Non tirero' mai una marcia fino a limitatore
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Non tirero' mai una marcia fino a limitatore
Continuando con i manifesti ortodossi, dopo la promessa di tenerla fino alla morte (dell'auto o del proprietario), apro anche questo post, in cui mi domando se sono l'unico a non aver mai tirato una marcia a limitatore, senza nutrire nemmeno per il futuro il desiderio di farlo.
Quindi metto per primo la firma sul fatto che non provo invidia per chi mi supera in salita su un cavalcavia o in curva, non provo invidia se uno si spana i cilindri per arrivare fuori giri inquinando come un TIR, non provo invidia per chi, mentre si masturba, raggiunge l'orgasmo durante l'intervento del limitatore.
Il mio manifesto dice:
1) Non voglio "aprire" il mio motore visto che non lo producono più e i pezzi di ricambio scarseggiano
2) Non ho mai raggiunto il limitatore e neppure la zona rossa del contagiri.
3) Le mie ruote non fischiano in partenza dai semafori, e se lo fanno è ora di sostituirle.
4) Sorpasso quando il farlo ha un motivo che va oltre il vissuto di oppressione dovuto allo stress lavorativo, di famiglia o di studi.
Chi si unisce al gruppo degli amanti preventivi?
Non fatemi stare da solo, che mi deprimo facilmente.
Ciao
Quindi metto per primo la firma sul fatto che non provo invidia per chi mi supera in salita su un cavalcavia o in curva, non provo invidia se uno si spana i cilindri per arrivare fuori giri inquinando come un TIR, non provo invidia per chi, mentre si masturba, raggiunge l'orgasmo durante l'intervento del limitatore.
Il mio manifesto dice:
1) Non voglio "aprire" il mio motore visto che non lo producono più e i pezzi di ricambio scarseggiano
2) Non ho mai raggiunto il limitatore e neppure la zona rossa del contagiri.
3) Le mie ruote non fischiano in partenza dai semafori, e se lo fanno è ora di sostituirle.
4) Sorpasso quando il farlo ha un motivo che va oltre il vissuto di oppressione dovuto allo stress lavorativo, di famiglia o di studi.
Chi si unisce al gruppo degli amanti preventivi?
Non fatemi stare da solo, che mi deprimo facilmente.
Ciao
OrO Gold Is OrO Life
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Re: Non tirero' mai una marcia fino a limitatore
Continuando con i manifesti ortodossi, dopo la promessa di tenerla fino alla morte (dell'auto o del proprietario), apro anche questo post, in cui mi domando se sono l'unico a non aver mai tirato una marcia a limitatore, senza nutrire nemmeno per il futuro il desiderio di farlo.
Quindi metto per primo la firma sul fatto che non provo invidia per chi mi supera in salita su un cavalcavia o in curva, non provo invidia se uno si spana i cilindri per arrivare fuori giri inquinando come un TIR, non provo invidia per chi, mentre si masturba, raggiunge l'orgasmo durante l'intervento del limitatore.
Il mio manifesto dice:
1) Non voglio "aprire" il mio motore visto che non lo producono più e i pezzi di ricambio scarseggiano
2) Non ho mai raggiunto il limitatore e neppure la zona rossa del contagiri.
3) Le mie ruote non fischiano in partenza dai semafori, e se lo fanno è ora di sostituirle.
4) Sorpasso quando il farlo ha un motivo che va oltre il vissuto di oppressione dovuto allo stress lavorativo, di famiglia o di studi.
Chi si unisce al gruppo degli amanti preventivi?
Non fatemi stare da solo, che mi deprimo facilmente.
Ciao
lodevole il tuo impegno lordevol
io quando tiro ho gli elettrdi delle candele che vanno a sbattere sui bulbi da quanto fo girare i pistoni e credo che comunque ha ragione fra!
e credo anche che se tu un giorno tiri la tua b al massimo arrivi a fare la velocità che la hai abituata a fare e per fare 10 km orari in più devi forse essere in discesa!
comunque lodevole!!!!!!!!!!!!!!!!!
gix
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
Re: Non tirero' mai una marcia fino a limitatore
Anche io me lo ero promesso!Continuando con i manifesti ortodossi, dopo la promessa di tenerla fino alla morte (dell'auto o del proprietario), apro anche questo post, in cui mi domando se sono l'unico a non aver mai tirato una marcia a limitatore, senza nutrire nemmeno per il futuro il desiderio di farlo.
Quindi metto per primo la firma sul fatto che non provo invidia per chi mi supera in salita su un cavalcavia o in curva, non provo invidia se uno si spana i cilindri per arrivare fuori giri inquinando come un TIR, non provo invidia per chi, mentre si masturba, raggiunge l'orgasmo durante l'intervento del limitatore.
Il mio manifesto dice:
1) Non voglio "aprire" il mio motore visto che non lo producono più e i pezzi di ricambio scarseggiano
2) Non ho mai raggiunto il limitatore e neppure la zona rossa del contagiri.
3) Le mie ruote non fischiano in partenza dai semafori, e se lo fanno è ora di sostituirle.
4) Sorpasso quando il farlo ha un motivo che va oltre il vissuto di oppressione dovuto allo stress lavorativo, di famiglia o di studi.
Chi si unisce al gruppo degli amanti preventivi?
Non fatemi stare da solo, che mi deprimo facilmente.
Ciao
poi ho messo il sprintfilter ed immagato dal sound e dal motore che non smetteva di salire di giri ho sentito il netto taglio della centralina...era la prima volta che mi capitava! ma da allora ho capito il limite raggiungibile del motore. L'ho fatto un'altro paio di volte.
Il bello delle partenze con la barchetta, non è di sicuro farle sgommare, ma di tenerle al limite di attrito in modo da sfruttare tutta la potenza.
Poi, nessuno mi toglierà dalla testa che simulare delle stuazioni limite, non è altro che fare palestra per le vere situazioni di pericolo.
Cmq per la barchetta è difficile trovare pezzi di ricambio della carrozeria ma non del motore: Il 1.8 delle nostre spider è montato sulla punto 1.8 sulla coupe, con qualche modifica sulle lancia e sulle alfa 1.8.
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
c'è stato un periodo che avevo deciso di non tirare le marce, per evitare di correre per le strade cittadine, sono riuscito a farlo per un bel po' di mesi...poi la voglia di sentire i 130cv è prevalsa....così ho ricominciato a tirare un po' di più....il motore si era davvero impolmonito....ed ogni volta che spingevo un po' di più sull'acceleratore si sentiva una puzza di cotto incredibile....qui chiedo aiuto a fra, presumo questo accadesse per il fatto che il motore non fosse più abituato ad essere sollecitato in quella maniera!
Adesso anche se tiro non succede nulla....anzi sento che la macchina va che è una bellezza....
Tirare le marce non sinifica far entrare ogni volta il limitatore e rischiare di rompere tutto, anche se poi il limitatore è fatto proprio per evitare questo....
Infine non dico che bisogna sempre correre e stirare la B....ma una volta ogni tanto due aperte vanno date.......e tutto questo va fatto usando sempre la testa!!!!
8)
Adesso anche se tiro non succede nulla....anzi sento che la macchina va che è una bellezza....
Tirare le marce non sinifica far entrare ogni volta il limitatore e rischiare di rompere tutto, anche se poi il limitatore è fatto proprio per evitare questo....
Infine non dico che bisogna sempre correre e stirare la B....ma una volta ogni tanto due aperte vanno date.......e tutto questo va fatto usando sempre la testa!!!!
8)
I veri amici si riconoscono dal saluto....
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
vero...l'unico problema di tirare fino al limitatore è di sbagliare marcia. ho visto un ... tirare la terza fino al limitatore la sua punto, poi ha messo in seconda invece che in quarta...le valvole erano disrtutte! si è preso una 206ccc'è stato un periodo che avevo deciso di non tirare le marce, per evitare di correre per le strade cittadine, sono riuscito a farlo per un bel po' di mesi...poi la voglia di sentire i 130cv è prevalsa....così ho ricominciato a tirare un po' di più....il motore si era davvero impolmonito....ed ogni volta che spingevo un po' di più sull'acceleratore si sentiva una puzza di cotto incredibile....qui chiedo aiuto a fra, presumo questo accadesse per il fatto che il motore non fosse più abituato ad essere sollecitato in quella maniera!
Adesso anche se tiro non succede nulla....anzi sento che la macchina va che è una bellezza....
Tirare le marce non sinifica far entrare ogni volta il limitatore e rischiare di rompere tutto, anche se poi il limitatore è fatto proprio per evitare questo....
Infine non dico che bisogna sempre correre e stirare la B....ma una volta ogni tanto due aperte vanno date.......e tutto questo va fatto usando sempre la testa!!!!
8)
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Non sono mai arrivato a far entrare il limitatore, per curiosità a quanti giri arriva? Comunque non serve a molto, in quanto la coppia massima non si ha a quel punto, ma sicuramente prima. Per avere la massiam accelerazione bisognerebbe avere sempre il motore che gira attorno al valore di coppia massima.
In fin dei conti bisogna avere un po' di testa e qui hanno ragione tutti: non si deve tirare sempre, ma ogni tanto fa bene, ed è sicuramente piacevole!! 8)
Ciau.
In fin dei conti bisogna avere un po' di testa e qui hanno ragione tutti: non si deve tirare sempre, ma ogni tanto fa bene, ed è sicuramente piacevole!! 8)
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
Il limitatore dovrebbe essere sui 6700. ti posso assicurare he se vuoi provare i 0-100 ti conviene tirare le marce fino ai 6500...ci arrivi in seconda...se la tieni sui 3000-4500 (coppia) devi arrivare in terza ma ci metti di piùNon sono mai arrivato a far entrare il limitatore, per curiosità a quanti giri arriva? Comunque non serve a molto, in quanto la coppia massima non si ha a quel punto, ma sicuramente prima. Per avere la massiam accelerazione bisognerebbe avere sempre il motore che gira attorno al valore di coppia massima.
In fin dei conti bisogna avere un po' di testa e qui hanno ragione tutti: non si deve tirare sempre, ma ogni tanto fa bene, ed è sicuramente piacevole!! 8)
Ciau.
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 346
- Iscritto il: mer 26 apr , 2006 16:15
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Allora...il limitatore interviene esattamente sulla linea rossa,cioè 7000giri...è normale che se non si tira mai l'auto,quando poi lo fai senti odori di plastica bruciata...io ho fatto solo una volta un fuori giri(per distrazione),ma è cmq meglio non farlo...beh io una volta al mese le do una bella tirata,si tratta cmq di seconda e terza...ma cm tirata intendo fino a 6000giri,non è necessario arrivare a 7000...non siamo in pista e nn abbiamo un motore Vtec che arriva a 9000 
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
eh beh, concordo in pieno!!!!Allora...il limitatore interviene esattamente sulla linea rossa,cioè 7000giri...è normale che se non si tira mai l'auto,quando poi lo fai senti odori di plastica bruciata...io ho fatto solo una volta un fuori giri(per distrazione),ma è cmq meglio non farlo...beh io una volta al mese le do una bella tirata,si tratta cmq di seconda e terza...ma cm tirata intendo fino a 6000giri,non è necessario arrivare a 7000...non siamo in pista e nn abbiamo un motore Vtec che arriva a 9000

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1365
- Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
- Località: (CN)
Probabilmente hai ragione, ma io dico:" chissenefrega"!!Il limitatore dovrebbe essere sui 6700. ti posso assicurare he se vuoi provare i 0-100 ti conviene tirare le marce fino ai 6500...ci arrivi in seconda...se la tieni sui 3000-4500 (coppia) devi arrivare in terza ma ci metti di piùNon sono mai arrivato a far entrare il limitatore, per curiosità a quanti giri arriva? Comunque non serve a molto, in quanto la coppia massima non si ha a quel punto, ma sicuramente prima. Per avere la massiam accelerazione bisognerebbe avere sempre il motore che gira attorno al valore di coppia massima.
In fin dei conti bisogna avere un po' di testa e qui hanno ragione tutti: non si deve tirare sempre, ma ogni tanto fa bene, ed è sicuramente piacevole!! 8)
Ciau.

A me piace la barchetta non per le prestazioni assolute, ma per il piacere di guida che si prova su questa auto. Ormai è cosa rara... teniamocela stretta!!

Ciau
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
è quello ke dico io....se volevamo un auto da corsa ci compravamo l'elise o la speedster...godiamoci il vento tra i capelli a 40km/h e la gente che si gira a vederti...e pensiamo ad attirare la gnocca...Probabilmente hai ragione, ma io dico:" chissenefrega"!!Il limitatore dovrebbe essere sui 6700. ti posso assicurare he se vuoi provare i 0-100 ti conviene tirare le marce fino ai 6500...ci arrivi in seconda...se la tieni sui 3000-4500 (coppia) devi arrivare in terza ma ci metti di piùNon sono mai arrivato a far entrare il limitatore, per curiosità a quanti giri arriva? Comunque non serve a molto, in quanto la coppia massima non si ha a quel punto, ma sicuramente prima. Per avere la massiam accelerazione bisognerebbe avere sempre il motore che gira attorno al valore di coppia massima.
In fin dei conti bisogna avere un po' di testa e qui hanno ragione tutti: non si deve tirare sempre, ma ogni tanto fa bene, ed è sicuramente piacevole!! 8)
Ciau.![]()
A me piace la barchetta non per le prestazioni assolute, ma per il piacere di guida che si prova su questa auto. Ormai è cosa rara... teniamocela stretta!!![]()
Ciau
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1640
- Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
- Località: Roma
A me fanno morire i bambini che ti vedono e fanno ai genitori....guarda che macchina...guarda che macchina!!!è quello ke dico io....se volevamo un auto da corsa ci compravamo l'elise o la speedster...godiamoci il vento tra i capelli a 40km/h e la gente che si gira a vederti...e pensiamo ad attirare la gnocca...


I veri amici si riconoscono dal saluto....
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1973
- Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06
Riassumendo, si è parlato di due cose. Di passione e in questo capisco che:
1) essere ortodossi è una scelta impopolare
E, fortunatamente, di tecnica e capisco che:
2) sapete qualcosa che ignoro
Mi sembra di capire che per tenere in forma la macchina per il più lungo tempo possibile devo arrivare ogni tanto in zona rossa? Diciamo una volta al mese.
La ragionevolezza mi farebbe ritenere questo un assurdo, penso alla formula uno e l'esperienza di osservatore mi dice che la durata e lo sfruttamento di un motore sono iversamente proporzionali (in F1 dopo 1000 km adios, si deve cambiare, io invece miro a 500.000 di km (campa cavallo) per quell 1,8 cc; quindi credo di dover andare in giro sfruttando il motore 500 volte di meno di quello che viene sfrutato in pista).
@gix Abituare una machina? Intendi che può imparare? E' forse colpa della centralina se fa la fumata quando la tiri dopo tanto che non lo fai?
@FRA84x: Dici che ci sono parti meccaniche che a 4 5 mila giri non vengono usate e a 7 mila giri si? Se fosse vero allora se non ci si va mai sul rosso quelle si deteriorano per inutilizzo, giusto? Io trovavo reagionevole pensare che a 4000 giri vengono usate tutte le parti meccaniche del motore solamente a minor velocita'/attrito: meno frulla e meno si consuma e meno consuma.
E se confermi, qauali pezzi rischiano?
Se mi assicurate che l'auto dura di più tirandola allora devo rivedere tutto il mio concetto di meccanica e stilare un nuovo manifesto d'amore.
Ciao
1) essere ortodossi è una scelta impopolare
E, fortunatamente, di tecnica e capisco che:
2) sapete qualcosa che ignoro
Mi sembra di capire che per tenere in forma la macchina per il più lungo tempo possibile devo arrivare ogni tanto in zona rossa? Diciamo una volta al mese.
La ragionevolezza mi farebbe ritenere questo un assurdo, penso alla formula uno e l'esperienza di osservatore mi dice che la durata e lo sfruttamento di un motore sono iversamente proporzionali (in F1 dopo 1000 km adios, si deve cambiare, io invece miro a 500.000 di km (campa cavallo) per quell 1,8 cc; quindi credo di dover andare in giro sfruttando il motore 500 volte di meno di quello che viene sfrutato in pista).
@gix Abituare una machina? Intendi che può imparare? E' forse colpa della centralina se fa la fumata quando la tiri dopo tanto che non lo fai?
@FRA84x: Dici che ci sono parti meccaniche che a 4 5 mila giri non vengono usate e a 7 mila giri si? Se fosse vero allora se non ci si va mai sul rosso quelle si deteriorano per inutilizzo, giusto? Io trovavo reagionevole pensare che a 4000 giri vengono usate tutte le parti meccaniche del motore solamente a minor velocita'/attrito: meno frulla e meno si consuma e meno consuma.
E se confermi, qauali pezzi rischiano?
Se mi assicurate che l'auto dura di più tirandola allora devo rivedere tutto il mio concetto di meccanica e stilare un nuovo manifesto d'amore.
Ciao
OrO Gold Is OrO Life
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
Se tu usi una acchina tirandola poco senti che è un mulo...fai fatica a farla salire di giri ed il motore non riesce a pulirsi dal tutto per bene. una bella tirata fino ai 5500-6000 (no al rosso) aiuta a tenere pulito il motore.Riassumendo, si è parlato di due cose. Di passione e in questo capisco che:
1) essere ortodossi è una scelta impopolare
E, fortunatamente, di tecnica e capisco che:
2) sapete qualcosa che ignoro
Mi sembra di capire che per tenere in forma la macchina per il più lungo tempo possibile devo arrivare ogni tanto in zona rossa? Diciamo una volta al mese.
La ragionevolezza mi farebbe ritenere questo un assurdo, penso alla formula uno e l'esperienza di osservatore mi dice che la durata e lo sfruttamento di un motore sono iversamente proporzionali (in F1 dopo 1000 km adios, si deve cambiare, io invece miro a 500.000 di km (campa cavallo) per quell 1,8 cc; quindi credo di dover andare in giro sfruttando il motore 500 volte di meno di quello che viene sfrutato in pista).
@gix Abituare una machina? Intendi che può imparare? E' forse colpa della centralina se fa la fumata quando la tiri dopo tanto che non lo fai?
@FRA84x: Dici che ci sono parti meccaniche che a 4 5 mila giri non vengono usate e a 7 mila giri si? Se fosse vero allora se non ci si va mai sul rosso quelle si deteriorano per inutilizzo, giusto? Io trovavo reagionevole pensare che a 4000 giri vengono usate tutte le parti meccaniche del motore solamente a minor velocita'/attrito: meno frulla e meno si consuma e meno consuma.
E se confermi, qauali pezzi rischiano?
Se mi assicurate che l'auto dura di più tirandola allora devo rivedere tutto il mio concetto di meccanica e stilare un nuovo manifesto d'amore.
Ciao
La centralina è auto adattativa, se non sfrutti il motore la centralina calcola e si adatta alla tua andatura. Io ti consiglio, visto che hai anche l'impianto a gpl, di tirare di tanto in tanto, giusto per smuovere anche gli iniettori.
La mie conoscenze meccaniche non sono perfette, ma raccimolando informazoni qua e la, ma anche dalla mia esperienza, sono giunto alla conclusione che una tirata ogni tanto non fa altro che bene. E poi io mi sono innamorato della barchetta anche per i suoi abbondanti 130cv.
Ps. la barchetta penso di tenerla minimo fino al 2022. fino a quando non divnterà d'epoca. a costo di comprarmi una Fiat Duna Sw a metano per andare via con la fam.
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
No...allora non ho detto che DEVI tirare fino al limitatore,ho semplicemente letto l'andatura che vorresti avere tu con la barchetta e sinceramente mi sembra un andatura da Fiat 126...il motore ogni tanto deve essere spurgato...io ci posso scommettere che se tu vai in giro a 50km/h senza mai dare delle belle accelerate,hai delle incrostazioni interne che fanno paura...
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti