

Dove abiti?
OrO Gold Is OrO Life

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » gio 16 mar , 2006 15:10

Mi sa ke questo incentivo x me sia difficile averlo :sad: ...io sono di Reggio C.




DARIO

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » ven 17 mar , 2006 19:57

Sono appena passato dal mio assicuratore, mi ha detto che con la sua assicurazione non costa nulla di più il passaggio a gpl.
Per una volta, sono veramente soddisfatto. Mi sembra un'assicurazione seria, a differenza di altre.
Per la cronaca è la SAI
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 17 mar , 2006 20:28

pure io ce l'ho...che ora fa parte della Fondiaria...

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » ven 17 mar , 2006 21:25

Xfetto ank io sono con SAI/Fondiaria :grin:




DARIO

Merak
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 107
Iscritto il: mer 15 feb , 2006 17:22
Località: Roma

Messaggioda Merak » sab 18 mar , 2006 5:07

Senza offesa,credetemi,dico solo che ci vuole del fegato ad intossicare con del gas un motore cosi particolare...
Ovviamente avete tutte le vostre buone ragioni,voi che con la barchetta ci fate 25.000km anno,però ammettetelo non vi è venuto il magone quando avete lasciato la macchina dal gasista!?
MeRaK!...vieni a visitare il mio blog.

http://maabus.spaces.live.com/

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » sab 18 mar , 2006 6:01

Senza offesa Merak ma quel motore di particolare non ha nulla. Fa quello che deve fare ma non puoi considerarlo un motore particolare.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » sab 18 mar , 2006 9:50

Senza offesa,credetemi,dico solo che ci vuole del fegato ad intossicare con del gas un motore cosi particolare...
Ovviamente avete tutte le vostre buone ragioni,voi che con la barchetta ci fate 25.000km anno,però ammettetelo non vi è venuto il magone quando avete lasciato la macchina dal gasista!?
Ma, a dirti il vero la devo ancora portare dal gassista. Il motore che montiamo è molto simile a quello delle alfa 1800, è uguale a quello delle coupè 1800. Ho visto altre barchette, coupè e alfa 1800 con impianti a gpl.
Quindi nessun magone. Il magone mi è venuto quando ho visto il leggero danno che ho fatto in pista a monza!

Ah...ultima cosa, il gpl è meno sporco della benzina, non si accumula sul catalizzatore in quanto ha le proprietà del gas. Uno che usa il gpl quando cambia olio se ne accorge dal colore, è quasi come quello nuovo.
Mi sa che la benzina fa avvelenare un po di + il nostro 1800vfd.
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Merak
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 107
Iscritto il: mer 15 feb , 2006 17:22
Località: Roma

Messaggioda Merak » sab 18 mar , 2006 17:17

Vabbè,come ve lo devo dire,perdonatemi ma per me è un controsenso comprare uno spider sportivo e dotarlo di un impianto a gas!
MeRaK!...vieni a visitare il mio blog.

http://maabus.spaces.live.com/

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » sab 18 mar , 2006 17:22

Bhe nel mio caso...l impianto GPL ....è utile e mi fa risparmiare tanti soldi...se un giorno decido di far un viaggio per sù...o andare a qualke raduno..... :cool:

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » sab 18 mar , 2006 20:17

io per il momento non mi preoccupo, avendo la benzina agevolata (questo a causa del fatto che a pochi chilometri c'è la Slovenia, dove la benzina costa molto meno), ma certo se non l'avessi, dovrei pensare a qualche soluzione, anche se in fondo di km ne faccio pochi...
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » sab 18 mar , 2006 20:30

io per il momento non mi preoccupo, avendo la benzina agevolata (questo a causa del fatto che a pochi chilometri c'è la Slovenia, dove la benzina costa molto meno), ma certo se non l'avessi, dovrei pensare a qualche soluzione, anche se in fondo di km ne faccio pochi...
Al momento devo andare a Vicenza a trovare la Lisa un giorno si un giorno no a causa delle trghe alterne o del blocco del traffico.
Non mi va di lasciarla in un parcheggio per entrare in centro città con il bus!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » sab 18 mar , 2006 20:39

bhe che dire..avete ragione....io faccio fuori circa 50 euro alla settimana per fare circa 70 80 km!!!

Ma quanto beve???

però non credo riuscirei mai a metter l impianto a gas...ho bisogno di cavalli...il motore mi deve parlare...

( sarà che quei 70 80 km li faccio sempre tra i 130 e i 180 ??)

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » dom 19 mar , 2006 4:32

bhe che dire..avete ragione....io faccio fuori circa 50 euro alla settimana per fare circa 70 80 km!!!

Ma quanto beve???

però non credo riuscirei mai a metter l impianto a gas...ho bisogno di cavalli...il motore mi deve parlare...

( sarà che quei 70 80 km li faccio sempre tra i 130 e i 180 ??)
sarà... :grin:
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » dom 19 mar , 2006 12:48

bhe che dire..avete ragione....io faccio fuori circa 50 euro alla settimana per fare circa 70 80 km!!!

Ma quanto beve???

però non credo riuscirei mai a metter l impianto a gas...ho bisogno di cavalli...il motore mi deve parlare...

( sarà che quei 70 80 km li faccio sempre tra i 130 e i 180 ??)
la polizia non esiste da voi??
Immagine

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » dom 19 mar , 2006 15:12

si esiste...ma alla sera è difficile..preferiscono stare a casa so vede eheeh
bhe su gli 80 km settimali che menzionavo praticamente 60 sono di tangenziale...
io la car la uso praticamente solo alla sera perchè abito di fronte al posto di lavoro e quindi vado a piedi!!

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » dom 19 mar , 2006 21:48

Attenzione, quel pulsantino fa diventare una macchina sportiva in una macchina da città (inquina poco, va nei centri storici, non viene fermata nelle giornate di blocco, ecc.). Quando voglio andare in montagna e farmi i tornanti in pieno (che non farò mai) lo rischiaccio e passo a benzina, non è un controsenso mettere il gas, è una opportunità in più e basta. E' facile da capire.

Con un impianto sequenziale, poi, la perdita di potenza è difficilmente rilevabile senza un banco prove da officina. Non la si percepisce.
Non parliamo più degli inpianti a controllo della carburazione delle ford escort del 1990.

Trovo entrambe le critiche fatte irragionevoli.
Ciao
OrO Gold Is OrO Life

korby4
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 521
Iscritto il: lun 13 set , 2004 2:50
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: Black
Località: Novara

Messaggioda korby4 » dom 19 mar , 2006 23:06

ATTENZIONE la mia non era una critica...era solo un parere..non so se spenderei tutti quei soldi per metter l imopianto gpl su una car che ha 10 anni ( intendo la mia che è del 96)
Poi non so magari poi cambio idea e lo metto...solo che dove si mette la bombola del gas?? gia il baule non esiste...


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron