paraurti anteriore my 2003 su b. del 98 (la storia infinita)
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mar 09 mar , 2010 14:35
- Città: rm
paraurti anteriore my 2003 su b. del 98 (la storia infinita)
Ciao gente... vi do un consiglio se vi viene in mente, come me, di mettere il paraurti anteriore della nuova versione sulla vecchia b. , rinunciate....perche calcolate che sono 2 mesi che ho la macchina bloccata dal carrozziere....che primo non si trovano i pezzi...e secondo per adattarli occorre un lavoro infinito----cmq vediamo un po che succede<<< tra parentesi come è possibile che un paraurti del 2005 non si trova nei magazzini della fia t?
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: paraurti anteriore my 2003 su b. del 98 (la storia infinita)
ciao, mi sembra strano che il tuo carrozziere abbia questi problemi. è un lavoro che molti barchettisti fanno sulla loro macchina.
c'è da dire che se hai comprato un paraurti originale fiat, avrai bisogno dell'apposita staffa per poterlo montare. se invece hai comprato un paraurti non originlae, ad esempio dalla germania, allora sono pronti per essere montati.
che problemi ha il tuo carrozziere?
c'è da dire che se hai comprato un paraurti originale fiat, avrai bisogno dell'apposita staffa per poterlo montare. se invece hai comprato un paraurti non originlae, ad esempio dalla germania, allora sono pronti per essere montati.
che problemi ha il tuo carrozziere?
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mar 09 mar , 2010 14:35
- Città: rm
Re: paraurti anteriore my 2003 su b. del 98 (la storia infinita)
si in effetti anche io sapevo che era una cosa semplice ...secondo me bastava sfilare il vecchio paraurti e infilare il nuovo...perche sapevo che gli attacchi erano i stessi....ma secondo lui che ha visto i grafici e i spaccati dei modelli...ci sarebbe da fare modifiche della traversa abbastanza complicate...
ma penso che mi stava dicendo una cosa cosi x dire
poi un altro problema reale che ho visto con i miei occhi...e che praticamente ordinando i pezzi alla fia t non mi sanno dire di preciso quando potrebbero arrivare e non hanno disponibilita..cosa strana
ma da come mi hanno fato capire minimo 4 mesi..
infatti ho la macchina bloccata dal carroziere da piu di un mese e mezzo
che disfatta.
ma penso che mi stava dicendo una cosa cosi x dire
poi un altro problema reale che ho visto con i miei occhi...e che praticamente ordinando i pezzi alla fia t non mi sanno dire di preciso quando potrebbero arrivare e non hanno disponibilita..cosa strana
ma da come mi hanno fato capire minimo 4 mesi..
infatti ho la macchina bloccata dal carroziere da piu di un mese e mezzo
che disfatta.
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: paraurti anteriore my 2003 su b. del 98 (la storia infinita)
quello che ho potuto notare è che alcune volte la differenza la fa il punto vendita che ordina il pezzo. io tutte le volte che ho ordinato qualcosa mi è arrivato nel giro di 2 giorni, tranne il tubo benzina che subito mi hanno detto non esistere più!
ti conveniva, prima di passare dal carrozziere a lasciargli la barchetta, ordinare per conto tuo il paraurti e una volta che arrivava andare dal carrozziere a farglielo montare.
se riesci fatti montare il tuo vecchio paraurti almeno finche non arriva.
è comunque davvero strano un mese e mezzo, non puoi farti dire dove l'ha ordinato così vai di persona a chiedere spiegazioni?
ti conveniva, prima di passare dal carrozziere a lasciargli la barchetta, ordinare per conto tuo il paraurti e una volta che arrivava andare dal carrozziere a farglielo montare.
se riesci fatti montare il tuo vecchio paraurti almeno finche non arriva.
è comunque davvero strano un mese e mezzo, non puoi farti dire dove l'ha ordinato così vai di persona a chiedere spiegazioni?
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: paraurti anteriore my 2003 su b. del 98 (la storia infinita)
Ciao BlackAngel,
per fare chiarezza ti posso dire che:
Se prendi il paraurti originale FIAT devi comprare anche la traversa, sia per l'anteriore che per il posteriore (i costi sono alti e i tempi anche)
In alternativa puoi prendere i paraurti non originali (vedi anche il mio anteriore) con questi risparmi molti soldi e molto tempo perché questi si montano sulla traversa della barchetta prima serie senza problemi e senza modifiche, un lavoro da 10 minuti compreso allineare bene il tutto.
Qui trovi il link per i paraurti non originali:
http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... 61#p126361
In fine ti posso dire che la qualità di questo paraurti e veramente ottima per il prezzo e se tu non hai i fendinebbia nella tua puoi prenderli con il paraurti nuovo e montarli senza problemi perché la barchetta e' già predisposta per l'installazione, basta prendere il pulsante, il relè ed il fusibile ed in 5 minuti si monta tutto.
Saluti
Raf
per fare chiarezza ti posso dire che:
Se prendi il paraurti originale FIAT devi comprare anche la traversa, sia per l'anteriore che per il posteriore (i costi sono alti e i tempi anche)
In alternativa puoi prendere i paraurti non originali (vedi anche il mio anteriore) con questi risparmi molti soldi e molto tempo perché questi si montano sulla traversa della barchetta prima serie senza problemi e senza modifiche, un lavoro da 10 minuti compreso allineare bene il tutto.
Qui trovi il link per i paraurti non originali:
http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... 61#p126361
In fine ti posso dire che la qualità di questo paraurti e veramente ottima per il prezzo e se tu non hai i fendinebbia nella tua puoi prenderli con il paraurti nuovo e montarli senza problemi perché la barchetta e' già predisposta per l'installazione, basta prendere il pulsante, il relè ed il fusibile ed in 5 minuti si monta tutto.
Saluti
Raf
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 17
- Iscritto il: mar 09 mar , 2010 14:35
- Città: rm
Re: paraurti anteriore my 2003 su b. del 98 (la storia infinita)

devo solo aspettare....
solo che senza la mia b.. me sento un po male
infatti penso che quando la riprendo ce vado un giorno intero in giro...
cmq una cosa positiva è che ho fatto levare il fregio anteriore...ed effettivamente è piu bella senza nulla.
ciao gente grazie

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti