Per chi ha qualche anno in più!

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

barchetTaro
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 38
Iscritto il: mar 15 nov , 2005 22:08
Modello Auto: NAXOS
Anno: 2002
Colore: ROSSO
Città: BEDONIA (PARMA)
Località: Bedonia (Parma)

Per chi ha qualche anno in più!

Messaggioda barchetTaro » ven 23 giu , 2006 11:12

Non male ..vero? .... ma che modello e che marca sarà?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

conte di Galciana
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 328
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 10:23
Località: Rimini

Messaggioda conte di Galciana » ven 23 giu , 2006 11:23

Non vorrei sbagliarmi ma mi sembra una Monteverdi.
Peter Monteverdi, prima di dilapidarsi il proprio patrimonio personale investendolo nel team di Formula uno "Onyx", costruiva a Basilea, fin dagli anni '60, in piccole serie delle proprie auto marchiandole appunto "Monteverdi" utilizzando meccanica De Tomaso e Ford rielaborate nella propria officina.
Le sue auto erano inizialmente solo vetture preparate per le corse, successivamente si mise a produrre anche elegantissime granturismo e grosse e lussuose berline. Se non erro però anche l'auto della foto è sua; vettura che se non erro ebbe anche un discreto successo.
Vedo se riesco a trovare altre info su internet.
Federico Rugi
Conte di Galciana
---------------------------------------------
"... dico due balle ad un tizio seduto su un'auto più in là,
un'auto che sa di vernice, di donne e di velocità ... " (Paolo Conte)

conte di Galciana
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 328
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 10:23
Località: Rimini

Messaggioda conte di Galciana » ven 23 giu , 2006 11:47

Credo di averla trovata:
http://www.tobiasullrich.de/monteverdi/ ... index.html

dovrebbe essere la MBM turismo; ci sono alcune differenze tra la foto che hai postato e quella sul sito di Monteverdi ... non so se sono due vetture differenti (e cioè mi sono sbagliato e la "tua" non è una Monteverdi) o se le differenze siano dovute al fatto che le due auto sono di due "serie" o "versioni" differenti pur trattandosi dello stesso modello.
Federico Rugi
Conte di Galciana
---------------------------------------------
"... dico due balle ad un tizio seduto su un'auto più in là,
un'auto che sa di vernice, di donne e di velocità ... " (Paolo Conte)

conte di Galciana
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 328
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 10:23
Località: Rimini

Messaggioda conte di Galciana » ven 23 giu , 2006 11:52

a proposito di Monteverdi: guardate com'era bello il protoripo della Hai650!!!
http://www.tobiasullrich.de/monteverdi/ ... index.html

Non riesco a capire come mai un costruttore del peso di Monteverdi non sia riuscito a mettere in produzione questa splendida auto, quando invece Horacio Pagani riesce a vendere a prezzi esorbitanti un'auto che semplicemente assembla con pezzi che altri producono per lui dopo aver creato dal nulla un progetto e un nome :sad:
Federico Rugi
Conte di Galciana
---------------------------------------------
"... dico due balle ad un tizio seduto su un'auto più in là,
un'auto che sa di vernice, di donne e di velocità ... " (Paolo Conte)

daredevil
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 429
Iscritto il: lun 05 giu , 2006 12:13
Località: milano

Messaggioda daredevil » ven 23 giu , 2006 12:35

Mio padre e mio zio, nel 1968 acquistarono per la "modica" cifra di 1.300.000 lire una special costruita in pochi esemplari...
Su meccanica e pianale Fiat, il carrozziere Francis Lombardi, diede vita alla GRAND PRIX...
Motere posteriore a sbalzo di 903 cm3, trazione posteriore cambio 4 rapporti.Freni a tamburo su i due assi.

Dopo una cura nelle mani dei miei, l'auto montava un motore 1300 cm3, quello della Simca da Rally che con l'aggiunta di 4 carburatori Weber, la modifica all'albero a cammes,e il cambio a 5 marce, raggiungeva i 100 cv.L'auto passava da 0-100 in meno di 6 secondi e la velocità di oltre 230 all'ora effettivi...Per frenare questo bolide, mio zio mise 4 freni a disco.Come coperture, montava davanti dei 185/50 e posteriormente delle 225/55 su cerchio 14.
All'interno, erano stati tappezzati i sedili e il cruscotto tutto in pelle, con la leva cambio corta e provvista di griglia stile auto da corsa.
All'esterno, mio padre aveva allargato i parafanghi, e con la vetroresina aveva fatto due baffetti all'anteriore stile Ferrari P 04, quella utilizzata per le gare in salita.

Dopo vari anni di ferma forzata, la macchina adesso è ritornata con il motore Fiat, è qui a Milano e mio zio ha preparato un 1050 Abarth che al banco per ora gli dà 82 cv...

Andate a trovare il sito della vettura, è veramente molto carina e in linea con le vetture a forma di cuneo del tempo...

DD

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » ven 23 giu , 2006 13:09

Dd, dici questa?
http://www.apesa.ch/ecs/overview_articl ... gshow=true
a me non sembra la stessa...
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

barchetTaro
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 38
Iscritto il: mar 15 nov , 2005 22:08
Modello Auto: NAXOS
Anno: 2002
Colore: ROSSO
Città: BEDONIA (PARMA)
Località: Bedonia (Parma)

Messaggioda barchetTaro » ven 23 giu , 2006 13:21

Aggiungo un'altra foto della auto in questione .... direi che non è una Monteverdi e nemmeno una Francis Lombardi quindi acqua!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

daredevil
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 429
Iscritto il: lun 05 giu , 2006 12:13
Località: milano

Messaggioda daredevil » ven 23 giu , 2006 14:25

Bravo Azazel, solo che la nostra è verde acido con cofani e tetto nero opaco...
L'interno è diverso, hanno utilizzato tachimetro e orologi di temperatura del 124 spider e delle alfa degli anni 70...

Non intendevo che la macchina in questione era un GRAND PRIX, ho solamente sfruttato il topic per parlare del nostro mostriciattolo fatto in casa... :smile:

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » ven 23 giu , 2006 14:56

Bravo Azazel, solo che la nostra è verde acido con cofani e tetto nero opaco...
L'interno è diverso, hanno utilizzato tachimetro e orologi di temperatura del 124 spider e delle alfa degli anni 70...

Non intendevo che la macchina in questione era un GRAND PRIX, ho solamente sfruttato il topic per parlare del nostro mostriciattolo fatto in casa... :smile:
pardon... siccome si somigliano ho frainteso... :-D :-D :-D
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

barchetTaro
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 38
Iscritto il: mar 15 nov , 2005 22:08
Modello Auto: NAXOS
Anno: 2002
Colore: ROSSO
Città: BEDONIA (PARMA)
Località: Bedonia (Parma)

Messaggioda barchetTaro » sab 24 giu , 2006 9:05

Allora ..... ecco di cosa si tratta
http://digilander.libero.it/cuoccimix/a ... koda2).htm

Avatar utente
nico
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 76
Iscritto il: dom 24 lug , 2005 9:56
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2002
Colore: grigio steel
Città: savona
Località: savona

auto

Messaggioda nico » sab 24 giu , 2006 9:12

a prima vista sembrava una A.R. Montreal

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » dom 25 giu , 2006 13:54

mah....chissà cosa sarà quella lì..
Immagine


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti

cron