VW GOLF & C.

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

VW GOLF & C.

Messaggioda FilPD » mer 26 lug , 2006 14:47

Ciao ragazzi!!!
Ovviamente sono un felicissimo possessore di una bella barchetta nera ma ho una domanda da porvi...
Leggendo nei vari messaggi del forum ho potuto notare che avete molto astio nei confronti dei piloti di Golf Tdi piuttosto che di Audi A3 & C.
Come mai tutto ciò??
Che vi hanno fatto di male??
Io in famiglia ho pure la Golf V 2.0TDI e sinceramente non mi sento di denigrarla così!!
Anzi secondo me è un'ottima auto, comoda e abitabile rispetto alle dimensioni e con un bel motore che con tanta coppia in basso permette di guidare in scioltezza...in montagna poi è davvero uno spasso!!
:D

Forza sfogatevi!!!!!!!!!!
barchy nera....il mio amoreeee!!!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 26 lug , 2006 16:00

:smt021 :smt070 :smt071 :smt068 :smt067 :smt072 :smt063 :smt062

basta? :grin: :grin:

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Re: VW GOLF & C.

Messaggioda lordevol » mer 26 lug , 2006 16:14

ho potuto notare che avete molto astio nei confronti dei piloti di Golf Tdi piuttosto che di Audi A3 & C.
Come mai tutto ciò??
Che vi hanno fatto di male??
Ciao ragazzo!!
Ci son diverse risposte per quel che mi riguarda:
1) lo scriviamo per riderci su, per tenere alto il morale, come i militari lontani da casa che parlano delle loro grandi scop*ate con milioni di fidanzate o compange di scuola tr*ie. Ovviemente TUTTE completamente Inventate, ma quando si è li si tenta di credere un pò a tutto, ci si tiene su, in compagnia. La domanda è quindi: "in che guerra siamo, se non quella della classe sociale?".

2) Ogni volta che vedo fare una str*nzata (sorpassi a destra/in curva, inchiodoni davanti alle strisce pedonali con pedoni attraversanti), mi giro e vedo una fumata nera uscire dal sedere di una golf. Con dentro spesso un ragazzo che mai se la portebbe permettere, vista l'età (papaaaaaAA...).

3) sono convinti di avere un macchinone, ma quelli hanno nomi e prezzi/prestazioni ben diverse. E per questo sperano di poterci fare su gli sbruffoni. Ma l'Umilltè! dov'è finita?

Comunque dovresti leggere l'articolo da cui abbiamo preso ispirazione, l'ho pubblicato in qualche post:

http://www.caffenichilismo.it/istituto/ ... _golf.html

Non so se lo facciamo per scherzo o meno, diciamo proporzionalmente al comportamente dei golfisti: loro le fanno per scherzo la minchiate in auto? Se è così allora anche noi.
Azzardo presidente?

Ciao
OrO Gold Is OrO Life

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Re: VW GOLF & C.

Messaggioda giando » gio 27 lug , 2006 8:33

ho potuto notare che avete molto astio nei confronti dei piloti di Golf Tdi piuttosto che di Audi A3 & C.
Come mai tutto ciò??
Che vi hanno fatto di male??
Ciao ragazzo!!
Ci son diverse risposte per quel che mi riguarda:
1) lo scriviamo per riderci su, per tenere alto il morale, come i militari lontani da casa che parlano delle loro grandi scop*ate con milioni di fidanzate o compange di scuola tr*ie. Ovviemente TUTTE completamente Inventate, ma quando si è li si tenta di credere un pò a tutto, ci si tiene su, in compagnia. La domanda è quindi: "in che guerra siamo, se non quella della classe sociale?".

2) Ogni volta che vedo fare una str*nzata (sorpassi a destra/in curva, inchiodoni davanti alle strisce pedonali con pedoni attraversanti), mi giro e vedo una fumata nera uscire dal sedere di una golf. Con dentro spesso un ragazzo che mai se la portebbe permettere, vista l'età (papaaaaaAA...).

3) sono convinti di avere un macchinone, ma quelli hanno nomi e prezzi/prestazioni ben diverse. E per questo sperano di poterci fare su gli sbruffoni. Ma l'Umilltè! dov'è finita?

Comunque dovresti leggere l'articolo da cui abbiamo preso ispirazione, l'ho pubblicato in qualche post:

http://www.caffenichilismo.it/istituto/ ... _golf.html

Non so se lo facciamo per scherzo o meno, diciamo proporzionalmente al comportamente dei golfisti: loro le fanno per scherzo la minchiate in auto? Se è così allora anche noi.
Azzardo presidente?

Ciao
Quoto in pieno tutto tutto!
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Re: VW GOLF & C.

Messaggioda cybermayo » gio 27 lug , 2006 8:55

Ciao ragazzi!!!
Ovviamente sono un felicissimo possessore di una bella barchetta nera ma ho una domanda da porvi...
Leggendo nei vari messaggi del forum ho potuto notare che avete molto astio nei confronti dei piloti di Golf Tdi piuttosto che di Audi A3 & C.
Come mai tutto ciò??
Che vi hanno fatto di male??
Io in famiglia ho pure la Golf V 2.0TDI e sinceramente non mi sento di denigrarla così!!
Anzi secondo me è un'ottima auto, comoda e abitabile rispetto alle dimensioni e con un bel motore che con tanta coppia in basso permette di guidare in scioltezza...in montagna poi è davvero uno spasso!!
:D

Forza sfogatevi!!!!!!!!!!
Ciao fil, leggo solo ora il tuo post.
se nn hai capito io sono il Presidente del AVGCI ( AntiVwGolfClubItalia)
questo progetto, è nato per scherzo, in una settimana di mutua, dove, non sapendo cosa fare passavo la mia convalescenza fra il letto il pc e la finestra.
La finestra è quella che mi ha dato l'ispirazione....tramite essa vedevo le Tamarrate che facevano i figli di papà sulle golf.
Il letto mi faceva ideare questa idea strampalata
Il pc mi ha dato il modo di realizzarla.

Io sono convinto che la vw golf sia un auto di buon livello. sono convito che per la maggior parte dei casi è solo una scelta di ripego:
"Che macchina mi faccio prendere dal papi?" domanda il giovane
si autorisponde: "mmmm la barchetta, no è una fiat cosa penseranno i miei amici (poi mi chiederanno come faccio a trombare li dentro ed io come posso dirgli che ho la casa a disposizione? una audi a3? si bella quella ma papi non mi da tutti quei soldi!! Be una bella alfa 147 belle linea, agressiva scattante!!! gli ho chiesto al mio migliore amico (figlio di papà pure quello) ch nn sa un ca**o di macchine ma che si intende dei nuovi trend e mi ha detto che è una fiat anche quella, poi mi ha detto di prendere la golf.....be ecco prendo quella, il 1900tdi perchè inquina meno(ma dove???????????è risaputo che inquina mooooolto di + il diesel!!!!)!!!!"
questa è la storia di un mio amico. ora lui gira con una golf nera, ha problemi con la centralina che gestisce il turbo. lui fa i sorpassi anche se nn sa se il turbo parta o meno, si vede contendo di questo perchè dice che diewtro a lui nn ci sta nessuno! io ho tentato di fargli capire che quelli che stanno dietro nn ci sono perchè
1) tutti ti stanno davanti
2) quelli che ti stanno dietro sono stanchi di respirare la mer** del tuo tdi

cmq come dicevo prima, la golf puo essere definita una macchina affidabile, una scelta senza stile.
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

Messaggioda FilPD » gio 27 lug , 2006 12:00

Sarà...ma per quanto mi riguarda non cambio idea!!
la considero un'ottima auto, oltre che sicura (nessuno può negare le 5 stelle euroncap) e con una tenuta del valore nel tempo che altre auto di pari categiria (vedi 147) si sognano di avere!!

Quanto ai comportamenti da bambini...beh non mi riguardano!!
Io che sia a bordo della barchetta (70% delle volte) o della golf mi comporto sempre ugualmente...ossia con la testa sulle spalle!! :D
...ovvio che qualche tiratina a 7.000 giri ci vuole!!!!
Cmq sia ora ho capito il motivo di tanto odio, siete stai chiarissimi!!!!

Ciaoo!!!
barchy nera....il mio amoreeee!!!

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » gio 27 lug , 2006 13:50

Sarà...ma per quanto mi riguarda non cambio idea!!
la considero un'ottima auto, oltre che sicura (nessuno può negare le 5 stelle euroncap) e con una tenuta del valore nel tempo che altre auto di pari categiria (vedi 147) si sognano di avere!!

Quanto ai comportamenti da bambini...beh non mi riguardano!!
Io che sia a bordo della barchetta (70% delle volte) o della golf mi comporto sempre ugualmente...ossia con la testa sulle spalle!! :D
...ovvio che qualche tiratina a 7.000 giri ci vuole!!!!
Cmq sia ora ho capito il motivo di tanto odio, siete stai chiarissimi!!!!

Ciaoo!!!
Oggi (era gia sucesso in precedenza) ho provato una golf tdi di un mio collega...cosa vi devo dire, è una macchina di qualità, ma ripeto, molto impersonale!! il motore può risultare gradevole (nulla a confronto della b)...
Già che c'ero ho provato a fare una golfata e ci sono riuscito perfettamente!! la tirata al verde con quella macchina riesce molto bene...infastidire gli altri utenti della strada è automatico!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

Messaggioda FilPD » gio 27 lug , 2006 15:26

...cosa vi devo dire, è una macchina di qualità, ma ripeto, molto impersonale!!


Hai perfettamente ragione...:D
barchy nera....il mio amoreeee!!!

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » gio 27 lug , 2006 22:28

Non è la colpa della Golf, in effetti, ma del fatto che essendo diventata una moda possedere una Golf, i Golfisti spesso pensano di potersi permettere di fare qualsiasi cosa: sorpassi e manovre azzardate, superamento "esagerato" dei limiti di velocità, si attaccano al dietro della tua auto a circa 50cm e spingono...
A dir la verità questa sindrome da possessori di Golf si sta diffondendo a grande velocità anche verso le altre VW (un giorno ho trovato uno con la Lupo che mi puntava la barchetta...!), per non parlare delle A3 e delle BMW serie 1 e 3.
Ovvio, non bisogna generalizzare, però....

Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 28 lug , 2006 0:05

Non è la colpa della Golf, in effetti, ma del fatto che essendo diventata una moda possedere una Golf, i Golfisti spesso pensano di potersi permettere di fare qualsiasi cosa: sorpassi e manovre azzardate, superamento "esagerato" dei limiti di velocità, si attaccano al dietro della tua auto a circa 50cm e spingono...
A dir la verità questa sindrome da possessori di Golf si sta diffondendo a grande velocità anche verso le altre VW (un giorno ho trovato uno con la Lupo che mi puntava la barchetta...!), per non parlare delle A3 e delle BMW serie 1 e 3.
Ovvio, non bisogna generalizzare, però....

Tiberio
si si...hanno il vizio di starti attaccato al culo...il problema è che ogni tanto non li considero,ma a volte schiaccio il pedale e li perdo nello specchietto...io penso solo una cosa...NON COMPRERO' MAI UN TDI...NEMMENO UN JTD...SOLO SOLO BENZINA!!!

Fra

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 28 lug , 2006 12:02

poi quando cominciano a farti i fari quanto nervoso fanno venire!!!! :mad:
Immagine

feydrautha
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 109
Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
Località: TO verso CN

Messaggioda feydrautha » gio 10 ago , 2006 18:20

Bè dato che ci siamo dico la mia:

Golf I: macchina avanti per l'epoca (Giugiaro docet). GTI splendida.

Golf II: G60

Golf III: TDI nei primi '90. A parte questo il nulla. Ma pesante.

Golf IV: sopravvalutata (e di molto)

Golf V: Pesante, brutta e il 2.0 TDI 16v è uno dei motori + scandalosi che esistano. Il reparto assetto è di buon livello, i motori benzina turbo sono i migliori sulla piazza.

Soggettivamente non la comprerei mai, in quanto non è nulla di che venduto a peso d'oro (sia nuova che usata). Indistruttibilmente banale.

Cià

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 11 ago , 2006 9:13

Bè dato che ci siamo dico la mia:

Golf I: macchina avanti per l'epoca (Giugiaro docet). GTI splendida.

Golf II: G60

Golf III: TDI nei primi '90. A parte questo il nulla. Ma pesante.

Golf IV: sopravvalutata (e di molto)

Golf V: Pesante, brutta e il 2.0 TDI 16v è uno dei motori + scandalosi che esistano. Il reparto assetto è di buon livello, i motori benzina turbo sono i migliori sulla piazza.

Soggettivamente non la comprerei mai, in quanto non è nulla di che venduto a peso d'oro (sia nuova che usata). Indistruttibilmente banale.

Cià
Concordo dalla II in su, almeno per quanto sia in grado di giudicare. Che però la I fosse all'avanguardia ho qualche dubbio.
A quei tempi Fiat era in quella fascia con la prima serie della Ritmo: rivoluzionaria dal punto di vista estetico e non solo (la prima auto con i parafanghi ant. imbullonati e con la struttura a deformazione programmata, con uno studio aerodinamico sicuramente superiore alla Golf probabilmente mai visto prima su auto di questa classe a quei tempi).
Le concorrenti che ricordo io erano allora la Talbot Horizon (che gli ha soffiato il titolo di auto dell'anno...).
La Golf è nata per salvare la VW dagli effetti devastanti che la Maggiolino stava causando. E che Giugiaro la definisca avanti per l'epoca è normale, visto che l'ha disegnata lui!
T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

feydrautha
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 109
Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
Località: TO verso CN

Messaggioda feydrautha » ven 11 ago , 2006 17:30


A quei tempi Fiat era in quella fascia con la prima serie della Ritmo:
No, ci arriva 4 anni dopo
con uno studio aerodinamico sicuramente superiore alla Golf probabilmente mai visto prima su auto di questa classe a quei tempi).
No, la coda della golf I era stata studiata in galleria del vento 4 anni prima. Lei sì è stata tra le prime.
La Golf è nata per salvare la VW dagli effetti devastanti che la Maggiolino stava causando.
E che Giugiaro la definisca avanti per l'epoca è normale, visto che l'ha disegnata lui!
T.
La forma della golf I era molto originale per quel segmento di mercato... le 2 volumi in quel segmento non è che fossero una consuetudine.

Vogliamo aggiungere la completezza della gamma (benzina, diesel, benzina sportivo) e gli interni decisamente migliori?

Vogliamo aggiungere il ponte torcente infante (poi negli anni diventato infame)? E l'iniezione meccanica del GTI?

Pur ritenendomi italiofilo, pur avendo avuto in famiglia una ritmo diesel, oggettivamente questo colpo di coda vw è uno dei punti fermi nella storia dell'automobilismo del secolo scorso. E all'inizio non era una moda, quindi il successo è più che legittimo! ;)

Cià

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 11 ago , 2006 22:19


A quei tempi Fiat era in quella fascia con la prima serie della Ritmo:
No, ci arriva 4 anni dopo
con uno studio aerodinamico sicuramente superiore alla Golf probabilmente mai visto prima su auto di questa classe a quei tempi).
No, la coda della golf I era stata studiata in galleria del vento 4 anni prima. Lei sì è stata tra le prime.
La Golf è nata per salvare la VW dagli effetti devastanti che la Maggiolino stava causando.
E che Giugiaro la definisca avanti per l'epoca è normale, visto che l'ha disegnata lui!
T.
La forma della golf I era molto originale per quel segmento di mercato... le 2 volumi in quel segmento non è che fossero una consuetudine.

Vogliamo aggiungere la completezza della gamma (benzina, diesel, benzina sportivo) e gli interni decisamente migliori?

Vogliamo aggiungere il ponte torcente infante (poi negli anni diventato infame)? E l'iniezione meccanica del GTI?

Pur ritenendomi italiofilo, pur avendo avuto in famiglia una ritmo diesel, oggettivamente questo colpo di coda vw è uno dei punti fermi nella storia dell'automobilismo del secolo scorso. E all'inizio non era una moda, quindi il successo è più che legittimo! ;)

Cià
Vero tutto, non c'è che dire: il fatto che Fiat avesse la 1a Ritmo in quel periodo è perchè le 2 auto si sono sovrapposte per un bel po' (la 1a serie Golf ha vissuto dal '74 all'83, la Ritmo è arrivata nel '78 e vissuta fino all'82.
La vasta gamma delle versioni ne ha decretato il successo, che dire, è stato un colpo di genio. La VW voleva ricreare il mito dalla crisi dovuta al maggiolino, la Fiat aveva bisogno di un'auto razionale (da usare e da produrre), economica, spaziosa e moderna.
Gli obbiettivi erano diversi, tutto qui!

Ciao
T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

xuel
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1203
Iscritto il: mer 22 gen , 2025 9:12
Modello Auto: Mess
Città: TBS

Re: VW GOLF & C.

Messaggioda xuel » mer 22 gen , 2025 23:07



Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti