ritorno + scoppio

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

ritorno + scoppio

Messaggioda fra84x » mar 11 ott , 2005 17:44

Quante volte ai raduni vedete sgasare auto con scarico libero e si sente il ritorno con scoppio dallo scarico??!?!ho notato ke per farlo accelerano al massimo dei giri poi girano la chiave e poi???la rigirano?io l'ho fatto e nn si accende,si sente un rumore di accensione andato male....come si fa sto coso?

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Messaggioda DaRi0c » mar 11 ott , 2005 19:22

Ma non si brucia la centralinaaaaa???? :grin:






DARIO

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » mar 11 ott , 2005 21:57

Ma che ti frega!!! Scusa è ma che stai al circo??? :sad:
Cmq per la cronaca è il semplice rilascio di gas xchè scoppia in marmitta una "goccia" di benzina incombusta, con lo scarico libero xò!!! :grin:
Non ne sono certo ma in questo modo incorreresti in un ritorno di fiamma che brucerebbe le valvole, perdendo la pressione nelle camere(xchè non aderiscono + perfettamente) e quindi cavalli!!! :smile:
Non è poi utilissimo!!!
Oppure hanno un kit fatto apposta, tipo quello per le fiamme!! :smile:
Immagine

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » mar 11 ott , 2005 22:35

Io lo facevo sempre con la mitica fiat 1 a carburatori. (200.000km quando l'ho presa in mano)

Prendevo velocità (molta magari con discesa) , spegnevo la macchina e glie ne davo di accelleratore a manetta, la macchina si ingozzava, scalavo fino ad arrivare alla 2^ (circa 20 secondi di benzina buttata nella marmitta).
Poi giravo la chiave avendo cura i tenere a chiodo.

...::::Bum...Bum...BANG:::...

Fumo bianco esplosioni multiple e puzza di benzina combusta ed incombusta.

effetto molto figo e rancing.
Macchina demolita dopo 5.000km...
Chissà perchè c'era la marmitta (non catalizzata) esplosa
e la macchina non faceva + dei 100km/H????

fra se gli vuoi benon farlo!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Re: ritorno + scoppio

Messaggioda thekiller1967 » mer 12 ott , 2005 4:44

Quante volte ai raduni vedete sgasare auto con scarico libero e si sente il ritorno con scoppio dallo scarico??!?!ho notato ke per farlo accelerano al massimo dei giri poi girano la chiave e poi???la rigirano?io l'ho fatto e nn si accende,si sente un rumore di accensione andato male....come si fa sto coso?
Veramente un amante della meccanica.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

andrebarca78
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 527
Iscritto il: ven 31 dic , 2004 10:05
Località: Ventimiglia(IM)

Messaggioda andrebarca78 » mer 12 ott , 2005 10:17

:shock: :shock: :shock:
Tratto dal manuale "Come prendersi cura del motore e preservarlo a lungo"
..ma fammi il piacere va' :-x
ASSASSINO :-x !!!!! :mad:
:axe: :vom: :smt067 :smt068 :smt067 :smt066 :smt070 :smt072 :smt071 :smt018 :smt021 :smt065
La barchetta è una fede..
Amala nonostante i suoi difettucci..

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 12 ott , 2005 17:08

era pura curiosità...non è ke vado in giro mi fermo nei parcheggi e inizio a sgasare...ho solo chiesto se qualcuno è in grado di farlo,ma nn mi pare!!!!

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » mer 12 ott , 2005 21:49

Ho capito che ti piace stupire, allora compra il kit Flame booster!!!
Si monta nello scarico e deve arrivare un filo fino alla centralina!!
Auto accesa (in temperatura) la porti a 3000g/m costante e spingi il bottonicino interno che fà in modo di aumentare la portata di benzina e azionare una scintilla nel terminale, dopo 2 secondi fiammone di un metro!!! L' unica controindicazione è che puoi farlo una volta ogni tanto e che se lasci il gas mentre stai facendo lo sborone và tutto a fuoco!!!
Il motore non piangerà e tu sarai soddisfatto!!! Compra un estintore xò!!
Altrimenti metti un neon di + che è meglio!! :grin:
Immagine

Ugo The Boss
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 82
Iscritto il: dom 08 ago , 2004 10:23
Località: Teano (CE)

Messaggioda Ugo The Boss » gio 13 ott , 2005 11:13

Da fonte certa (amici che corrono con auto preparate), per le auto da rally, gare in salita etc. esiste un kit che in gergo chiamano bang e che serve proprio per ottenere il classico scoppio in rilascio.... per ora di più nin sò....... :grin: :grin:

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » gio 13 ott , 2005 11:26

Da fonte certa (amici che corrono con auto preparate), per le auto da rally, gare in salita etc. esiste un kit che in gergo chiamano bang e che serve proprio per ottenere il classico scoppio in rilascio.... per ora di più nin sò....... :grin: :grin:
Non credo che sulle auto da rally montino kit vari per stupire con effetti speciali... magari è qualcosa che migliora le prestazioni e il bang è solo un effetto collaterale.
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » gio 13 ott , 2005 19:16

esatto. il mio "inizzializzatore di tuning" un tale con una subaru impreza iper modificata lo ha fatto mettere!
è una modifica della centralina. buttano dentro ai cilindri un fottio di benza, quello che è incombusto esce dallo scarico e viene bruciato creando, prima una pressione che sfiata con il classico fiammone (o bang)dallo scarico, poi una depressione dentroi collettori (un risucchio). questo risucchio richiama miscela aria benza creando una sorta di sovralimentazione.

questo è quello chemi ha detto dopo avermi folgorato ad uno stop!

correggetemi se sbaglio!
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Re: ritorno + scoppio

Messaggioda stuka » gio 13 ott , 2005 20:32

Quante volte ai raduni vedete sgasare auto con scarico libero e si sente il ritorno con scoppio dallo scarico??!?!ho notato ke per farlo accelerano al massimo dei giri poi girano la chiave e poi???la rigirano?io l'ho fatto e nn si accende,si sente un rumore di accensione andato male....come si fa sto coso?

la mia lo fa, anche in movimento... in rilascio, cmq!

stuka
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » ven 14 ott , 2005 1:38

Guardate che per tutte queste belle storie, al di là di kit e quant'altro, servono motori preparati davvero che abbiano fasi di incrocio della distribuzione incazzate a morte. Insomma, roba che non si porta in giro per strada, anche perchè scarsamente guidabile nell'uso normale.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 14 ott , 2005 8:19

Guardate che per tutte queste belle storie, al di là di kit e quant'altro, servono motori preparati davvero che abbiano fasi di incrocio della distribuzione incazzate a morte. Insomma, roba che non si porta in giro per strada, anche perchè scarsamente guidabile nell'uso normale.

Alex
.... e ti dovresti portare il meccanico sul sedile a fianco :o e un'avvocato(tutto ciò è da galere) sul sedile dietro.... :shock: ma non avendo tutto sto spazio è meglio rinunciare!! :grin:
Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron