Ciao a tutti,
Ho bisogno di avere un po' il morale tirato su e per questo vi scrivo.
A gennaio 2017 ho preso la mia Fiat Barchetta.
Tra i lavori che ho dovuto eseguire fino ad ora:
Cinghia di trasmissione 474 euro
Frizione 530
Gomme nuove 360
A questo si aggiunge il radiatore nuovo in questi giorni, piu' sonda lambda, il tutto attorno ai 500 euro.
A giugno mi sono fatto 2300 km in puglia.
Ora, io sono appassionatissimo dell'auto, penso una delle poche moderne ad avere un vero futuro come classica, ma le botte di soldi iniziano a sommarsi.
Non voglio certo mollare, dopo tutti i soldi spesi, che ne pensate?
Grazie,
Marco
Tanti soldi spesi: vostro parere per favore!
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom 23 lug , 2017 10:45
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1999
- Colore: Nero
- Città: Imola
- bello1986
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 250
- Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: arancio
- Dettagli: restauro completo!
- Città: Mantova
- Località: Tornato in patria! ex parigino
Re: Tanti soldi spesi: vostro parere per favore!
Marco,
la Barchetta é un'auto che ti dà tanto ma che necessita di cura,
i soldi spesi li devi valutare come un investimento se sei nell'ottica di conservare l'auto per domani.
Alessandro
la Barchetta é un'auto che ti dà tanto ma che necessita di cura,
i soldi spesi li devi valutare come un investimento se sei nell'ottica di conservare l'auto per domani.

Alessandro
Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!
..che pace!!
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom 23 lug , 2017 10:45
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1999
- Colore: Nero
- Città: Imola
Re: Tanti soldi spesi: vostro parere per favore!
Ciao Alessandro,
In realta' per ora non mi pesa tanto.
L'auto mi piace davvero tanto e sono strasicuro che in futuro sara' una macchina ricercata.
Ho avuto un duetto e li si era una vera sofferenza: non partiva, si arrugginiva al primo lavaggio etc...non voglio commettere lo stesso errore (di venderla) e terro' la barchetta per tanto tempo.
In realta' per ora non mi pesa tanto.
L'auto mi piace davvero tanto e sono strasicuro che in futuro sara' una macchina ricercata.
Ho avuto un duetto e li si era una vera sofferenza: non partiva, si arrugginiva al primo lavaggio etc...non voglio commettere lo stesso errore (di venderla) e terro' la barchetta per tanto tempo.

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 67
- Iscritto il: dom 25 gen , 2015 19:06
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Bisognosa di cure...
- Città: Perugia
Re: Tanti soldi spesi: vostro parere per favore!
Personalmente ho smesso di contare i soldi. In effetti si rivaluta, ma se ragioni in termini aritmetici difficilmente rientri da questo tipo di investimenti: l'auto è fatta da moltissimi pezzi, e teoricamente si posso rompere tutti...
Anche io ho cinghia e radiatore del riscaldamento da fare, più il cavo della regolazione dell'aria (sperando sia riparabile, perché ho già visto che non si trova più). Ora non li ho, poi ce li spenderò pensando che questi soldi sarebbero stati per un altro un vestito, un quadro, una vacanza... è un modo per godersi la vita
Anche io ho cinghia e radiatore del riscaldamento da fare, più il cavo della regolazione dell'aria (sperando sia riparabile, perché ho già visto che non si trova più). Ora non li ho, poi ce li spenderò pensando che questi soldi sarebbero stati per un altro un vestito, un quadro, una vacanza... è un modo per godersi la vita

- bello1986
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 250
- Iscritto il: gio 14 mag , 2009 17:20
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: arancio
- Dettagli: restauro completo!
- Città: Mantova
- Località: Tornato in patria! ex parigino
Re: Tanti soldi spesi: vostro parere per favore!
Sono d'accordo con voi, non é semplice, ma quando mi faccio un giro tutto cambia!
Ho appena fatto la cinghia e fatto sistemare l'impianto elettrico da un amico meccanico,
ho speso 350€ di tutto (pompa dell'acqua inclusa). L'ho fatta riguardare tutta bene perché a metà agosto faccio Mantova-Parigi in solitaria (circa 1000km), visto che abito qui e ho il garage ne approfitto per averla a casa.
Prima di partire devo sistemare il solito problema della puzza di benzina che anche su questa non mi abbandona..fascette e isolare gli sfiati su gentile suggerimento di Pasquale!
Se penso a tutti i lavori che ho fatto su, mi viene un mancamento!
Vi metto due foto per farvi capire
(lavoro di un anno)
Ho appena fatto la cinghia e fatto sistemare l'impianto elettrico da un amico meccanico,
ho speso 350€ di tutto (pompa dell'acqua inclusa). L'ho fatta riguardare tutta bene perché a metà agosto faccio Mantova-Parigi in solitaria (circa 1000km), visto che abito qui e ho il garage ne approfitto per averla a casa.
Prima di partire devo sistemare il solito problema della puzza di benzina che anche su questa non mi abbandona..fascette e isolare gli sfiati su gentile suggerimento di Pasquale!
Se penso a tutti i lavori che ho fatto su, mi viene un mancamento!
Vi metto due foto per farvi capire

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Quando arriva la primavera e si esce in Barchetta..
..che pace!!
..che pace!!
- tesia89
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 11
- Iscritto il: ven 18 ago , 2017 8:34
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: palinuro
- Città: maddaloni caserta
Re: Tanti soldi spesi: vostro parere per favore!
Buongiorno, tutto vero, la barchetta diventa una passione, comprata ad Agosto 2017 a buon prezzo, sistemato paraurti anteriore,ho cambiato la capota, gomme, installato aria condizionata,rifatto impianto elettrico,montati fendinebbia, chiusura centralizzata,specchietti elettrici,revisione al motore (distribuzione completa piu ammortizzatori) impianto gpl brc ecc ecc ho superato i settemila euro, penso, ma ne è valsa la pena? SIIIII quando la guido dimentico i soldi spesi, rifarei tutto senza pentimento alcuno
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Tanti soldi spesi: vostro parere per favore!
Mai guardare i soldi spesi per questa macchina.... la mia bianca ai tempi diventò un salasso di spese... superò di 3000 euro il valore commerciale.
Tutt'ora quando la parcheggio si girano tutti a guardarla e non c'è soddisfazione maggiore,io l'ho smontata in un garage talmente piccolo che manco si aprivano le portiere,a volte passione non fa rima con ragione

Tutt'ora quando la parcheggio si girano tutti a guardarla e non c'è soddisfazione maggiore,io l'ho smontata in un garage talmente piccolo che manco si aprivano le portiere,a volte passione non fa rima con ragione


- Imperatore Battaglia
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 133
- Iscritto il: gio 17 lug , 2008 1:09
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Cerchi da 16" originali, subwoofer, volante e cambio in pelle, climatizzatore, doppio airbag
- Città: San Remo
Re: Tanti soldi spesi: vostro parere per favore!
Ciao, la manutenzione di gomme, frizione e trasmissione può dirsi programmabile per qualsiasi auto che ha i suoi anni. Il radiatore che si rompe, per esempio, è un difetto tipico e separerei spese di questo tipo dalle altre. Del resto, se avessi preso un'auto nuova avresti pagato di più all'atto dell'acquisto. Per me (quasi) tutto torna!
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 133
- Iscritto il: dom 23 lug , 2017 10:45
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1999
- Colore: Nero
- Città: Imola
Re: Tanti soldi spesi: vostro parere per favore!
concordo in pieno!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti